Visualizza Versione Completa : 150 vba del 1958
La scacciapensieri che uso quotidianamente.
Da notare nella foto 1 quanto stucco che hanno usato,nella 3 invece cosa hanno combinato saldato a ottone, anche il rinforzo interno sopra lo sterzo.
Complimenti. E' bellissima.
eleboronero
21-01-07, 17:52
e' bellissima!
signorhood
21-01-07, 17:55
L'azzuro in foto sembra troppo acceso o è impressione?
A occhio sembrerebbe una scansione da pellicola o comunque da stampa tradizionale, non digitale, quindi è probabile che la digitalizzazione abbia 'caricato' un po' i colori ...
A occhio sembrerebbe una scansione da pellicola o comunque da stampa tradizionale, non digitale, quindi è probabile che la digitalizzazione abbia 'caricato' un po' i colori ...
La foto è digitale ma di molte foto che ho se le metti vicino in nessuna il colore e identico.
Comunque il massimo della sfiga è che dopo un mese dal restauro ho avuto un incontro ravvicinato con un'impalcatura,mi sono agganciato con la pedivella della messa in moto da piangere dopo tutte le ore di lavoro, mi sono fatto :frustate: da mia moglie e non stò scherzando
Accidenti. Che danni ne conseguirono?
Accidenti. Che danni ne conseguirono?
la sacca destra il parafango e una botta nel telaio,in poche parole ho dovuto riverniciare mezza vespa :cry:
spettacolare! ottimo a mio parere il restauro. la ritengo come modello una delle+belle vespe mai fatte, e sicuramente è la nonna di tutte le altre al 2%, da qui son nate le evoluzioni ma lo stampo vero resterà x sempre la vba... non vedo l'ora di passeggiarci anch'io sulla mia!Bravo Vespazza!
Mi ero dimenticato di dire che il colore che ho usato e bicomponente mano unica, colore e trasparente assieme chi lo ha già usato sa quanto è difficile a spruzzarlo.
Ha bisogno di molte mani leggere altrimenti se carichi troppo affoga.
oh vespazza hai fatto scendere la bava anche a me guardando ste foto del tuo gioiellino :oops: :oops: . nel restauro precedente qualcuno aveva usato la massima che dice" stucco e pittura fan bella figura" :cry:
2 domandine, dove/come fissi gli specchi retrovisori?
e le guarnizioni dei cofani posteriori, come vengono fermati? sto ancora sabbiando la mia e già penso al rimontaggio :roll:
spero di completarla per il raduno di maggio in sardegna.
qualcuno sarebbe interessato a partecipare?
ciao a tutti pier-px
2 domandine, dove/come fissi gli specchi retrovisori?
e le guarnizioni dei cofani posteriori, come vengono fermati?
Sono fissati con due staffe alla vite del manubrio, solo che io ho modificato le staffe perché originali non vedi ben poco dietro.
Ho molato la saldatura che tiene unito la piastra al tondino per toglierla, ho preso un piatto inox, più lungo di 4 cm forato e saldato al posto di quello esistente e infine lucidato con pasta azzurra visto che in origine è cromato.
Le guarnizioni quella sx e solo incastrata visto che la sacca è fissa, invece quella dx nella parte posteriore dovresti avere un foro mi pare da 3mm nel quale ci va un ribattino, nella parte anteriore se non ricordo male e fissata solo nel perno che va agganciarsi alla scocca.
Nella mia vba ho trovato le guarnizioni originali fondo di magazzino che sono diverse da quelle rifatte.
si sapevo che il ribattino va solo sulla sacca lato motore :mah: e credo di aver capito come hai realizzato il sistema per gli specchi. se hai modo poi con calma mi posti una foto. ciao ciao
con calma mi posti una foto. ciao ciao
Ben volentieri però devo stare attento a... :mogli: ...mi dice sempre che passo troppo tempo in garage :Lol_5:
Complimentoni Vespazza davvero bella!! Sono tornato oggi dall'università e dopo una più di una settimana senza internet è bello trovare così tante novità...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.