PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro motore 150 VLA1M del 63 TERMINATO!!!



tonysubwoofer
07-12-08, 00:21
Stato di fatto:

http://img114.imageshack.us/img114/9585/p1010001qb6.jpg

http://img360.imageshack.us/img360/2011/p1010002iu1.jpg

http://img257.imageshack.us/img257/7730/p1010003rj6.jpg

http://img257.imageshack.us/img257/2479/p1010005vq0.jpg

tonysubwoofer
07-12-08, 00:31
smontaggio.

http://img360.imageshack.us/img360/6203/p1010006yu9.jpg

http://img257.imageshack.us/img257/4868/p1010007wr4.jpg

tonysubwoofer
07-12-08, 00:32
http://img257.imageshack.us/img257/2952/p1010009aj9.jpg

http://img257.imageshack.us/img257/7691/p1010010ic7.jpg

http://img360.imageshack.us/img360/2992/p1010011fi0.jpg

http://img360.imageshack.us/img360/7655/p1010014em7.jpg

Calabrone
07-12-08, 13:48
Questo e' il ...prima della cura,poi Mastru 'Ntony con la ...Bacchetta ;-) :mrgreen: vi fara' vedere il dopo :mavieni: :mavieni: consiglio occhiali da...saldatore :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

tonysubwoofer
07-12-08, 20:33
ciao calabro! ;-) :ciao: io con la bacchetta faccio tutto.

tonysubwoofer
07-12-08, 22:14
1°sgrassatura

http://img504.imageshack.us/img504/4913/vgrfbc7.jpg

http://img504.imageshack.us/img504/7731/vgrf1pn0.jpg

http://img504.imageshack.us/img504/2073/vgrf2wz9.jpg

tonysubwoofer
07-12-08, 22:20
smontaggio

http://img504.imageshack.us/img504/635/vgrf4hf0.jpg

http://img504.imageshack.us/img504/8479/vgrf6xz9.jpg

http://img504.imageshack.us/img504/6097/vgrf7lo7.jpg

tonysubwoofer
29-12-08, 17:17
carburo revisionato
http://img78.imageshack.us/img78/5722/fhdbz1.jpg

http://img165.imageshack.us/img165/5692/fhd1ey4.jpghttp://img78.imageshack.us/img78/2923/fhd2lz2.jpg

http://img166.imageshack.us/img166/9180/fhd3al9.jpghttp://img78.imageshack.us/img78/3122/fhd4et8.jpg

tonysubwoofer
02-01-09, 20:47
coperchio carburo, copriventola e parapolvere sabbiati e primerizzati, mozzo sabbiato.
http://img142.imageshack.us/img142/4782/iutittf2.jpg

Gabriele82
06-01-09, 00:56
Bel post..mi piace quando ci sono delle foto e qualcuno che sa il fatto suo..così noi ignoranti in materia impariamo e attingiamo!!:Ave_2::-)

tonysubwoofer
16-01-09, 22:27
carter sgrassati
http://img125.imageshack.us/img125/5843/dfgfdsu2th5.jpghttp://img152.imageshack.us/img152/6484/dfgfdsu3wg4.jpg

http://img152.imageshack.us/img152/1298/dfgfdsu5ga8.jpghttp://img152.imageshack.us/img152/6356/dfgfdsu6gk8.jpg

http://img177.imageshack.us/img177/2345/dfgfdsu7fz3.jpg

tonysubwoofer
16-01-09, 22:31
montaggio cuscinetti e paraoli
http://img152.imageshack.us/img152/3666/dfgfdsu8ni8.jpghttp://img177.imageshack.us/img177/8592/dfgfdsu10ea3.jpg

tonysubwoofer
16-01-09, 22:35
parastrappi
http://img152.imageshack.us/img152/5123/dfgfdsu12cd3.jpghttp://img177.imageshack.us/img177/4358/dfgfdsu13kq7.jpg

http://img177.imageshack.us/img177/3941/dfgfdsu14wn0.jpghttp://img177.imageshack.us/img177/4053/dfgfdsu15ee3.jpg

tonysubwoofer
16-01-09, 22:37
revisione crocera
http://img152.imageshack.us/img152/350/dfgfdsu16nk9.jpg

