Accedi

Visualizza Versione Completa : CUSCINETTO ALBERO PRIMARIO



dariopellegrini
13-11-08, 12:13
Salve ragazzi!
Stò revisionando completamente da solo e grazie a tutte le informazioni che si possono reperire su questo sito il motore del mio P200E dell'81.
Presto posterò delle foto...
Mentre aspetto che mi finiscano il gruppo termico e l'albero motore in rettifica, stò reperendo i pezzi di ricambio.
Il problema è che mi hanno chiesto, per il cuscinetto dell'albero primario originale (skf 617014/C3 con gabbia in ottone) 80,00 € :shock:

Secondo voi se monto un skf 6302/C3 che ha le stesse dimensioni (15x42x13) e costa 11,00€ posso avere problemi?

Da quello che mi hanno detto il cuscinetto originale è del tipo ad alta velocità...

Voi sull'albero primario del 200 che cuscinetto montate?

Grazie come al solito!!

GABRIELESBH
13-11-08, 13:39
Ciao,per quanto mi riguarda, ho montato sempre il cuscinetto normale.Io l'ho acquisto da un rivenditore di ricambi per auto.Anche se una volta un rivenditore piaggio mi ha detto che cambiava la tolleranza di portata.Per farti un esempio,l'ultimo cuscinetto che ho cambiato ha fatto gia' 4.000 km e non è sorto nessun problema.Comunque aspetta altri consigli.

highlander
13-11-08, 14:00
a me consigliarono di cambiarlo solo se realmente si vede che se ne sta andando, altrimenti di lasciarlo lì che è meglio, oltretutto quello che vendono ora non ha la gabbia di ottone ma "plasticoso"

n.b. spero di non aver confuso tipo di cuscinetto :D

PaSqualo
13-11-08, 14:05
Stessa tua situazione sul T5, stesso cuscinetto.

Sto pensando di prendere il 6302/C3 SKF

highlander
13-11-08, 14:27
ehm!!! ekko sui 2 motori T5 credo che vadano cambiati entrambi, quindi sono altamente interessato anche io :D

dariopellegrini
13-11-08, 14:58
Grazie ragazzi!
GABRIELESBH ma il tuo è un 200?
Il 6302/C3 SKF io già l'ho preso ed ha la gabbia normale in acciaio e costa 11,00 €.
Per la verità sarei tentato anche io di lasciare quello che c'è ma non mi fido....quanto durerà più ? La vespa visto come era messo il motore ha fatto molti più km di quelli che sono segnati (28000)....
scooterhelp dice di sostituirlo con un normale 6302....
Comunque teniamoci in contatto perchè vorrei fare la cosa più giusta prima di richiudere il motore

Chi ha fatto la sotituzione di questo cuscinetto su 200 ci faccia sapere!

GABRIELESBH
13-11-08, 15:04
Si l'ho sostituito su un 200 di un mio conoscente,e per il momento ha fatto 4.000 km perfettamente.

TommyRally
13-11-08, 22:29
io l'ho sostituito sulla rally con quello originale con la gabbia in ottone.....colpo di culo...nuovo l'anno scorso pagato 10 neuri

dariopellegrini
13-11-08, 23:41
Come hai fatto a pagarlo 10neuri?!!

manicotto
14-11-08, 10:23
Sostituito su un P200E con 6302/C3 mai avuto problemi

Neropongo
14-11-08, 10:30
Io lo montai sul polinone e finche aveva la vespa intorno ha resistito.

antovnb4
14-11-08, 23:27
Cmq quella roba che sembra plastica è una speciale resina teflonata, che sopporta bene le temperature, certo che 30'tanni fa non erano disponibili certi materiali e veniva utilizzato l'ottone.

smilzoPX125E
22-09-11, 21:19
io mi trovo adesso col primario in mano, e non so che fare
lo cambio, non lo cambio, lo cambio con il 6302/c3:roll:
certo che 80€ per un cuscinetto sono un furto, però no vorrei che con il 6302/c3 mi trovassi messo peggio che con il cuscinetto vecchio

smilzoPX125E
24-09-11, 12:21
sono stato in ferramenta e ho preso il 6302-2RSH/C3, e ha una schermatura in materiale plastico
è il cuscinetto di cui parlavate?
posso montarlo tranquillamente?

Tormento
24-09-11, 12:51
devi togliere le schermature altrimenti l'olio del cambio non lo lubrificherà. cmq personalmente cambierei quello originale mettendo quello da 11 senza problemi , a parte che sia C3 e non superiore come tolleranza.

smilzoPX125E
24-09-11, 13:44
tolte le schermature, ma togliendo il vecchio cuscinetto, ho notato che ha una scanalatura nell'anello interno per la lubrificazione, che il nuovo non ha, speriamo bene