Visualizza Versione Completa : Collezione Vespa 2009
Foto collezione vespe 2009. Che ne pensate? :ciao: :ciao:
Vespa 50 L
12-11-08, 13:50
Dei frull??? :Lol_5:
Sono sempre più simili, come target e stile, alle cinture di D&G che alla Vespa.
Che poi è probabilmente ciò che vuole la Piaggio.
Già che parlino di 'collezione' e non di 'gamma' fa riflettere.
Per me la Piaggio è morta e sepolta.
Le Vespa ha preso la via delle Indie...
:applauso: Si si..è vero..Il vero stile piaggio curato ma semplice sta scomparendo e stanno mettendo in circolazione solo vespe stilose e sempre più super tecnologiche..
Foto collezione vespe 2009. Che ne pensate? :ciao: :ciao:
Quali vespe?
:Lol_5:
Ciao, Gino
io non vedo vespe :orrore:
Quali vespe?
:Lol_5:
Ciao, Gino
Infatti dovrebbero chiamarle zanzare :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :sbav:
ilovevespa
12-11-08, 14:27
Ma Super, S, Gts , Lx sono modelli di frullatori? :Lol_5:
:azz: :azz: :azz: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: Ho appena finito di pranzare :orrore: :orrore: :orrore: :ciao: :ciao:
:azz: :azz: :azz: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: Ho appena finito di pranzare :orrore: :orrore: :orrore: :ciao: :ciao:
Beh allora... :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Beh allora... Sbav Sbav Sbav Sbav Sbav
:cioe: :cioe: :cioe:
pero costano nn meno di 2500 euro.....
:scalata: :scalata: :scalata: :scalata:
eleboronero
12-11-08, 15:42
probabilmente e' il nuovo che avanza.............................ma non mi danno emozioni,forse xche' sono il vecchio che ricorda.
mi consola il fatto che mio figlio di 15 anni ha voluto la special e come 125 mi sta fracassando x un'et3 o una ktm del 1976 x i suoi 16 anni.
mi consola il fatto che mio figlio di 15 anni ha voluto la special e come 125 mi sta fracassando x un'et3
naturalmente non ha subito nessun "condizionamento" dal babbo.... :D
:azz: :azz: :azz: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: Ho appena finito di pranzare :orrore: :orrore: :orrore: :ciao: :ciao:
Beh allora... :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Pensavo che la faccina stava per vomito...ops... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Pensavo che la faccina stava per vomito...ops... Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green
OK allora :ciao:
Azz !! ma i frullatori non si acquistavano nei negozi di elettrodomestici ??
uno Sfigatto nauseato
diegozzoRanozzo
12-11-08, 17:17
quanto mi manca il PX :cry:
Fricicchia
12-11-08, 17:27
Chiamarle Vespe, una parola veramente troppo grossa! :nono:
Che poi siano stilose è solo questione di gusti.... :censore:
io le direi piuttosto modaiole, fighette, ecc.
Odio tutti gli scooter che sembrano un prolungamento del corpo di chi li guida, non hanno un carattere proprio
e comunque questi scooter, visti in strada non hanno la grazia di una Vespa vera,
mi sembrano pesanti, ingombranti, impacciati, ovvi.:ciapet:
Poi il richiamo retrò del faro basso al parafango lo definirei praticamente una truffa.
Come ho già detto mi sento sempre + un uomo del millennio scorso.
:ciao:
Utente Cancellato
12-11-08, 17:36
Voglio essere sincero con voi: a me piace la GTS.
Per me è una vespa; lo so, non ha a che vedere con lo stile di quelle passate e non ha le marce ma, per me, è vespa.
:ciao:
Voglio essere sincero con voi: a me piace la GTS.
Per me è una vespa; lo so, non ha a che vedere con lo stile di quelle passate e non ha le marce ma, per me, è vespa.
