Visualizza Versione Completa : Mi presento anche io!!! ;)
Ciao a tutti,
finalmente avendo a disposizione spazio abbondante nel mio garage ed avendo terminato (spero) le modifiche al mio altro ferro a due ruote (Monster 1000 S del 2004), ho deciso di cimentarmi anche io in questo fantastico mondo...
Come si dice il primo amore non si scorda mai, ed è vero: la prima vespa che ho guidato è stato un Rally 200 del 78 (versione senza miscelatore, pensa che fortuna) che era ed è tutt'ora di un mio zio che abita in Sicilia e quindi per mesi ne ho cercato uno ma non potendo permettermelo visti i prezzi assurdi raggiunti da questo modello ho optato per una più "mite" e più facilmente abbordabile Sprint Veloce del 72.
Ne ho trovata una che mi piaceva tanto proprio due settimane fa,ben conservata con colore originale ma purtroppo demolita e da rimettere in strada.
Adesso mi sto cimentando nella pulizia delle sue parti meccaniche visibili e lucidatura alla carrozzeria in modo da preparare le foto per l'FMI ma subito dopo dovrò lavorare sul motore che è completamente bloccato.
Ve la presento:
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=22505&stc=1&d=1230372148
Ho avuto anche un PK50S ed una Vespa Rush (sempre 50) quando ero giovincello ma purtroppo una mi è stata rubata ed un'altra me l'hanno distrutta i miei fratelli...
Posseggo anche una Vespa 50 N del 68 (Unificata) che era del nonno di mia moglie colore verde ma mal messa a livello di carrozzeria.
In realtà questa Vespa la avevo già in garage da circa 2 anni ma non avevo mai avuto il tempo di prenderla in considerazione, poverina. Purtroppo il nonno di mia moglie aveva deciso di verniciarla a pennello (!!!) ed in più c'è caduto più volte e quindi per forza di cose dovrò farla sabbiare e portarla dal carrozziere, spero di completarla entro un paio di mesi.
Eccola qui completamente smontata:
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=22506&stc=1&d=1230372148
Cosa dire? Spero di incontrare delle belle persone qui e di condividere con voi la mia passione e perchè no? delle esperienze utili a tutti! ;)
A presto!
tommyramone
27-12-08, 11:17
Benvenuto e complimenti per le Vespe.Sono sicuro che qui ti troverai bene e che troverai tutte le informazioni e l'aiuto di cui avrai bisogno...:ciao:
Ciao e benvenuto :mrgreen:
gran belle vespine. A me piace molto la verde mela:mavieni: anche come colore.
Ho visto che non ha lo sportellino lato motore piccolo quindi penso sia di qualche anno più recente, tipo 1968.
Hi controllato sulla ricerca telai?
http://www.vesparesources.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=57
:ciao:
Ciao a tutti!
Esatto ho controllato adesso sul sito è una 50 N Unificata ed ho scritto un'inesattezza, è il manuale di uso e manutenzione del 65 ma il libretto è del febbraio 68! Beccato! ;)
Unificata o Allungata? Quel verde mela sembra del modello Vespa 50 N Allungata.
vesponeforever
27-12-08, 18:04
Benvenuto ed AUGURI!
Confermo il 50 è il modello allungato, ho controllato proprio adesso con il telaio su questo sito... volevo vedere se eravate attenti! ;)
Grazie tutti per l'accoglienza e ricambio gli auguri!
Ciao, Benvenuto e Bentrovato su VR
:ciao: Riccardo
primavera79
27-12-08, 19:09
Confermo il 50 è il modello allungato, ho controllato proprio adesso con il telaio su questo sito... volevo vedere se eravate attenti! ;)
Grazie tutti per l'accoglienza e ricambio gli auguri!
ciao e benvenuto :ciao:
auguri :mavieni:
non preoccuparti di stare attenti lo siamo:mogli:
Black Baron
27-12-08, 19:15
Benvenuto , il tempo per sistemarle lo troverai.
Ciao
benvenuto anche da parte mia e buon lavoro:ciao:
benvenuto anche da parte mia complimenti per le due vecchiette e buon restauro :mavieni::mavieni:
Allora hai beccato il sito esatto.
Benvenuto su VR.
Ciao Gaetano.
Fricicchia
28-12-08, 18:01
Belle vespe,
benvenuti!
:ciao:
benvenuto!!! anchio oltre il fido px125e dell82 perfettamente rimesso a nuovo o una special 4m del 78 da rimettere a posto (colore originale verde scuro) magari terrò proprio il verde...:ciao:
nicoGTR125
28-12-08, 22:23
Hola amigo.
Grazie ancora una volta a tutti dell'accoglienza e auguri di buon anno!
Ci attende uno splendido 2009 (il mio spero con una vespa marciante)... ;)
Ultime news:
ho ripulito lo sprint veloce e sono riuscito a sbloccarne il motore. Sto lucidando adesso la carrozzeria (oggi) per fare le foto da inviare all'FMI.
Il 50 N è invece stato sabbiato venerdì e poi è stato portato dal carrozziere e mi verrà consegnato tra circa 20 giorni, mi attende un lungo inverno in garage... ;)
ilovevespa
19-01-09, 18:48
Benvenuto su VR:ciao::ciao:
Ritirato stamattina il 50 N dalla carrozzeria, ho messo una foto.
