Visualizza Versione Completa : problemino in decelerazione
salve ragazzi,
sono qui per chiedervi un aiuto, ho un px 2007 scatalizzato, con sito e getti dell'arcobaleno.
quando viaggio, anche non forte e poi chiudo l'acceleratore per usare un minimo di freno motore o comunque per decelerare, la vespa strattona, non so se riesco a rendere l'idea ma è come se facesse tun tun tun a ritmo del minimo, chiaramente questo lo avverto di più in discesa...
la carburazione, anche se ho fatto fatica, ora mi sembra a posto... avreste una motivazione o eventualmente una soluzione?
se non sono stato chiaro proverò a spiegarvi meglio come si comporta
ciao e grazie
Se la carburazione è a posto, prova ad alzare leggermente il minimo.
Se la carburazione è a posto, prova ad alzare leggermente il minimo.
salve ragazzi,
sono qui per chiedervi un aiuto, ho un px 2007 scatalizzato, con sito e getti dell'arcobaleno.
quando viaggio, anche non forte e poi chiudo l'acceleratore per usare un minimo di freno motore o comunque per decelerare, la vespa strattona, non so se riesco a rendere l'idea ma è come se facesse tun tun tun a ritmo del minimo, chiaramente questo lo avverto di più in discesa...
la carburazione, anche se ho fatto fatica, ora mi sembra a posto... avreste una motivazione o eventualmente una soluzione?
se non sono stato chiaro proverò a spiegarvi meglio come si comporta
ciao e grazie
PX del 2006 e lo stesso problema. :doh:
Proverò ad alzare il minimo, ma non è poi così basso... :rabbia:
tommyramone
13-12-08, 21:44
Spruzzatore del minimo otturato o quasi....vai e provvedi......
tommyramone
13-12-08, 21:46
In alternativa prova a controllare lo stato del cono all'estremità della vite del minimo,e se è il caso sostituiscila....
Se la carburazione è a posto, prova ad alzare leggermente il minimo.
Proverò ad alzare il minimo, ma non è poi così basso...
Spruzzatore del minimo otturato o quasi....vai e provvedi......
Forse sono io che non capisco bene l'entita' del problema... ma a me sembra piu' un problema di minimo troppo alto e/o carburazione magra ai bassi.
tommyramone
13-12-08, 22:44
Io avevo lo stesso identico problema,col tempo è degenerato,non teneva più il minimo,lo alzavo ma non risolvevo il problema,carburata mille volte ma niente.Ho risolto in questo modo,poi è ovvio che non ci metto la mano sul fuoco,ma è una prova che non costa niente fare....
ma il getto del minimo l'ho appena pulito mettendolo su, perchè ho rimesso il suo 50/160 che è già più grasso dell'originale 48/160... il minimo lo tiene bene, è vero se lo alzo lo fa di meno ma poi ho il minimo un po' alto, pensavo fosse un piccolo problema di carburazione... o altro che però non so...
scusa l'ignoranza tommyramone ma cos'è il cono all'estremità della vite del minimo?
grazie
Secondo me devi solo ingrassare un pò dalla vite dietro al carburatore. :ciao:
tommyramone
15-12-08, 18:34
Ma l'hai pulito bene nel forellino con un filino d'acciaio?
scusa l'ignoranza tommyramone ma cos'è il cono all'estremità della vite del minimo?
grazie
Se la sviti completamente fino a sfilarla lo capirai da te ;-) ....
bè ho provato a rismontare il carburatore, ho pulito il getto minimo e quello massimo anche con un ferretto (anche se mi sembrava già molto pulito) e ho provato a svitare la vite del minimo, anche questa mi sembrava molto putita nonostante non l'avessi mai smontata. poi era ingolfatissima e ho fatto fatica a farla partire....
ho anche ingrassato di 1/4 di giro con la vite dietro al carburatore...
appena sto tempo migliora un pochino potrò sapere se è migliorata almeno un po' o no...vi farò sapere....
grazie comunque
ciao
siccome mi sembrava ci fosse ancora qualche incertezza in accelerazione dal minimo ho ulteriormente ingrassato con la vite dietro al caburatore di 1/4 di giro (adesso dovrei essere attorno ai 3 giri...) in effetti le incertezze sembrano praticamente sparite...
in decelerazione fa un po' meno gli strattoni che faceva prima anche se un po' continua a farli perchè ho messo il minimo come mi sembra che debba essere... se lo alzo un po' allora lo fa meno ma è come se fosse leggermente accellerata al minimo...
secondo voi la devo tenere così?
grazie
nessuno ha qualche idea in merito?
inoltre avrei un'altra domanda: mi sembra che da fredda o comunque appena accesa (magari solo ferma da 10 minuti nel parcheggio) reagisca meglio in accelerazione rispetto a quanto è proprio calda, qui sembra un po' addormentata e più lenta anche ad allungare, secondo voi è una reazione normale o potrebbe essere la carburazione troppo grassa?
grazie ancora
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.