PDA

Visualizza Versione Completa : Per sicurezza..



FRAMA
09-02-07, 16:01
Volevo chiedervi:
Data l'impossibilità di legarla con una catena e l'assenza persino dell'accensione a chiave...come posso fare a proteggere la mia Vespa da eventuali simpatici personaggi desiderosi di scorrazzarci in giro senza chiedere permesso al sottoscritto... :?: (trattasi di 125 vnb5t).

Gaetan3
09-02-07, 16:59
io di solito smonto tutta la vespa e la porto sempre con me, cosi non sono costretto a lasciarla in giro :rulez: :rulez: :rulez: :ciao:

maurix
09-02-07, 17:17
mi accodo alla richiesta...

eleboronero
09-02-07, 17:22
lasci la vespa a casa e prendi su una lambretta...............scusa xrche' non la puoi chiudere con la chiave?

areoib
09-02-07, 18:13
..............scusa xrche' non la puoi chiudere con la chiave?

ele... ha scritto che non ha il "quadro"... non intende il bloccasterzo...

FRAMA
09-02-07, 18:21
Se con la chiave intendi la catena, non posso chiuderla perchè sai bene che i cerchi delle ruote sono pieni e quindi la catena nn ci passa. Se ti riferisci alla chiavetta di accensione, la 125 vnb5t nn ce l'ha. Qualcuno al Vespaclub mi ha detto che si fa una non ho ben capito modifica tipo foro da qlc parte (nn siate volgari) :noncisiamo: . Quindi per favore ascoltate e risolvete i dubbi di un giovane vespista. Ringrazio anticipatamente :ciao:

PaSqualo
10-02-07, 00:52
Credo che eleboronero intendeva dire "a chiave" in un garage, magazzino, dposito o quel che sia.

FRAMA
10-02-07, 10:06
Vabbe', vai con l'assicurazione contro il furto...

braverunner
10-02-07, 14:44
France' io uso il bullock,una specie di tenaglia che avvolge la ruota trasversalmente,è comunque un qualcosa in piu' per far desistere sti' figgh d' ntrocchja.

senatore
10-02-07, 14:48
Procurati una bella catena antitaglio lunga a sufficienza da avvolgere la pedana della vespa e attaccala ad un palo. Credo che sia uno dei sistemi in assoluto più sicuri. Certo che se è proprio la tua vespa che vogliono, non li ferma nessuno.

braverunner
10-02-07, 14:49
Triste verita'!

FRAMA
10-02-07, 17:07
eh, già. cmq grazie

pintovespa
12-03-07, 23:53
non so se si può anche nel tuo caso...ma tempo fa ho suggerito ad un mio amico che aveva un vecchio motom o qlcosa di siomile di intercettare un cavo dell'impianto elettrico che serve per l'accensione (esempio banale: quello che porta corrente alla candela" o meglio qualunque altro che se scollegato non permette l'accensione)dopo di che esistono in commercio dei blocchetti del tipo on-off con chiave porti il filo dove nn da fastidio e puoi piazzare il blocchetto, e se fai un buon lavoro è l'antifurto nascosto, ricordo che era uscito un bel lavoro e fra l'altro ne avevamo trovato uno molto piccolo e sembrava fatto a doc per il mezzo come se montato di serie...logico che niente vieta di caricarla e portarsela e poi c'è il problema di piazzarlo sulla vespa senza profanarla! ma nn è impossibile:)

FRAMA
13-03-07, 09:18
Ottimo consiglio, vedrò se si può fare. Grazie

italopapi
13-03-07, 10:28
:ciao: Ci sono pure gli appositi cavi in acciaio foderati con gomma o silicone,e muniti di appositta chiusura a incastro e si fissano facendoli prima passare tra ruota e forcella e un palo ;-)

Gaetan3
13-03-07, 16:43
:ciao: Ci sono pure gli appositi cavi in acciaio foderati con gomma o silicone,e muniti di appositta chiusura a incastro e si fissano facendoli prima passare tra ruota e forcella e un palo ;-)

Questi qui li tagliano via anche con le forbici


non so se si può anche nel tuo caso...ma tempo fa ho suggerito ad un mio amico che aveva un vecchio motom o qlcosa di siomile di intercettare un cavo dell'impianto elettrico che serve per l'accensione (esempio banale: quello che porta corrente alla candela" o meglio qualunque altro che se scollegato non permette l'accensione)dopo di che esistono in commercio dei blocchetti del tipo on-off con chiave porti il filo dove nn da fastidio e puoi piazzare il blocchetto, e se fai un buon lavoro è l'antifurto nascosto, ricordo che era uscito un bel lavoro e fra l'altro ne avevamo trovato uno molto piccolo e sembrava fatto a doc per il mezzo come se montato di serie...logico che niente vieta di caricarla e portarsela e poi c'è il problema di piazzarlo sulla vespa senza profanarla! ma nn è impossibile:)

