Accedi

Visualizza Versione Completa : i migliori pneumatici d'inveno da montare su una vespa px



Vespa-siano
30-10-08, 22:24
per la serie la sicurezza no nè mai troppa, qualcuno di voi saprebbe informarmi un po sul tipo di gomme e marca che sia la piu efficace soprattutto per la pioggia mal tempo, visto che quando piove la vespa non è il massimo. :boxing:

DeXoLo
30-10-08, 23:23
Ognuno ha i suoi gusti e preferenze, xcui sentirai pareri diversi, io prox settimana monto le s83 michelin, (visto il clima avrei già dovuto farlo questa).
Sono quelle che preferisco per la brutta stagione

areoib
30-10-08, 23:27
Ognuno ha i suoi gusti e preferenze, xcui sentirai pareri diversi, io prox settimana monto le s83 michelin, (visto il clima avrei già dovuto farlo questa).
Sono quelle che preferisco per la brutta stagione

giustissimo....

..oltre a quelli che ognuno preferisce.... esiste un solo pneumatico invernale per la Vespa... si tratta dell'IRC

:ciao:

DeXoLo
30-10-08, 23:29
quelle di cui si parla qua giusto?
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=5495&postdays=0&postorder=asc&start=15

areoib
30-10-08, 23:52
si... :ciao:

MarcoPau
31-10-08, 00:57
Voglio montarle 'st'inverno...! Prossimamente sento un po' di gommisti se riescono a procurarle. E se invece vado alla rovescia e chiedo alla IRC che distributori hanno in Italia?

Marben
31-10-08, 01:27
Una cosa non esclude l'altra.
Sicuramente contattare la IRC sarebbe comunque una buona cosa.

Gabriele82
31-10-08, 01:42
quasi quasi li provo anche io..io ho già su gli s83 ma a me personalmente non piacciono tanto, anche se un pò di più rispetto ai primi tempi, ci sto un pò facendo il callo..

Vespa-siano
31-10-08, 13:31
Le IRC Urban Snow scusate le IRC Urban Snow sono di uso prevalentemente cittadino? io mediamente faccio una treintina di kilometri al giorno in autostrada.

Totonnino
31-10-08, 13:35
Vespa Siano, se sei a Napoli a che ti servono gli invernali dedicati? Gli s83 vanno più che bene, io li uso a Siena tutte le stagioni.....

:ciao:

GustaV
31-10-08, 13:40
Infatti le Urban Snow sono pneumatici termici. Se non c'è neve o ghiaccio non servono a niente e si consumano prima.

Vespa-siano
31-10-08, 13:44
non hai tutti i torti infatti mi servirebbe qualcosa che scivolasse meno possibile perche le strade qui sono fatte davvero male e la manutenzione stradale è quasi inesistente. dalle mie parti una piccola alluvione o se piove un giorno intero si allaga tutto, avevo pensato di mettere anche i braccioli sotto la pedana per mantenere la vespa a galla ehehhehee.

Marben
31-10-08, 14:16
Secondo me le IRC sarebbero praticamente superflue per te. Oltretutto hanno un costo piuttosto elevato, unito alla breve durata... Se poi la usi in autostrada, magari con l'asfalto drenante, magari butti la gomma posteriore dopo 2500km...
Cerca le Continental tassellate (mi sembra fossero le Zippy3, ma mi pare abbiano cambiato i nomi) che a detta di tanti sono molto valide. Altrimenti la buona vecchia S83 fa il suo sporco lavoro.
Qualcuno alle Michelin preferisce le VeeRubber, più morbide come mescola. Costano pochissimo e sono apprezzate anche da chi usa la Vespa a livello sostanzialmente agonistico (vedi il famoso Mauropapà).

Vespa-siano
31-10-08, 15:15
al momento sto usando le pirelli sc 30 non le consco proprio. che ne dite ? sono da cambiare?

GustaV
31-10-08, 15:27
Ce le avevo di primo equipaggiamento le SC30. Sono dure, squadrate e non tengono bene, ma durano molti km. Consumale e poi cambiale.

