PDA

Visualizza Versione Completa : polini 200 e Statore 6v senzafrecce



LUIGINO
16-11-08, 18:17
ho trovato un motore VSE1M completo senza miscelatore,smontando il cilindro ho notato che il pistone è 66,5 ,leggendo in giro ho appreso che ci sono dei 200 con cilindro polini ,allora domanda : come riconosco il normale dal polini ?(scusate la mia ignoranza),posso montarlo su una sprint? Grazie
:ciao:

Juvara89
16-11-08, 20:24
Di solito c'è la scritta polini all'interno del pistone

LUIGINO
16-11-08, 21:15
sul cilindro c'è scritto qualcosa?

Neropongo
17-11-08, 00:10
Anche sul cilindro c'e' scritto polini e l'alesaggio e' di 68mm contro il 66,5 di quello originale.
Non puoi montare il cilindro sulla sprint, il blocco motore completo invece si.

LUIGINO
17-11-08, 10:37
grazie per le informazioni,in effetti mi ero espresso male, era mia intenzione montare tutto il blocco.grazie di nuovo :ciao:

LUIGINO
14-12-08, 23:32
il motore è marcato VSE1M e dal numero apparteneva a un P200E (004xxxx da scooterhelp),ha accenzione ducati ,ma sulla bobina non si capisce se è 6volt o 12volt......montandolo sulla sprint devo modificare radicalmente l'impianto originale? insieme al motore c'era la bobina (ducati) e una scatola piatta colore alluminio da applicare al telaio con due viti (c'è scritto 12v 80W (60W? non si capisce bene) la quale non capisco a cosa serva..... e ancora nel caso devo applicare la batteria?Grazie....

Marben
14-12-08, 23:42
La 'scatola' è il regolatore di tensione. La sua presenza, e l'indicazione '12V', dovrebbero farti capire che la parte elettrica è quella di un PX con indicatori di direzione ed impianto a 12V. Al più si sarebbe potuto trattare di un blocco P200E senza frecce, quindi 6V ma elettronico.

Sei davanti ad un bivio: puoi cercare di adattare l'impianto della tua Vespa, ma sappi che devi applicare anche il regolatore di tensione e modificare l'impianto (come ha fatto Calabrone sulla sua Super), oppure puoi montare lo statore della Sprint sul motore PX, ma dovresti procurarti un volano per TS o PX 125-150 senzafrecce (ovvero volano a puntine con cono da 20mm). Il volano in questione è pure piuttosto raro.
Un'altra alternativa alternativa sarebbe trovare un piatto bobine per Rally 200 con impianto Ducati, lo stesso montato sul P200E senza frecce. Con questo manterresti il volano attuale del blocco PX e non dovresti modificare l'impianto della Vespa, che resterebbe a 6V e privo di regolatore.

MrOizo
15-12-08, 08:57
purtroppo lo statore della sprint sul motore vse non ci sta, così come quello del rally, l'unico modo per montare "indolore" questo motore sarebbe procurare lo statore degli p200e senza frecce, alias ultimi rally 200, lì puoi collegare i fili alla stessa maniera di come son collegati adesso....altra alternativa sarebbe il piatto a puntine del px 125/150 senza frecce.....con gli altri statori compatibili, e cioe 125/150 con frecce a puntine e 125/150/200 con frecce, elettronico, occorre fare la bella modifica che abbiamo fatto io e calabrone sulle nostre vespe...io sul frankie e Calabrone sulla iper super 150...nulla di trascendentale, ma occorre lavorarci un pò su.....

LUIGINO
15-12-08, 14:09
grazie per le risposte... con il volano tolto si riesce a capire se è 6 o 12 e se è un impianto con le frecce?

nel caso c'è stato un topic sul lavoro di calabrone ?(se si ,mi date il link? Grazie)
mi conviene rinunciare?è troppo complicato? :boh:

MrOizo
15-12-08, 23:09
semplice, lo puoi vedere senza smontare nulla....se i fili che escono dallo statore in totale sono cinque, allora hai l'impianto per frecce, se i fili son più di cinque, mi pare otto o nove, allora hai un rarissimo statore 6v elettronico senza frecce e puoi montare tutto senza fare modifiche......dicci quanti fili hai.....