Uno che ne capisce taglia via i fili inutili o sospetti. Bisognerebbe mascherarlo a dovere, ci ho pensato spesso ma non ho trovato nessuna soluzione difficilmente neutralizzabile :mah: :mavieni:

FRAMA
13-03-07, 20:04
Non so se ci passano tra ruota e forcella, mi sembra uno spazio abbastanza limitato

italopapi
14-03-07, 01:43
:ciao: Ci sono pure gli appositi cavi in acciaio foderati con gomma o silicone,e muniti di appositta chiusura a incastro e si fissano facendoli prima passare tra ruota e forcella e un palo ;-)

Questi qui li tagliano via anche con le forbici


non so se si può anche nel tuo caso...ma tempo fa ho suggerito ad un mio amico che aveva un vecchio motom o qlcosa di siomile di intercettare un cavo dell'impianto elettrico che serve per l'accensione (esempio banale: quello che porta corrente alla candela" o meglio qualunque altro che se scollegato non permette l'accensione)dopo di che esistono in commercio dei blocchetti del tipo on-off con chiave porti il filo dove nn da fastidio e puoi piazzare il blocchetto, e se fai un buon lavoro è l'antifurto nascosto, ricordo che era uscito un bel lavoro e fra l'altro ne avevamo trovato uno molto piccolo e sembrava fatto a doc per il mezzo come se montato di serie...logico che niente vieta di caricarla e portarsela e poi c'è il problema di piazzarlo sulla vespa senza profanarla! ma nn è impossibile:)

Uno che ne capisce taglia via i fili inutili o sospetti. Bisognerebbe mascherarlo a dovere, ci ho pensato spesso ma non ho trovato nessuna soluzione difficilmente neutralizzabile :mah: :mavieni:

:ciao: Va be' se vogliono proprio rubarsi la vespa e hanno gli attrezzi necessari se la portano, al limite se la caricano in un camioncino, magari che e' legata come un salami :cry:

FRAMA
14-03-07, 13:20
Chiaro che vale sempre il discorso che se te la vogliono prendere te la prendono, però il pischellino lo blocchi

pintovespa
18-03-07, 02:30
Uno che ne capisce taglia via i fili inutili o sospetti. Bisognerebbe mascherarlo a dovere, ci ho pensato spesso ma non ho trovato nessuna soluzione difficilmente neutralizzabile

per questo ho detto meglio qualsiasi altro ma nn la candela perchè da meno nell'occhio, logico che un "maleintenzionato" intenditore di vespe si potrebbe munire di un filo di rame e ponticellare il blocchetto, ma tieni presente che lo può fare allora con la maggior parte dei mezzi muniti di blocchetto di avviamento a chiave, per questo bisognerebbe valutare una soluzione che non permetta rapido accesso ai fili interessati, e che richieda magari necessariamente cacciaviti o quant'altro del resto oggi come oggi volendo è possibile schermare anche antifurti satellitari,che all'esordio sembravano inattaccabili per cui il termine esatto per queste soluzione non è più antifurto ma semplicemente di dissuasori. logico che più complesso e difficilmente disinnescabile è un'antifurto, meno persone saranno in grado di accedervi e minori saranno le possibilità di furto, è lo stesso principio che usa la tua assicurazione per calcolarti il premio x il furto. del resto cosi com'è adesso anche il più maldestro dei ladri è un possibile nemico della sua vespa (ammesso sappia usare uno le marce xò!!)

GiPiRat
18-03-07, 20:05
Procurati una bella catena antitaglio lunga a sufficienza da avvolgere la pedana della vespa e attaccala ad un palo. Credo che sia uno dei sistemi in assoluto più sicuri. Certo che se è proprio la tua vespa che vogliono, non li ferma nessuno.

Questo era il sistema che adoperavo quando andavo in giro con la Super 150. Un bel lucchetto antirapina completava il tutto. Certo, ti devi cercare un palo comodo, ma poi sei abbastanza tranquillo. Certo non la puoi lasciare fuori tutta la notte!

Ciao, Gino