Vespa-siano
31-10-08, 15:54
stavo pensando di conservare le sc30 in primavera e in estate dove di kilometri ne faccio minimo il triplo che d'inveno. Pensi che vadano bene in qualsiasi situazione.

Totonnino
31-10-08, 15:57
Usale tutto l'anno, appena consumate mettici i Michelin S83.

E vai a tutto tondo. Io le Pirelli me le trovo sotto la nuova Vespa. Vi farò sapere come mi trovo.

:ciao:

Marben
31-10-08, 16:41
Ce le avevo di primo equipaggiamento le SC30. Sono dure, squadrate e non tengono bene, ma durano molti km. Consumale e poi cambiale.

Quotissimo!
Ora ne racconto una bella. Recentemente ho fatto un po' di lavori alla Primavera di un amico.
Era ferma da 25 anni. Montava due gomme, una Pirelli SC93 ed una Michelin S83, di quelle ancora 'tube type'.
La Pirelli era secca, durissima, con delle grosse crepe che correvano fra i tasselli e con le spalle tutte screpolate. La Michelin perfetta, come nuova, ancora morbida! Talmente morbida che le unghie affondano nei tasselli, esattamente come sulle S83 'fresche'. Sono rimasto impressionato. Ora quella gomma è di scorta!

Gabriele82
31-10-08, 21:34
io come gomma di scorta ho una "duro" d'annata..disegno praticamente identico alle s83..
le veerubber veramente sono buone? le avevo viste solo su qualche frull 50, non sapevo ci fossero..a dire la verità mi piacerebbe mettere una gomma da piega, tipo le s1 ( è questa la sigla?)..quindi quese veerubber potrebbero fare al caso mio!

Marben
01-11-08, 02:18
Anche le VeeRubber hanno il disegno tipo S83...

Per le Duro... di nome e di fatto!

MarcoPau
01-11-08, 03:45
E contitwist sport :)

Gabriele82
01-11-08, 12:35
no..allora niente veerubber.. :mrgreen:
adesso mi faccio una ricerca, tra un pò devo scegliere le gomme per la specialina..

pape2208
01-11-08, 13:22
LE veerubber sono buone ma durano 2500 km , e dalle mie parti costano 14 eur . meglio le michelin s100 le ho trovate a 11 eur e sono fantastiche . non ho trovato le heidenau che sono migliori perche hanno un intaglio studiato per l' acqua e sono costruite in germania .comunque le s100 hanno una linea che tira via l acqua abbastanza valida , e una carcassa che le veerubber si scorda ...........

antovnb4
01-11-08, 22:55
Io solo e sempre s83, sia sul pe200 che sul vnb4, le compro da tyreone, tipo 20 pezzi alla volta, in società con altri del club, in modo da pagare 50 cent a gomma la spedizione !

clafo
02-11-08, 22:34
Dallo scorso settembre monto sul P200E MAGNUM le Bridgestone ML 50, in misura 100/90/10 però. Hanno già percorso più di 3000 km, e mi trovo molto bene anche sull' umido/bagnato... il prezzo non è il massimo... 36 euro cadauna (!) e mi sembra che nel rotolamento siano inferiori alle Michelin SM100 che avevo montate prima.
Sulle altre Vespe monto le Vee Rubber 054, quelle con il disegno simile alle S 83 Michelin, tutto l'anno e mi trovo bene! Anche perchè le pago 13-14 euro al pezzo... :D
Ciao. Clafo.

DeXoLo
15-11-08, 10:01
riprendo la discussione, guardate qua
http://cgi.ebay.de/Winterreifen-mit-Felge-fuer-Vespa-PX-80-125-200_W0QQitemZ320317298396QQcmdZViewItemQQptZKraftr %C3%A4der_Komplettr%C3%A4der?hash=item320317298396&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1229%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
non spedisce in italia però

barroi
15-11-08, 10:41
siiiii................le voglio!!!!!!!!!!!! per una perfetta vespa-carroarmato-jeep............che figata....nonc'è nulla di simile sul mercato?

areoib
15-11-08, 11:08
dexolo.. sono per neve.. non te le consiglio in città... o dalle tue parti... se proprio vuoi una gomma invernale che vada bene anche nelle stagioni intermedie e , quindi, anche a strade asciutte prendi gli Urban Snow della IRC

Calabrone
15-11-08, 13:19
siiiii................le voglio!!!!!!!!!!!!

