PDA

Visualizza Versione Completa : Mission impossible VS1



matopaavespa
29-01-07, 11:18
Ciao a tutti,
L'ho inseguita in lungo e in largo e dopo circa un anno è arrivata ma........... quanti sacrifici... cercare e acquistare casa è molto più semplice =)

L'avrete vista transitare momentaneamente su ebay probabilmente.

L'unica nota dolente roscontrata è la sede del devioluci che appartiene ad una vespa spagnola.

Secondo la vostra opinione, è possibile modificare quello presente fino a renderlo uguale o perlomeno simile all'originale? facendo un riporto di alluminio laddove necessario e tagliando, ruotando e risaldarlo fino a portare la sede del devioluci in posizione corretta?

Un saluto a tutti

metto le foto altrimenti sarà molto dura capirci qualcosa =)

matopaavespa
29-01-07, 11:19
e questo l'originale

PaSqualo
29-01-07, 11:39
So che sfilare quel mozzetto non è cosa semplice e al 99% si sfascia il manubrio.
Non è che è stato cambiato il manubrio?
Complimenti comunque per la Vespa.
Sono invidioso.

matopaavespa
29-01-07, 11:44
il manubrio riporta il colore originale sotto al rosso.
So che anche la parte di sinistra era mancante al momento del ritrovamento, assieme alla sella. Difatti questi componenti sono stati aggiunti dopo. Il manettino è già cromato e la sella sabbiata e col fondo dato.

Perchè dici che è un problema sfilarlo?

nella foto uno smontato e lucidato a dovere

PaSqualo
29-01-07, 12:05
So che in molti casi sfilando quel manicotto si è rotto o allargata la sede o deformato il manubrio.
Aspetta comunque le risposte dei più Wide. :azz: ossia i più esperti di wideframe.

matopaavespa
29-01-07, 12:08
molto gentile anton, vorrà dire che farò estrema attenzione!

senatore
29-01-07, 14:36
Ciao a tutti,
L'ho inseguita in lungo e in largo e dopo circa un anno è arrivata ma........... quanti sacrifici... cercare e acquistare casa è molto più semplice =)
L'unica nota dolente roscontrata è la sede del devioluci che appartiene ad una vespa spagnola.
Secondo la vostra opinione, è possibile modificare quello presente fino a renderlo uguale o perlomeno simile all'originale? facendo un riporto di alluminio laddove necessario e tagliando, ruotando e risaldarlo fino a portare la sede del devioluci in posizione corretta?

Mah, che dire? Forse, potrebbe essere possibile fare quello che dici, ma dovresti avere a disposizione un pezzo analogo da confrontare spesso. Io, opterei sulla sostituzione del "manicotto" con uno giusto per la VS1 italiana. Sicuramente non sarà facile trovarlo, ma mai dire mai. A Reggio Emilia, un paio di anni fa, c'erano diversi manubri completi di VS1. Chissà, magari in qualche mercatino meno importante. Comunque, ora che so che ti può servire, starò con gli occhi aperti, hai visto mai.

matopaavespa
29-01-07, 14:38
Grazie senatore, effettivamente l'impresa della modifica è ardua, ma comunque temporanea, in attesa, un domani di trovare il fatidico pezzo!

molto gentile, d'ora in poi terrò gli occhi aperti =)

grazie

PaSqualo
29-01-07, 14:40
Sono a Pesaro l'11 febbraio. Butto (nel cassonetto dei rifiuti) anch'io un occhio.

matopaavespa
29-01-07, 14:43
troppo gentili. vi ringrazio.

ps: sono curioso di sentire vespazza che dice, magari le sue manine magiche riescono a compiere il miracolo!

senatore
29-01-07, 14:44
Sono a Pesaro l'11 febbraio. Butto (nel cassonetto dei rifiuti) anch'io un occhio.
Forse, sarebbe bene che ti facessi dare da matopaavespa il suo n° di cell., perchè è un pezzo per cui potrebbero chiedere uno sproposito.