tonysubwoofer
17-01-09, 21:48
scatola carburo e coperchio frizione sgrassati

http://img183.imageshack.us/img183/6139/wdvgu18in7.jpghttp://img207.imageshack.us/img207/4483/wdvgu19fp7.jpg

http://img207.imageshack.us/img207/6462/wdvgu20xw7.jpghttp://img183.imageshack.us/img183/8752/wdvgu21by1.jpg

tonysubwoofer
17-01-09, 21:51
frizione

http://img207.imageshack.us/img207/1990/wdvgu22ax7.jpghttp://img511.imageshack.us/img511/2294/wdvgu23lp2.jpg

http://img207.imageshack.us/img207/1998/wdvgu24xy6.jpg

tonysubwoofer
17-01-09, 21:53
piatto revisionato

http://img530.imageshack.us/img530/43/wdvgu25lr4.jpg

tonysubwoofer
17-01-09, 21:55
http://img511.imageshack.us/img511/7196/wdvgu26bd4.jpg

Gabriele82
19-01-09, 00:15
ottimo lavoro! continua cosi (anche con le foto!;-))

Marben
19-01-09, 14:33
:applauso::applauso:

Calabrone
19-01-09, 14:40
Mastru 'Ntony e' un piacere seguire il tuo operare.:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

tonysubwoofer
20-01-09, 09:29
:ciao::ciao::ciao::mavieni::mavieni:

carbone
20-01-09, 16:47
sei davvero un mostro...
ma il tempo dove lo trovi?
capisco che ormai hai una certa esperienza
ma io ho provato su un bel po di motori e per pulire tutto come fai tu so per certo che ci vuole un sacco di tempo..
cmq grazie senza i tuoi topic io non mi sarei mai avventurato nei motori...
ciao

ANto

tonysubwoofer
20-01-09, 17:11
il tempo si trova, infatti le mie cose sono sempre scassate.

Gabriele82
20-01-09, 23:56
sei davvero un mostro...
ma il tempo dove lo trovi?
capisco che ormai hai una certa esperienza
ma io ho provato su un bel po di motori e per pulire tutto come fai tu so per certo che ci vuole un sacco di tempo..
cmq grazie senza i tuoi topic io non mi sarei mai avventurato nei motori...
ciao

ANto
quoto...anche io..mi sono molto utili!!!

tonysubwoofer
24-01-09, 22:05
vediamo di chiudere i carter.

http://img217.imageshack.us/img217/2708/yreyre1mm3.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/7519/yreyre2of7.jpg

tonysubwoofer
24-01-09, 22:08
piatto statore.

http://img217.imageshack.us/img217/6071/yreyre3pj2.jpg

http://img292.imageshack.us/img292/2113/yreyre4ln4.jpg

tonysubwoofer
24-01-09, 22:12
frizione e scatola carburo.

http://img292.imageshack.us/img292/21/yreyre5pj5.jpg

http://img118.imageshack.us/img118/2664/yreyregl2.jpg

tonysubwoofer
31-01-09, 21:13
parapolvere e carburo.

http://img134.imageshack.us/img134/8272/fgfvv9.jpg

http://img443.imageshack.us/img443/7249/fgf1yl4.jpg

http://img443.imageshack.us/img443/2624/fgf2ev3.jpg

tonysubwoofer
02-02-09, 22:27
http://img165.imageshack.us/img165/4808/zouu1yk0.jpghttp://img165.imageshack.us/img165/2374/zouuwd2.jpg

Gabriele82
02-02-09, 22:52
Ma i carter li hai lucidati?
le pastiglie frenocome mai sono dorate? gli intagli li hai fatti tu?
veramente un bel lavoro..pulito!!!:-)

tonysubwoofer
02-02-09, 23:32
nn lucido mai i carter.
Si sono dorate perche gli passano una specie di cera, gli intagli li faccio io.

Gabriele82
02-02-09, 23:37
allora complimenti, sono venuti puliti perfettamente, fanno un gran effetto!

tonysubwoofer
03-02-09, 12:29
è sbagliato lucidare o passare spazzole, devi fare solo malavita a lavarli.
lascia stare chi ti dice io li pallino o li sabbio, quelli nn sanno che significa restaurare ma vogliono solo sbrigarsi.

