Visualizza Versione Completa : posti dove poter mettere la bocchettina dell' olio
Vespa-siano
10-12-08, 16:11
non so quanti di voi hanno problemi di dove riporre la boccettina dell'olio in modo che non sporchi il bauletto e tutto cio contenuto in esso, cosi ho deciso di riporlo nel sotto sella. penso che sia una bravata ma è efficace. spero di aver potuto dare ispirazione a qualcuno. :roll:
http://img139.imageshack.us/img139/3971/img0033nm3.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=img0033nm3.jpg)
Buona idea, occhio solo che sono sia schiacciata dalla sella qualora si viaggi in due.. Perchè se si consuma o si taglia... olio ovunque ;-)
per me sotto la sella non è proprio una buona idea.
Vespa-siano
10-12-08, 17:00
la borraccia non è sotto pressione dal peso della sella. rientra perfettamente nella rientranza di plastica che c'è dopo la mascatura.
altre idee su, che secondo me qualke "inventore" ne tira fuori " a garganella" di idee....ci sarà gente con un micro bracico bionico, robotizzato che telecomandato, esce e cola olio direttament in un ampolla, preriscaldata, liofilizzata..ecc.....ovvimante scherzo
altre idee su, che secondo me qualke "inventore" ne tira fuori " a garganella" di idee....ci sarà gente con un micro bracico bionico, robotizzato che telecomandato, esce e cola olio direttament in un ampolla, preriscaldata, liofilizzata..ecc.....ovvimante scherzo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: io semplicemente la metto nel bauletto oppure nei px sotto la sella c'è una sorta di foro grosso, lì ci ho fatto il portabottiglia
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: io semplicemente la metto nel bauletto oppure nei px sotto la sella c'è una sorta di foro grosso, lì ci ho fatto il portabottiglia
Occhio, che quel grosso foro di cui parli, DEVE rimanere libero!!! Quello è il foro dal quale DEVE passare l'aria diretta al carburatore ed ostruirlo, fa variare la carburazione della vespa!
Vespa-siano
10-12-08, 21:52
ma la carburazione varia nche se gli levi il manicotto di plastica?
ma la carburazione varia nche se gli levi il manicotto di plastica?
Certo, e peggiora anzitutto perchè il carburatore aspirerebbe l'aria riscaldata dal motore.
Inoltre se aspirasse direttamente dal vano motore, la scatola si riempirebbe di sporcizia.
Bhe qualcosa avevo notatodi cambiamento in peggio ma non immaginavo che potesse essere per la mia modifica :|
Wester75 ricorda che Corradino era un creatore.... un pò come il nostro....
Tutti i buchi che ha pensato servono a qualcosa :mrgreen:
Wester75 ricorda che Corradino era un creatore.... un pò come il nostro....
Tutti i buchi che ha pensato servono a qualcosa :mrgreen: :roll: :roll: :roll: :roll:
io lo tengo nel cassettino ma il mio socio Andrea che usa x fissazione solo oli elf o castrol comunque da 500 cc, si è fatto due staffette e l'ha posizionate nell'alloggiamento a fianco del portabatteria px..ormai è anni che ce l'ha e va benone,non si vede nulla e non sporca..;-)
vesponeforever
25-12-08, 11:06
Sulle vecchiette tengo nel cassettino la bottiglia IPONE con misurino di Tonazzo.
Sul PX con mix tengo l'olio nell'alloggiamento della ruota di scorta con due ganci ed elastico "da camera d'aria" autocostruiti.
io lo tengo nel cassettino ma il mio socio Andrea che usa x fissazione solo oli elf o castrol comunque da 500 cc, si è fatto due staffette e l'ha posizionate nell'alloggiamento a fianco del portabatteria px..ormai è anni che ce l'ha e va benone,non si vede nulla e non sporca..;-)
ma non è uno sbattimento smontare la kiappa tutte le volte che si fa benzina?
x me lo sbattimento è portarmi lo zainetto mirco..sull'arcobaleno con la levetta accanto al serbatoi ci impieghi meno ad aprirlo che a dirlo.. e cmq io trovo che aprire il cassetto ed aprire la pancia quando 6 al distributore fermo non sia un grosso problema no?
questione di gusti, io mi faccio la miscela in una tanica grossa :mrgreen:
tutti i posti vanno bene secondo me,quello più indicato è proprio il cassetto:ciao:
Scusate, ma come mai nessuno fa riferimento alla bottiglia con incorporato il misurino? Forse voi sapete qualcosa che io non so?
Vi posto la foto giusto per capirci.
Ciao
Scusate, ma come mai nessuno fa riferimento alla bottiglia con incorporato il misurino? Forse voi sapete qualcosa che io non so?
Vi posto la foto giusto per capirci.
Ciao
Forse perche' non e' presa in considerazione,a torto o a ragione,ma i fatti dimostrano questo.;-):mavieni::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:: ciao::ciao:
vesponeforever
14-01-09, 09:02
Sulle vecchiette tengo nel cassettino la bottiglia IPONE con misurino di Tonazzo.
Sul PX con mix tengo l'olio nell'alloggiamento della ruota di scorta con due ganci ed elastico "da camera d'aria" autocostruiti.
Come vedi qualcuno la usa....e si trova benissimo!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Niente scolature o macchie. E' solo un po scomoda al momento di versare l'olio nel serbatoio.
Per girare in città uso anche io la tanica da 10 litri di miscela in garage.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.