Visualizza Versione Completa : Urgente la mia scelta ricadrà nei vostri consigli.
Vespa-siano
20-11-08, 00:51
salve sono riuscito finalmente a trovare un blocco motore 150 e anche uno a 200 (px modello vecchio.non catalitici) in ottime condizioni a prezzi giusti(la differenza tra due blocchi e di 100 euro). Adesso devo decidere quale prendere, io ho intenzione di andare in Calabria, Puglia. mi serve il motore piu adatto ad affrontare questo tipo di viaggio, rispettando una velocità di crociera sui 90 piu o meno. e ovvio che se il 150 a filo di gas mi fa 80 ma consuma la metà del 200 mi accontenterò anche di andare a 80Km/h
Calcolando una velocità di crociera di questo tipo a livello di consumi come stiamo messi tra i due quali mi conviene?
se dovessi prendere il 200 che velocità di viaggio dovrei mantenere? per consumare il meno possibile? visto che il 200 è famoso per i suoi consumi piu che per le sue prestazioni?
la vespa mi servirà solo ed esclusivamente per viaggiare quindi non in città. visto che ho anche un 50ino che da buon vespista non ho intenzione di abbandonare in garage.
come si presenteranno entrami in situazione di carico?
la vespa la prediligo di piu per i suoi consumi in viaggio (a me piace viaggiare non correre) altrimenti punterei direttamente a una motocicletta.
Mi affido a voi per questa scelta cosi difficile almeno per me perche non ho le idee chiare sui due motori ho provato il 150, il 200 non lo conosco proprio, e poi cammino con un px 125. :doh: :doh: :doh:
ma quanto in più può consumare?
tieni conto che in autostrada ed a pieno carico ci sono situazioni in cui pagheresti qualsiasi cifra per un po' di potenza in più!!
te lo dico io che in calabria ci vado spesso ma con la macchina e c'è un tratto da "Lauria nord" a "Mormanno" che è tutto in falsopiano e che un 1200 cc con cinque persone in quel tratto raggiunge a malapena i 100 km/h senza la minima riserva di potenza!!!
qundi superare è impossibile e i consumi salgono cmq.
quindi io prediligo un motore più potente anche perchè alla stessa velocità i giri motore del gt più potente sono minori e quindi di conseguenza i consumi sono uguali se non più bassi!!!
con il vantaggio di avere un po' di potenza in più che non guasta mai!
Scusami eri tu con la Vespa 150 a libretto ma col motore 125?
Se così, io ti consiglio di prendere il 150 che la metti a posto da un punto di vista legale...... Il 200, personalmente, mi fa 16-17 lt in città e poco più fuori. Certo il tiro è tutta un'altra cosa, ma se vuoi risparmiare sui consumi meglio il 150.
:ciao:
premesso che in autostrada non ci andrei comunque....il 150 va meno ( in pratica va come il 125, solo un po' di tiro in più ,ma proprio "poco poco"), il 200 ha più tiro in basso, e la cosa si sente abbastanza(in salita con passeggero...il 150 resta nettamente indietro rispetto al 200). Per quanto riguarda la velocità di crociera sei sui 7-8 Km/h in più col 200. i "sorpassi" e le salite le affronti meglio...però i consumi è vero che sono più alti, e non di poco. In definitiva, anch'io ci piazzerei sotto un 150, così la vespa recupererebbe il suo "valore" e non avresti sorprese in caso di revisioni, vendita etc....
in definitiva.. 150!
ciao
IMPORTANTE:il 150 vibra una cifra ...IN MENO rispetto al 200....e per galoppate di 10 ore non è poco!