:ciao:
De gustibus . . . io non voglio convincere nessuno, ma per me le vere vespe restano quelle con le marce e il classico rumore del motore che, quando lo sento, qualunque cosa stia facendo, ancora mi giro per vedere di che modello si tratti. Il rumore che fanno gli scooter moderni, è uguale per tutti, di qualunque marca siano. :roll:
:ciao:
Ciao, Gino
forse xche' sono il vecchio che ricorda
non credo, mio figlio di 5 anni quando avevo l'ET4 gli piaceva andare in moto, ma da quando ho la rally ne p entusiasta, sarà il rombo, sarà il colore (rosso corallo) ma non vede l'ora di farsi un giro
quando lo sento, qualunque cosa stia facendo, ancora mi giro
stessa sensazione, ma guardando in giro, ho notato che tutti si girano a guardare una vespa che passa.
Voglio essere sincero con voi: a me piace la GTS.
Per me è una vespa; lo so, non ha a che vedere con lo stile di quelle passate e non ha le marce ma, per me, è vespa.
:ciao:
Prova ad andare in un Piaggio Center per un tagliando, diciamo "importante ": olio, filtro, massette variatore, cinghia trasmissione, controllo CO2, iniezione ecc. ecc. e vedrai che non è più una vespa!!!
Pensa che TU non puoi neanche regolarti il minimo!!!!
Che Vespa è??
:ciao: :ciao: :ciao: :D :D :D :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Sarà perchè sono un'affezzionato degli anni 60-70 ..............ma non riesco proprio a farmele piacere.
Meglio il CIAO.
baronerosso53
12-11-08, 22:12
Ele..preparati perchè a breve porterà a spasso l'amica in SIDECAR :Lol_5:
Marino ;-)
Utente Cancellato
13-11-08, 08:51
Ragazzi, io sto affrontando il lato estetico del mezzo non quello tecnico/meccanico, etc.
Ripeto, secondo me, la GTS è una vespa e si vede.
Vi dirò di più: ho un'ET4 125 ; il motore non è il bel due tempi che fa "put-put" ma ritengo che sia ottimo.
Un'altra cosa: mettere mano alla ET4 è scomodo ma fattibile.
Fra poco cambierò cinghie e rulli perchè ho superato i 40.000Km (qualcuno credeva che non ci arrivasse una vespa moderna, vero?). Una persona mi insegnerà a farlo, quindi, visto che sono uno con scarsa manualità, non è qualcosa di trascendentale.
Ciao a tutti.
:D
Di vespe neanche l'ombra,non comunicano nessuna emozione,non si prova,almeno io,quel senso di tenerezza e gratitudine che ognuno di noi ha verso la propria vespa,con la sua storia ed a volte con i suoi problemi.
Foto collezione vespe 2009. Che ne pensate? :ciao: :ciao:
Tutto il male possibile... :roll:
;-) :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een:
C'è da dire che come Vespe fanno storcere il naso, della "vecchia scuola" non c'è proprio niente, non basta mettere un faro sul parafango...
Comunque come scooter sono tra i migliori di fascia alta, e se non ci fosse stampigliato il logo vespa io probabilmente ci farei più che un pensierino, dovendo scegliere tra uno scooterone.
Non mi stupisce che la tua ET4 sia arrivata a 40000 km, c'è chi ne ha percorsi 50000 con una GT, il punto è sono in poche ad arrivare a questi traguardi, e sono ancora meno quelle che ci arrivano senza aver subito grossi interventi.
A questo aggiungi costi di esercizio drasticamente più elevati, modalità di utilizzo radicalmente diverse (cambio, pedivella assente su alcune ma scomoda sulle altre). Per non parlare dei rischi di incendio della famiglia GT di cui corre voce sul web.
Insomma troppo è cambiato, e troppo bruscamente per leggere i "segni" di una continuità.
Utente Cancellato
13-11-08, 12:08
Concordo con te, Marben, sui costi di esercizio. Una centralina elettronica mi è costata, con la manodopera, 190 euro. :doh:
Ciao
Dunque vedi come queste cose non si sposano con la filosofia Vespa, e non basta l'aspetto estetico per trarre conclusioni. Altrimenti potremmo dire che anche il Velocifero è piuttosto "Vespa", poichè della Vespa ha alcuni lamierati. Solo nel momento in cui si possa senza dubbio parlare di evoluzione, allora si può parlare di vera Vespa.
