PDA

Visualizza Versione Completa : legge dello stato?



LUIGINO
14-10-08, 12:41
per favore qualcuno mi puo' dare qualche spiegazione riguardo costo passaggio di proprieta'? perdonate se l'argomento è da tempo trattato ,solo che ultimamente ho visto situazioni veramente strane...allora un mio amico aquista una vespa a Padova con CDP, va in agenzia fa il passaggio di proprieta' ,gli arriva a casa ,spesa con diritti raccomandata 170 euro, altro amico aquisto moto sempre trentennale (e passa) a Chieti ,senza CDP (con foglio complementare) gli arriva a casa ,spesa (sempre raccomandata ) 190 euro.IO aquisto una vespa trentennale e oltre ,a Modena ,con CDP ,in agenzia allo sportello mi dicono "ci vogliono 230 euro" dico che va bene,quindi pago e aspetto perchè il passaggio lo fanno subito
.Dopo qualche minuto l'addetta mi dice :ma questa è una vespa d'epoca!
-rispondo-ha piu' di trenta anni ma non è iscritta a nessun registro!
e lei mi ribatte -è un mezzo di valore deve pagare 25 euro in piu'!
-io dico è una cosa assurda....è la prima volta che lo sento.....
-allora lei mi dice:se era un'auto d'epoca non doveva pagare nulla in piu' ma essendo una vespa...deve pagare
inghiotto e pago,dicendo che secondo me era una cosa molto strana...allora un altro impiegato mi dice:
Guardi ,noi sono 25 anni che siamo in attivita' e facciamo le cose per bene (come se gli altri no)
:mah:
poi la solerte impiegata mi dice:
Non possiamo farlo subito (hanno lo sportello telematico e il passaggio è con CDP) glielo spediamo a casa in raccomandata con la modica spesa di 5 euro...


conclusione me l'hanno messo in :ciapet: in maniera eccellente

vespa50L
14-10-08, 12:47
Io quando ho preso il PX 150 dell' 84 ho fatto il passaggio lo scorso mese di ottobre direttamente al PRA e ho pagato direttamente allo sportello 76,00 euro più una marca da bollo da 14,62.
Ciao

vader.t7
14-10-08, 12:55
-allora lei mi dice:se era un'auto d'epoca non doveva pagare nulla in piu' ma essendo una vespa...deve pagare


la moda della vespa ha colpito anche l agenzie.. :roll: :mah:


a parte che a me pare una cazzata quella che ti hanno detto...aspettiamo gipi.. :boh:

GiPiRat
14-10-08, 12:56
LUIGINO, oltre ad avertelo messo dove non batte il sole, te la sei anche meritata! Allo sportello STA del PRA, male che andava, spendevi 115 euro, incluso l'IPT (che è obbligatorio per le moto con 30 o più anni, anche se non per i motivi che ti hanno esposto i due deficienti).

Ciao, Gino

SStartaruga
14-10-08, 13:03
la differenza è che da soli al PRA si spende meno di un centinaio di euro, andando in agenzia (anche ACI è un agenzia) si spende un centone in più.

poi cambia da agenzia a agenzia di una cinquantina di euro


chiunque fa il passaggio se si accorge che è "d'epoca" il MOTOVEICOLO paga 26 euro in più * .... ma siamo in Italia



* qualche anno fa è stata tolta l'IPT (tassa non applicata ai motoveicoli) per le auto d'epoca che "pesava" molto, ed è stata introdotta una tassa fissa, 26€, per i veicoli d'epoca, ma non solo per le auto, anche per le moto....

GiPiRat
14-10-08, 16:40
l
* qualche anno fa è stata tolta l'IPT (tassa non applicata ai motoveicoli) per le auto d'epoca che "pesava" molto, ed è stata introdotta una tassa fissa, 26€, per i veicoli d'epoca, ma non solo per le auto, anche per le moto....

Non "qualche anno fa", ma addirittura nel 1999! E solo per le moto, mentre, nel 2001, per l'ignoranza del legislatore, o chi per lui, è stata reintrodotta "limitata" per le sole moto storiche (come da dizione della legge 342/2000), e anche per le auto storiche, naturalmente, ma almeno quella è una vera agevolazione, visto che le auto normali continuano a pagarla.

Ciao, Gino

LUIGINO
16-10-08, 17:53
pero' una vespa 125 del 1962 (VNB) pagata 400 euro (condizioni pietose )a momenti mi costa piu' ilpassaggio di proprieta'........ guardi che è un mezzo di valore!!!!!!! dimenticavo ha detto e ripetuto -per un mezzo storico (chi lo desidera) si deve pagare (un mitra!!!)
:frustate: :frustate: :frustate:

purtroppo ho dovuto fare tutto sul momento causa diffidenza del venditore :testate:

teach67
16-10-08, 18:57
qualche cosa non mi torna. stamattina ho fatto il passaggio al pra di nuoro per una vnb e l'acquirente ha pagato 50,16€. lo scorso anno sempre io al pra di sassari pagai 76€. in entrambi i casi c'era l'aggiunta della marca da bollo ed in entrambi i casi non era presente il libretto perchè smarrito (presente denuncia dei cc) quindi per terminare la pratica si è andati in motorizzazione. perchè questa differenza???
al pra di olbia mi hanno detto che era un'operazione impossibile da eseguire se non era presente la carta di circolazione mentre a nuoro me lo hanno fatto. gino che ne pensi???

GiPiRat
16-10-08, 19:59
50,16 euro esclusi i soldi per la motorizzazione e 76 euro inclusi i soldi per la motorizzazione? Non mi viene da pensare altro, a meno che nei 76 euro non fosse inclusa l'IPT perché veicolo di oltre 30 anni ed esclusi i soldi per la motorizzazione, così avrebbe senso.

Ciao, Gino

teach67
16-10-08, 23:13
si certo 50,16 al pra escluso il dovuto alla motorizzazione che completero' domattina. pero' nella precedente pratica al pra pagai 76.
quindi questi 26€ di differenza pagati al pra potrebbero chiedermeli in motorizzazione, o l'IPT la fanno pagare in modo facoltativo?? (nel senso che a sassari me la fecero pagare mentre oggi qui a nuoro il tipo si è scordato :mah: :mah:) domani controllo entrambe le pratiche e cerchero' conferme
intanto porgo l'occasione per ringraziare il buon ginuzzo che è sempre pronto a dare suggerimenti :ciao: :ciao:

GiPiRat
17-10-08, 09:28
L'IPT, essendo una tassa provinciale che per le moto "normali" non si paga, spesso dimenticano di farla pagare anche alle moto storiche (e per fortuna! Visto che è una tassa iniqua!).

Ciao, Gino

teach67
19-10-08, 22:38
in questi uffici non si finisce mai di stupirsi. la cosa bella è che ho risparmiato un 26€ :ciao: :ciao:

Oizirbaf
19-01-09, 11:54
Questa dell'IPT mi mancava. Per cosa sta l'acronimo? Insomma per una vecchia moto ti fanno pagare di più poi ti impediscono di usarla con i vari editti pseudo ecologici di cacicchi ed esarchi. Ho capito bene? La parola di Cambronne si adatta ogni giorno di più per descrivere questo paese.

leopoldo
19-01-09, 12:12
Imposta Provinciale Trascrizione o trasferimento