Ho messo pure una foto dopo il trattamento di sabbiatura, come era bella tutta nuda senza colore...
Dalla prox settimana si inizia con il rimontaggio ;)
bel colore Rochus! Veramente un bel telaio. Se non fosse stato per quelle botticine sembrava nuovo!
(http://www.vesparesources.com/members/rochus72.html)
Benvenuto su V.R.
:ciao:
gianni
I lavori purtroppo vanno molto a rilento ma vanno...
Vi allego foto della forcella appena montata, spero di avere per la prossima settimana il nuovo cablaggio (quello vecchio si è letteralmente sbriciolato...).
Dopo si inizia con il rimontaggio del telaio.
Lo sprint veloce è quasi pronto per le foto FMI di rito, poi le posto per avere una vostra preziosa opinione... ;)
primaserie
19-02-09, 20:37
Benvenuto!!
marcolino vespista
19-02-09, 22:00
Benvenuto anche da parte mia....e complimenti per le due signorine...
Che ne dite?
Potrebbe andare bene le foto per iscrizione al registro storico del mio sprint veloce conciato in questo modo? ;)
Mancano le due dove si vede il num. del telaio lo so....
A me piace un sacco, propio un bel conservato! L'unica cosa che non mi piace sono le ruote a fascia bianca, ma deve piacere a te :mrgreen: :mrgreen:
Per quanto riguarda le foto, non ne ho idea....
:ciao: :ciao: :ciao:
Vespista46
22-02-09, 14:29
Le ruote fascia bianca non è che sono brutte, ma le tue sono brutte perchè invecchiate. Perchè non gliele cambi?? Anche la sella non è il massimo, mi sermbra abbia ceduto...
Per il resto un bel conservato!!!
primaserie
22-02-09, 14:44
Bellissimo lo Sprintone! Le gomme fascia bianca sicuramente sono più indicate con colori meno appariscenti....sul rosso fanno un pò "deutsch style":lol:
Che ne dite?
Potrebbe andare bene le foto per iscrizione al registro storico del mio sprint veloce conciato in questo modo? ;)
Mancano le due dove si vede il num. del telaio lo so....
Devi cambiare: cerchi e gomme, manopole grigie, leve senza pallino e scarpette.
Ritocca con vernice uguale quei punti rugginosi, togli il portabollo.
Non ricordo il tettino fanale posteriore se va a colore o no.
Se l'esaminatore FMI ti boccia la pratica, perdi i 35 euri del versamento.
Almeno l'indinspesabile evidente...............
P.S. bellissima vespa!!! :mavieni:
Benvenuto e complimenti per i mezzi :lol:
vesponeforever
22-02-09, 17:18
Devi cambiare: cerchi e gomme, manopole grigie, leve senza pallino e scarpette.
Ritocca con vernice uguale quei punti rugginosi, togli il portabollo.
Non ricordo il tettino fanale posteriore se va a colore o no.
P.S. bellissima vespa!!! :mavieni:
Il tetto va in tinta ( solo il Rally lo aveva nero). Manopole grige ma con il logo ESAGONALE.
Anche "cinghia passeggero" va sostituita, quella montata appartiene ad un px mentre la sua era in plastica rigida (la trovi da Tonazzo).
La tua è una prima serie (1972?) come la mia, anche lei rossa (anche se, attualmente, è rosso corsa)
BELLA......ANZI, BELLISSIMA VESPA, è la mia preferita, dopo il Rally ... che non ho:testate::testate::testate:
killuinvespa
22-02-09, 18:15
CIAO Forever, mi piace la verdina, ma penso che ci starei meglio io sopra, con un 50tino elaborato di quelli che abbiamo visto a CT.
quando lo finisci me lo fai provare a Pergusa
Le ruote fascia bianca non è che sono brutte, ma le tue sono brutte perchè invecchiate. Perchè non gliele cambi?? Anche la sella non è il massimo, mi sermbra abbia ceduto...
Per il resto un bel conservato!!!
La sella è nuova!!!!! ;)
Le ruote sono un pò vecchie infatti le voglio cambiare con altre con fascia bianca, ma se per le foto non vanno bene mi sa che metterò su quelle classiche.
I pezzi con ruggine verranno messi a posto non vi preoccupate!
p.s. sono siciliano anch'io...
Devi cambiare: cerchi e gomme, manopole grigie, leve senza pallino e scarpette.
Ritocca con vernice uguale quei punti rugginosi, togli il portabollo.
Non ricordo il tettino fanale posteriore se va a colore o no.
Se l'esaminatore FMI ti boccia la pratica, perdi i 35 euri del versamento.
Almeno l'indinspesabile evidente...............
P.S. bellissima vespa!!! :mavieni:
Sono quasi sicuro (diciamo al 99,9%) che le leve freno/frizione e le scarpette sono quelle originali, perchè dici di cambiarle?
Sono quasi sicuro (diciamo al 99,9%) che le leve freno/frizione e le scarpette sono quelle originali, perchè dici di cambiarle?