In effetti lì in mezzo un PX stonava :rabbia:
Figuriamoci, all'EICMA lo stand Vespa domenica era abbastanza desolante, spazi molto ampi ma anche abbastanza vuoti, pochi mezzi esposti, c'erano molte più LML allo stand Streetbike.
Una sola ragazza allo sportello informazioni, poveretta non era molto ferrata e quando abbiamo chiesto del PX non sapeva cos'era, perchè ovviamente è stata messa lì per l'occasione e gli avranno fatto imparare a memoria quattro righe per ogni frullo.
In più c'era qualche presunto responsabile Piaggio che vagava. Uno stand piuttosto spoglio e maliconico, adobbato a mò di salone, con mobili bianchi e cassetti aperti a mò di espositori, una scelta decisamente kitch.
Ovviamente non è stata esposta nemmeno una Vespa storica, diversamente da altri anni (due anni fa, per esempio, c'era la 98). Il perchè si immagina facilmente: l'accostamento, ora che la gamma non comprende più il PX, sarebbe veramente stato troppo stridente.
White Vespa
13-11-08, 17:49
io preferisco di gran lunga quelle dei '70 di vespe e poi tutte quelle prima quelle nuove non mi dicono piu' di tanto e alla fine converrebbe comprarsi uno scooter che una vespa 50 " moderna" , a parer mio
Fricicchia
13-11-08, 21:39
io preferisco di gran lunga quelle dei '70 di vespe e poi tutte quelle prima quelle nuove non mi dicono piu' di tanto e alla fine converrebbe comprarsi uno scooter che una vespa 50 " moderna" , a parer mio
:mah: chiarire please.
Cos'è un altro anti serie P che a sproposito esprime il suo parere?
non capite niente, io ieri sono andato dal concessionario piaggio, che dando indietro quello scassone della mia rally mi ha fatto lo sconto di 200 euro sul prezzo del gts :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
se ci avete creduto :frustate:
primaserie
13-11-08, 21:56
Già il fatto che si parli di collezione 2009 si commenta da sè.
Meno male che almeno la spacciano per "annuale", anche se credo che a breve ci presenteranno la primavera/estate e la autunno/inverno... :roll:
vespistacarnico
13-11-08, 23:22
Se ci sara' un lato positivo un giorno, guardandoci noi ora,e' pensare che fra 20-30 anni i nostri figli andranno alla ricerca disperata di una 300,di una 50 special 4 tempi del 2008,ecc,ecc.............se le guardo ,preferisco non commentare.La sensazione di familiarita' ,di serenta' ,di coperta calda in un freddo giorno d'inverno, che mi trasmette la piu' arruginita,la piu' pastrocciata, la piu' mal ridotta delle nostre amate,......be forse sembrero' malato,ma spero tanto che qualcuno di voi mi capisca.
Chissà cosa sarà di 300, 50 S, LX fra trent'anni...
diegozzoRanozzo
14-11-08, 06:28
Chissà cosa sarà di 300, 50 S, LX fra trent'anni...
non arriveranno ai trent'anni per via dei noti problemi di autocombustione! :Lol_5:
Utente Cancellato
14-11-08, 08:48
Se ci sara' un lato positivo un giorno, guardandoci noi ora,e' pensare che fra 20-30 anni i nostri figli andranno alla ricerca disperata di una 300,di una 50 special 4 tempi del 2008,ecc,ecc.............se le guardo ,preferisco non commentare.La sensazione di familiarita' ,di serenta' ,di coperta calda in un freddo giorno d'inverno, che mi trasmette la piu' arruginita,la piu' pastrocciata, la piu' mal ridotta delle nostre amate,......be forse sembrero' malato,ma spero tanto che qualcuno di voi mi capisca.