Vespa-siano
20-11-08, 09:31
tieni presente che i motori che mi stanno offreno come il mio che ho adesso, hanno tutti i numeri del motore cancellati completamenteo in parte, il problema legale me lo sto creando anche adesso che ho il 125. per le revisioni non mi preoccupa piu di tanto.m itengo sempre il motore vecchio per riserva.
ahia..non sono belli motori col numero di matricola cancellato.....chissà da DOVE vengono (e PERCHE' ....sono stati cancellati)...
ahia..non sono belli motori col numero di matricola cancellato.....chissà da DOVE vengono (e PERCHE' ....sono stati cancellati)...
Ma il numero di matricola del motore non è riportato su alcun documento di circolazione o sbaglio?
Allora perchè cancellarlo?
Il problema è che la Vespa è non "omologata" e se succede qualche casino l'assicurazione potrebbe anche rifiutarsi di pagare (anzi credo proprio che si riufiuterebbe).
Perciò meglio rimettere tutto a posto in regola con la legge.
:ciao:
Allora perchè cancellarlo?
forse perchè è stato .....rubato da un'altra moto rubata e smembrata.... altrimenti perchè cancellarlo, in effetti....
150 senza dubbio...nel futuro lo pepi con un 177 e il gioco è fatto...mantieni l'apetto della legalità e decidi se e quando potenziarlo...io sono con te sul fatto di viaggiarci in vespa e di non volerceli nemmeno fare 120kmh...perciò secondo me il 150 se va e non ha problemi è senza ombra di dubbio la scelta migliore...
ricorda che (dio non voglia) ma se dovesse capitarti un'incidente l'assicurazione cerca ogni appiglio per non pagare....e se vai a fare una perizia e scoprono che hai un motore con matricola abrasa...sono volatili per diabetici!!!!
150!!!!
Allora perchè cancellarlo?
forse perchè è stato .....rubato da un'altra moto rubata e smembrata.... altrimenti perchè cancellarlo, in effetti....
Anche rubato, ma come si fa a risalire al n.ro di motore se non è riportato in alcun documento ufficiale di circolazione?
Avete mai visto un vigile o un PS che prende il numero di motore, scrive alla piaggio, incrocia il dato col numero di telaio (si può fare?), risale alla targa con cui è stato immatricolato quel telaio e controlla se è rubata?
Credo che questo sia l'unico modo per scoprire il misfatto.....
:ciao:
Anche rubato, ma come si fa a risalire al n.ro di motore se non è riportato
ovvio...se mi ciulano un motore di una vespa io i numeri li potrei avere scritti da qualche parte...e se lo ritrovo a un mercatino (quel motore) ......perchè la vespa è stata "smembrata" ......che dire, una denuncia la farei...poi starebbe al tizio giustificare da dove viene il motore.....
con i numeri abrasi c'è la possibilità di eliminare questo rischio, ma comunque il sospetto viene suscitato, perchè APPUNTO qualcuno INTENZIONALMENTE ha voluto rendere un motore irriconoscibile.....e PERCHE' se non per nascondere... "QUACCHECOSA"? :ciao:
Anche rubato, ma come si fa a risalire al n.ro di motore se non è riportato
ovvio...se mi ciulano un motore di una vespa io i numeri li potrei avere scritti da qualche parte...e se lo ritrovo a un mercatino (quel motore) ......perchè la vespa è stata "smembrata" ......che dire, una denuncia la farei...poi starebbe al tizio giustificare da dove viene il motore.....
con i numeri abrasi c'è la possibilità di eliminare questo rischio, ma comunque il sospetto viene suscitato, perchè APPUNTO qualcuno INTENZIONALMENTE ha voluto rendere un motore irriconoscibile.....e PERCHE' se non per nascondere... "QUACCHECOSA"? :ciao:
Sisisi, sono d'accordo che se "abraso" c'è qualche cosa di almeno poco "trasparente" (anche pe4rchè i n.roi non si vedono :mrgreen: ).
Io sono sempre dell'opinione di portare a "legale" la Vespa, a qualsiasi costo.
Anche perchè se ti beccano in "assicurazione " sono veramente ::::::::: amari!!!!
