PDA

Visualizza Versione Completa : consigli restauro carrozzeria p150x '78



toio tergeste
16-12-08, 13:49
ciao, sto restaurando la mia vespona px, adesso la vespa è sabbiata MA si sono presentati problemi alla carrozzeria, come fori dovuti alla ruggine in più parti.. non saprei come intervenire (forse togliendo la zona interessata e saldando?o forse cambiando direttamente l'intera pedana?) QUINDI confido nel vostro importantissimo aiuto magari consigliandomi il miglior intervento qualità/prezzo..
vi allego le foto con le parti interessate al problema..
grazie
:ciao:

Gabriele82
16-12-08, 14:05
mmmhh..mi da a pensare quella specie di pezza che hai sotto il cannotto di sterzo..
così bianca è appena sabbiata o ha il fondo?
quella pedana è recuperabile, ma non mi piace un gran chè..

toio tergeste
16-12-08, 14:14
la vespa è stata sabbiata dopodichè mi hanno anche dato una mano di fondo..

Marben
16-12-08, 14:15
Io cambierei in toto la pedana. Anzi se esistesse il complesso pedana-scudo lo cambierei integralmente. Comunque un buon carrozziere fa miracoli e sa chiudere tutti i fori da corrosione che sono presenti in quantità.

Gabriele82
16-12-08, 14:16
io indagherei meglio su quella toppa....ho paura di quel che c'è sotto..

highlander
16-12-08, 15:11
io indagherei sulla data che hai scritto nel titolo del post ...

si tratta di un preserie??? :D

tornando seri, quel telaio è stato già rappezzato, forse ti conviene toglierele pezze e valutare bene cosa c'è sotto

toio tergeste
16-12-08, 15:48
ho capito quindi bisognerebbe fare un lavoro di saldatura? esistoni pezzi pedana/scudo? per la pedana ho già visto che vendono pezzi pronti per essere saldati, ma per lo scudo non so.. mi sa che bisognerà fare un lavoro di fino con la fiamma ossidrica.. per quanto riguarda la toppa non dovrebbe comportare toppi problemi credo sia benigna..
infine per rispondere a highlander la data della vespa è 1978...

marcorelli
16-12-08, 16:04
vespatime vende scudo e padane unico pezzo

toio tergeste
16-12-08, 16:23
interessante....

yasu75
16-12-08, 16:24
vespatime vende scudo e padane unico pezzo

No quelli che vende sono per small.
Quoto Gabriele82, toglierei anche io la pezza che si vede in foto, o almeno visto che ci sei la aprirei a vedere che sotto sia tutto ok, oltre che sostituire la pedana.
Calcola che le pedane in commercio sono piuttosto corte, per intenderci arrivano circa fin dove inizia la curvatura dello scudo, quindi devi mettere in preventivo di dover fare una ulteriore pezza di lamiera.

Per la saldatura, sicuramente dovrai ripassare i listelli di rinforzo del fondo tramite puntatrice (possibilmente senza usare troppa corrente per evitare che rimangano i "buchi" della testina proprio della puntatrice) poi io solitamente procedo con l'unire le due lamiere (nuovo fondo e scudo esistente) tramite cannello senza apporto di materiale, perchè questo è l'unico modo che mi garantisce una certa elasticità dopo la saldatura. :ciao:

toio tergeste
16-12-08, 16:29
vespatime vende scudo e padane unico pezzo

..molto interessante, però secondo voi è meglio sostituire solo la pedana(che è la parte maggiormente colpita) senza poi andare a modificare l'aspetto anteriore del px o saldare direttamente scudo e pedana?? i problemi maggiori ripeto provengono dalla pedana..
grazie e ciao

yasu75
16-12-08, 16:33
Quello scudo è per small, non per px

marcorelli
16-12-08, 16:44
chiedi a chi ti deve fare il lavoro se preferisce "riattoppare" o sostituire e se preferisce sostituire chiedi anche cosa preferisce sostituire

toio tergeste
16-12-08, 17:02
ok, ma esistono scudi per px?

marcorelli
16-12-08, 17:40
umhh temo di no... almeno su quel sito come ha fatto notare yasu75.
Prova a mandare una mail al tipo del sito

toio tergeste
16-12-08, 20:39
..si avvicina sempre più la strada della riparazione su pedana.. mi pare la migliore, sostituire la pedana o parte di essa, e rattoppare i piccoli fori sullo scudo...
chevvenepare??