Le scarpette del cavalletto dovrebbero essere come quelle della rally, le manopole invece anche ma di colore grigio, le leve invece non ho idea, credo siano tipo rally prima serie, cioè con la pallina sfalsata, ma non ho idea, lascio la parola a chi ne sa più di me :ciao:
Vespista46
23-02-09, 11:15
La sella è nuova!!!!! ;)
Le ruote sono un pò vecchie infatti le voglio cambiare con altre con fascia bianca, ma se per le foto non vanno bene mi sa che metterò su quelle classiche.
I pezzi con ruggine verranno messi a posto non vi preoccupate!
p.s. sono siciliano anch'io...
Scusami, pensavo che la sella era ceduta perchè se ci fai caso la fascia della sella è più alta rispetto alla suddetta, quindi credevo che era una sella vecchia ceduta.
Per le leve non posso aiutarti!! :mrgreen:
Nessun problema, per leve e scarpette penso che il miglior responso sia sottoporre le foto all'esaminatore in maniera non ufficiale.
La cinghia della sella la sostituirò con quella in plastica che ho già.
vesponeforever
23-02-09, 19:24
Le leve del prima serie erano come quelle della Rally prima serie, ovvero dritte con pallina piccola sfalsata (non so spiegarmi meglio). In ogni caso erano diverse da quelle del seconda serie. Non penso che ti faranno problemi per le leve, più probabile per il colore delle manopole, anche se ho visto una foto pubblicitaria dell'epoca con manopole nere e guarnizioni cofano bianche (forse un esemplare di transizione)
Buon lavoro
Ultime novità: ho chiamato l'esaminatore ed ho preso appuntamento per martedì prossimo, gli potrò sottoporre le foto in maniera non ufficiale e mi dirà cosa fare per avere un responso positivo.
Mi ha chiesto di andare cmq con un estratto cronologico per verificare la data di immatricolazione del mezzo.
Per cui ci si aggiorna martedì prossimo, magari mi dà qualche altra dritta che possa aiutare qualcun altro.
Per quanto riguarda le manopole e le scarpette potrebbe darsi che il mio esamplare era a cavallo tra i prima serie ed i seconda serie (il mio è immatricolato a settembre del 72) per cui abbia alcuni componenti del prima serie ed altri del seconda... sono solo supposizioni vedremo... il tizio che la aveva mi ha detto che non sono mai stati sostituiti ;)
dai dai rochus....che ormai sei sulla buona strada!
Benvenutoooo!!!
bello il verde e bellissimo lo Sprint conservato! ottimo lavoro per entrambe!
però devo richiamare qualcuno di noi che sostiene le manopole bianche con il logo esagonale...volevo sapere se allora esistevano o meno, perchè ci sono parecchie scuole di pensiero su questo argomento!
Sono quasi sicuro (diciamo al 99,9%) che le leve freno/frizione e le scarpette sono quelle originali, perchè dici di cambiarle?
cmq potrebbero averle sostituite con il tempo no?
spesso per farle apparire come altri modelli le vecchie nonnette venivano aggiornate
per quanto riguarda i cerchi non c'è bisogno di sostituirli.
con un amico abbiamo restaurato la sua Sprint Veloce e sui cerchi da qualche parte risultano verniciati in grigio...quindi basterebbe verniciarli
le gomme sono un'ex fascia bianca ma su un conservato stanno alla grande, però occhio che saranno stracotte
complimentoni e continua così che stai andando alla grande!
vesponeforever
26-02-09, 15:57
Benvenutoooo!!!
bello il verde e bellissimo lo Sprint conservato! ottimo lavoro per entrambe!
però devo richiamare qualcuno di noi che sostiene le manopole bianche con il logo esagonale...volevo sapere se allora esistevano o meno, perchè ci sono parecchie scuole di pensiero su questo argomento!
Sicuro al 100%, le ho viste su più di un modello conservato uniproprietario.
Risulta così anche da articoli su riviste del settore.
Il colore grigio caratterizzava le SV prima serie, mentre la seconda serie aveva i particolari in gomma neri ( comprese le manopole). Sempre con il logo esagonale.
Ciao ragazzi,
allora torno proprio adesso dalla visita con l'esaminatore, si è fatto trovare in compagnia di un ex dipendente Piaggio esperto di Vespe.:applauso:
Ecco il responso:
- punti di ruggine e portabollo da rimuovere e questo lo sapevo già,
- scarpette cavalletto ok, ha detto che sono proprio quelle originali,
- cerchi cromati si possono anche lasciare visto che erano previsti come ricambi,
- cinghia sella in plastica: provvederò ordinandola da Tonazzo,
- alla fine dulcis in fundo: manopole nere!!!!
Mi ha detto che i modelli prima serie a fine 72 prima del passaggio ai modelli 2a serie montavano proprio quelle nere quindi non c'è bisogno di sostituirle.