Cosi sentirai...ululare la vespa quando andrai un po piu forte :azz: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :ciao: :ciao: :ciao:

Calabrone
15-11-08, 13:28
anche a strade asciutte prendi gli Urban Snow della IRC

FabiONE dato che le ho prese per la Nina2 per andare alla...gita :ciapet: e facendo un di conti con i km,arriverei li con almeno 1700 km nei...tasselli.
Calcolando che al ritorno farei qualche km in piu per visita VRisti,mi viene l'urgenza di chiederti...ma quanto caspita durano ste gomme? Penso che
mi saprai rispondere dato che tu le usi.Grazie

Calabrone
15-11-08, 13:35
mi piacerebbe mettere una gomma da piega, tipo le s1

Gabrie',ne ho consumate 6 di quelle gomme,ma unicamente per la rigidita' della carcassa e lo spessore del battistrada che mi hanno permesso di mantenere sempre
velocita' elevate di crociera( 110 kmh che pensavate :oops: :ciapet: ) e neanche una bucatura da 4 anni a questa parte.In cambio,bagni di..adrenalina sul bagnato
e grande accortezza nel farle riscaldare mooooolto,prima di scendere in piega.

Gabriele82
15-11-08, 13:57
dexolo ma quanti anni hanno quelle gomme??

barroi
15-11-08, 14:44
io tengo su le mie sc 30...tanto l'inverno nel mio paese è il vostro autunno...temperatura media 10 gradi...difficilmente si sfiora lo zero...non piove quasi mai (tranne in questi giorni ma credo sia solo perchè io e mio padre stiamo raccogliendo le olive :rabbia: )
camminano abbastanza bene e sinora non mi hanno fatto scherzacci...

areoib
15-11-08, 15:07
....
FabiONE dato che le ho prese per la Nina2 per andare alla...gita :ciapet: e facendo un di conti con i km,arriverei li con almeno 1700 km nei...tasselli.
Calcolando che al ritorno farei qualche km in piu per visita VRisti,mi viene l'urgenza di chiederti...ma quanto caspita durano ste gomme? Penso che
mi saprai rispondere dato che tu le usi.Grazie

primo.. io non le uso..
secondo.. essendo gomme con mescola morbida, con uso a strada bagnata ci fai sicuramente 3500 Km
a strada asciutta non più di 2800-3000 km

Gabriele82
15-11-08, 15:09
tu barroi non ne hai proprio bisogno! :mrgreen:
dici Zione? allora sono proprio adatte alla specialina..ma anche alla Gianna..difficilmente tocca l'umido.. :D

Marben
15-11-08, 17:14
Zio, secondo me ti conviene portare un paio di S1, S83 o quello che preferisci montate su due cerchi, da usare dove non ci sono ghiaccio e neve.. Insomma più o meno fino a qui in Pianura.. Se vuoi passi qui, smonti le gomme 'normali' e metti le IRC, le lasci qui e quando torni rimonti quelle normali, almeno non te le porti appresso all'elefante ;-)

areoib
15-11-08, 18:59
Zio, secondo me ti conviene portare un paio di S1, S83 o quello che preferisci montate su due cerchi, da usare dove non ci sono ghiaccio e neve.. Insomma più o meno fino a qui in Pianura.. Se vuoi passi qui, smonti le gomme 'normali' e metti le IRC, le lasci qui e quando torni rimonti quelle normali, almeno non te le porti appresso all'elefante ;-)

e deve portarsi anche quelle chiodate.. occorre un autotreno ... :Lol_5:

comunque.. se si ha appresso le IRC le chiodate non servono!

Marben
15-11-08, 19:12
Beh allora la formula vincente è.. partire con una IRC all'anteriore, più una normale al posteriore, e portare le due chiodate sul portapacchi e la seconda IRC messa come ruota di scorta.
In questo modo si evita di usurare anzitempo la IRC al posteriore, si viaggia tranquilli con la IRC all'anteriore che anche con l'asciutto si fa valere e non dovrebbe consumarsi troppo velocemente, e le due chiodate saranno bell'e pronte per la neve vera.