Io ti capisco eccome.
Il fatto che apprezzi, esteticamente, la GT 250 non vuol dire che sia intollerante al resto, anzi.
Sono addirittura del parere che, nel caso dovessi cambiare la mia ET4, potrei scegliere una LML piuttosto che la "frullatrice"!.
:ciao:
P.S: penso che, se la GT avesse le marce piacerebbe a molti di voi.... :D
Quando si rompeva il filo dell'acceleratore, lo facevo uscire da sotto la sella e via a guidare in questo modo strano... quando si rompeva il filo della frizione si ripartiva da fermo "a strappo", e via con le marce "al volo"... quando "agrippava", subito a premere la frizione.... ogni tanto non ce la facevo a farla partire con la pedivella e via a strappo... nelle vespe elaborate, non usavamo la vite del minimo e per tenerle accese al minimo era un gioco di bravura con l'acceleratore... per fare uno scherzo, era facile levare la candela ed aspettare che il malcapitato si "spaccasse" un piede con la pedivella senza compressione... scendendo dai paesini dell'Etna (Trecastagni, Nicolosi, Mascalucia, Pedara...) coi miei amici facevamo le gare sfruttando le discese ed inserendo al volo il "folle"... ricordi, che purtroppo non fanno parte e non faranno mai parte della "Collezione 2009".
:mah: chiarire please.
Cos'è un altro anti serie P che a sproposito esprime il suo parere?
Mi permetto di correggerti: se è un suo parere penso cha abbia diritto ad esprimerlo senza che tu lo giudichi "a sproposito"...
Non ti pare ??? ;-) ;-)
Ieri un amico mi diceva di aver visto la nuova vespa 300.
"Bella!" Mi dice, ed io a lui"lo sai che non ha le marce, vero?" "Come, non ha le marce? E che vespa è!"
Dalle sue parole avrete capito che non è uno appassionato, anche se per il figlio 16enne ha preso una GT che gli ho procurato io, e lui la sfrutta ampliamente, lasciando riposare la sua BMW d'antan in garage. A maggior ragione mi ha colpito che lui fosse rimasto sconcertato dal fatto che le nuove vespe non avessero le marce. Questo, naturalmente, non vuol dir nulla, siamo due vegliardi che, anche se non la pensano allo stesso modo su tutto, hanno però lo stesso bagaglio culturale. Ma a voi non dà da pensare?
Ciao, Gino
è vespa si, è vespa no , è vespa "prot"
ce famo du spaghi
è vespa no, è vespa si, è vespa "boh"
domanda infinita....
se le marce non le avrò,
più lo "stok" non sentirò,
un totale di due tempi,
e la vespa è tutta quà....
è vespa si, è vespa no , è vespa "prot"
ce famo du spaghi
è vespa no, è vespa si, è vespa "boh"
domanda infinita....
....
ciao io dovrei collegare il selettore della mia special all'impianto elettrico.... potete aiutarmi?
ciao io dovrei collegare il selettore della mia special all'impianto elettrico.... potete aiutarmi?
Ciao, non mi sembra corretto entrare nella prima discussione che ti capita e chiedere aiuto, visto che fra l'altro hai già fatto la tua richiesta in una discussione apposita. Il cross-posting è una pratica "maleducata", oltre che chiaramente vietata.
marben comunque all'eicma c'era un vespa storica,anzi due,e anche 4 o 5 lambrette.
Sì, ma non allo stand della Piaggio... :roll:
Vespe storiche ce n'erano, vedi stand Cuppini, Sito, ecc.
si è vero,lo stand piaggio in se è stato ridicolo :nono:
MarcoET31979
14-11-08, 12:40
Per me l'unica vespa 2009 degna di nota è quella con sidecar....
Fricicchia
14-11-08, 12:48
:mah: chiarire please.
Cos'è un altro anti serie P che a sproposito esprime il suo parere?
Mi permetto di correggerti: se è un suo parere penso cha abbia diritto ad esprimerlo senza che tu lo giudichi "a sproposito"...