A dire il vero su un volantino dello Sprint veloce avevo notato che c'era un prima serie (scritte corsivo) con manopole nere e bordini pance nere... mah
Spero che una volta messa a posto di carrozzeria a questo punto non ci siano più intoppi. Sono molto felice ;)
Comunicazione riguardante i piemontesi: mi hanno anche detto che è possibile portare le pratiche per l'iscrizione direttamente presso il loro ufficio (Torino - Via Giordano Bruno 191, palazzina 4 piano terra) il martedì dalle 14 alle 18.:mrgreen:
Benvenuto in questo zoo!!!!:ciao:
Ciao ragazzi,
allora torno proprio adesso dalla visita con l'esaminatore, si è fatto trovare in compagnia di un ex dipendente Piaggio esperto di Vespe.:applauso:
Ecco il responso:
- punti di ruggine e portabollo da rimuovere e questo lo sapevo già,
- scarpette cavalletto ok, ha detto che sono proprio quelle originali,
- cerchi cromati si possono anche lasciare visto che erano previsti come ricambi,
- cinghia sella in plastica: provvederò ordinandola da Tonazzo,
- alla fine dulcis in fundo: manopole nere!!!!
Mi ha detto che i modelli prima serie a fine 72 prima del passaggio ai modelli 2a serie montavano proprio quelle nere quindi non c'è bisogno di sostituirle.
A dire il vero su un volantino dello Sprint veloce avevo notato che c'era un prima serie (scritte corsivo) con manopole nere e bordini pance nere... mah
Spero che una volta messa a posto di carrozzeria a questo punto non ci siano più intoppi. Sono molto felice ;)
Comunicazione riguardante i piemontesi: mi hanno anche detto che è possibile portare le pratiche per l'iscrizione direttamente presso il loro ufficio (Torino - Via Giordano Bruno 191, palazzina 4 piano terra) il martedì dalle 14 alle 18.:mrgreen:
dai dai su su rochus muoviti a sistemare il tutto che ci andiamo a prendere un caffè a rivoli!
Scusa, potresti postare una foto ravvicinata delle scarpette? Non capisco se ci vedo male io, ma a me sembrano due tubetti di ferro con due anelli di gomma per attutire il colpo... Molto artigianali, direi. Quelle originali, comunque, erano ben diverse.
ciao... davvero belle vespe!!!
Scusa, potresti postare una foto ravvicinata delle scarpette? Non capisco se ci vedo male io, ma a me sembrano due tubetti di ferro con due anelli di gomma per attutire il colpo... Molto artigianali, direi. Quelle originali, comunque, erano ben diverse.
Il tizio mi ha detto che volendo si potevano avere anche quelle lì che sono in alluminio... chi avrà ragione?
Io cmq prima di dargli le foto definitive visto che ho vari ritocchi da fare alla carrozzeria metterò le scarpette nere in gomma tipo rally. :mavieni:
Le scarpette in alluminio si usavano negli anni '80... e di solito avevano una forma diversa da quelle lì che sembrano molto artigianali.
Mah nel dubbio non le metterò quelle nelle foto, non vorrei trovare delle sorprese.
Ho deciso di fare i ritocchi allo S.V. prima di fare le foto mentre la 50 N verrà assemblata a partire da domani... stay tuned ;)
allora domani tu a rivalta io a rivoli, faremo la stessa cosa, solo che se dio vuole io dovrei finire le ultime cazzatine al pk....
Ecco la 50N in attesa del cablaggio, doveva arrivare ieri ma non è stato così purtroppo.
Il motore è già pronto per essere messo su così come la forcella anteriore... :mrgreen:
cazzarola che bello quel verdino, mi fa impazzire!
Era di quel colore lì anche prima che la facessi riverniciare... anche se il nonno di mia moglie si era sbizzarrito e l'aveva poi ritoccata a pennello (orrore) compresi cerchi, forcella e copriventola... nà vera schifezza... ed in più c'era caduto 2 volte... :nono:
I lavori procedono, ieri giornata dedicata allo sprint veloce ed ai ritocchi alla carrozzeria, spazzolati i punti di ruggine e passato il primer.
Le pedane devono ancora essere completate così come le sacche laterali.
Sto ancora aspettando il cablaggio del 50 purtroppo...:roll:
....i lavori procedono, a rilento (molto) ma procedono...
sto assemblando il 50 N, utilizzando il sollevatore della Carrefour :mrgreen:
Per adesso svolge perfettamente il suo lavoro, non l'ho ancora provato per sollevare la vespa completa di motore ma mi sa che bisogna modificarlo adattandogli un piano d'appoggio, qualcosa mi inventerò...:crazy:
Perche non hai smontato il manettino del cambio e dell'accelleratore dallo sterzo?? almeno li ripulivi per bene e li ingrassavi e soprattutto non erano verniciati!!! ;-)
Guarda che la sto rimontando.... i cavi sono nuovi ed appena passati così come il cablaggio... :mrgreen:
La foto l'ho fatta poco prima di rimontare lo sterzo.
Lospecial si riferiva ai tubi del manubrio, che evidentemente è stato verniciato senza essere smontato. Un peccato, anche perchè tutta quella vernice, oltre che antiestetica, di certo non agevola lo scorrimento delle parti. Se poi tu volessi un giorno smontarlo, farai molta fatica, per via dello spessore della vernice stessa.
Il carrozziere è stato un animale, ho trovato altre magagne oltre questa che mi dite... provvedo subito a riparare lo scempio anche se in realtà i due tubi ruotano abbastanza bene
Dengh you :mrgreen:
Al carrozziere i pezzi bisogna portarli già smontati e incartati per bene...