DeXoLo
15-11-08, 19:30
dexolo ma quanti anni hanno quelle gomme??

e io che ne so, mica sono mie :mrgreen:

Calabrone
15-11-08, 20:49
E' un po un casotto perche' vorrei partire con gomme autostradali, ma sono sicuro che sugli appennini trovero' la neve :rabbia: :rabbia:
Le IRC le montero' per il Brennero,cosi d'averle efficenti li in Austria e Germania,come pure penso di non aver bisogno delle chiodate.
Preventivamente,pero',andro' a provare le IRC in Sila alla prima nevicata e gia immagino i conterronei come mi guarderanno vedendomi
in vespa sulla neve :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: poi vi sapro' dire e regolarmi.

Vesponauta
15-11-08, 23:31
Zio, secondo me ti conviene portare un paio di S1, S83 o quello che preferisci montate su due cerchi, da usare dove non ci sono ghiaccio e neve.. Insomma più o meno fino a qui in Pianura.. Se vuoi passi qui, smonti le gomme 'normali' e metti le IRC, le lasci qui e quando torni rimonti quelle normali, almeno non te le porti appresso all'elefante ;-)
Noooooooooooooo, le S1 le lascia qui da me, così gliele finisco io... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

DeXoLo
15-11-08, 23:39
ma a te non vanno bene, sono 100/90 :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Vesponauta
15-11-08, 23:55
Mi ha fregato... :oops:

Gabriele82
16-11-08, 01:26
ma a sto elefante c'è caso di così tanta neve??
io mi porterei un telaietto in modo tale da avere tre ruote..a terra..così non scivolo..

vick75
16-11-08, 02:06
io monterei le pirelli sc30

areoib
16-11-08, 11:18
...
io mi porterei un telaietto in modo tale da avere tre ruote..a terra..così non scivolo..

magari non cadi (subito).. ma di scivolare.. scivoli...

123latino
18-11-08, 00:39
scusate spero di non uscire dal tema , ma mi potreste consigliare una gomma a fascia bianca estiva con disegno tipo classico ( vedere sulla vespa quelle tipo x scooter di plastica mi fa venire l angoscia )? ah se esiste vvorrei (forse per mi convinzione personale ) restare fedele alla michelin ! hehem dimenticavo , se e nel caso , sapreste indicarmi anche dove si acquistano ? :oops: :ciao:
un cosa utile per tutti i nuvi ( io ad esempio 8) ) perche non postate anche la foto dei pneumatic i che state confrontando, cosi ci si puo fare una idea di cosa e come sono!?
per il resto grazie e ...BUONA VESPA

Gabriele82
18-11-08, 13:23
Aeroib scivolo e rimango li agonizzando per andare avanti..però non cado..dai..tre ruote.. :shock:
123 latino vai a fare un giretto sul sito della michelin, oppure su tyreone opure forse anche gommadiretto..

MarcoPau
23-11-08, 22:37
Opporc, ma le IRC non esistono da 3.00-10 per small?! Che si fa per le piccoline? Urge cambio gomme, e vorrei proprio delle termiche o comunque qualcosa di estremamente morbido, tassellato, insomma adatto all'inverno...

wester75
26-11-08, 18:06
Ragazzi io vi consiglio le twist sono sempre ottime

maxicardi
27-11-08, 18:14
Via ebay in Germania le Urban Snow a 35, 90 l'una + spedizione 16,90. Siccome anche quest'anno mi faro' l'Elefantentreffen (quello "vero" al Nurburgring, unica Vespa insieme ai sidecar come l'anno scorso!) ci sto pensando... ma sul sito tedesco sono classificate come "tubeless"...qualcuno le ha gia montate sulla Vespa? O esistono due varianti, che voi sappiate?

areoib
27-11-08, 18:31
..... Urban Snow ... sul sito tedesco sono classificate come "tubeless... .

no problem! le tubeless le puoi mettere benissimo nei cerchi "non tubeless" ;-)