Accedi

Visualizza Versione Completa : Non mi parte la Special



devilfg
05-11-08, 10:33
:evil: Ragazzi non mi parte la special allora : :boxing:
- Carburatore visto e rivisto e pulito
-fasce pistone 102 polini cambiate
- candele nuovo , ho una ngk B8 una piaggio champion e una NGK B7
:mah: cosa mi rimane .. .l'anticipo, sapete come su fa'? :doh: ? provo ad accenderla ma nn parte neanche senza filtro dell aria, e perde "miscela nera" dal collettore della marmitta!! :rabbia: :evil: :evil:

lospecial
05-11-08, 11:34
Ma la corrente arriva? Prova a spedalare un pò senza candela, magari è semplicemente ingolfata!!!

devilfg
05-11-08, 11:42
Non credo perchè , 2 giorni fa ho spostato il piatto dello statore in senso orario e si è accesa.. .poi l ho spenta e non si è riaccesa piu .. .:(

Neropongo
05-11-08, 12:01
"Miscela nera" e' sicuramente l'eccesso di miscela incombusta.
Assumo che il pistone sia stato montato per il verso giusto...

devilfg
05-11-08, 12:08
Certo , con la freccia verso l uscita, verso lo scarico... .quindi montandolo con la freccia verso sinistra!!

Neropongo
05-11-08, 12:14
Allora quoto!


Ma la corrente arriva? Prova a spedalare un pò senza candela, magari è semplicemente ingolfata!!!

devilfg
05-11-08, 12:46
La corrente arriva .. .cosa significa " Quoto??

devilfg
05-11-08, 14:23
UP----

Neropongo
05-11-08, 14:27
Quoto significa che sono d'accordo. ;-)
..e per favore non uppare dopo neanche due ore che non serve a niente.

Neropongo
05-11-08, 14:29
Ricapitolando.
C'e' corrente, benzina anche troppa (vedi miscela nera)... deve partire. Se non parte vuol dire che e' ingolfata e devi far asciugare la benzina in eccesso, puoi anche provare a farla partire senza tirare l'aria.

devilfg
05-11-08, 14:33
Ok .. allora tra un po' vado a provare!! scusami x gli UP ma sono settimane che è li ferma e non posso piu vederla li' sofferente.. .!!!!!

Enricopb
05-11-08, 20:45
Metti in seconda e prova ad accenderla a spinta.

devilfg
05-11-08, 21:45
Cioè metto la seconda e spingo .. ma si "blocca" la ruota , incomincia a "" sgommare""!!!!come si fa?Ps. nessuno sa spiegarmi come si fa' l anticipo ?????

albatros7
05-11-08, 23:03
Cioè metto la seconda e spingo .. ma si "blocca" la ruota , incomincia a "" sgommare""!!!!come si fa?

Si prende la Vespa, si mette in seconda, si tira la frizione, si singe la Vespa (evitare di andare in salta :mrgreen: ) , potendo scegliere andare in discesa, raggiunta una velocità adeguata, si salta in sella lesciando la frizione, (per evitare che "sgommi"), non appena il motore ha cominciato a girare, si salta giù dalla Vespa e si continua a spingere fino a quando non parte, una volta avviato il motore riprendere la frizione per evitare di fare la bandiera :mrgreen: .
se al primo tentativo non parte, riprovare dopo aver ripreso fiato.
:mavieni:

albatros7
05-11-08, 23:10
Ps. nessuno sa spiegarmi come si fa' l anticipo ?????

Potresti incominciare scaricandoti dall'area download il manuale per stazioni di servizio 50 ecc., a pag. 27 e 38 potrai trovare ciò che cerchi :D
ciao
Buonafortuna
Nicola
:ciao:

Gabriele82
06-11-08, 00:04
Dai che parte!!
comunque dopo u pò si dovrebbe disingolfare da sola...

devilfg
06-11-08, 15:21
Pioggia maledetta Grrrrrrrrrrr mi ha allagato il box e la vespa.. .x di piu gocciolava acqua solo .. E DICO SOLO dove avevo messo la vesp. Oggi pom o stasera provo e vi faccio sapere .. sempre se non piove !
Ok ho scaricato i file per l'anticipo dai download ma sara' che sono impedito ma non ci ho capito niente.. .:-( tacca A e tacca C dovrebbero essere l'angolo a Zero dopo aver preso il punto morto superiore e aver ruotato il volano in senso anti orario ((C)) e A cosè?? ho un 102 polini .. dovrei avere 17 o 19 Gradi se non mi sbaglio!!!
Ps. Da come me lo avete spiegato di sicuro faro' la bandiera se non partira' dopo aver fatto l'anticipo!!