Non ti pare ??? ;-) ;-)
Posso benissimo giudicarlo "a sproposito" visto che come è già successo è stato espresso dove non centrava niente, si dice Off-topic vero? :offtopics:
E' come se in una discussione come questa uno si lanci in un'invettiva contro che sò, le Vespe con l'impianto a 6Volts oppure contro quelle bianche.
Cerchiamo piuttosto di essere uniti tra di noi visto che dobbiamo fronteggiare le invasioni barbariche, come si è ben visto all'EICMA.
:ciao:
:mah: chiarire please.
Cos'è un altro anti serie P che a sproposito esprime il suo parere?
Mi permetto di correggerti: se è un suo parere penso cha abbia diritto ad esprimerlo senza che tu lo giudichi "a sproposito"...
Non ti pare ??? ;-) ;-)
Posso benissimo giudicarlo "a sproposito" visto che come è già successo è stato espresso dove non centrava niente, si dice Off-topic vero? :offtopics:
E' come se in una discussione come questa uno si lanci in un'invettiva contro che sò, le Vespe con l'impianto a 6Volts oppure contro quelle bianche.
Cerchiamo piuttosto di essere uniti tra di noi visto che dobbiamo fronteggiare le invasioni barbariche, come si è ben visto all'EICMA.
:ciao:
Non credo che il parere in questione ricadi nell'offtopic, avendo l'utente manifestato un disprezzo, che comprende anche le pseudovespe della "collezione 2009".
I gusti son gusti, ognuno ha i propri, motivo per cui non dobbiamo giudicare quelli altrui ;-) :ciao:
E poi se proprio devo dirla tutta, anche a me i PX dopo i prima serie fanno un pò schifo :Lol_5:
Per me l'unica vespa 2009 degna di nota è quella con sidecar....
sono daccordo con te ;-)
mi potete far vedere se le avete le foto delle vespe d'epoca presenti negli altri stand della fiera??
:ciao: :ciao:
Finchè si parla di gusti, niente si può eccepire. Personalmente i PX mi piacciono tutti dal primo all'ultimo (e si può dire che i due che ho rappresentano proprio la parabola della produzione PX). Se ad altri non piacciono, è il suo gusto personale e non possiamo discriminarci a vicenda per questo.
Altro discorso è se uno mi viene a dire che il PX non è una Vespa, quella è un'affermazione sconsiderata. Se è vero che non si può magari raggiungere una posizione oggettiva e condivisa, tutti possono riconoscere che nel PX ritroviamo tutti degli elementi chiaramente distintivi. Nelle nuove non si riesce, se non con argomentazioni piuttosto artificiose e poco condivisibili.
Ma il discorso è sempre lo stesso, si può essere Vespisti anche su un'automatica, e semplici 'possessori di Vespa' su una vecchia gloria. La persona fa tutto, e la nostra passione deve essere vissuta come occasione per fare amicizia.
Ma il discorso è sempre lo stesso, si può essere Vespisti anche su un'automatica, e semplici 'possessori di Vespa' su una vecchia gloria. La persona fa tutto, e la nostra passione deve essere vissuta come occasione per fare amicizia.
parole sante..... :applauso: :ciao:
Marben santo subito!!!
:mrgreen: :applauso:
al salone ho visto il 50s arancione... anche se ammetto che sbavavo, ma solo perchè mi piaceva il colore, pensando ad una gtv arancio...che poi cmq non avrebbe scanche con la orange power...ma se ci fosse magari ci penserei almeno una volta..
Finchè si parla di gusti, niente si può eccepire. Personalmente i PX mi piacciono tutti dal primo all'ultimo (e si può dire che i due che ho rappresentano proprio la parabola della produzione PX). Se ad altri non piacciono, è il suo gusto personale e non possiamo discriminarci a vicenda per questo.
