Accedi

Visualizza Versione Completa : Aggiusti Vespa PX 125 E



Bobghost
02-12-08, 23:48
Ciao ragazzi
sono nuovissimo del forum, e volevo iniziare subito chiedendo una vostra opinione.
Ho comprato una Vespa PX 125 E del 1996. Non sapendo nulla di vespe, l'ho fatta provare a mio zio, che mi ha detto che gli sembrava in buone condizioni.
Così l'ho comprata per 300 euro.

Ma ho notato dopo un pò di giorni che ci metteva ottomila ore ad avviarsi, ed a volte si avviava solo in discesa. E inoltre non reggeva il minimo.
Poi sono andato dal meccanico.
In breve, mi ha detto:
"Il motore è spompato. E c'è un problema al miscelatore: non funziona. Per questo il pistone si è rotto. Allora posso anche non aggiustare il miscelatore e ti fai tu la miscela".
Io: "Cosa comporta questo?"
Il meccanico:"Che ogni cinque euro di benzina devi mettere cento grammi d'olio".
Io ( pensando che l'olio si misura in centilitri, non in grammi):"Si, ok, allora aggiustiamola".

Così il meccanico ha fatto le seguenti operazioni:
-Cambio pistone
- regolazione cilindro
- registrazione cambio
Il costo totale è stato 150 euro.

Adesso la vespa si avvia subito, funziona molto meglio e regge perfettamente il minimo.
L'olio lo metto io ogni cinque euro di benzina. Però la vespa fa un pò di fumo.
Cosa pensate
a) del prezzo della Vespa
b) del prezzo che ho pagato dal meccanico
c) degli aggiustamenti ke m ha fatto
d) del fatto ke ogni cinque euro di benza io metta 100ml di olio

fatemi sapere
grazie!

leopoldo
03-12-08, 00:58
allora il prezzo della vespa è buono
il costo del meccanico, dipende da cosa ha fatto, potrebbe essere buono ppure no, se ha preso i cilindro, rettificato, e rimontao il cilindro è un prezzo medio alto, ma ci può stare, il cambio del pistone lascia intendere che abbia rettificato.
l'olio lo devi aggiungere ogni qualvolta fai enzina in percentuale del 2% rispetto a quest'ultima.
poi se metti solo 5 euro va bene come fai, ma sappi che devi aggiungerlo sempre.
io ti consiglierei di sistemare il mix, è un'altra vita davvero

vespista1989
03-12-08, 01:10
Per il prezzo della vespa può andare,
Per il prezzo del meccanico anche,
Regolazione cilindro????? E che vuol dire magari rettifica????
La miscela innanzi tutto non si fa sugli euro, il prezzo della benzina cambia continuamente, oggi con 5 euro metti circa 4.5 litri alcuni mesi fa 3 litri e qualcosa,
la miscela si fa sui litri e avendoti detto questo un meccanico mi verrebbe da pensare alla qualità del lavoro che ti ha fatto ma comunque!!! Ogni 5 LITRI di benzina
ci vanno 100 ml di olio, quella che facevi te era un po' grassa e di conseguenza fumava di più, però c'è da dire che se ti ha cambiato il pistone o ti ha fatto una
rettifica al cilindro un' po più grassa i primi tempi è meglio, magari facendo un minimo di rodaggio ma poi deve stare al 2 %!!!!!!
Ciao da Vespista 1989!!!!!!!

wester75
03-12-08, 10:31
"Che ogni cinque euro di benzina devi mettere cento grammi d'olio"

Questo è errato, perchè dipende quanto costa la benzina. Diciamo che su un vespone originale fai la miscela al 2% ogni litro di benzina con olio sintetico per 2 tempi.
Il prezzo della vespa è veramente buono, ci può stare che non parte subito.
Il prezzo del meccanico mi sembra giusto poichè ha dovuto o rettificare o cambiare gt più la manodopera più le altre cose che ti ha fatto...

barroi
03-12-08, 10:45
ottimo il prezzo della vespa, buono il prezzo del meccanico...spero non abbia smontato del tutto il miscelatore o se lo ha fatto spero ti abbia ridato il pezzo...comunque posso capire la rettifica...ma perchè togliere il miscelatore? credo tu sia incappato in un meccanico un pò sbrigativo che ti ha fatto un lavoro standard per far risorgere una vespa...
giusto per farti rodere un pò, è bene che tu sappia che il nuovo cilindro pistone e testa di una cilindrata superiore ti sarebbe costato meno...
buona vespa!!!

Bobghost
03-12-08, 12:51
grazie delle risposte...volevo avere qualche opinione sul lavoro del meccanico, e le vostre sono comunque più o meno positive.
Aggiungo che mi ha detto:"per cinque euro metti 100 ml d'olio" perchè sapeva di parlare con un profano totale. Comunque vi ringrazio per le precisazioni, che seguirò alla lettera.
Per adesso, però, la vespa non parte. Stamattina ho provato a metterla in moto e l'avviamento elettrico fa solo un debolissimo "bzzzz". Forse la batteria è scarica? Boh...che palle.
Vi farò sapere al più presto..

wester75
03-12-08, 18:15
Può essere la batteria

alexpx125
03-12-08, 23:09
Usa la pedivella...almeno sai se parte o no...e poi cambia la batteria... :ciao:

Gabriele82
03-12-08, 23:16
eh eh eh eh..la vespa è sofferenza e passione..ovvero..le nostre amate hanno dei difetti che per i non appassionati sono grossi difetti, per noii magari sono dei mezzi pregi...cosa volgio dire?
che ti devi documentare, leggere leggere leggere sul forum e capirai tnate cose ed ad agire di conseguenza..
il rezzo del meccanico ci sta..oramai per meno di 150 euro non ti guardan nemmeno..ma fai mettere a posto il miscelatore ed usa la pedivella..

marco.
03-12-08, 23:22
lo so bene anche io..qua torino un meccanico per un rifacimento totale del motore
mi ha chiesto 600€...

ed e anche un 50....

Gabriele82
03-12-08, 23:48
tu marco hai trovato il più caro d'italia...

Bobghost
09-12-08, 21:13
scusatemi, ma avete ragione: sono riuscito a partire con la pedivella.
Il fatto è ke non ci riuscivo perchè provavo a partire in prima, mentre ho scoperto che si deve partire in folle e senza tenere la frizione. Me l'ha spiegato il meccanico.
Ora il mio problema è il fumo: la vespa lascia dietro di se una scia piuttosto fastidiosa di fumo.
Come devo fare? Io odio quando c'è il fumo: puzza e da fastidio a tutti gli altri motociclisti. E poi se c'è qualcuno dietro di me in Vespa mi dispiace lasciargli tutti i vestiti puzzolenti.
Prima di chiudere vi faccio una domanda: cosa può succedere se sbaglio le proporzioni nel mettere l'olio nella benzina? Voglio dire che succede se metto più olio del 2%? E se ne metto di meno?
vi ringrazio tutti!
ciaoooo!

Gabriele82
09-12-08, 22:15
ma da quanto tempo l'hai presa la vespa?
che olio usi?
a che temperature lo fa il fumo?
se ne metti di più è uno spreco, fuma di più, puzza di più e intasi un pò prima gli scarichi
se ne metti meno si può grippare il motore, sopratutto con temperature estive.
cerca di non sbalgiare, mi raccomando..non è difficile, non c'è bisogno di essere precisissimi, ok?