Fare tutte queste operazioni richiede tempo e se non te le fai da solo difficilemente lui lo fa per te.
Giusto per capire quanto ti ha preso il carrozziere?
650 euro, ma la vespa era già stata fatta sabbiare e smontata.
Ho trovato un sacco di magagne (colature, puntini etc etc), quando finirò di montarla gliela riporto per farle sistemare.:azz:
Vespista46
27-03-09, 20:21
Purtroppo certe cose bisogna spapersele fare da se per venire al max, le cose fatte con amore e passione vengono le migliori!!! ;-)
Dopo prolungata assenza, mi faccio perdonare e posto altre foto...
I lavori procedono spero di poter finirli (almeno sul 50 N) a brevissimo.
Sono a buon punto basta solo finire di montare il manubrio con i cavi e serrare i cavi dall'altra parte. :mrgreen:
giuseppe79
07-05-09, 22:00
complimenti è venuta troppo bene e bel colore
Ragazzi che emozione... lunedì scorso l'ho accesa finalmente (dopo circa 20 anni e dopo tutti gli interventi del caso) ed è ripartita dopo soli 2 colpi di pedale ;)
Sono troppo contento... scusate ma il video è stato girato con il telefonino ed è capovolto...:azz:
A qualcuno verrà il mal di mare, chiedo venia anticipatamente!!!:mrgreen:
ecco il link:
http://www.youtube.com/watch?v=4HSDgTDy8Ts
Ci siamo quasi, domani la porto dal carrozziere per la lucidatura...(mi spettava di diritto) :mrgreen:
Ci siamo quasi, domani la porto dal carrozziere per la lucidatura...(mi spettava di diritto) :mrgreen:
troppo simpatico quel colore, la voglio vedere!!!:Ave_2::Ave_2:
ciao e buona fortuna x il restauro
troppo simpatico quel colore, la voglio vedere!!!:Ave_2::Ave_2:
Beh penso che non passerà tanto... sto aspettando di raccattare la targa che è rimasta dai miei in Sicilia.
Ieri ho fatto un girettino in cortile e sembra tutto in ordine tranne la frizione che non stacca tanto bene... vediamo come andrà... :azz:
Ieri ho fatto un girettino in cortile e sembra tutto in ordine tranne la frizione che non stacca tanto bene...
Ma l'hai rifatta la frizione, o è solo un problema di regolazione?
Rifatta ma spero di non aver combinato qualche ca@@ata, con il motore non in moto stacca bene... mah vedremo...:mogli:
Ragazzi,
quasi completa... manca solo la sella e la lucidata finale ma non ho resistito ed ho fatto altre foto ieri.
Il telaio della sella mi dovrebbe arrivare questo giovedì, mentre mercoledì la porterò dal carrozziere per gli ultimi ritocchi.
Notare gli ultratecnologici copri-manopole (essendo bianche si sarebbero intonzate subito), vi piacciono? :mrgreen:
Raga finalmente l'ho completata non mi sembra vero!!!
Ve la presento in veste definitiva...:mrgreen:
che spettacolo mamma mia!
che spettacolo mamma mia!
Grazie Paki!
Adesso "rimane" da completare lo sprint veloce... ma mi è presa improvvisamente la pazzia e forse mi faccio anche una V5B3T...:mrgreen:
Stay tuned!!!
domenica perchè non ti fai un giro a venaria che cè un raduno?
poi siamo anche praticamente vicini di casa, la voglio vedere quella verde mi fa impazzire
domenica perchè non ti fai un giro a venaria che cè un raduno?
poi siamo anche praticamente vicini di casa, la voglio vedere quella verde mi fa impazzire
Senza targa la vedo dura :mrgreen: cmq domenica sono in partenza per la Sicilia per un matrimonio...
Sarei venuto in moto se avessi potuto.
Non ti preoccupare vedrai che a Luglio ci vedremo (spero). :mavieni:
Arrivo in ritardo ma ciò non mi impedisce di farti i complimenti per le tue vespe!!
Concordo, quel verdino è veramente simpatico, ma i miei occhi sono folgorati dalla Sprint Veloce, la Vespa dei miei sogni... :sbav:
Ultimi aggiornamenti: martedì scorso ho consegnato i documenti e le foto per l'iscrizione al registro storico del 50 N. Tra circa 3-4 mesi dovrei ricevere i documenti (spero)...
Adesso sto smorchiando e smontando il motore dello sprint veloce, ho iniziato oggi...
Purtroppo la stagione motociclistica toglie tempo per fare di più, lo scorso fine settimana abbiamo fatto il girone del bianco, 650 km in due giorni con parecchi compagni di viaggio (7 monster, un gt 1000, un japu Z750 e una ST2) .... sono stanco ancora adesso ma ne è valsa la pena...
A proposito: two is meio che one e four.... :mrgreen:
Arrivo in ritardo ma ciò non mi impedisce di farti i complimenti per le tue vespe!!
