Accedi

Visualizza Versione Completa : Mi presento e vi presento la mia P200E dell'82



piero58
04-01-09, 14:27
Cia ragazzi, innanzi tutto complinentì a tutti voi appassionati di vespe, vi seguo da un po di tempo è ho visto che tra voi ci sono persone molto competenti e che amano questo scouter.
Vorrei presentarvi la mia P200E del 1982 di cui sono il secondo proprietario che acquistai nel 1984, e devo dire grazie alla sua grande rivale, cioè la mia vecchia Lambretta LI 150 2° serie che mi lasciò a piedi, e siccome non avevo più voglia di rimetterla in strada, un giorno con mio padre passando davanti ad una concessionaria di auto a Caltanissetta la vidi e me ne innamorai. Mio padre chiese se era in vendita e il giorno dopo era mia.
E' stata la mia compagna inseparabile sino a Settembre del 1989, dopo di che mi sono trasferito a Torino dove tuttora vivo, quindi è rimasta per quasi 20 anni ferma in garage (anche se ogni volta che andavo in Sicilia le facevo fare qualche giretto).
Quest'anno prima di partire per le ferie mi sono imbattuto su VESPARESOURCES e sulle vostre discussioni conseguenza, quando sono andato in ferie ho contattato un amico che faceva trasporti e la MIA P200E adesso è qui con me!!!!
Metto alcune foto, secondo me è in buone condizioni, tranne un po di ruggine che è affiorata nella pedana nella parte che ho evidenziato in una foto.
Accetto critiche e soprattutto consigli per una vespa che è stata ferma per 20 anni (ma vache è una meraviglia), sino all89 ha fatto 21.000Km......ciao.

marcolino vespista
04-01-09, 15:00
Piero58 benvenuto su Vr, e soprattutto complimenti per la tua vespa, hai tra le mani un vero gioiello....per quel poco di ruggine devi aspettare i più esperti, loro ti sapranno trovare sicuramente una soluzione.....ancora complimenti per la tua 200, e pensare che anche il mio papà ha acquistato la mia p200e nell'84....

fonzie86
04-01-09, 15:03
stupenda vespa,conservata ottimamente.


benvenuto

Marben
04-01-09, 15:12
Bellissima, complimenti, un gran bel conservato.
Quelle piccole tracce di ruggine sono a mio avviso trascurabili. Dovresti poterle levare strofinando uno straccetto imbevuto di svitol... Al più un po' di cif in crema. Ma ripeto secondo me sono dettagli di poco conto e per nulla preoccupanti.

piero58
04-01-09, 15:13
Grazie , e pensare che quando la lasciai non aveva una punta di ruggine. Quello che mi preoccupa, come dicevo prima, è qulla ruggine che sta affiorantdo tra le due lamiere sulla pedana. Credo che la colpa è che quando la lavai l'ultma volta (anni fa) mio figlio fece andare dell'acqua nella presa d'aria sotto la sella...comunque per il resto ha qualche graffietto da ritoccare. Le parti cromate, paraurti, specchiettì e cerchio faro sono recenti, sono un regalo fattomi adesso per natale da dei miei amici.

marcolino vespista
04-01-09, 15:18
Hai proprio degli ottimi amici....

piero58
04-01-09, 15:24
Come si dice......chi trova un amico trova un tesoro.....e gli accessori per la vespa!!!

giannj
04-01-09, 15:41
benvenuto su V.R. la tua vespa è molto bella, la ruggine che affiora tra il tunnel e la pedana è un classico per tutte le PE , problema che venne risolto con le successive PX.
Ma la ruggine che spunta sulla tua PE p davvero poca, se fossi in te farei proprio come ti ha spiegato marben, un'ottima soluzione per le "piccole tracce di ruggine".

:ciao: gianni

piero58
04-01-09, 15:55
Continuo a ringraziarvi, dimenticavo a dirvi che però le due lamiere in corrispondenza della ruggine si sono alzate, e inoltre nella foto i due cerchi bianchi indicano delle bolle(non visibili in foto) che si sono formate nella lamiera, per questo ho dei dubbi che la ruggine sia partita dall'interno, in tanto ho trovato una foto del 1987 della vespa, con su la allora mia ragazza che sarebbe diventata mia moglie, che purtroppo il destino crudele mi a tolto qualche anno fa, comunque e bello rivederle insieme......scusatemi ma è piu forte di me!!

Calabrone
04-01-09, 16:51
Continuo a ringraziarvi, dimenticavo a dirvi che però le due lamiere in corrispondenza della ruggine si sono alzate, e inoltre nella foto i due cerchi bianchi indicano delle bolle(non visibili in foto) che si sono formate nella lamiera, per questo ho dei dubbi che la ruggine sia partita dall'interno, in tanto ho trovato una foto del 1987 della vespa, con su la allora mia ragazza che sarebbe diventata mia moglie, che purtroppo il destino crudele mi a tolto qualche anno fa, comunque e bello rivederle insieme......scusatemi ma è piu forte di me!!

Si condividono anche i dolori con gli amici,mica solo le gioie:mavieni::mavieni::mavieni::ciao::ciao::ciao:

piero58
04-01-09, 17:07
Grazie mille , Calabrone!!!! Seguo con molto interesse le tue discussioni e quelle degli altri amici, presto avrò bisogno dei vostri consigli.

