PDA

Visualizza Versione Completa : Grazie dinamometrica. Tutto è bene quel che......



Gaetan3
03-02-07, 13:20
La mia vespa ha sempre avuto una leggera perdita in testa, nulla di grave perchè non imbarcava aria. Dato che uno de miei ultimi acquisti è stata una chiave dinamometrica, e visto che non avevo mai controllato il serraggio della testata in 2000km, ho pensato: perchè non cogliere l'occasione e testare il nuovo acquisto??

NUN L'AVESS' MAI FATT' :evil: :evil: :evil: :evil:

Smonto candela cuffia e la testata, per controllare un pò la canna del polini. Quest'ultima si presenta come nuova. Spargo un filo di grasso attorno la testa, poi infilo quest'ultima insieme alle rondelle e i dadi e porto quest'ultimi a fine corsa senza stringere normalmente.
Poi armato della chiave Di, regolata a 17 NM(che bene o male corrispondo a 1,8 kgm) e inizio a stringere stringere stringere stringere stringere sempre a croce, ma stringevo stringevo stringevo stringevo fino a un certo punto in cui non ho trovato più resistenza......
Ho pensato, ecco qua, stretto alla giusta forza...... Vado a controllare con la chiave normale se tutto quadrava, ma i dadi continuavano a girare!!!!!!! :mah: :mah: :mah:
Comunque ho rovinato la filettatura di 3 o 4 prigionieri e dadi, insomma ho fatto STRIKE!!!!
Ho provato ad accenderla ma ha fatto un leggero botto e ha cacciato fumo che puzzava come quando si spara con le pistole giocattolo. Abbassando il pedale si sente che sfiata dalla testa.
Adesso che faccio? Mi armo di trapano e tanta tanta pazienza? Speriamo che si siano rovinati solo i prigionieri, perchè i dadi ho difficoltà a
trovarli....
Era meglio che mi stavo fermo stamattina

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Tormento
03-02-07, 13:30
Gaetan3 non ti preoccupare, è normale..
la prima volta che si usa una dinamometrica mai provare con dadi dalla bassa coppia di serraggio, quasi sicuramente se non l'hai mai usata non hai sentito lo scatto della molla sotto la mano (la dinamometrica si stringe con forza costante senza andare "a scatti" altrimenti non senti la molla che fa giuto un piccolissimo click..). impara con dadi da 4-5 Nm o 6 Kgm e quando ci hai preso la mano passa a quelli con bassa coppia.. lì visto anche il braccio notevole della chiave ci vuole la mano.
detto questo nulla di grave, compra 4 prigionieri nuovi, dado e controdado e via..
togli i vecchi, rimetti i nuovi e riserri tutto a mano a croce, poi fai pratica e tra 500 km se ne parla.
ovviamente devi togliere il pedellino tassativamente o almeno liberarlo dal cilindro altrimenti distruggerai solo altri prigionieri.
mentre armeggi se possibile cerca di non far sollevare anche di pocchissimo il cilindro dal carter e metti della carta nel cilindro per non farci cadere niente dentro.
un pò di pazienza e per stasera sei ok.
piuttosto perchè cavolo l'hai accesa se palesemente la testa non era serrata ?!? smontala e controlla che è successo e non farlo mai più, altrimenti ti si imbarca :-)
ciao
p.s. mai mettere mano al motore il sabato mattina... :-)

Marben
03-02-07, 13:31
La dinamometrica ti segnala che il serraggio è corretto con un leggero click, non devi aspettare che la chiave giri a vuoto... in quel caso, significa che è ceduto qualche filetto. Capita che siano le filettature del carter a cedere... essendo l'alluminio più dolce del ferro.
No voglio con questo spaventarti, se si tratta di dadi o prigionieri è un danno da poco.

Se il problema è nei filetti del carter, puoi risolvere rifilettando con passo M8 e installando i prigionieri della 200. Sempre che non si stia parlando di un blocco 200, ovviamente: così la faccenda si complicherebbe.

Gaetan3
03-02-07, 13:45
I prigionieri li trovo, ma semplicemente sono i dadi che non riesco a trovare!
Per smontarli quindi mi conviene fare dado e controdado senza trapanare o altro.
E se si è spanata la filettatura del carter, come diavolo faccio? Devo smontare tutto, portare i rettifica e far rifare il filetto?
Ci mancava solo questo, proprio adesso che iniziavo a riapprezzare la VNB. Se ho rovinato i carter mi sà che rimarrà ferma per un pò. Ci vorrebbe una mano dal cielo(Chiamasi 180rally) e questa VNB la accantono quasi definitamente
CHE RABBIA :evil: :evil:

Gaetan3
03-02-07, 13:45
Dimenticavo, quel fumo che uscito, che può essere?

Tormento
03-02-07, 13:49
mi sa che ha rovinato le teste, anche perchè se i prigionieri erano serrati difficilmente si spanano nel carter se non stavano ruotando.
ciao

Gaetan3
03-02-07, 13:55
Il problema è magari se stavano ruotando, ma non credo....O almeno lo spero

eleboronero
03-02-07, 14:13
ma andare a donne il sabato mattina,no?

