Visualizza Versione Completa : Termini da "Ferramenta"
Spesso sono in difficoltà a comprendere e farmi comprendere quando si tratta di descrivere un pezzo di ferro, una chiave, una pinza o una vite.
L'ultima volta chiesi cos'era un Seeger.
Ieri sono andato in crisi per capire cosa fossero i prigionieri, me ne sono andato per un'idea e individuai quello che cercavo.
Che ne dite di fare un ABC magari con foto esemplificative dei pezzi e attrezzi maggiormente utilizzati nelle nostre vespe? Così in futuro quando qualcun'altro come me chiederà "cos'è quel pezzo?" potrà trovare la risposta con un link a questo post.
ok, inizio io.
(Domanda già fatta parecchie volte) le ghiere del manubrio si svitano con la chiave a settore, che è quella della foto
E giusto parlando di seeger, ecco alcuni modelli e le pinze per il loro smontaggio.
Chiavi a brugola o esagonali:
Anche questo attrezzo è molto utile, quando si lavora sulla Vespa. :roll: :roll: :roll:
http://www.xtec.cat/~jserarol/cucina/immagini/cavatappi.jpg
In gergo tecnico si chiama "cavatappi universale" ed apre agevolmente sia bottiglie di vino con tappo di sughero sia bottiglie di birra con il classico tappo a corona...
:mavieni:
:quote: :quote: :quote: :quote: :quote: Guai se mancasse!!!
l'eccessivo utilizzo di quest'ultimo attrezzo durante lo smontaggio/montaggio di una vespa però impedisce il corretto uso degli altri attrezzi... ;-)
dicesi O-Ring un anello (appunto ring significa anello) di un materiale elastico con grande resistenza alla torsione e alla compressione che viene solitamente usato come guarnizione tra superfici lisce e ben lubrificate per evitare le fuoriuscite di liquidi o fluidi. l'anello in questione ha una sezione circolare (cioè se lo tagli è rotondo, non come gli elastici da ufficio che hanno una sezione rettangolare) e spesso nelle sedi di utilizzo sono tenuti in posizione corretta tramite un'apposita sede consistente in un leggero incavo lungo la circonferenza del cilindro di metallo in cui sono alloggiati.
contariamente a quanto tanti pensano, perchè l'o-ring funzioni esprimendo le sue caratteristiche deve essere "stirato" ossia di una circonferenza inferiore rispetto a quella del cilindro di metallo su cui è posto. Questo perchè è realizzato in un materiale che offre maggior tenuta quando sottoposto a stress.
ciao
Da non confondere con " O' ring " che è il posto dove combattono i pugili napoletani :mrgreen:
hahahahahhahahahhahahahhahhahahah
non trovo le faccine...è una risata vera
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:: sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
basta andare in "Modalita' avanzata" e ti si aprira' una finestra a sx con il resto delle emoticon;-):mavieni::ciao::ciao::ciao:
tommyramone
06-01-09, 00:07
:sbonk:Ragazzi,ne sapete a pacchi!!!
Gabriele82
06-01-09, 00:14
La chiave per stringere e svitare le sedi dello sterzo dove si comprano? e l'estrattore della frizione? e la chaive per il rubinetto? intendo qua in italia, su internet le ho viste da s.i.p.
la chiave per il rubinetto e quella per lo sterzo io le ho viste ad Asti in un negozio generico di ricambi vespa/moto/auto così come l'estrattore per la frizione.
Non escludo che possano essere trovate in un negozio di ricambi ufficiale piaggio. Sono sicuro che la chiave a Settore si trovi in ogni utensileria ben fornita.
Mi sembra che qualcuno si sia costruito una chiave per il rubinetto (ma non sono sicuro di averlo visto su questo sito) quindi con un po di volontà è possibile farlo
Gabriele82
06-01-09, 00:24
Grazie Dexolo, ma quindi si chiama "chiave a settori"?
ottimo, buono a sapersi..è importante saper il nome giusto!
Chiave a settorE. Ci sono anche quelle regolabili oltre che quelle fisse.
Fricicchia
06-01-09, 12:17
La chiave per stringere e svitare le sedi dello sterzo dove si comprano? e l'estrattore della frizione? e la chaive per il rubinetto? intendo qua in italia, su internet le ho viste da s.i.p.
Queti attrezzi specifici x Vespa li ho visti anche online mi sembra su Tonazzo oppure Bedspeed,
di sicuro SIP li ha.
:ciao:
Gabriele82
06-01-09, 14:04
grazie MarcoPau, anche a te Fricicchia.su sip l'unico prioblema è capire cosa c'è scritto..:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.