Concordo, quel verdino è veramente simpatico, ma i miei occhi sono folgorati dalla Sprint Veloce, la Vespa dei miei sogni... :sbav:
Beh lo sprint veloce non è difficile da trovare ce ne sono tante in giro, grazie ancora per i complimenti!:-)
Oplà... ultime news:
ho ufficialmente in garage da circa 1 settimana un bel telaio V5B3T completo di libretto del 1980, una volta finito lo sprint veloce ho il lavoro assicurato per un altro anno almeno... ;)
Consigli per il colore? Sono indeciso tra il biancospino, l'azzurro metalizzato e l'arancione... :mrgreen:
Oplà... ultime news:
ho ufficialmente in garage da circa 1 settimana un bel telaio V5B3T completo di libretto del 1980, una volta finito lo sprint veloce ho il lavoro assicurato per un altro anno almeno... ;)
Consigli per il colore? Sono indeciso tra il biancospino, l'azzurro metalizzato e l'arancione... :mrgreen:
I miei complimenti....fosse per me...arancione di sicuro!
Io anche voto per l'arancio, l'azzurro è anche bello, ma io penso che devi scegliere quello che piace di più a te ;-) :ciao:
Allora arancione o biancospino... qualcuno che ha da proporre foto dell'arancione?:mrgreen:
Io ho una foto della special bianca, ma a me il bianco propio non piace.... :roll:
Dopo averne avvistata una a Bra lo scorso sabato ho deciso... :-)
La farò color biancospino, sorry Dexolo ma al cuor non si comanda....:mrgreen:
Qualcuno delle nostre zone (Torino e dintorni) saprebbe propormi un carrozziere onesto e che lavora bene?
Non sono rimasto per niente contento di quello che mi ha rifatto il 50N, ci ho trovato un sacco di magagne e si è fatto pagare uno sproposito...
Dopo averne avvistata una a Bra lo scorso sabato ho deciso... :-)
La farò color biancospino, sorry Dexolo ma al cuor non si comanda....:mrgreen:
Qualcuno delle nostre zone (Torino e dintorni) saprebbe propormi un carrozziere onesto e che lavora bene?
Non sono rimasto per niente contento di quello che mi ha rifatto il 50N, ci ho trovato un sacco di magagne e si è fatto pagare uno sproposito...
Mi informo e ti dico qualcosa, stasera se riesco ti scrivo un pm o al massimo ci sentiamo al tel, due o tre nomi dovrei tirarli su, ma non mi prendo responsabilità eh!!
Ragazzi, ieri ho ricevuto la lettera dalla FMI con la conferma che il mio 50N è iscritto ufficialmente al registro storico!!!
Incredibile ci hanno messo solo 2 mesi (inclusa la pausa estiva)!
Un sentito grazie al sig.De Stefanis della FMI CO.RE. Torino per la sua disponibilità ed anche a tutti voi per le dritte che ho avuto direttamente o indirettamente!:mrgreen:
Purtroppo per motivi di salute ho dovuto stoppare ogni attività, spero di riprendermi completamente quanto prima.
Ecco le foto del telaio special che avevo preso e su cui avevo iniziato lavorare, non è messo malissimo, le pedane sono sane, forse c'è il canotto sterzo leggermente storto (sembra di un paio di gradi). Spero sia facilmente riparabile.
Per quanto riguarda la situazione attuale del motore VLB1M dello SV, non riesco a sfilare via la vite-perno lunga che sta in basso per separare i due semicarter, quella più esposta a morchia e zozzeria varia.
ùho provato con svitol a manetta e martellandola con martello in gomma per sfilarla ma c'è troppa morchia e ruggine all'interno e non viene via.
Proverò a scaldare con la pistola termica... altri consigli?
Ultimi aggiornamenti,
carter separati e vespa sprint veloce appena ritirata dal carrozziere e già sotto i ferri, il lavori procedono spediti adesso... :-)
io l'ho vista, io l'ho vista, io l'ho vista.......:risata::risata::risata::risata:!
Stupenda, come gia detto faccia a faccia, e vedo che sei gia all'opera con i lavori!
rocco la prox settimana passo per un salutino!!
Gran bei mezzi...complimenti!
io l'ho vista, io l'ho vista, io l'ho vista.......:risata::risata::risata::risata:!
Stupenda, come gia detto faccia a faccia, e vedo che sei gia all'opera con i lavori!
rocco la prox settimana passo per un salutino!!
Volentieri, quando vuoi passa pure, in questi giorni non mi muoverò dal garage... :mrgreen:
Oggi mi sono dedicato al manubrio. dopo averlo finito di montare smadonnando non poco, (sembra una matrioska, tanti sono i pezzi ci vogliono per farlo tornare intero e mi sono cmq accorto che mi mancano le viti delle leve, grrr), ho fatto un primo giro in casa con il manubrio in mano.... :mrgreen:
Dovevate vedere l'espressione di mia moglie quando mi ha visto... :azz:
A dire il vero su un volantino dello Sprint veloce....
ciao bellissima la tua sprint veloce....saresti così gentile da passarmi il volantino? Grazie, Francesco
ciao bellissima la tua sprint veloce....saresti così gentile da passarmi il volantino? Grazie, Francesco
Lasciami la mail, che lo cerco e te lo mando... no problem :-)
Grazie, spero che da montata sia ancora meglio... :mrgreen:
mail mandata in mp! Ciao!