PaSqualo
29-01-07, 14:46
certo, certo. Almeno ti chiamo o mando un SMS chiedendoti se la loro richiesta ti va bene. Anche se ne dubito.
Mandami un PM col tuo numero.

matopaavespa
29-01-07, 15:00
basterebbe anche il contatto del venditore =)
Data la tipologia del ricambio non credo manchi a molti e non credo abbia un prezzo popolare =)
ancora grazie.

eleboronero
29-01-07, 15:05
x me la cosa + semplice e' farsi fare una nuova fusione in alluminio.
ti fai imprestare il famoso pezzo dal nostro comune amico e vai in una fonderia dove fanno fusioni a campione in terra e con massino 30 euro ti fanno una copia..........oppure ti fai fare il calco (sempre da nostro comune amico) e con quello ricavi il positivo e te lo fai fare da vespazza che con 500 euro sara' ben lieto di aiutarti :Lol_5: .......oppure ti vendi un'altro v1t e con il ricavato ci compri il manubrio completo.......... :ciapet: :ciao:
p.s. comunque sei un bel busone ........commerciante!!!! :frustate:

PaSqualo
29-01-07, 15:09
V1T?????
Chi ce l'ha???
Matopaavespa mettici na foto.
Ma ce l'hai sul serio?

eleboronero
29-01-07, 15:16
V1T?????
Chi ce l'ha???
Matopaavespa mettici na foto.
Ma ce l'hai sul serio?

ma come osi mettere in dubbio il mio verbo? :wink: ce na',ce na' solo che ora è diventato un (ripeto) busone commerciante! :ciapet: ......ma scusa invece il tuo side come se la passa? :?:

matopaavespa
29-01-07, 15:18
:frustate:
EHEHEHE

questa strada non l'avevo valutata!
ascolterò il tuo consiglio e proverò, ma non ho ben capito a chi ti riferisci, sto prima a chiedertelo a voce :P

PaSqualo
29-01-07, 15:20
Magari fosse il mio ele.
E' di un pro cugino
Comunque è dal carrozziere ed è quasi ultimato.
A breve si rimonta e riprendo quella discussione.
Non sto seguendo io i lavori dal carroziere per cui non so aggiornarvi.

eleboronero
29-01-07, 15:21
suonato.... da dove hai preso le foto del pezzo? non siete mezzi parenti ora? :wink:
ciao

senatore
29-01-07, 15:23
V1T?????
Chi ce l'ha???
Matopaavespa mettici na foto.
Ma ce l'hai sul serio?
Non ti è bastato vedere la mia? Quella con il sidecar, di cui ho postato una foto nel post "raduniamoci" è una V1T. Cos'ha di tanto strano? Il fatto che abbia il motore derivato da quello della 98? Sai che sto pensando di montarci sotto un motore di VL3? Purtroppo, con il sidecar non va per nulla e basta un po di vento contrario per costringermi a marciare in II^.

PaSqualo
29-01-07, 15:25
No senatò, non l'ho vista credimi. Me ne hai solo parlato a Castellaneta.
Quant'è vecchio sto post?
Vado a cercarlo.

PaSqualo
29-01-07, 15:27
Raniè non l'ho trovato. Ti spiace linkarmi il post?
Grazie.

eleboronero
29-01-07, 15:29
V1T?????
Chi ce l'ha???
Matopaavespa mettici na foto.
Ma ce l'hai sul serio?
Non ti è bastato vedere la mia? Quella con il sidecar, di cui ho postato una foto nel post "raduniamoci" è una V1T. Cos'ha di tanto strano? Il fatto che abbia il motore derivato da quello della 98? Sai che sto pensando di montarci sotto un motore di VL3? Purtroppo, con il sidecar non va per nulla e basta un po di vento contrario per costringermi a marciare in II^.
ahhhhhhhh, senatore non sapevo che fosse la tua,complimenti! comunque se ci metti sotto un vl 3 farai 10 km in +.......non ne vale la pena..........ma dato che hai gia' una navetta ti basta acquistare (ma ce l'avrai gia') un vl3 e ti fai un'altra motocarrozzetta ce andra' sempre piano!
p.s. io x andare + forte (55/60 hm/h) con la mia mi faccio tagliare l'aria dagli amici davanti a me con le altre moto. :roll:

eleboronero
29-01-07, 15:31
Raniè non l'ho trovato. Ti spiace linkarmi il post?
Grazie.
http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-2257.phtml

una nota di demerito x averlo saltato :frustate:

PaSqualo
29-01-07, 15:32
Non vanno è?
Anche la VL3 non andrà?
Ma con le navette nuove in resina renderanno meglio?

eleboronero
29-01-07, 15:39
Ma con le navette nuove in resina renderanno meglio?

e' come la merda e la cioccolata ; il colore è uguale,ma il sapore è diverso! :shock:
lasciale agli imbelli (come dice il buon Aldo...) :twisted:

senatore
29-01-07, 15:43
ahhhhhhhh, senatore non sapevo che fosse la tua,complimenti! comunque se ci metti sotto un vl 3 farai 10 km in +.......non ne vale la pena..........ma dato che hai gia' una navetta ti basta acquistare (ma ce l'avrai gia') un vl3 e ti fai un'altra motocarrozzetta ce andra' sempre piano!
p.s. io x andare + forte (55/60 hm/h) con la mia mi faccio tagliare l'aria dagli amici davanti a me con le altre moto. :roll:
Guarda che non ci voglio fare le corse, ma avere un pizzico di brio in più e maggiore elasticità di motore. Con il suo motore, dopo aver tirato la II, metti la III^ e "muore" al punto da dover ritornare in II^. E pensare che ho letto da qualche parte di uno che voleva mettere il side su di una 98!!!

PaSqualo
29-01-07, 15:45
Si, poi però il passeggero viaggiava dietro la Vespa, non nella navetta.

A spingere.

matopaavespa
29-01-07, 15:48
purtroppo, ci si deve privare di alcune cose per delle altre.
quelle 3 alle quali sono MORBOSAMENTE affezionato difficilmente le sacrificherei :boh:

e basta parlare di side!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
sai che perdo la testa facilmente.

complimenti senatore

senatore
29-01-07, 15:48
Si, poi però il passeggero viaggiava dietro la Vespa, non nella navetta.

A spingere.
Eppure, porca pupazza, lo stesso identico side della vespa, veniva montato anche sul Guzzino!!!

PaSqualo
29-01-07, 15:53
Non sapevo fosse tua. Sapevo che l'avevi ma non credevo fosse quella lì.
Peccato che non è del suo colore originale.
Complimenti comunque.
Bella veramente.
Invidia :twisted:

matopaavespa
29-01-07, 16:01
strepitosa
telaio inferiore a 16000 da quanto vedo.

un sogno

ps: ci sei anche tu in foto senatore?

PaSqualo
29-01-07, 16:02
No, non c'è in foto.

senatore
29-01-07, 17:16
strepitosa
telaio inferiore a 16000 da quanto vedo.

un sogno

ps: ci sei anche tu in foto senatore?
No, non sono in foto.
Il telaio è di poco superiore a 8.000.
Grazie dei complimenti.

matopaavespa
30-01-07, 12:04
scusa la domanda. è quella targata teramo?

senatore
30-01-07, 14:20
scusa la domanda. è quella targata teramo?
Dici a me? In questo caso, devo deluderti, è targata Lecce.

PaSqualo
30-01-07, 14:35
La voglio :testate: :oops:

matopaavespa
30-01-07, 14:38
Te lo chiedo perhè sul pc ho una foto che risale al 2002 nella uqale si vede un sidecar applicato ad un bacchetta! ovviamente rossi entrambe!

Cioa