Gaetan3
03-02-07, 14:33
guarda, vista la bellissima giornata sarebbe stato perfetto..... Manajj a cap' mia :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Ci manca poco che la butto sta vespa :rabbia: :rabbia: :rabbia:

GustaV
03-02-07, 15:11
Ci manca poco che la butto sta vespa :rabbia: :rabbia: :rabbia:

Dimmi quando decidi di farlo che te la vengo io a ritirare per buttarla e ti pulisco anche il pavimento dove la parcheggi, così non ne rimane più traccia ;-)

Il fumo è probabilmente il grasso che hai utilizzato per ungere la testa, che è stato aspirato in camera ed espulso, visto che la testa non teneva. Quindi nulla di grave.
Per i prigionieri è difficile che tu abbia strappato il filetto alla base, sul carter, facile che hai sfilettato in testa o più probabilmente i dadi.
Quoto tutti gli altri: il danno è da poco.
Anzi, ho cambiato idea, il danno è enorme e grave, chiamami che passo a ritirare tutta la vespa e la butto io ;-)

Tormento
03-02-07, 15:20
Anzi, ho cambiato idea, il danno è enorme e grave, chiamami che passo a ritirare tutta la vespa e la butto io ;-)

eh già, perchè io poi aspetto te che scendi per venirtela a prendere..
già stavo controllando l'orario dei treni per andarmela a prendere... a costo di portarmi i priogionieri da casa.. :-)

GustaV
03-02-07, 15:26
eh già, perchè io poi aspetto te che scendi per venirtela a prendere..
già stavo controllando l'orario dei treni per andarmela a prendere... a costo di portarmi i priogionieri da casa.. :-)
Sono già in aeroporto ;-)
Ma poi tu che c'entri? Tu non hai mai messo le mani su una vespa, non sei in grado ;-) :lol: :lol: :lol:

Tormento
03-02-07, 15:29
Ma poi tu che c'entri? Tu non hai mai messo le mani su una vespa, non sei in grado ;-) :lol: :lol: :lol:

a parte che le mani anche su un PX se lo ho messe (giusto per ricordarti che la Cosa è una vespa come il px), tu su 200 rally le hai mai messe ?!? io si... :-)
e aspetta che vieni al raduno con quel trabiccolo grigio e vedrai come te "preparo" ... :-)
secondo te se resta una VNB libera qua a Napoli aspetto a te che prendi l'aereo per venirtela a prendere... ?!?

e poi che te ne fai, manco ci puoi circolare...
ah, la soave e depurante brezza marina... :-) :twisted: :twisted: :twisted:

Gaetan3
03-02-07, 15:45
Lo appena messa in cassonetto....ma non vi dico quale :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Ma se è rovinato il filetto superiore, come faccio a fare dado e controdado e smontare i prigionieri??

Comunque la VNB molto probabilmente sarà accantonata per un'altra vespa con ruota da 10...... 8) 8)

Marben
03-02-07, 16:14
Ma se è rovinato il filetto superiore, come faccio a fare dado e controdado e smontare i prigionieri??

Beh difficile che il filetto di ciascun prigioniero sia completamente compromesso. Ti bastano pochi millimetri per lavorare di dado e controdado

Tormento
03-02-07, 16:16
Lo appena messa in cassonetto....ma non vi dico quale :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

ah bhè capirai, allora passo con comodo lunedì che tanto starà ancora lì..

Gaetan3
03-02-07, 16:28
Beh difficile che il filetto di ciascun prigioniero sia completamente compromesso. Ti bastano pochi millimetri per lavorare di dado e controdado

Ma posso sfruttare anche i dadi che ho stretto per fare il controdado? Speriamo cosi è più facile....Vi farò sapere spero in questa settimana, compro i prigionieri nuovi e vedo di mettermi all'opera.
Ma alla piaggio che dite, trovo anche i dadi nuovi?

Marben
03-02-07, 16:42
Sicuramente, i dadi del 7 sono impiegati ancora sulla PX. Ma in teoria dovresti trovarli anche in una ferramenta qualsiasi.

senatore
03-02-07, 16:49
Ma posso sfruttare anche i dadi che ho stretto per fare il controdado? Speriamo cosi è più facile....Vi farò sapere spero in questa settimana, compro i prigionieri nuovi e vedo di mettermi all'opera.
Ma alla piaggio che dite, trovo anche i dadi nuovi?
Se prima non smonti, non sarai in grado di vedere il danno che le tue abili manine e la tua testina di kaiser sono state capaci di fare. Se non ti è rimasto filetto per avvitarci due dadi, bloccandoli l'uno contro l'altro, puoi sempre utilizzare una giratubi da idraulico per svitare i prigionieri; ovviamente la giratubi la potrai utilizzare se toglierai almeno la testata.
Ti auguro un buon lavoro e questa volte, invece di pensare alle gonnelle, come sempre fai, cerca di pensare a ciò che stai facendo. In ultimo, se non cambi testa, spero che non ti riesca l'operazione con la vespa con le ruote da 10, almeno non avrai altro da rovinare!!!
In ultimo, al raduno avrai un'ulteriore dose di :frustate: per quello che sei riuscito a fare (Tony, mi raccomando alla scorta di AXE).

