Accedi

Visualizza Versione Completa : Certificato d'origine



saveriovespa
11-12-08, 10:48
Salve vorrei richiedere il certificato d'origine della mia 50, però non so dove mandare e mail con la riciesta....potete aiutarmi?prezzo e se qualcun ha una foto per vedere cosa esce sopra?....e per farmi un idea?quanto tempo ci vuole per averlo?

GiPiRat
11-12-08, 11:29
Vedi qui: http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_vespa/richiedi_pubblicazioni/default.aspx

L'importante è che tu sia sicuro di quello che ti serve: certificato d'origine o scheda tecnica d'omologazione, o entrambi?

In genere il tutto arriva entro 15 giorni dall'invio del fax.

Ciao, Gino

Gioweb
11-12-08, 11:37
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=197476#197476

saveriovespa
11-12-08, 13:11
Per piacere speigatemi questa differenza...se richiedo il certificato d'origine mi esce la data di prima immatricolazione della vespa vero?ma anche mese e anno?
mentre se chiedo la scheda tecnica mi esce il colore originale della vespa?possibile avere una foto per vedere come è?
se chiedo il kit certifiacto e scheda tecnica entrambe le cose=

farobasso54
11-12-08, 14:20
Ma il certificato d'origine ti dà anche il numero di telaio ??? O quello risulta sulla scheda tecnica???

Gioweb
11-12-08, 14:31
Questo è quello che ho richiesto io, avendo un problema con il libretto di circolazione.
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=12260
30 Euro 60 giorni di attesa con solleciti telefoonici e scritti.

Se la tua è solamente una curiosità sull'anno di costruzione penso che il database sia affidabile. Poi se posti i primi numeri del telaio forse qualcuno potrà confrontare i suoi dati con i tuoi e farti sapere se coincidono le date.

Gioweb
11-12-08, 14:34
Ma il certificato d'origine ti dà anche il numero di telaio ??? O quello risulta sulla scheda tecnica???

la verifica si fa sul numero di telaio che deve essere a te noto.

GiPiRat
11-12-08, 19:04
Per piacere speigatemi questa differenza...se richiedo il certificato d'origine mi esce la data di prima immatricolazione della vespa vero?ma anche mese e anno?
mentre se chiedo la scheda tecnica mi esce il colore originale della vespa?possibile avere una foto per vedere come è?
se chiedo il kit certifiacto e scheda tecnica entrambe le cose=

Sul certificato d'origine è segnalato solo l'anno di costruzione.

Sulla scheda tecnica d'omologazione ci sono i dati d'omologazione di tutti i veicoli di quel modello, con gli eventuali aggiornamenti, ma non il colore, che è un'informazione del singolo veicolo. Prova a chiederlo a parte se ti serve, se lo sanno te lo diranno.

Il kit comprende certificato d'origine e scheda tecnica d'omologazione.

Ciao, Gino

GiPiRat
11-12-08, 19:06
Ma il certificato d'origine ti dà anche il numero di telaio ??? O quello risulta sulla scheda tecnica???

Per poter chiedere il certificato d'origine devi inviare tu sigla e numero di telaio alla fabbrica costruttrice (i segni distintivi di ogni singolo veicolo). Il veicolo mica esce dalla fabbrica con la targa!

Ciao, Gino

123latino
11-12-08, 23:58
scusa , ma tempo fa ho letto che cera modo di sapere anche il luogo o provincia di prima vendita!?? insommase uno vuole ricercare il n di targa, dovrebbe avalersi di uno di questi 2 documenti per sapere il luogo dove iniziare le ricerche ?!!?

GiPiRat
12-12-08, 16:59
Spesso, ma non sempre, la Piaggio mette nei certificati d'origine anche la sede di vendita, ma:
1) non è detto che la sede alla quale la Piaggio vende la vespa non venda a sua volta fuori provincia;
2) spesso queste concessionarie non esistono più e, generalmente, non conservano documenti di vendita di 30 o più anni prima;
3) in alcuni casi i riferimenti della Piaggio si sono rivelati errati.