LUIGINO
15-12-08, 23:58
infatti ero perplesso su come vanno montati in quanto escono 7 fili......... :boh:

MrOizo
16-12-08, 01:06
posta una foto....

LUIGINO
16-12-08, 20:15
ecco:

LUIGINO
16-12-08, 20:17
ancora:

highlander
16-12-08, 22:04
hai un motore per p200e senzafrecce!!!

tieniteloo stretto e usalo con molta cura :D

Vespalife
16-12-08, 22:13
bah,cosi a pancia a me' sembra un vse1m per vespa 200 con statore versione 7 fili 12 volt per avviamento elettrico anche se non ce l'ha sto motore ,se ha anche il regolatore 80 watt.....come ripeto,mi sembra....

highlander
16-12-08, 22:17
spetta un pò!!!

lo statore per motori con avviamento elettrico ha 7 fili???

Vespalife
16-12-08, 22:17
da quanto mi ricordo si

Vespalife
16-12-08, 22:18
se fosse elettronico a 6 volt non avrebbe il regolatore o sbaglio?

highlander
16-12-08, 22:24
cmq quello del volano del 200 senzafrecce ha 7 fili

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=10010&start=90

highlander
16-12-08, 22:26
cosa intendi per "regolatore"??

Vespalife
16-12-08, 22:30
cosa intendi per "regolatore"??

interessante quel post di tempo fa! ;-)

per regolatore intendo il regolatore :mrgreen:
dai scherzo,per regolatore intendo quella scatolina alluminio posta di solito tra la ruota di scorta di tutti i px che serve per regolare la tensione in uscita dallo statore ad un massimo di watt per evitare di bruciare continuamente le lampadine

highlander
16-12-08, 22:38
cosa intendi per "regolatore"??

interessante quel post di tempo fa! ;-)

per regolatore intendo il regolatore :mrgreen:
dai scherzo,per regolatore intendo quella scatolina alluminio posta di solito tra la ruota di scorta di tutti i px che serve per regolare la tensione in uscita dallo statore ad un massimo di watt per evitare di bruciare continuamente le lampadine

allora avevo capito bene :mrgreen:

il regolatore sul p200esenzafrecce non si sta, la corrente esce a 6v e pace, non viene regolata da nulla ;-)

n.b. la domanda l'ho fatta perchè pensavo ti riferissi alle foto, infatti nelle foto sarebbe impossibile vedere sto regolatore, e visto che io confondo sempre i nomi dei pezzi non mi andava di rispondere senza essere sicutro di aver capito :roll:

Vespalife
16-12-08, 22:40
Si ti capisco,pero' lo ha' scritto lui che c'e sto regolatore,quindi...ho' dedotto

highlander
16-12-08, 22:53
ho riletto, in effetti parla di regolatore e ci sta scritto pure 12W !!!

e che diavolo ci sta a fare???

LUIGINO
16-12-08, 23:09
veramente il regolatore in questione non so se faccia parte di questo motore in quanto mi è stato dato il motore insieme ad altri pezzi vespa e vedendo che sui PX c'era sempre questa scatola (regolatore) ho dedotto che faceva parte di quell'impianto.all'inizio credevo che era l'intermittenza frecce.....

LUIGINO
16-12-08, 23:51
il volano ha le alette leggermente ricurve ha la feritoia ispezione puntine è Ducati elettronica microfarad(?mi sembra) c'è stampigliato un numero 315895

highlander
17-12-08, 08:54
LUIGINO, leggi il post che ho linkato, secondo me troverai le tue risposte ;-)

MrOizo
17-12-08, 16:02
spetta un pò!!!

lo statore per motori con avviamento elettrico ha 7 fili???

