PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro 50 special "vespino"



vespinospecial
03-12-08, 11:16
Ciao a tutti... sono nuovo del forum e mi presento... Mi chaimo Andrea, sono di Pisa e la mia passione è la Vespa.... Ho un px 200 arcobaleno dell'85 e un 50 special 3 marce del 1975 che sto restaurando ora ora... Posto foto del lavoro....
E' un ricordo di famiglia (era del nonno) quindi ho deciso di lavorarci solo io,
sicuramente non sarà un lavoro superprofessionale, ma la soddisfazione finale è tutta mia!!!

Gioweb
03-12-08, 11:25
Ciao Vespino, benvenuto! Da quanto ho capito è già terminata la verniciatura.
Nella foto 102_1090.JPG si vedono alcune imperfezioni sullo scudo, se non è un artefatto della foto è un peccato lasciarle li dopo il lavoro che stai facendo.
Comunque onore al merito di chi fa da se!! Se hai bisogno di consigli o hai difficolta fai un fischio! Io ci sono.

vespinospecial
03-12-08, 11:30
No, hai visto bene, sono delle sciupature che però ho già provveduto a ristuccare e riverniciare.... Grazie della disponibilità, se ho dubbi chiederò....

Marben
03-12-08, 13:02
Come mai l'ammortizzatore col fodero nero dell'ET3?

vespinospecial
03-12-08, 13:15
è grigio scuro... lo comprai anni fa e me l'hanno venduto come "per 50 special"...

Marben
03-12-08, 13:19
E' quello dell'ET3.

Gioweb
03-12-08, 13:34
è un 50 o è stato elaborato?
Del 1975 dovrebbe essere un 50R giusto?

Marben
03-12-08, 13:37
è un 50 o è stato elaborato?
Del 1975 dovrebbe essere un 50R giusto?

Io direi proprio che è una Special, vedi la mancanza del nasello integrato nel telaio...

R e Special hanno convissuto per quasi 14 anni.

Gioweb
03-12-08, 14:13
minchia che figuraccia :oops: :oops:
:azz: mi autofrusto per la minchiata che ho detto :frustate:
E dire che c'è anche scritto nel titolo...

:frustate:

vespinospecial
03-12-08, 14:13
è uno degli ultimi modelli 50 special 3 marce, infatti è del Gennaio 1975....ed è tutto originale, compreso cilindro (rettificato), marmitta originale piaggio e carburatore 16-10

Desmomic
03-12-08, 22:42
i fori per le strisce delle pedane li hai tappati?

vespinospecial
04-12-08, 08:59
Si li ho tappati e rifatti con le nuove strisce...

vespinospecial
04-12-08, 09:07
Ecco le foto del lavoro finito!!!! Mi dispiace non aver fatto foto intermedie....
PS: queste foto sono fatte col cel, quindi qualiità miserrima!!! Appena posso faccio delle foto decenti.... :mrgreen:

orcad83
04-12-08, 09:09
Ma il bordo scudo non lo hai messo?

vespinospecial
04-12-08, 09:39
non ancora... volevo comprare l'attrezzo, ma mi hanno chiesto 90 euri!!! Per ora ho messo una gommina a protezione, appena ho un po' ti tempo provo ad autocostruirmi la bordatrice con le info trovate sul forum!!!

Gioweb
04-12-08, 10:17
non è certo un restauro superprofessionale come hai detto :mrgreen:
Potevi ottenere qualcosa in più sulla carrozzeria che sembra un po incerta.
Hai rispettato i passaggi di stuccatura e carteggiatura necessari?

:ciao:

Marben
04-12-08, 11:26
Ciao, l'adesivo della miscela andrebbe un po' più piccolo, su lamina d'alluminio, e va applicato al tappo, non al piano del serbatoio ;-)

La pedana ha una forma diversa, la cresta sul parafango è quella grossa del PX, la scritta sullo scudo non è quella della Special, ma sono cose che credo tu sappia.

vespinospecial
04-12-08, 12:34
Eh si... la pedana l'ho dovuta autocostruire (un po' di toppe), la scritta è palesemente sbagliata ma per quanto riguarda la cresta pensavo fosse giusta, o almeno io l'ho sempre conusciuta con quella....

tommyramone
04-12-08, 19:05
Complimenti,la Special bianca è una delle mie passioni,aldilà di qualche particolare va apprezzato il lavoro svolto,in pochi avrebbero fatto di meglio ;-) ...

Marben
04-12-08, 20:21
Guardando la foto dall'anteriore sembra giusta, in effetti, la cresta. Era un effetto di luce nella foto dal lato.

Desmomic
05-12-08, 01:01
Le scrittemi risultano sbagliate,entrambe dovrebbero essere in corsivo
Anteriore: Vespa 50
Posteriore: Special

Il nasello ed il tegolino copri stop dovrebbero essere neri e non grigi

Marben
05-12-08, 01:11
Le scrittemi risultano sbagliate,entrambe dovrebbero essere in corsivo
Anteriore: Vespa 50
Posteriore: Special

Il nasello ed il tegolino copri stop dovrebbero essere neri e non grigi

No, nel 1975 scritte non corsive e nasello e tegolino di colore grigio chiaro.

vespinospecial
05-12-08, 09:26
Le scrittemi risultano sbagliate,entrambe dovrebbero essere in corsivo
Anteriore: Vespa 50
Posteriore: Special

Il nasello ed il tegolino copri stop dovrebbero essere neri e non grigi

Mi sa che ha proprio ragione desmodomic...
Nel 75 erano grigi ma nel modello 4 marce... Il mio è semre il 3 marce, infatti è di gennaio 75 quindi una rimanenza :Lol_5: Quindi anche le scritte vanno in corsivo....

