PDA

Visualizza Versione Completa : Olio dalla marmitta



Kassiere
16-10-08, 01:03
Monto un 130 polini DA, collettore 24, Carburatore PWK 24, marmitta polini (banana, candela ngk B8HS, il motore è montato sul cavalletto ed è ancora in rodaggio, dopo un pò che è messo in moto accelerando fuoriesce dal collettore della marmitta un pò d'olio , olio incombusto? ho pensato alla carburazione troppo grassa, ed ho cambiato il getto del max ... ora sono configurato cosi getto max 94 min 52, per la miscela uso olio motul 800 al 3% ... il motore gira bene non si imbratta però smontando la candela risultà un po bagnata.. forse è dipeso perchè il motore rimane accesso per un periodo prolungato a regimi bassi, e non salendo di giri non riesce a bruciare bene la miscela?? un errato anticipo può causare questo problema?

Potete aiutarmi ??
grazie

GustaV
16-10-08, 06:00
Considera che il motore sul cavalletto rimane sempre in folle, le temperature sono basse e la combustione "fiacca" per mancanza di resistenza della trasmissione. Non puoi regolare la carburazione in queste condizioni. O hai un banco dimanometrico, oppure è meglio che lo monti sulla Vespa e la usi. Questo il mio consiglio.

MarcoPau
16-10-08, 09:12
Beh, l'olio al 3% penso faccia la sua...

Neropongo
16-10-08, 10:37
La miscela va fatta al 2%, di piu' non serve a niente e infatti potrebbe creare problemi.
In piu' il rodaggio fatto sul banco "non vale", mancano gli elementi dati dal peso, resistenza dell'aria e di carico in generale che creano pressioni differenti in camera di combustione!

Kassiere
18-10-08, 03:05
Ok, comunque io non voglio fare il rodaggio sul banco, volevo solo sapere se era normale questo comportamento del motore a bassi regimi.
Grazie per i consigli