:ciao:
:nono: Ristabiliamo la legalità!
:nono: Non compriamo pezzi rubati solo perchè costano poco!
:nono: Non facciamo i superficiali!
Se acquistate pezzi rubati poi non venite a piangere :cry: nel Forum :Lol_5: se vi rubano la vespa!!!
Vespa-siano
20-11-08, 11:33
bha tutto sommato il fatto che sono abrasi il numero del motore puo essere anche che il proprietario nonvuole far sapere che ha venduto il suo motore. comunque a sto punto non so che dirvi. certo non vorrei avere problemi. di alcun tipo ma non si possono punzonare di nuovo?
Vespa-siano
20-11-08, 11:39
la cosa illegale per me è l'approvazione del blocco per i motori a due tempi nelle città.ehehehe quando poi circolano macchine diesel, macchine vecchie che inquinano il triplo.
Non credo si possano ripunzonare. Sopratutto se abrasi.
Trovati un motore originale 150 e montacelo sotto. Il 125 lo vendi e il gioco è fatto.
Stai tranquillo, se succede qualsiasi cosa l'assicurazione non si libera dalle responsabilità riversandole su di te, consumi poco più del 125 e vai tranquillo.... ;-)
:ciao:
prezzo del motore e vagamente la fonte (scasso, privato, internet, meccanico...) così per capire ;-) ma tu non hai chiesto perchè non c'è la sigla? Comunque non puoi ripunzonare.
la cosa illegale per me è l'approvazione del blocco per i motori a due tempi nelle città.ehehehe quando poi circolano macchine diesel, macchine vecchie che inquinano il triplo.
sono daccordo, però è un'altra storia
Vespa-siano
20-11-08, 12:13
mi ha risposto che non mi sembra giusto darmi un motore con la sigla del suo motore.
Vespa-siano
20-11-08, 12:15
si
Ma scusa se uno ti vende la vespa che fa ti cancella il telaio perchè non gli sembra giusto darti la vespa con la sigla della sua vespa???
Lascia perdere è sicuramente rubato e il tipo non ha la coscienza pulita altrimenti non gli sarebbe venuto in mente di cancellare.
Poi il numero motore non è riportato sui doc e quindi non si può risalire alla vespa o almeno credo.
Io ho richiesto un certificato di origine alla piaggio, ed era indicato solo il numero di telaio ed il codice motore ma non il numero motore.
Comunque legale o no io non girrei con una vespa con il codice motore cancellato. Se ti fermano e si accorgono che c'è la cancellatura che gli racconti? Proponigli di fare una scrittura privata e vedi che dice...
non avevo capito bene la cosa...assolutamente comprare un motore con matricola abrasa...pensa solo al cristo a cui è stato rubato quanto male avrà augurato a chi fosse entrato in possesso di qualche pezzo della sua vespa..
perchè è per forza rubato dato che se fosse demolito che senso avrebbe cancellare i numeri? ma se anche fosse fato in buona fede potrebbe causarti tante grane...lascia perdere...arriverà il motore usato buono....per curiosità..quanto costa il 150? qual'è la citta di provenienza del venditore?
Sti napoletani furbacchioni.... :nono: :nono: :nono:
Comunque considerate che il motore non è il telaio. Sul libretto delle vespe, almeno di quelle con una certa età, è riportata solo la sigla del motore, e non l'intera numerazione.
Quindi a mio avviso basta che la sigla sia esatta e riportata sui carter che non ci dovrebbero essere problemi. Se la tua preoccupazione è avere i carter senza punzonatura...non mi preoccuperei più di tanto ;)
Comunque legale o no io non girrei con una vespa con il codice motore cancellato. Se ti fermano e si accorgono che c'è la cancellatura che gli racconti? Proponigli di fare una scrittura privata e vedi che dice...