Altro discorso è se uno mi viene a dire che il PX non è una Vespa, quella è un'affermazione sconsiderata. Se è vero che non si può magari raggiungere una posizione oggettiva e condivisa, tutti possono riconoscere che nel PX ritroviamo tutti degli elementi chiaramente distintivi. Nelle nuove non si riesce, se non con argomentazioni piuttosto artificiose e poco condivisibili.
Ma il discorso è sempre lo stesso, si può essere Vespisti anche su un'automatica, e semplici 'possessori di Vespa' su una vecchia gloria. La persona fa tutto, e la nostra passione deve essere vissuta come occasione per fare amicizia. :mavieni: :applauso:
Fricicchia
14-11-08, 22:15
Ma il discorso è sempre lo stesso, si può essere Vespisti anche su un'automatica, e semplici 'possessori di Vespa' su una vecchia gloria. La persona fa tutto, e la nostra passione deve essere vissuta come occasione per fare amicizia.
6 un grande! :applauso:
Paolo, beccati questa, altro che GTS ;-)
http://www.stardeluxe.it/wp-content/gallery/star-deluxe/3.jpg
:mah:
E poi se proprio devo dirla tutta, anche a me i PX dopo i prima serie fanno un pò schifo :Lol_5:
SACRILEGIO.............SACRILEGIO...............Al rogo, al rogo gli eretici!!!!
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:mah:
E poi se proprio devo dirla tutta, anche a me i PX dopo i prima serie fanno un pò schifo :Lol_5:
SACRILEGIO.............SACRILEGIO...............Al rogo, al rogo gli eretici!!!!
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :D :D :ciao: :ciao:
la collezione vespa 2009 vuole dare un'alternativa di stile ai comuni scooteroni e bisogna ammettere che come tale è unica per quel segmento di mercato.
L'uso improprio del nome vespa rientra in questa esigenza di "etichetta"...la vespa infatti è vespa senza necessità di altri appellativi: es mio padre sino a poco tempo fa e mia madre tutt'ora chiamano vespa tutti i mezzi a due ruote con motore che non siano moto...cioè è talmente impressa nella loro mente l'idea che lo scooter sia solo vespa che per anni hanno continuato a chiamare gli scooter "vespixedda" o "vespineddhu"....
quando invece hai uno scooter lo chiami scooter o scooterone anonimamente...
la gts e compagne sono gli scooter non anonimi perchè sono vespa...
se hai un rolex, non dici orologio dici rolex...se hai una vespa anche se frullona dici vespa...e questo è un plus (oltre alle linee decisamente curate e stilose differenti da queli dei vari scooter) che dovrebbe attirare mercato...
il discorso della nostra passione non ha nulla a che vedere...qualcuno in altre situazioni parlava degli escrementi e della nutella che se chiusi dentro un barattolo con uguale etichetta si potrebbero confondere e spacciare per la medesima cosa...bè...
Questo è il tentativo attuato dalla piaggio secondo molti di noi, ma io penso invece che la cosa non ci riguardi per nulla...perchè noi sappiamo cosa c'è dentro il vasetto perciò non ci facciamo prendere per il naso...
e credo che questo in fondo sia l'atteggiamento mentale verso la vita che ci contraddistingue e che è la stessa filosofia Vespa: guardare dentro le cose, smontare il cofano/sportellino motore e sporcarci le mani e frugare sino ad ottenere la perfetta funzionalità in una veste estetica ottima...
Il motivo per cui non compro jeans dolce e gabbana ma quelli di marche sconosciute che mi piacciano e siano resistenti...assolvono alla funzione in una veste estetica che mi piace...
nel caso della vespa sommiamo un'immotivata passione che proprio perchè impulso positivo interiore di immotivata attrazione, è amore
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
..e bravo Barroi..... :mavieni: :mavieni: :mavieni: :D :D
Concordo, però io resto dell'avviso che anche l'estetica delle nuove Vespe si sia un po' troppo discostata, e la cosa va a braccetto con gli stravolgimenti meccanici. Secondo me non si può troppo distinguere estetica da meccanica-ciclistica, per cui ecco che le nuove Vespe hanno la coda troppo alta, nessuno sportello/cofano (perchè il motore è centrale) e poi fanno pure la griglietta patetica alla GTS Super.... :roll:
Insomma l'estetica delle nuove è applicabile a qualsiasi mezzo di concezione similjap. Beh diverso sarebbe riprendere e rivedere l'estetica delle vecchie e trasferirla, senza stravolgerla, su un'architettura estremamente diversa quale è quella degli automatici a motore centrale.