...e invece no...mi pare che rispetto all'elettronico normale per frecce, quello abbia un solo filo in più, e quindi invece di tre alla centralina e due all'impianto elettrico quello ne abbia tre alla centralina e tre all'impianto, quindi il tuo 7 fili è sicuro di un 200 senza frecce.....a 'sto punto, guardo l'impianto elettrico e poi ti dico i collegamenti...

LUIGINO
17-12-08, 19:24
Grazie MrOizo sei veramente grande!! :D

MrOizo
20-12-08, 15:40
scusa, un pò di pazienza, oggi non ho potuto, vedrò di farlo stasera.....ok? scusami tanto...

LUIGINO
20-12-08, 15:42
scherzi !!!,vai tranquillo quando hai tempo.....non preoccuparti :ciao: :ciao:

2IS
20-12-08, 16:09
ho trovato un motore VSE1M completo senza miscelatore,smontando il cilindro ho notato che il pistone è 66,5 ,leggendo in giro ho appreso che ci sono dei 200 con cilindro polini ,allora domanda : come riconosco il normale dal polini ?(scusate la mia ignoranza),posso montarlo su una sprint? Grazie
:ciao:

Guarda bene il bocchettone di scarico, se è smontabile è un cilindro originale, se è inglobato nella fusione del cilindro è un polini, in ogni caso se è polini sul lato volano all'altezza dei travasi ci devono essere le scritte "polini" e "200" ben visibili. :ciao:

MrOizo
20-12-08, 23:52
..allora, ci siamo: innanzitutto confermo che il tuo statore a 7 fili può essere solo quello rarissimo, del p200e elettronico senza frecce; l'impianto è del tutto simile ad un impianto a puntine, non c'è bisogno di montare nessun regolatore e le lampadine rimangono a 6 volt, come nell'impianto a puntine;
analizziamo brevemente i colori dei fili provenienti dallo statore e le loro funzioni: dallo statore escono 7 fili, che possiamo dividere in 2 gruppi, uno, da tre fili, va alla centralina (verde, rosso, bianco)(non si può sbagliare perchè i colori dei fili sono scritti sulla centralina); l'altro, da 4 FILI è così composto: filo giallo serve luci posizione;filo azzurro serve stop; filo rosso serve clacson e luci alte;nero è la massa per l'intero impianto;
ora, analizziamo l'impianto montato sullo sprint:nellla presa bassa tensione (la scatoletta nera che sta sul motore) dovrebbero esserci 5 contatti, con i seguenti colori, giallo, azzurro, nero, rosso e verde;in pratica l'unica differenza è che il rosso ed il verde sono invertiti;
collegamenti dei fili dell'impianto elettrico dell sprint CON fili dello statore:
il filo giallo sprint va con filo giallo statore(stessa funzione);filo azzurro con filo azzurro (idem); filo nero con filo nero (idem, massa impianto)
il filo verde sprint va invece collegato col filo rosso dello statore, porta corrente al clacson e alle alte luci
il filo rosso sprint va invece collegato, con uno spezzone di filo, al secondo verde rimasto vuoto sulla centralina, poichè è collegato al bottoncino di massa e serve per far spegnere il motore; tutto qui; la centralina è perfettamente intercambiabile con quella dell'ultimo px, quella azzurra; una raccomandazione: con questo sistema, quando spegni il mezzo col bottone di massa, tienilo premuto fino a quando il motore si spegne, facci attenzione, perchè se dai un colpetto e poi il motore riprende a funzionare, questo è deleterio per la centralina, che riceve una bella sberla di corrente...per questo motivo, la piaggio, tranne che nella prima serie del rally 200, ha fatto in modo che per spegnere i mezzi con centralina eletronica ci volesse la chiave..con quella è più difficile che si verifichi il mancato spegnimento...ciao e a risentirci, facci sapere come va....