albatros7
06-11-08, 20:36
Non credo perchè , 2 giorni fa ho spostato il piatto dello statore in senso orario e si è accesa.. .poi l ho spenta e non si è riaccesa piu .. .:(
Allora :-( vediamo di farla partire, lasciamo perdere la scienza e proviamo con la fantascienza, ignora per un attimo, la messa in fase da manuale e vediamo con quella pratica.
Supponiamo che prima dell'elaborazione la fasatura fosse ok, ora è vero che l'anticipo va ridotto ruotando lo statore in senso orario ma non più di 5 gradi, (procurati un goniometro).
Una volta ruotato, lo statore va fissato serrando bene le viti.
Controlla l'apertura delle puntine.
Ma se dici che la corrente arriva, come ha detto Neropongo è ingolfata.
Comunque "A" è quell'indice (freccetta) che si trova nel bordo interno del fagiolo,
Speriamo torni presto il bel tempo! :rabbia:
Ciao

devilfg
06-11-08, 20:52
Ok, goniometro procurato .. allora svito le 3 viti e lo ruoto di 5 gradi, cioè considerando la posizione delle viti al centro della fessura dove sono inserite, mi viene al centro tra il centro( della fessura) e l'estrema sinistra!!fisso le viti!!Ok
Ecco l'apertura delle puntine non so' vederla, lo so' sono un guaio, sarebbe quando quelle 2 "lamelle" delle puntine si distanziano, vuol dire che sono aperte??

devilfg
07-11-08, 14:12
Ok allora ho comprato puntine e condensatore nuovo .. ora come collego i vari cavi?

albatros7
07-11-08, 18:03
Aspetta un attimo, non aumentiamo le variabili,
Cominciamo con il mettere lo statore nella posizione in cui era prima dell'elaborazione, non è detto che corrisponda al centro della fessura, (prima di muoverlo avresti dovuto mettere un segno con un pennarello), se non hai sfruguliato troppo potresti riconoscere la posizione in base a sporco e ossidazioni presenti, se vuoi fare di più come ho detto provi da questa posizione a ridurre l'anticipo dei 5 gradi.
le puntine e condensatore nuovi conservali, nutro forti dubbi che sia in grado di regolare quelle montate , figuriamocci se è il caso di sostituirle.
Ma se dici che c'è corrente, è abbiamo ipotizzato che E' INGOLFATA rimesso a posto il volano dovremmo farla partire, perchè con modifica e statore nelle condizioni originali deve comunque partire.
Ipotizzavo la regolazione delle puntine perchè potresti averle starate con il movimento sullo statore.
Come ha detto Neropongo e mi sa che non hai seguito i consigli,devi sgolfarla: chiudi la benzina, non tirare l'aria, spedala senza candela, asciuga la candela, rimonta la candela e prova.
facci sapere che succede,
P.S. non è che per caso quando l'hai messa in moto e poi spenta, ti si è incastrato il pulsante dello spegnimento? :mrgreen:

devilfg
08-11-08, 00:04
Ok domani mattina sole o non sole provo .. . speriamo bene, che la Vespa sia con me!!!!COSè IL PULSANTE DELLO SPEGNIMENTO :-( QST MI è NUUOVA :-):-)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vespotto
08-11-08, 00:09
non è che la candela è asciutta??

Neropongo
08-11-08, 01:49
P.S. non è che per caso quando l'hai messa in moto e poi spenta, ti si è incastrato il pulsante dello spegnimento?
In quel caso non avrebbe fatto la scintilla per niente, invece il nostro beniamino devilfg affermava essere presente


COSè IL PULSANTE DELLO SPEGNIMENTO :-( QST MI è NUUOVA
Uff, mica siamo sordi!
Ma fino a quando funzionava come la spengevi? :boh:


non è che la candela è asciutta??
No, devilfg afferma essere bagnata. :mah:


Ricapitolando.
C'e' corrente, benzina anche troppa (vedi miscela nera)... deve partire. Se non parte vuol dire che e' ingolfata e devi far asciugare la benzina in eccesso, puoi anche provare a farla partire senza tirare l'aria.

Purtroppo pero' quel discorso era valido prima che smontavi l'accensione...
Ripristina tutto, con calma... una spintarella giu' per una discesa e vedrai che ti si accende in una nuvola di fumo blu!

devilfg
08-11-08, 14:31
Signori.. .:-( non VA' non parte, mio pardre mi ha saldato il filo del condensatore, ho cambiato puntine e condensatore, le puntine vedo che si aprono dalla fessura , quindi spero si chiudano anche!!!Ho tolto la candela ho chiuso l'aria , ho dato le ""pedalate""ho rimesso tutto ma niente.. .porcaxxxxxxmiseria..ORA MI ESCE DEL FUMO DALLA PARTE DOVE Cè IL CARBURATORE QUANDO PROVO A METTERLA IN MOTO .. si si la candela è bagnata e fa la scintilla.. se non ci credete vi faccio un video non lo so!!!!tutto quello ke volete pur ke si avvii qst bestiolina :-)COSA FACCIO ORA??
Ps. ho messo il piatto statore a 5 gradi e a tutti gli altri gradi , gli ho provati tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma niente .. sono disperato :-(
PS.1 provo a spingerla???metto un po di miscela dal foro della candela???

Neropongo
08-11-08, 18:05
Secondo me hai il carter talmente pieno di miscela che l'albero motore ci sguazza dentro e te la sputa da tutte le parti.
Basta pedalate, giu' per una discesa in seconda, vedrai che ti parte.

devilfg
10-11-08, 17:35
NEROPONGO .. oggi gli ho fatto fare i Km alla mia Vespa .. ma spingendola e facendogli fare su e giu dalle discese :-) niente da fare?? cosa ne dite .. mi arrendo e la porto da un meccanico??? o incomincio a smontare tutto fino a smontare i carter e vedere cosa cè dentro .. .( forse chissa' ci trovero' qualche topo:-) cosa ne pensate??