Gabriele82
03-02-09, 14:47
ok..quindi ho fatto bene a non fare sabbiare i carter della primavera...;-)
non mi è mai passato per la testa di passarci una spazzola di ferro..tranquillo!:mrgreen:

salvba
08-02-09, 17:01
i carter sabbiati cambiano colore e si vede, mentre c'è chi effettua un bagno chimico, ma io preferisco il tradizionale pennello, benzina, pezza e via...

vespazza
08-02-09, 18:42
i carter sabbiati cambiano colore e si vede, mentre c'è chi effettua un bagno chimico, ma io preferisco il tradizionale pennello, benzina, pezza e via...

Il mio metodo

1 lavarlo con la benzina usando un pennello la morchia la tengo da parte.
2 Sabbio i carter e poi li passo con scotch brite.
3 Prendo la morchia e con il pennello passo i carter e li lascio mezza giornata.
4 Con benzina pulita lavo i carter e asciugo con un straccio.

Ora penserete che sono pazzo ma provate e vedrete il risultato:lol:

areoib
08-02-09, 20:12
....
Ora penserete che sono pazzo ma provate e vedrete il risultato:lol:

anche la pazzia è una forma di intelligenza ;-) :ciao:

.. e se ci fai vedere il risultato invece??

tonysubwoofer
08-02-09, 22:57
si avevo pensato anche io, ma l'effetto antico con macchie però nn si può riprodurre.
il metodo di vespazza funziona perche l'alluminio sabbiato assorbe molto bene.

vespazza
10-02-09, 20:49
Questo e il risultato,le foto non sono il massimo per capire l'effetto che si ottiene con il metodo che ho descritto sopra,dal vivo e stupendo e come ha detto tony l'alluminio sabbiato assorbe.:lol:

salvba
10-02-09, 21:49
vebè vespazza indubbiamente è un buon metodo...però si vede che è sabbiato
cmq però resto del mio parere

tonysubwoofer
10-02-09, 22:27
almeno io già mi immagino, però....... quelle macchie che tu sai caratteristiche di vita vissuta come si fanno?preferisco perderci 1 giorno.
Cmq sono belli, bravo!

tonysubwoofer
10-02-09, 22:30
vespazza.... nn hai messo diciamo la farfallina sull'asse della primaria?
infatti vedo che gli hai fatto un taglio per tenerlo fermo.

Gabriele82
10-02-09, 23:30
ma io non ho capito una cosa..perchè?
perchè non si debbono per forza smacchiare usando una sabiatura? se i carter sono brutti, e anche pulendoli non tornano un granchè a meno di non perderci intere serate...
e poi, se lo puliamo tanto vale farlo bene, no? ovvero, se ci sbattiamo tanto a pulirlo bene, perchè non fare prima sabbiandolo? se restauro una vespa non ci lascio delle macchie o dei bozzi, no?
a meno che la sabbiatura non comporti dei problemi non a livello estetico ma a livello strutturale?

tonysubwoofer
11-02-09, 00:36
perche se li sabbi perdi la finitura originale dello stampo, e come se tu avessi una vespa conservata e la sabbi perche la vuoi lucente.
E poi il restauro nn deve essere sbrigativo, se no siamo tutti bravi.

salvba
11-02-09, 05:43
conosco un carrozziere che carteggia a mano tutta la scocca fino alla lamiera...martello saldatore e pochissimo stucco...vederlo lavorare è uno spettacolo quello è da considerare artigianato!...forse la sabbiatrice non la conosce nemmeno.
non voglio sminuire il lavoro di nessuno, anzi! però esisto diverse scuole di pensiero. ognuno sceglie la strada che preferisce, ma penso che su questo siamo tutti daccordo...riportiamo alla luce queste vecchie glorie!

volumexit
11-02-09, 18:52
Sabbiare i carter di una vecchia large e' un po come non verniciare alla nitro o non rispettare il colore originale. In origine la finitura dei carte come dice Tony non era sabbiata, perche allora sabbiarli. Io sono dell'idea che la verniciatura e meglio farla bicomponente se vuoi una vespa da usare tutti i giorni senza troppi sbattimenti e che fa la sua bella figura con una lavatina ogni tanto. Se volessi una vespa da salotto o da usare ogni tanto la farei anchio alla nitro.
Un'ultima cosa, la vesniciature bicomponente e' reversibile, la sabbiature dei carter no.