Gaetan3
03-02-07, 17:22
Cosa sarebbe la giratubi??? Comunque ripeto, in settimana spero di rimediare il danno, e vi aggiornerò.
Non ti preoccupare Raniè, io non rovino niente.Chiede ad Emanuele in che forma eccelsa e smagliante stava la mia vespa :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

senatore
03-02-07, 17:29
Cosa sarebbe la giratubi??? Comunque ripeto, in settimana spero di rimediare il danno, e vi aggiornerò.
Non ti preoccupare Raniè, io non rovino niente.Chiede ad Emanuele in che forma eccelsa e smagliante stava la mia vespa :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Hai detto bene, "stava"!!!
Riguardo alla giratubi, è una "pinza" speciale, enorme, che hanno gli idraulici e che serve loro ad avvitare i tubi dell'acqua nei manicotti filettati e a stringerli. E' fatta come una "pinza a pappagallo" (spero che tu conosca almeno questa) e per via della sua conformazione, riesce a stringersi sul tubo con una minima forza e, quindi, si può facilmente stringere o allentare qualunque tubo per quanto esso sia duro da avvitare o svitare.

Gaetan3
03-02-07, 17:45
Forse ho capito di che pinza si tratta......
Marben comunque io in ferramenta quei dadi non riesco a trovarli, avrò chiesto in almeno 20 ferramente ma nessuna li aveva. Quando vado a comprare i prigionieri spero abbiano anche quelli

senatore
03-02-07, 17:48
Se ti riferisci ai dadi da 7 mm, non li troverai da nessuna parte. Se c'è qualche demolitore, prova da lui. Li montano anche le vecchie Mini.

Gaetan3
03-02-07, 17:52
Si mi riferisco ai dadi da 7mm. Raniè ma alla piaggio non dovrei trovarli?
Ho 2 mini in garage ma non posso mica mettermi a smontarle :mrgreen: :mrgreen:

MarcoPau
04-02-07, 11:38
Io i bulloni da 7 li trovo dal ricambista qui in zona industriale, credo quindi abbia anche i dadi, no? Sono misure spesso usate sui due ruote (mannaggia!).

Tormento
04-02-07, 16:05
Gaetan cerca un negozio o un centro che venda forniture industriali (riduttori, ingranaggi pignoni e affìni che te li tirano dietro.) altrimenti confermami che siano M7e se non li trovi te li porto io.
ciao

Gaetan3
04-02-07, 16:17
Tu ne conosci qualcuno a Napoli?

zeus
04-02-07, 16:33
dalle mie parti, il passo "dispari" in ferramenta non si trova, io mi rivolgo sempre ai meccanici, loro qualche dado ancora me lo trovano!

Calabrone
04-02-07, 20:12
forma eccelsa e smagliante stava la mia vespa

...infatti,meno male che gli ho fornito il magico adesivo di Vr
maaaaaaaaaaa l'hai attaccato?

Gaetan3
04-02-07, 20:49
Non ancora non ancora. Per adesso lo ha messo mio fratello sul 50, poi appena risolvo il tutto decido dove metterlo :rulez: :ciao: :ciao:

Tormento
04-02-07, 22:31
ma che bella foto... Violava Art. 140 CdS , da 33 e spicci a 143 e spicci.... :-)
a Napoli non ne ho idea, dai miei ce ne sono almeno un paio..
nel dubbio www.paginegialle.it
:-)
ciao Gaetà

Gaetan3
05-02-07, 17:30
Il meccanico aveva i dadi da 7. Oggi ho smontato i 4prigionieri e rimontato tutto. Pensavo sarebbe stato più difficile.
Non avevo mai visto dei dadi completamente lisci all'interno :cioe: :cioe: :cioe:
Grazie a tutti ragazzi :ciao: :ciao:

GustaV
05-02-07, 17:32
Ti è andata di lusso. Tutto bene quel che finisce bene....:-)

Marben
05-02-07, 17:44
Bene!

Gaetan3
05-02-07, 17:48
La filettatura del carter mi riesce difficile a pensare che si poteva rovinare.
La cosa assurda è che 1prigioniero costa 3.50 alla piaggio. Li ho presi dal mio meccanico, probabilmente RMS. Non ho chiesto quanto costavano ma probabilmente di meno

Marben
05-02-07, 17:59
Dunque hai sostituito anche i prigionieri.
E' in effetti piuttosto raro che si rovinino le sedi sul carter, ma bastava che i prigionieri non fossero ben serrati alla base o che i dadi incontrassero qualche resistenza di troppo per fare qualche danno.

Quanto ai prezzi Piaggio, si sa quale politica stiano tenendo...