Sarò schietto, forse provocatorio, ma non vedo grandissa differenza fra una LX e questo modello cinese SYM, estetica non tanto differente, con motivi e stilemi molto simili, e troppe differenze con la Vespa tradizionale. A favore della LX giusto le carene in lamiera.
Fricicchia
16-11-08, 09:35
Sarò schietto, forse provocatorio, ma non vedo grandissa differenza fra una LX e questo modello cinese SYM, estetica non tanto differente, con motivi e stilemi molto simili, e troppe differenze con la Vespa tradizionale.
:cry: Purtroppo hai pienamente, indubbiamente, tristemente ragione. :-(
Concordo, però io resto dell'avviso che anche l'estetica delle nuove Vespe si sia un po' troppo discostata, e la cosa va a braccetto con gli stravolgimenti meccanici. Secondo me non si può troppo distinguere estetica da meccanica-ciclistica, per cui ecco che le nuove Vespe hanno la coda troppo alta, nessuno sportello/cofano (perchè il motore è centrale) e poi fanno pure la griglietta patetica alla GTS Super.... :roll:
Insomma l'estetica delle nuove è applicabile a qualsiasi mezzo di concezione similjap. Beh diverso sarebbe riprendere e rivedere l'estetica delle vecchie e trasferirla, senza stravolgerla, su un'architettura estremamente diversa quale è quella degli automatici a motore centrale.
Sarò schietto, forse provocatorio, ma non vedo grandissa differenza fra una LX e questo modello cinese SYM, estetica non tanto differente, con motivi e stilemi molto simili, e troppe differenze con la Vespa tradizionale. A favore della LX giusto le carene in lamiera.
Ti dovrebbero fare santo..Santo Marben.. :D :bravo: :applauso:
Ambulance®
16-11-08, 11:01
vabbè ma siamo in italia, che pretendete...
ormai qua è la moda, vi ricordo che sono uscite anche auto (e qua mamma fiat ha veramente dato il peggio di se) che si chiamano 500 o Delta, che saranno anche belle ma, come le nuove vespe, non hanno nulla a che spartire con il nome che portano, se non per qualche misero e forzato dettaglio...
anche queste vespe della "collezione" nuova, non sono poi malaccio per essere scuteroni (scritto apposta eh), anzi, fossi interessato a un acquisto simile, avrei preso una di quelle...insomma, le considero leggermente meglio rispetto alle loro concorrenti di altri marchi....ma niente è più lontano da una vespa.....
effettivamente la nuova frullo-delta non mi piace per niente....
Scusate l'insistenza, ma vorrei riepilogare:
io preferisco di gran lunga quelle dei '70 di vespe e poi tutte quelle prima quelle nuove non mi dicono piu' di tanto e alla fine converrebbe comprarsi uno scooter che una vespa 50 " moderna" , a parer mio
Cos'è un altro anti serie P che a sproposito esprime il suo parere?
Posso benissimo giudicarlo "a sproposito" visto che come è già successo è stato espresso dove non centrava niente, si dice Off-topic vero?
Adesso, caro Fricicchia, rileggi la citazione di White Vespa e dimmi dove l'amico di cui sopra si è dimostrato "anti serie P" e ha "denigrato" i PX. :boh: :boh: :boh:
Bastava solo leggere correttamente quello che ha scritto...
Manca questo nella lista dei modelli.
Anche mio padre si stupì della mancanza delle marce sulla ET4. Era il 2002, si voleva comprare una Vespa ed io mi sono fortunatamente impuntato per prendere il PX.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.