Ciao,

Vol.

tonysubwoofer
11-02-09, 22:27
bobina AT

http://img520.imageshack.us/img520/4821/frtb1fg2.jpg

http://img520.imageshack.us/img520/5391/frtb2dp0.jpg

Gabriele82
11-02-09, 23:32
perche se li sabbi perdi la finitura originale dello stampo, e come se tu avessi una vespa conservata e la sabbi perche la vuoi lucente.
E poi il restauro nn deve essere sbrigativo, se no siamo tutti bravi.

Ecco,allora mi cambia l'aspetto dei carter, questo volevo sapere, dall'originale di 40 anni fa. Non intendevo sbrigativo, ma solo più veloce. esistono procedure che magari sono si più veloci ma non meno efficaci, ora mi hai spiegato che cambia l'originale.

x Salvba: nemmeno io ho mai sabbiato la scocca, il mio carrozzaio tutte e deu le mie vespe le ha sverniciate a mano.

tonysubwoofer
11-02-09, 23:40
sverniciare a mano una vespa nn è segno ne di bravura ne di lavoro fatto a regola d arte.
Ci sono posti che la sabbiatura manco la conoscono.

carbone
11-02-09, 23:45
ciao tony vado un pelo ot
se non ho contato male hai 4 supporti motore da officina piaggio
la mia domanda è sono 4 pezzi originali o sei riuscito a riprodurlo tu?
potresti fare delle foto accurate e magari darci 2 misure?
ovviamente se non è un problemma e ovviamente quando hai tempo...
ciao e grazie

ANto

Gabriele82
11-02-09, 23:51
sverniciare a mano una vespa nn è segno ne di bravura ne di lavoro fatto a regola d arte.
Ci sono posti che la sabbiatura manco la conoscono.

assolutamente no, ma non era questo il punto. il punto erano le motivazioni del no alla sabbiatura dei carter..tutto qua

tonysubwoofer
12-02-09, 00:54
veramente ne ho 6 se ci fai caso, sono quelli usati in officina piaggio nn sono autocostruiti.

salvba
12-02-09, 07:08
veramente ne ho 6 se ci fai caso, sono quelli usati in officina piaggio nn sono autocostruiti.



....fai lo sborone vero? addirittura SEI! mah e dicevi fosse difficile trovarli... siamo alle solite c'è chi spinna per un px senza frecce e c'è chi ha quattro 90ss o come te SEI supporti bloccomotore

tonysubwoofer
12-02-09, 09:24
cè chi spende 6000 per un rally che per per sembra assurdo, cè chi si compra una officina piaggio perche ha passione

carbone
12-02-09, 16:25
io non volevo far saltare fuori dibattiti...
questa è una passione e credo che ognuno la gestisca a modo suo
anche io inizio a infastidirmi quando qualcuno mi parla che vuole diventare un vespista solo perchè fa figo...e mi dice :"ma se ne trovano?"
e io:"guarda devi avere fortuna perchè è un po dura..."
"ma et3?"
"rally?"
e io: "guarda li devi essere davvero fortunato perchè i prezzi sono alti"
e la risposta: "bhe ma per me 5000 euro non sono tanti..."
io li ammazzerei io ho 10 vespe e in totale se ho speso 2-2500 euro dilatati in 10 ani sono tanti...
però va bhe...
se ne vendi uno fammi un fischio..
se non ne vendi e mi passi delle foto e qlc misura io provo a costruirmelo....
ciao e grazie

ciao

ANto

areoib
12-02-09, 18:14
...
se non ne vendi e mi passi delle foto e qlc misura io provo a costruirmelo....
....

hai già dato uno sguardo ai diversi post aperti sul forum Faidate?
trovi tutto!

PS: io non lo farei come quello originale...