Dovevate vedere l'espressione di mia moglie quando mi ha visto... :azz:
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :quote: :quote: :quote:
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :quote: :quote: :quote:
Ho raccontato la scena a Paki ieri, che è passato a trovarmi in garage... :mrgreen:
Lo ringrazio pubblicamente per l'aiuto ed il supporto morale datomi ieri nel rimontaggio della forcella... :-)
Vi mostro il lato buono, l'altro è meglio stendere un velo pietoso, ma rimedierò...
A proposito vi presento anche la special fresca di carrozziere che ho ritirato ieri... :-)
Lasciami la mail, che lo cerco e te lo mando... no problem :-)
Grazie, spero che da montata sia ancora meglio... :mrgreen:
Bellissime, grazie! :mrgreen:
ipercarletto
06-01-10, 12:33
Benvenuto e complimenti per i tuoi gioielli!!!!:applauso:
Montaggio strisce pedane in corso, la ribattinatrice è una bomba... :-)
Occhio, hai invertito i due passacavi e di conseguenza la funzione dei fori nel vano del motore. Il tubo benzina passa nel foro più interno, mentre guaine e cavi elettrici passano in quello più esterno, col passacavo corto. ;-)
Occhio, hai invertito i due passacavi e di conseguenza la funzione dei fori nel vano del motore. Il tubo benzina passa nel foro più interno, mentre guaine e cavi elettrici passano in quello più esterno, col passacavo corto. ;-)
Grazie avevo già visto che c'era qualcosa che non andava... ;)
babbylavespa
08-01-10, 14:59
la ribattinatrice è una bomba...
Ciao al ribattinatrice è quella di puccio?
Ciao al ribattinatrice è quella di puccio?
Si è lei, penso a quanto avrei penato se non l'avessi avuta, non è pubblicità ma una semplice constatazione anche perchè tra poco avrò da montare i listelli di 2 special ed un PX.. :mrgreen:
Piccolo aggiornamento, sono arrivato a questo punto.
manca solo da montare il motore che è ancora in fase di accurata pulizia... :mrgreen:
Piccolo aggiornamento, sono arrivato a questo punto.
manca solo da montare il motore che è ancora in fase di accurata pulizia... :mrgreen:
:risata1::risata1::risata1:
dai che ci sei quasi rocco!!!!
:ciao:ciao benvenuto in Vr e continua così con i tuoi lavori che sei una bomba..........:applauso:
Piccolo aggiornamento:
ieri pomeriggio grazie ad AntoVnb4, che ringrazio ancora una volta (e non mi stancherò mai di farlo) abbiamo fatto un altro piccolo passo avanti: mi ha fatto la lavorazione dei travasi e della valvola per ospitare un GT Polini 177.... :mrgreen:
Adesso dovrò solo lisciare un altro pò le zone lavorate, poi prendere un bell'albero mazzucchelli da mattere su.
Che ne dite l'AMT 132 corsa 57 potrebbe andare bene?
Ho pure abusato di lui facendomi chiudere un parastrappi che sotto le mie grinfie avrebbe fatto ben altra fine... per la felicità del ricambista :azz:
Prima di andare via come per incanto ho potuto vedere la "quasi" gemella della mia sprint veloce, azzurra, bellissima, stupenda, non ci sono parole per descriverla... certo la sua è azzurra ma ragazzi... per me non ce n'è:
lo sprint veloce è lo sprint veloce, ho detto tutto :-)
dai dai che ci sei quasi rocco........è ora di farla rivivere quelle bellezza!
Ecco le foto,
si vede la mano del "chirurgo" :mrgreen: mentre opera i miei carter, io ero dietro in attesa come un paparino in attesa del suo bebè... :mrgreen:
Grazie ancora ad Anto :applauso:
Bella li.. Qui sei un po OT :mrgreen:. Posta in restauro large....
Non vedo l'ora di sentirlo ruggire ...:Lol_5:
Bella li.. Qui sei un po OT :mrgreen:. Posta in restauro large....
Non vedo l'ora di sentirlo ruggire ...:Lol_5:
A chi lo dici... ieri nel pomeriggio ho montato la sacca laterale e la targa, non appena arriverà quel cacchio di cuscinetto della primaria rimonterò il motore... :-)
Mi ero perso questo post ...... bravo Rocco continua così :applauso:
:ciao: Pierluigi
Si è lei, penso a quanto avrei penato se non l'avessi avuta, non è pubblicità ma una semplice constatazione anche perchè tra poco avrò da montare i listelli di 2 special ed un PX.. :mrgreen:
Grazie e buon lavoro.....:Ave_2::ciao:
Arrivato cuscinetto primaria cambio e ruota d'avviamento, da domani si inizia il rimontaggio del motore... :-)
Arrivato cuscinetto primaria cambio e ruota d'avviamento, da domani si inizia il rimontaggio del motore... :-)
magari domani ti faccio un trillo!
