Visualizza Versione Completa : chiusura carter ... pezzi in più ??!!
Ciao.
Sto montando un motore 'PX150E'.
Sto chiudendo i carter e qualcosa non torna:
1) se avvito al massimo il dado che fissa la ventola, quest'ultima non gira più.
pare bloccata e così l'albero motore.
2)la rondella il cui interno è a forma di buco della serratura (diametro est = 33 mm ;
spessore=3mm)
grazie .
Tillio
avrei allegato la foto, ma il gprs non me lo consente
2)la rondella il cui interno è a forma di buco della serratura (diametro est = 33 mm ;
spessore=3mm) ... qual'è il suo posto ?
senza foto è difficile capire...
cmq se l'albero non gira quando stringi prova a martellare l'albero sia dal lato frizione che dal lato volano
se i cuscinetti sono messi bene gira subito, ho avuto anche io lo stesso problema ed era un cuscinetto che era storto di un pelino
ciao
anto
2)la rondella il cui interno è a forma di buco della serratura (diametro est = 33 mm ;
spessore=3mm) ... qual'è il suo posto ?
Dado esterno ingranaggio albero di natale?
1) se avvito al massimo il dado che fissa la ventola, quest'ultima non gira più.
pare bloccata e così l'albero motore.
IPOTESI:
a) hai messo fuori sede lo statore, ovvero il piattello non poggia a dovere dove dovrebbe e, pertanto, serrando il volano, tocca da qualche parte.
b) il fascio dei cavi è rimasto tra statore ecarter e fà da spessore, impedendoti di conseguire l'esatta allocazione del pezzo.
Buona caccia
più che un post da Faidate mi sembra da officina... spostiamo ;-)
:ciao:
più che un post da Faidate mi sembra da officina... spostiamo ;-)
:ciao:
... ciao, per me va bene, ma come faccio a spostare il topic ?
tillio
... magia o topic intelligente ?
si è spostato da solo...
grazie
tillio
1) se avvito al massimo il dado che fissa la ventola, quest'ultima non gira più.
pare bloccata e così l'albero motore.
IPOTESI:
a) hai messo fuori sede lo statore, ovvero il piattello non poggia a dovere dove dovrebbe e, pertanto, serrando il volano, tocca da qualche parte.
b) il fascio dei cavi è rimasto tra statore ecarter e fà da spessore, impedendoti di conseguire l'esatta allocazione del pezzo.
Buona caccia
Ciao gigler.
Mi pare tutto in ordine, statore, gruppo fili.
Ho ridooto la foto del pezzo incriminato ... come potrei mostrarlo ?
in allegato ? si può ?
via mail ?
tillio
senza foto è difficile capire...
cmq se l'albero non gira quando stringi prova a martellare l'albero sia dal lato frizione che dal lato volano
se i cuscinetti sono messi bene gira subito, ho avuto anche io lo stesso problema ed era un cuscinetto che era storto di un pelino
ciao
anto
... ma l'albero non gira soltanto quando stringo il dado della ventola.
Se lo lascio allentatto tutto gira ... bene.
tillio
Allegato al post, formato 800x600 JPG
Allegato al post, formato 800x600 JPG
... ora provo...
HAAAAAARRRGGG, è la rondella che si mette dietro alla campana frizione, deve fare da spalla contro il cuscinetto di banco. Se hai già rimontato la frizione devi rismontare.
Quella che tu chiami toppa della serratura, è lo spazio per inserire la rondella sulla chiavetta frizione.
Ciao
HAAAAAARRRGGG, è la rondella che si mette dietro alla campana frizione, deve fare da spalla contro il cuscinetto di banco. Se hai già rimontato la frizione devi rismontare.
Quella che tu chiami toppa della serratura, è lo spazio per inserire la rondella sulla chiavetta frizione.
Ciao
... eh eh eh ... è la prima volta che mi avventuro dentro i carter ed è una comica ...
allora la rismonto...FATTO...
quindi la rondella la metto prima contro il cuscinetto del banco e rimonto la frizione .
giusto ??
Grazie gigler .
alla prossima ,
tillio
... però il quando chiudo al massimo il dado del volano non gira più niente.
mentre se lo lascio leggermente più lento tutto gira normalmente.
tillio
Prova a centrare l'albero motore battendo con un punzone stondato al centro dell'albero dal lato frizione ... ma mi sembra strano questo attrito.