:ciao:

tonysubwoofer
12-02-09, 21:46
no nn li vendo perche li occupo tutto bene o male, poi qualcuno è modificato per motori lambretta.
Poi nn capisco... ma carbone te la stai prendendo con me?

carbone
12-02-09, 21:52
no no era per la tua risposta su chi si compra 6000 euro di rally
tony so che non sono il solo ma io tutti i giorni controllo i tuoi avanzamenti sui vari motori i tuoi topic sono fantastici se non ci fossi stato tu
sarei riuscito a fare la metà delle cose che ho fatto sulle mie vespe....

ciao

ANto

tonysubwoofer
12-02-09, 23:35
e allora devo fare meno foto, perche mi sembra che state imparando troppo.
Cmq appena capita ti faccio una foto del braccio.
Ma se vuoi un consiglio..... nn hai bisogni di misure, l 'unica misura esatta te lo danno gli agganci del carter..... poi gli altri sono a tuo piacere.

tonysubwoofer
14-02-09, 22:17
preselettore.

http://img230.imageshack.us/img230/7186/yhgtrf13ss7.jpg

tonysubwoofer
15-02-09, 22:38
ammortizzatore.

http://img129.imageshack.us/img129/9076/liupd5.jpg

http://img15.imageshack.us/img15/2954/liu1yu0.jpg

salvba
15-02-09, 22:55
hai revisionato l'ammortizzatore?

tonysubwoofer
15-02-09, 23:23
no è nuovo ma lo devo sabbiare e trattarlo come si faceva una volta.

Gabriele82
16-02-09, 00:13
come veniva trattato una volta?

tonysubwoofer
16-02-09, 07:34
veniva fosfatato e poi nelle giunzioni era ramato.

Gabriele82
17-02-09, 00:00
Grazie:-)

tonysubwoofer
04-04-09, 19:37
cilindro rettificato e pistone nuovo.

http://i42.tinypic.com/10ncdhx.jpg

tonysubwoofer
05-04-09, 18:41
gt montato.

http://i43.tinypic.com/14lioid.jpg

tonysubwoofer
09-04-09, 13:46
tamburo verniciato

http://i39.tinypic.com/2wnz6hh.jpg

tonysubwoofer
12-04-09, 19:01
tamburo montato.

http://i43.tinypic.com/2qlrfbq.jpghttp://i41.tinypic.com/m64v4.jpg

anticipo e volano montato

http://i44.tinypic.com/10nw07r.jpg

tonysubwoofer
17-04-09, 22:16
ammortizzatore similar original.

http://i41.tinypic.com/33ll9gw.jpghttp://i39.tinypic.com/2mq501l.jpg

tonysubwoofer
23-07-09, 21:52
riprendo il post.

piattello volano, bobina e scatola BT.

http://i26.tinypic.com/2djujpf.jpghttp://i31.tinypic.com/2gv3fo5.jpg

http://i30.tinypic.com/2413rsh.jpg

tonysubwoofer
08-08-09, 20:13
coperchi carburo verniciato.

http://i26.tinypic.com/3516ec2.jpghttp://i27.tinypic.com/e9hlau.jpg

tonysubwoofer
21-08-09, 18:37
cuffia.

http://i29.tinypic.com/2s60pah.jpghttp://i31.tinypic.com/es2sjq.jpg

oldultras
21-08-09, 20:13
nn lucido mai i carter.
Si sono dorate perche gli passano una specie di cera, gli intagli li faccio io.


Complimenti per il lavoro...ma come li fai gli intagli sulle ganasce così precisi?????

tonysubwoofer
22-08-09, 07:41
boh!! li faccio a mano, nn me ne rendo conto. ;-)

:ciao:

tonysubwoofer
23-08-09, 19:19
Video accensione.

YouTube - Accensione motore VLA1M dopo il restauro (TONYSUBWOOFER) (http://www.youtube.com/watch?v=W5gPqs6v7s8&feature=channel)

tonysubwoofer
24-08-09, 15:58
Motore restaurato!!

http://i28.tinypic.com/6sun7q.jpghttp://i32.tinypic.com/117tkrb.jpg

http://i30.tinypic.com/20pzf9z.jpghttp://i25.tinypic.com/2jdo0m8.jpg

http://i29.tinypic.com/mlnksn.jpg

oldultras
24-08-09, 22:01
Complimenti...però non mi hai detto cosa usi per fare gli intagli sulle ganasce......

Bellissimo lavoro.....complimenti...........

tonysubwoofer
25-08-09, 09:38
Grazie!

come li faccio? con il seghetto:mavieni: :ciao: