Visualizza Versione Completa : Differenza carter 200 px
Mi dite che differenza c'è tra i due carter;nello specifico che cosa è quella protuberanza che sporge da sotto il tappo immissine olio?
Grazie
highlander
23-10-08, 16:46
bentrovato Gis!!!
diretto e preciso, senza badare alle frivolezze come tipo ... una presentazione o qualkosa di simile!!!
oltretutto il post starebbe molto meglio non forum officina largeframe, ma ... pazienza!!!
Scusate tanto ma sono una sprovveduto in quanto a forum!
Scusate molto mi sto vergognando come un ladro.
Prometto che non lo faccio piu.
Saluti
Ok, intanto provvedo a spostare il topic nella sezione giusta, ok?
Se non sbaglio se n'era già parlato in un precedente topic di quella specie di protuberanza. Ma non ricordo le conclusioni...
Uncato_Racing
23-10-08, 20:00
Se non sbaglio se n'era già parlato in un precedente topic di quella specie di protuberanza. Ma non ricordo le conclusioni...già; quella protuberanza è tipica dei vecchi tipi di carter, poi è stata abolita. Ma non ricordo che funzioni avesse.
La protuberanza è il residuo della vecchia flangia di carico olio. Poi la vite è stata spostata più in alto per avere un livello più alto e risolvere i problemi di surriscaldamento frizione. Le Rally 200 e la prima serie PE200 hanno la vite di carico olio proprio sulla protuberanza. Poi hanno sistemato gli stampi e la protuberanza è sparita.
Ah, non è farina del mio sacco:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=5609&start=0&postdays=0&postorder=asc
Uncato_Racing
23-10-08, 20:11
e bravo GustaV ... quando è tua è tua, ottimo lavoro!
Grazie a tutti per esaudienti risposte.
Quindi questi carter li posso montare tranquillamente su un px dell'80?
I vecchi che si vedono in foto hanno la valvola lavorata e la sede del cuscinetto banco lato frizione con una saldatura che tiene un fermo.
Saluti
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.