Marben
05-12-08, 14:35
Alt, erano neri (o meglio un grigio molto molto scuro) sulla prima serie 1969-1972, quella con i cerchi aperti da 9". Dal 1972 al 1975 sempre tre marce, ma con i cerchi da 10" e quei pezzi erano grigio chiaro. Poi la quattro marce...

vespinospecial
05-12-08, 18:36
Allora sono in regola :mrgreen: :mrgreen:

Desmomic
05-12-08, 18:42
Non voglio insistere, però tempo fa, non ricordo dove, ho trovato questo schema:

1^ serie
Scritta ant. "Vespa 50" in corsivo
Scritta post. "Special" in corsivo
Leve manubrio a punta
Nasello e coprifaro nero
Comando rubinetto benzina metallico
Ruote da 9"
Motore 3 marce
Copriventola griglia trapezoidale
Fregio parafango metallico
Leveraggio frizione corto

2^ serie
Scritta ant. "Vespa 50" in corsivo
Scritta post. "Special" in corsivo
Leve manubrio con pallino grosso (tipo ET3)
Nasello e coprifaro nero
Comando rubinetto benzina metallico
Ruote da 10”
Motore 3 marce
Copriventola griglia trapezoidale
Fregio parafango plastico
Leveraggio frizione corto

3^ serie
Scritta ant. "vespa" in stampatello
Scritta post. "50 special" in stampatello
Leve manubrio con pallino grosso (tipo ET3)
Nasello e coprifaro grigio
Comando rubinetto benzina plastico
Ruote da 10”
Motore 4 marce
Copriventola griglia rotonda
Fregio parafango plastico
Leveraggio frizione lungo

tommyramone
05-12-08, 18:49
Ma dove sta scritto che deve per forza farla originale?Se a uno piace così.... :roll:

Marben
05-12-08, 18:59
Vi sono parecchi errori in questo testo:


Non voglio insistere, però tempo fa, non ricordo dove, ho trovato questo schema:

1^ serie
Scritta ant. "Vespa 50" in corsivo Per la precisione sono su due piani diversi, 'Vespa' sopra e, sotto, '50'
Scritta post. "Special" in corsivo
Leve manubrio a punta Falso, sono a pallino piccolo
Nasello e coprifaro nero
Comando rubinetto benzina metallico
Ruote da 9"
Motore 3 marce
Copriventola griglia trapezoidale
Fregio parafango metallico
Leveraggio frizione corto

2^ serie
Scritta ant. "Vespa 50" in corsivo Falso
Scritta post. "Special" in corsivo Falso (attorno al bienni 1971-1972 le scritte vengono rinnovate su tutta la gamma vespa)
Leve manubrio con pallino grosso (tipo ET3) Falso, sono sempre a pallino piccolo
Nasello e coprifaro nero Falso, sono grigi
Comando rubinetto benzina metallico
Ruote da 10”
Motore 3 marce
Copriventola griglia trapezoidale
Fregio parafango plastico Falso, metallico su tutte le Special
Leveraggio frizione corto

3^ serie
Scritta ant. "vespa" in stampatello
Scritta post. "50 special" in stampatello
Leve manubrio con pallino grosso (tipo ET3) Non è esattamente così, più o meno nel 1978 le leve vengono uniformate, e cambia conseguentemente il leveraggio al carter
Nasello e coprifaro grigio
Comando rubinetto benzina plastico
Ruote da 10”
Motore 4 marce
Copriventola griglia rotonda
Fregio parafango plastico Falso, metallico su tutte le Special
Leveraggio frizione lungo Vedi sopra, cambia contestualmente all'introduzione delle leve a pallino grande

Marben
05-12-08, 19:00
Ma dove sta scritto che deve per forza farla originale?Se a uno piace così.... :roll:

Appunto, dove sta scritto?
Semplicemente si fanno delle annotazioni, poi uno è libero di rispettarle. Del resto se si parla di restauro, credo che ci sia l'interesse a fare in modo che possa dirsi tale, no? ;-)

Desmomic
05-12-08, 21:13
grazie marben per le precisazioni, ne farò tesoro e scusate se ho divulgato informazioni non correte, ma ho solo riportato quello che ho trovato su di 1 sito di cui non ricordo neanche il nome.
Non era mia intenzione creare confusione!

Marben
06-12-08, 01:20
grazie marben per le precisazioni, ne farò tesoro e scusate se ho divulgato informazioni non correte, ma ho solo riportato quello che ho trovato su di 1 sito di cui non ricordo neanche il nome.
Non era mia intenzione creare confusione!

Figurati, siamo tutti qui per imparare, no?

vespinospecial
06-12-08, 09:02
Ho scatenato u n "vespaio" :Lol_5:

TwinSpark
20-12-08, 15:51
che velocità ti fa questa vespa col motore originale?con le salite ci va d'accordo?