Visualizza Versione Completa : Decreto Berselli - Reimmatricolare veicoli con targhe origin
Ragazzi, un amico mi ha mandato un decreto legge in fase di approvazione al senato, che regolementerebbe la circolazione ecc ecc dei veicoli storici, e nel testo di legge si nota la possibilità di reimmatricolare veicoli con targa e documenti originali , anche se non si ha la targa...guardate un po...
2. In caso di reimmatricolazione di veicoli già iscritti al PRA e cancellati d’ufficio o a
richiesta del precedente proprietario, ad esclusione dei veicoli che risultano demoliti ai
sensi della normativa vigente in materia di contributi statali alla rottamazione, è
ammessa la facoltà del richiedente, di poter ottenere, a proprie spese, targhe e carta
di circolazione conformi a quelle rilasciate al momento della prima immatricolazione,
indipendentemente dalla difformità di grafica e di formato di tali documenti da quelli
attuali rispondenti al modello comunitario.
allego il decreto in formato PDF. Che ne dite?
Molto molto interessante! Grazie per la segnalazione.
E' un disegno legge.....ergo aspetta e spera
Sarebbe comunque un gran passo in avanti
Gabriele82
30-11-08, 12:56
speriamo bene!!
Che abbiano capito che a fare come stanno facendo adesso , oltre a non rendere nulla alle casse statali , porta molti verso pratiche pesantemente illegali ?
Mah ...............
Ciao
GUABIX
Per non parlare delle vespe che finiscono all'estero.
Credo però che ne vedremo delle belle per il fatto di riprodurre targhe e libretti uguali a quelli d'epoca. A mio avviso un'inutile complicazione, e per certi versi un falso storico. E' abbastanza logico che le nuove immatricolazioni abbiano il libretto nel formato attuale.
Posso comprendere la possibilità di avere una targa nel vecchio formato 17x17, per certi mezzi è un bel vantaggio. Ovviamente con numerazione corrente.
secondo me è un'utopia....sarebbe troppo bello :mah:
VespaET3GL
30-11-08, 17:42
Speriamo
proposte di legge come quella segnalata sono stati presentati anche nelle due precedenti legislature (e ben due per legislatura!)! Sinora non siamo approdati a nulla e, anzi, le cose da allora sono peggiorate parecchio. Speriamo, ma non tratteniamo il respiro nel frattempo! :roll:
Ciao, Gino
Gran bella notizia...
Non ci resta che sperare anche se sinceramente non vedo come sia applicabile nella realtà :mah:
Come dice Marben sarebbe un falso storico..... Targa e libretti nuovi "storicizzati"... sarebbe una mezz presa in giro :roll:
E poi pensate a chi in tutti questi anni (qualcuno di noi sicuramente) ha rifatto targa europea o nuova o peggio ha svenduto all' estero... Bella fregaturra...
infatti già anni fà colloquiando con un responsabile asi mi disse di questa proposta, ma credo, seppur sarebbe bello che ci fosse, che non se ne verrà in niente, ma...la speranza non muore mai come la vespa!!!
Nella repubblica di San Marino, attuano già la reimmatricolazione dei veicoli storici,sia auto che moto, con targhe dalla grafica e dimensioni uguali alle targhe pre 1980, con una numerazione a se stante, e una H rossa al posto dell'ultimo numero, per identificarle come veicoli storici. Non si possono esportare in Italia...
Facessero cosi anche da noi non sarebbe male... ma poi, i prezzi che impennata avranno???
Ciao. Clafo.
Francamente a me l'idea non piace per niente.
Ciao, Gino
Nella repubblica di San Marino, attuano già la reimmatricolazione dei veicoli storici,sia auto che moto, con targhe dalla grafica e dimensioni uguali alle targhe pre 1980, con una numerazione a se stante, e una H rossa al posto dell'ultimo numero, per identificarle come veicoli storici. Non si possono esportare in Italia...
Facessero cosi anche da noi non sarebbe male... ma poi, i prezzi che impennata avranno???
Ciao. Clafo.
Chissà perchè poi, altrimenti sarebbe stata un'ottima escamotage, o forse, è proprio per questo!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia:
bah, buon per voi che siete ottimisti.....io ci vedo solo magagne.....ho letto velocemente, tanto per dirne una, se vuoi beneficiare dell'assicurazione d'epoca, devi essere "certificato", chissà a quali prezzi e chissà da chi.....mi pare un buon inizio, no?
Datemi retta, è meglio che si dimentichino di noi e che non facciano nessun'altra legge.......e comunque, da quello che ho capito io, si conserva solo il numero di targa, ma il formato della targa è sempre quello europeo...insomma una nuova versione della personalizzazione delle targhe a pagamento, prevista dal nuovo codice ma mai realizzata finora......
Infatti Sergio, solo che, per le targhe a pagamento, non era previsto che si potessero "riesumare" quelle non più in uso.
A me la proposta di legge sembra scritta male e unicamente a vantaggio delle solite sigle (e qualche new entry degli amici degli amici!), più le assicurazione che si spartiscono la torta delle polizze storiche. Ogni volta che ci mettono amno la peggiorano! Insomma, una bella schifezza!!! :censore:
Ciao, Gino
Nella repubblica di San Marino, attuano già la reimmatricolazione dei veicoli storici,sia auto che moto, con targhe dalla grafica e dimensioni uguali alle targhe pre 1980, con una numerazione a se stante, e una H rossa al posto dell'ultimo numero, per identificarle come veicoli storici. Non si possono esportare in Italia...
Facessero cosi anche da noi non sarebbe male... ma poi, i prezzi che impennata avranno???
Ciao. Clafo.
Chissà perchè poi, altrimenti sarebbe stata un'ottima escamotage, o forse, è proprio per questo!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Proprio per non dare vita al "passaggio" di mezzi italiani a san marino che poi ritornano in italia...
Ciao. Clafo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.