yasu75
16-12-08, 20:44
Forse ho visto male, ma nella foto 106 ci sono 2 cose a cui prestare attenzione: la prima i fori danneggiati del cavalletto, la seconda una piccola pezza (almeno mi sembra) dalla quale c'e' ruggine.
Da come la vedo io, se sei arrivato a questo livello vuol dire che hai in mano il telaio, e tutto il resto e' smontato, quindi non esiterei ad andare a controllare sia la pezza di cui ti sto dicendo sia quella sul frontale, e con l'aiuto di una spazzola metallica cercherei di portare a nudo il metallo, rimuovendo cosi' anche la ruggine. ;-)

Considera anche che aprendo il fondo, puoi vedere se il tunnel ha ruggine internamente, e puoi risanare il tutto.

In merito alla spesa di cui parlavi prima, il tutto dipende se la saldatura sei in grado di farla tu o un amico o devi rivolgerti a qualcuno. :boh:

highlander
16-12-08, 21:34
infine per rispondere a highlander la data della vespa è 1978...

;-)

toio tergeste
16-12-08, 23:19
Forse ho visto male, ma nella foto 106 ci sono 2 cose a cui prestare attenzione: la prima i fori danneggiati del cavalletto, la seconda una piccola pezza (almeno mi sembra) dalla quale c'e' ruggine.
Da come la vedo io, se sei arrivato a questo livello vuol dire che hai in mano il telaio, e tutto il resto e' smontato, quindi non esiterei ad andare a controllare sia la pezza di cui ti sto dicendo sia quella sul frontale, e con l'aiuto di una spazzola metallica cercherei di portare a nudo il metallo, rimuovendo cosi' anche la ruggine. ;-)

Considera anche che aprendo il fondo, puoi vedere se il tunnel ha ruggine internamente, e puoi risanare il tutto.

In merito alla spesa di cui parlavi prima, il tutto dipende se la saldatura sei in grado di farla tu o un amico o devi rivolgerti a qualcuno. :boh:

per la foto 106 parliamo della pedana destra, pedana che dopo la sabbiatura riporta dei fori dovuti alla vecchia ruggine (del cavalletto mi accorgo solo adesso..)infatti provvederò a saldare una nuova.. o parte di essa sperando di non sprecarci troppo tempo...

Gabriele82
17-12-08, 00:05
se vuoi un co nsiglio cambiala..se fai un conto delle ore che ti prenderebbe il carrozziere a fare tutte le toppe..e la differenza da averne una nuova ad una rabbrecciardata..beh..io ho fatto questo ragionamento e ho cambiato anche lo scudo sulla mia special..
prova a guardare su sip se hanno l'intero pezzo..
quella toppa ripeto non mi piace..guarda cosa c'è sotto..protrebbe essere sintomo di una nervatura del telaio
inoltre se tu cambi sei sicuro che le botte e tutti i bordini sono al loro posto, ilc arrozzaio per bravo che sia te li tira su i bordi e le botte, maun pò di imrpecisione ci può essere..

yasu75
17-12-08, 08:52
per la foto 106 parliamo della pedana destra, pedana che dopo la sabbiatura riporta dei fori dovuti alla vecchia ruggine (del cavalletto mi accorgo solo adesso..)infatti provvederò a saldare una nuova.. o parte di essa sperando di non sprecarci troppo tempo...

Forse non mi sono fatto capire...
Ti ho segnato quello che mi sembra di vedere:
1 - i fori slabbrati del cavalletto
2 - la piccola pezza dalla quale vedo ruggine di cui parlavo nel precedente messaggio.

toio tergeste
18-12-08, 18:42
ciao, allora rispondo prima a Gabriele82: cosa sarebbe "sip" è un sito internet? per il cambio della pedana e scudo esistono pezzi interi? o potrei magari metterne un'altro(cioè non del px..)? secondo voi oltrei alla differenza estetica potrebbero esserci problematiche di ciclistica?
per rispondere invece ad Yasu e anche a Gabriele per quanto rigurda le toppe mi sa che dovrò veramente accertare la situazione.. non mi convincono per niente.. comunque per la foto che ha aggiunto Yasu nel punto 2 si c'è una toppa ma la ruggine no.. quando ho scattato le foto mi ricordo che c'era un pò di polvere/sporcizia ed inoltre il PX è stato sabbiato, operazione che a prova contraria dovrebbe togliere sia tutta la vernice dalla carrozzeria sia la ruggine rimanente... almeno credo, sennò a cosa servirebbe questa benedetta sabbiatura?? :boh:
;-) :ciao:

antovnb4
18-12-08, 23:16
Per i px potresti trovare telai interi avanzi di magazzino, a Novegro ne ho trovati due, ovviamente da punzonare. Ma per lo scudo no. tutto quello che fanno ora sono il parafango e le pedane, forse si trova ancora qualche sacca.
Devi contattare direttamente i venditori su ebay, uno in particolare tempo fa aveva dei telai nuovi a 350 euro, è di Cornuda PN.

Gabriele82
18-12-08, 23:48
un telaio nuovo a 350 secondo me è un buon prezzo, tieni conto che dopo è solo da verniciare..
il tuo invece necessita di un gran lavoro di lattoniere che volgiono dire ore..
che è stato sabbiato ok..ma tu l'hai comprato sabbiato o era già tuo prima?
di solito si sabbia per tirare via tutto, li ci sono delle toppe che devono essere tolte, sotto onon si sa cosa c'è..e poi mio parere personale lavori di lattoneria li preferisco fare solo con il nudo metallo, non con il fondo dato..mi paice vederci bene..
sip è un sito tedesco: http://www.sip-scootershop.com/main/base/Home.aspx

toio tergeste
19-12-08, 14:17
Per i px potresti trovare telai interi avanzi di magazzino, a Novegro ne ho trovati due, ovviamente da punzonare. Ma per lo scudo no. tutto quello che fanno ora sono il parafango e le pedane, forse si trova ancora qualche sacca.
Devi contattare direttamente i venditori su ebay, uno in particolare tempo fa aveva dei telai nuovi a 350 euro, è di Cornuda PN.
rispondo anche a gabriele, ho capito che secondo voi la miglior cosa da fare ormai è cambiare i pezzi interi senza andare a rattoppare i fori che ci sono..
vi dico la mia idea è quella di cambiare per forza la pedana visti i fori che presenta, e visto che il prezzo è contenuto, e per quanto riguarda lo scudo, mi sa che aprirò la toppa più grande, e provvederò a renderlo il migliore possibile.. credo che questo sia l'intervento più pratico sia economicamente che manualmente.. che vi sembra??
:ciao:

yasu75
19-12-08, 15:39
per rispondere invece ad Yasu e anche a Gabriele per quanto rigurda le toppe mi sa che dovrò veramente accertare la situazione.. non mi convincono per niente.. comunque per la foto che ha aggiunto Yasu nel punto 2 si c'è una toppa ma la ruggine no.. quando ho scattato le foto mi ricordo che c'era un pò di polvere/sporcizia ed inoltre il PX è stato sabbiato, operazione che a prova contraria dovrebbe togliere sia tutta la vernice dalla carrozzeria sia la ruggine rimanente... almeno credo, sennò a cosa servirebbe questa benedetta sabbiatura?? :boh:
;-) :ciao:

Se è come dici tu meglio!!;-)
Dalla foto mi era sembrata ruggine :boh:
Sicuramente, visto che hai deciso di rimuovere le pezze, te ne farai un'idea migliore appena aperto. ;-)

Non ho capito solo se la saldatura la farai tu o la farai fare

toio tergeste
19-12-08, 18:33
La saldatura, io non la farò di certo visto che non ho gli attrezzi e non saprei come fare, dovrebbe aiutarmi il nonno della mia ragazza 8), approfitto per chiedervi se secondo voi è difficile rifare tutti i fori nei punti giusti su una nuova pedana? o magari ce li ha già.. spero.
:ciao:

Gabriele82
19-12-08, 23:02
Bravo penso sia la scelta giusta.
apri quel tunnel e guarda come sei messo..
poer i fori sulla mia non c'erano, li ho fatti utilizando i nuovi listelli che avevo comprato un pò di pazienza e di precisione per tracciarli e la paura è passata.
tieni magari come riferimento anche la vecchia pedana..

antovnb4
19-12-08, 23:31
La saldatura, io non la farò di certo visto che non ho gli attrezzi e non saprei come fare, dovrebbe aiutarmi il nonno della mia ragazza 8), approfitto per chiedervi se secondo voi è difficile rifare tutti i fori nei punti giusti su una nuova pedana? o magari ce li ha già.. spero.
:ciao:

No, non è difficile, è un lavoro che ho già fatto io che non sono un carrozziere, solo tanta buona volontà. Se guardi bene, in questa sezione;post importanti, ho fatto una rassegna, dove si riassumono varie fasi di restauri impegnativi, tra i quali la sostituzione delle pedane del mio p200e.
Qui il link: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=9146