Quindi non farci troppo affidamento.

Ciao, Gino

farobasso54
12-12-08, 17:33
Il veicolo mica esce dalla fabbrica con la targa!


Certo lo immaginavo questo, quello che volevo capire è se incrociando i dati ti possono dire che i numeri di telaio non corrispondono con quel modello...
Infatti ho il prestampato e ho visto che chiedono il numero di telaio...

GiPiRat
12-12-08, 17:57
Certo lo immaginavo questo, quello che volevo capire è se incrociando i dati ti possono dire che i numeri di telaio non corrispondono con quel modello...
Infatti ho il prestampato e ho visto che chiedono il numero di telaio...

Certo, se tu gli invii la richiesta di certificato d'origine per la vespa VSE1T*345678*, quelli ti rispondono che non esiste una 200 Rally con quel numero di telaio.
Era questo che intendevi?

Ciao, Gino

Gioweb
12-12-08, 17:58
i numeri di telaio non corrispondono con quel modello...
ma questo non dipende dai numeri ma dal precodice prima del numero che identifica i modelli di vespa.

farobasso54
12-12-08, 18:15
+O- Gino è che ho un problema col numero di telaio e forse tu ne sei a conoscenza in quanto mi fornisti una risposta su VOL... Sulla mia farobasso il num di telaio è quasi cancellato del tutto... sul libretto originale dell'epoca ci sono solo i num ma non c'è scritto il modello (VM2T), sul CDP addirittura mi hanno scritto VESPA P 125 X quando risulta immatricolata nel 1954 in quanto mai radiata... allora volevo capire se vado alla motorizzazione a farli ribattere loro da dv caspita lo recuperano il modello? Dal motore in quanto 'cè scritto VM2M ? Dall'anno di immatricolazione ? Oppure il certificato d'origine vale in questo caso per fare rifare il CDP e far ribattere il num di telaio ? Grazie Carlè

GiPiRat
12-12-08, 18:24
+O- Gino è che ho un problema col numero di telaio e forse tu ne sei a conoscenza in quanto mi fornisti una risposta su VOL... Sulla mia farobasso il num di telaio è quasi cancellato del tutto... sul libretto originale dell'epoca ci sono solo i num ma non c'è scritto il modello (VM2T), sul CDP addirittura mi hanno scritto VESPA P 125 X quando risulta immatricolata nel 1954 in quanto mai radiata... allora volevo capire se vado alla motorizzazione a farli ribattere loro da dv caspita lo recuperano il modello? Dal motore in quanto 'cè scritto VM2M ? Dall'anno di immatricolazione ? Oppure il certificato d'origine vale in questo caso per fare rifare il CDP e far ribattere il num di telaio ? Grazie Carlè

Intanto poni il quesito alla Piaggio. Se loro possono farti una certificazione in cui dicono che il modello VM2T*12345* è stato fabbricato nel 1954 e venduto dalla concessionaria XX nello stesso anno (e possono farlo sicuramente), già la cosa acquista maggior valore agli occhi della motorizzazione.

Ciao, Gino

farobasso54
12-12-08, 18:28
Perfetto... allora li chiamo e vediamo un pò cosa mi possono fornire... perchè altrimenti penso che il certificato d'origine non abbia valore in tal senso...

farobasso54
12-12-08, 18:28
Grazie Gino !!!

bunch
27-11-10, 14:29
posto la mia domanda qui perchè vedo che se ne sta già trattando... io dovrei acquistare una vespa primavera del 76 ma nel certificato di origine, a differenza dell'esempio riportato da gioweb,è scritto il numero di motore per intero e poi sotto c'è scritto:
motore attualmente montato: VMA2M 014...
però il numero riportato è diverso per una cifra (un 5 che diventa un 6) da quello riportato nel libretto! cosa può essere?