PDA

Visualizza Versione Completa : cambio di marcia



togopx
27-10-08, 09:27
ciao raga spero di non aver sbagliato sezione!
Vi volevo chiedere una domanda un po banale ma diciamo importante per un vespista alla prime armi come mè!
La domanda: quando cambio di marcia è meglio che la frizione la premo tutta o va bene anche se la tiro un poco e poi cambio??

Calabrone
27-10-08, 09:29
va bene anche se la tiro un poco e poi cambio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

;-) :mavieni: :mavieni: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

norkio
27-10-08, 10:32
dipende com'è regolata..

GustaV
27-10-08, 10:55
Meglio possibilmente tutta, la crocera ringrazia. Io faccio sempre anche la doppietta in scalata.

Calabrone
27-10-08, 13:36
Io faccio sempre anche la doppietta in scalata.

iAnche io anche se a salire mica la tiro a fondo

ilovevespa
27-10-08, 13:39
Meglio tutta

Spaghetti
27-10-08, 13:41
Io faccio sempre anche la doppietta in scalata.

Anche io. Ed è un gesto istintivo. Sento che fa bene, agevola l'inserimento della marcia e mi riesco a dosare meglio la frenata motore in entrata in curva.
Ma non so spiegarmi perchè la faccio. Serve?

Calabrone
27-10-08, 14:09
, agevola l'inserimento della marcia

Certamente gli fa bene cosi non dai ...frustate alla crociera e poi un conto e' scalare da un regime piu basso per trovarne uno piu alto ,e qui la tiro tutta e la doso come Spaghetti, un altro e' passare
da un regime di giri alto di una marcia bassa a quello piu basso della marcia successiva e in questo caso "Personalmente" non la tiro a fondo,ma solo il giusto.Le mie crociere godono ottima salute ;-) :mavieni: :mrgreen: :mrgreen:

eleboronero
27-10-08, 14:24
azz. non è come la fiat 500............ :mrgreen: .

GustaV
27-10-08, 14:40
Facendo la doppietta in scalata raccordi la differenza tra velocità di rotazione dell'albero motore e di quello del cambio. In questo modo la frizione lavora meno, si stressano meno gli organi meccanici in generale e la scalata è più dolce perchè l'albero del cambio trascina meno quello motore, visto che il motore si trova già alto di giri quando la frizione attacca.
Poi il colpetto di gas agevola l'inserimento della marcia, facendo lavorare meglio la crocera.

Fricicchia
27-10-08, 15:41
:quote: quoto la doppietta sempre!
Sempre fatta anche con le moto 4t,
la scalata stressa meno frizione e cambio e il motore non ha un grosso sbalzo di n° di giri.


l'albero del cambio trascina meno quello motore.
Lo sospettavo e nella Vespa può succedere, come se tiri la frizione prima di arrestarti in discesa.

:ciao:

Calabrone
27-10-08, 19:06
Quote quoto la doppietta sempre!
Sempre fatta anche con le moto 4t,

Reminescenze ?!?!;-) :mavieni: :mavieni: :mavieni: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Comunque,onestamente devo rettificare quanto detto sopra,infatti ero convinto di non tirartla tutta la frizione anche al passaggio verso la marcia piu alta
nel pomeriggio durante la giornlaliera passeggiata in vespa con la Calabrona e consentita anche dallee giornate...estive regalateci da questo pazzo mese
ho voluto verificare quanto da me affermato ed ho appurato che la tiro :oops: :oops: TUTTA anche nel passsaggio alle marce superiori :oops: :oops: :oops:
percio' con tutta onesta' chiedo scusa se ho detto che non la premevo tutta.