Non deve essere sfortunato....ma di più :roll: Tra l'altro quella zona si imbratta facilmente :roll:
per carità non ho nulla contro i napoletani e non era un'affermazione generica su di essi ma mirata e relativa ad un'esperienza specifica che ho condiviso in pm con vespa-siano...
per quanto riguarda la punzonatura....se completamente assente potrebbe essere un problema in fase di revisione? che io sappia si e la scusa" ho comprato un carter nuovo" non vale...dato cheil carte nuovo dovrebbe essere sottoposto a collaudo della motorizzazione e punzonatura....altrimenti io compro una LML 125 (e dico lml perchè in commercio attualmente a differenza delle vespe)e non avendo la patente per le moto chedo alla concessionaria stessa che mi installi un nuovo motore 150 (o 200 piaggio dato che carter 200 imballati ce ne sono ancora) e dovrebbero farmelo senza problemi...dato che essendo i carter nuovi senza matricola potrebbero essere anche di un 125?!....
per farlo,forse si fa...ma non si può fare...
Vespa-siano
20-11-08, 12:39
ma quindi mi dite che è sempre meglio comprare motori con il numero telaio anche se sono di diversa cilindrata anzicche non averlo proprio?
Per me tra non averlo e averlo diverso dal libretto è sempre meglio non averlo.
Comunque non è una discussione da officina...sposto nella sezione più adatta
ahia..non sono belli motori col numero di matricola cancellato.....chissà da DOVE vengono (e PERCHE' ....sono stati cancellati)...
Ma il numero di matricola del motore non è riportato su alcun documento di circolazione o sbaglio?
Il numero no, ma il tipo (e quindi il prefisso) sì.
E secondo me c'è una certa differenza fra matricola mancante e matricola abrasa.
E secondo me c'è una certa differenza fra matricola mancante e matricola abrasa.
infatti credo che un carter "nuovo" di ricambio sarebbe accettabile.....o quantomeno giustificabile...anche senza matricola....
E secondo me c'è una certa differenza fra matricola mancante e matricola abrasa.
infatti credo che un carter "nuovo" di ricambio sarebbe accettabile.....o quantomeno giustificabile...anche senza matricola....
;-)
Vespa-siano
20-11-08, 13:05
aspettate un momento!!!!! motore senza numero E' un reato penale giusto? se cosi puo costare anche 100 euro un 200 ma non me lo compro se voglio allontanarmi nel lazio e a nord dove sono piu fiscali c'è il rischio che mi accusano di ricettazione. la mia Vespa è targata napoli, potrebbero rompermi i coglioni solo per un fattore di pregiudizio nel caso mi trovassi a vagabondare in altre regioni
Vespa-siano
20-11-08, 13:09
ma i carter nuovi sono senza nessuna matricola?
Beh, non esageriamo con la storia dei pregiudizi...
Vespa-siano
20-11-08, 13:11
bho fatto sta che comprare un blocco motore senza matricola è un grosso rischio e almeno su questo penso che siamo tutti d'accordo.
bho fatto sta che comprare un blocco motore senza matricola è un grosso rischio e almeno su questo penso che siamo tutti d'accordo.
Io non credo che sia un problema comprarlo ALLA PIAGGIO senza matricola, con indicazione del tipo VNX/VLX/VSX ecc....
Puoi sempre presentare i documenti di acquisto. Se invece ti trovano con la matricola abrasa.......
Se si rompe un carter e lo devi sostituire alla Piaggio, come si fa?
:ciao:
...già....i carter di ricambio sono senza matricola? Io credo in alcuni casi si, perchè la mia 50 special non ha numero di serie e sigla tipo motore...carter sostituito negli anni '80 a seguito di rottura...