Ci siamo quasi ragazzi... mi sa che tra poco dovrò andare a pagare il bollo e fare l'assicurazione, spero il motore non mi dia problemi durante il rimontaggio... più che altro spero di ritrovare tutti i pezzi che avevo smontato, sono un pò pasticcione e frenetico quando vedo il traguardo vicino :mrgreen:
Opps, mi sa che mi si sono moltiplicati i motori.... :mrgreen:
Ho trovato un altro motore VLB1M 3 travasi che posso usare, l'unico problema è che mi tocca pulirlo di nuovo... :azz:
Motore di scorta montato e vespa pronta (quasi) per la revisione... :-)
Ho ulimato il montaggio del VLB1T, manca solo da montare il cavo del freno posteriore e controllare un paio di cosette nell'impianto elettrico: pulsante di massa che non funziona e spia verde con lampadina che rimane spenta.
Per il resto è tutto ok... sono toppo contento quest'anno finalmente potrò girare... :mrgreen:
Bravo Rocco ottimo lavoro, e venuta veramente bene :applauso: :applauso:
:ciao: Pierluigi
RidePassion
25-02-10, 23:09
complimenti! davvero una bella vespa!
Grazie Pier! Adesso posso dedicarmi con calma al rimontaggio del blocco con GT 177 e all'assemblaggio della special, che mi attende in garage... :mrgreen:
Lavori in corso e VLB1T ultimata e funzionante, da questo sabato si inizia a circolare (previa revisione)... ;)
Naturalmente l'adesivo azzurro sulle gomme è sparito... ed adesso sono belle bianche e linde, almeno lo saranno fino a sabato ;)
bellissime vespe, Rocco, davvero complimenti ;-)
VespaSpecial46
27-03-10, 09:24
bella questa vespa , complimenti
Grazie ragazzi,
questo sabato farò la revisione dello SV speriamo non ci saranno brutte sorprese.
Che dire, il motore di scorta è un pò spompo anche se lanciato arriva a 90 km/h di contakm, non so se siano effettivi ma a orecchio sembra di sì... questo in attesa di montare l'altro motore (da rodare) almeno posso andarci un pò in giro senza troppe preoccupazioni dovute al rodaggio, diciamo per il tempo che mi arriva l'albero per poi rimontare il secondo motore con GT 177. Il primo albero che avevo preso ha fatto una brutta fine, ho fatto una ca@@ata montando il cuscinetto di banco sull'albero :azz: pazienza...
Sabato scorso ho fatto un bel giretto di circa 40 km, il telaio della SV è agilissimo non lo ricordavo così, sono tornato a casa ed ero contentissimo del lavoro fatto.
La special dovrà ancora attendere un pò prima di rivedere la strada mi sa... :mrgreen:
Vespista46
01-04-10, 10:25
Grazie ragazzi,
questo sabato farò la revisione dello SV speriamo non ci saranno brutte sorprese.
Che dire, il motore di scorta è un pò spompo anche se lanciato arriva a 90 km/h di contakm, non so se siano effettivi ma a orecchio sembra di sì... questo in attesa di montare l'altro motore (da rodare) almeno posso andarci un pò in giro senza troppe preoccupazioni dovute al rodaggio, diciamo per il tempo che mi arriva l'albero per poi rimontare il secondo motore con GT 177. Il primo albero che avevo preso ha fatto una brutta fine, ho fatto una ca@@ata montando il cuscinetto di banco sull'albero :azz: pazienza...
Sabato scorso ho fatto un bel giretto di circa 40 km, il telaio della SV è agilissimo non lo ricordavo così, sono tornato a casa ed ero contentissimo del lavoro fatto.
La special dovrà ancora attendere un pò prima di rivedere la strada mi sa... :mrgreen:
Bhe che dire allora... ...Complimenti! ;-)
Oggi ho effettuato la revisione della carretta (il mio SV) ed è andata a buon fine!!! Sono troppo contento, adesso mi posso dedicare al tuning (rimontaggio motore 177cc)... :mrgreen:
Oplà ecco le specialino pronto per qualche scorribanda quest'anno...
Osteria sembra quello di Elena :mrgreen: ma il motore è 50?
Osteria sembra quello di Elena :mrgreen: ma il motore è 50?
Ciao caro,
anche Antonio tra poco ne restaurerà una, così faremo il trio di scippatori ah ahaha
Monta un GT 102 cc Polini ma senza carter lavorati, probabilmente avrei dovuto lavorarli ma per adesso mi accontento così. :-)
Quella di Elena come è messa?
Et3izzata, se dobbiamo scappare dopo uno scippo non rimango indietro :sbonk:
bello lo sprint veloce, congrats!
perché hai usato guarnizioni bianche sulle pance? :mah:
a presto
Oplà ecco le specialino pronto per qualche scorribanda quest'anno...
Bene Rocco bella la Special ;-)
:ciao: Pierluigi
perché hai usato guarnizioni bianche sulle pance?
nel 72 le gomme erano ancora grigio chiaro.;-)
nel 72 le gomme erano ancora grigio chiaro.;-)
Sono entrambe grigie chiare adesso... quella è una foto vecchia risalente allo scorso anno... no worries...
Avevo quelle della pancia destra bianca perchè per sbaglio me ne avevano mandata una bianca ed una grigia (la vespa due... no comment)... :mrgreen:
Et3izzata, se dobbiamo scappare dopo uno scippo non rimango indietro :sbonk:
Allora mi sa che io resterò sempre in coda... dubito che la mia arrivi a toccare gli 80 km/h senza avere fatto alcun lavoro sui travasi...:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.