Buona fortuna
Prova a centrare l'albero motore battendo con un punzone stondato al centro dell'albero dal lato frizione ... ma mi sembra strano questo attrito.
Buona fortuna
grazie ancora gigler...
domani sera mi ci rimetto
stai bene
tillio
Uncato_Racing
13-10-08, 12:02
Ciao tillio; senza quel distanziale l'albero ha gioco, serrando il volano te lo tiri troppo e striscia nei carter. Mettendo il distanziale l'albero non può più spostarsi e dovrebbe andare tutto a posto.
serrando il volano te lo tiri troppo e striscia nei carter.
Quindi rimetti l'albero nel cuscinetto e tutto DEVE andare a posto.
deniel_san
13-10-08, 14:32
x Tillio
Ciao Silvio,
vedo che sei ancora alle prese col vespone, se ti può consolare anche io avrò un pò di lavori da fare.
Quali?
Guarda e vedrai: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13260
Ciao a presto
... ciao a tutti.
vi ringrazio, davvero, per la partecipazione.
infine ho risolto:
quando tolsi lo statore spappolai la testa a croce della tre viti.
così le ho sostituite con altre viti . essendo più lunghe delle originali ho aggiunto 3 rondelline. ebbene questo spessore è stata la causa del bloccaggio del volano magnetico e di turpiloqui.
per ora vi saluto.
ciao alla prossima.
tillio
Uncato_Racing
14-10-08, 19:16
uhm ..... questa mi mancava! :-(
x Tillio
Ciao Silvio,
vedo che sei ancora alle prese col vespone, se ti può consolare anche io avrò un pò di lavori da fare.
Quali?
Guarda e vedrai: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13260
Ciao a presto
... ciao daniele.
ho visto 'vespa crash' ... mi spiace sul serio .
deduco che tu non abbia subito danni fisici , quindi la lamiera si ripara e anche in fretta
come stai ?
spero bene.
ne approfiitto per farti tanti auguri per cos'hai combinato a settembre.
come hai fatto a scoprire con tanta sicurezza la mia identità?
sarò mica il solo vespista che ha inchiodato al ritorno dalla bretagna ?
ti saluto e ci sentiamo su 'vespa crash'.
cioa dan, mi ha fatto piacere e saluta claudio.
tillio
PS:se fossimo stati ancora 'colleghi' , data la mia disperazione con i carter aperti ,in questi ultimi giorni ti avrei
reso la vita impossibile.
il solo vespista che ha inchiodato al ritorno dalla bretagna ?
Qualche foto della Bretagna la gradirei...m'interessa ;-) :mavieni: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :ciao: :ciao: :ciao:
deniel_san
15-10-08, 10:45
sarò mica il solo vespista che ha inchiodato al ritorno dalla bretagna ?
Forse non sei il solo ma gente di ceva che spacca il pistone di ritorno dalla bretagna non ce n'è molta ingiro per il mondo.
Per l'incidente sono un pò acciaccato ma dovrebbe passare tutto in fretta, niente di grave.
:ciao:
... ciao calabro... non so perchè non ho risposto... rispondo sempre, mah ?!provo a postare alcune foto di cui dovrai accontentarti nel senso che essendo andato a trovare il mio amico gigi, ristoratore di pompei in terra gallica, non ho fatto il turista. Quindi pochi e necessari scatti.
La Bretagna mi ha sempre affascinato e non e' detto che....
Tillio,quando usi il portapacchi anteriore,sgancia le molle,se no tende sempre a chiudersi e ti limita la portata del faro.:mavieni::mavieni::mavieni::ciao::ciao:
Se ne hai voglia di condividere il tuo viaggio non puo che farci piacere,magari nella sezione dedicata e cosi non andremo oltre OT;-):mavieni::mrgreen::ciao:
Mia figlia ha fatto il gemellaggio con Brest ci è stata a settembre,posti bellissimi ma la gente chiusa :-) altro che noi Italiani.
La Bretagna mi ha sempre affascinato e non e' detto che....
Tillio,quando usi il portapacchi anteriore,sgancia le molle,se no tende sempre a chiudersi e ti limita la portata del faro.:mavieni::mavieni::mavieni::ciao::ciao:
... vero, me ne sono accorto, dopo due anni di vespa,dal ritorno da solla... merci.
Se ne hai voglia di condividere il tuo viaggio non puo che farci piacere,magari nella sezione dedicata e cosi non andremo oltre OT;-):mavieni::mrgreen::ciao:
... visto ora... allora passo di là ,
'arrivedorci'
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.