Vespa-siano
20-11-08, 13:58
che dilemma, davvero che si sono carter nuovi della piaggio senza sigla e numero? la volete sapere la novità per curiosita sono sceso a vedere il numero motore che ho attualmente ed è vnx n *12......* risale a un px125e facendo qualche ricerca anche se il motorino di avviamento non sa nemmeno cosa sia la mia vespa.
io credo che se i carter sono "comuni" fra più modelli, non riportino nemmeno il tipo (primavera/et3/50 special/r, per esempio dovrebbero aver lo stesso carter come ricambio....)
I modelli "specifici" forse hanno il tipo motore senza numero però.
Tornando alla questione comunque, un carter senza matricola è "giustificabile" come sostituzione in quanto non proviene da un altro mezzo dal quale è stato prelevato...un carter con la matricola "abrasa" puzza....e - a parer mio - non è "giustificabile"....(per la serie: ti fermano.."come mai ha limato i numeri del carter?" ".."beh..era un numero "dispari" e per scaramanzia l'ho limato via".
Io chiuderei -per quanto mi riguarda-suggerendoti di cercare un motore con i numeri integri.... :ciao:
bho fatto sta che comprare un blocco motore senza matricola è un grosso rischio e almeno su questo penso che siamo tutti d'accordo.
Io non credo che sia un problema comprarlo ALLA PIAGGIO senza matricola, con indicazione del tipo VNX/VLX/VSX ecc....
Puoi sempre presentare i documenti di acquisto. Se invece ti trovano con la matricola abrasa.......
Se si rompe un carter e lo devi sostituire alla Piaggio, come si fa?
:ciao:
In teoria il meccanico provvederà a ripunzonare, e a rilasciare fattura dell'acquisto di carter nuovi
Per quanto riguarda i pregiudizi non esageriamo! E' vero però che i napoletani sono abbastanza famosi...
Sì, ma è a sua volta un pregiudizio ritenere che al nord vi sia quel pregiudizio.
Per cui cerchiamo di non cascare nell'errore che si condanna.
Vespa-siano
20-11-08, 14:42
vabbe dai provo a chiedere a qualche rivenditore piaggio sto fatto dei carter nuovi per riconoscere se sono carter abrasi oppure sono stati cambiati(purtroppo so di sicuro che non ci sono), nel caso fossero nuovi devo chiedere la ricevuta d'acquisto?
vabbe dai provo a chiedere a qualche rivenditore piaggio sto fatto dei carter nuovi per riconoscere se sono carter abrasi oppure sono stati cambiati(purtroppo so di sicuro che non ci sono), nel caso fossero nuovi devo chiedere la ricevuta d'acquisto?
Se sono nuovi devi chiedere la ricevuta o fattura d'acquisto che ti tutela (poi te li puoi far ripunzonare.)
Ma poi dove si trova il n.ro completo del motore se il tuo gruppo non è originale?
In Piaggio? Oppure?
:ciao:
Toto l'importante è la sigla e non il numero del motore. Tra l'altro la sigla è punzonata sui carter, il gruppo termico non c'entra nulla con tutto ciò
Toto l'importante è la sigla e non il numero del motore. Tra l'altro la sigla è punzonata sui carter, il gruppo termico non c'entra nulla con tutto ciò
Mi sembra di aver capito che tutto il blocco, carter compresi siano del 125 sotto la sua Vespa.
Se non fosse così, allora, il mio suggerimento è di prendere solo un GT (pistone e cilindro) 150 originale. E risistemare la cosa.
NB: già dall'inizio non ho capito perchè il vecchio proprietario ha montato un motore 125 su una Vespa 150.
:ciao:
Vespa-siano
20-11-08, 21:02
infatti ho mandato una email al vecchio proprietario per dirghi che di recente per puro caso lavando il motore e pulendo il carburatore mi sono accorto che la sigla del motore non corrispondeva con l'originale. a parte la mia non è una lamentela un 125 a manetta fa 90/95 e sui 70 di velocità di crociera su autostrada fa 40 a litro. in effetti ci penserei un po su se rivendermelo oppure tenermelo per riserva.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.