Calabrone
04-01-09, 17:12
Grazie mille , Calabrone!!!! Seguo con molto interesse le tue discussioni e quelle degli altri amici, presto avrò bisogno dei vostri consigli.
A disposizione:mrgreen::mrgreen::mrgreen: come tutti qui dentro:ciao::ciao::ciao:

tommyet3
04-01-09, 17:13
Si condividono anche i dolori con gli amici,mica solo le gioie:mavieni::mavieni::mavieni::ciao::ciao::ciao:

:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

Fabio66
04-01-09, 18:21
Si condividono anche i dolori con gli amici,mica solo le gioie:mavieni::mavieni::mavieni::ciao::ciao::ciao:


:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

nicoGTR125
04-01-09, 19:01
Benvenuto tra gli amici.

PACIO62
04-01-09, 19:30
Si condividono anche i dolori con gli amici,mica solo le gioie:mavieni::mavieni::mavieni::ciao::ciao::ciao: :bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

piero58
04-01-09, 19:59
Continuo a ringraziarvi, nel frattempo vi mostro una foto della vespa appena arrivata dalla Sicilia , purtroppo l'ho scattata dal balcone poi ho dimenticato a farne delle altre, potete notare come le leve del freno e della frizione ed il borbo del faro sono in plastica nera come andavano di moda negli anni '80, mancano gli specchietti, anch'essi neri spariti dutante il viaggio.

PACIO62
04-01-09, 20:12
spariti.... nel senso rotti o fregati?...saluti
:mah:

piero58
04-01-09, 20:18
Siccome, li avevo tolti per evitare che si rompessero, nella confusione del carico, il tizio del trasporto non li ha più trovati al momento, ma sicuramente li avra ritrovati e siccome non ci siamo più visti................comunque ho provveduto a sostituirli, ciao.

PACIO62
04-01-09, 20:23
secondo me dovresti mettere quelli cromati anche cerchietto del faro ant.e magari fai cromare anche i portapacchi.....o puoi dirmi anche di farmi i ...zi miei ciao!!!.ehehehe:-)

piero58
04-01-09, 20:24
Adesso che ho visto bene gli specchietti erano quelli della foto del post n.9

PACIO62
04-01-09, 20:28
comunque ti confesso che il 200 e anche il mio chiodo fisso...... pero per averlo qui ti addentano alla gola .........vampiri!!!!!

piero58
04-01-09, 20:28
secondo me dovresti mettere quelli cromati anche cerchietto del faro ant.e magari fai cromare anche i portapacchi.....o puoi dirmi anche di farmi i ...zi miei ciao!!!.ehehehe:-)
Se dai un'occhiata al primo post vedi che li ho già montati, il portapacchi lo devo cambiare appunto con uno cromato, o far cromare questo che è in ottime condizioni......comunque puoi dire pure le tue opinioni il forum credo sia fatto per questo.

ilovevespa
04-01-09, 20:36
Benvenuto su VR

yasu75
04-01-09, 20:44
Ciao e benvenuto su VR! :ciao:

Per quanto riguarda la parte arrugginita, prova a fare come ti ha detto Marben :-)
Bella vespa, ottimamente conservata! :applauso:
Una curiosita': cos'e' successo al parafango anteriore? Sono sparite le bande nere in cambio di un perimetrale cromato (vigano'?).

Personalmente la preferivo con le bande nere...
Ma ovviamente, questione di gusti! :-)
:ciao:

piero58
04-01-09, 20:55
Grazie del benvenuto ilovevespa, ciao yasu75, come dici tu è questione di gusti e visto che degli amici me li regalato assieme agli specchietti e la cresta........che dici non li mettevo??? A proposito delle bande nere del parafango, non sono mai riuscito a capire se erano di serie o degli accessoti originali...fatemi sapere.

anonimus
04-01-09, 20:59
bellissima vespa......complimenti e benvenuto!!!

yasu75
04-01-09, 21:17
Grazie del benvenuto ilovevespa, ciao yasu75, come dici tu è questione di gusti e visto che degli amici me li regalato assieme agli specchietti e la cresta........che dici non li mettevo??? A proposito delle bande nere del parafango, non sono mai riuscito a capire se erano di serie o degli accessoti originali...fatemi sapere.

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
molto bella comunque, complimenti!:bravo:

:vespone:

tommyramone
04-01-09, 21:24
Benvenuto su VR,e complimenti per la Px e per gli amici
:applauso:

areoib
04-01-09, 21:34
Ciao e (ri)benvenuto su VR!! ;-)

PS: le bande nere (parafango e cofani) NON erano mai di serie.

per la ruggine, se pensi che i rigonfiamenti siano davvero dovuti ad essa... dovresti smontare il serbatoio, togliere la paratia nera (o grigia) che trovi in fondo nel tunnel e vedere se da dentro c'è della ruggine... certo.. non potrai guardare tra le due lamiere... però se c'è traccia anche li.. si dovrebbe intervenire sostituendo la parte di metallo interessata... e si tratta di un lavoro non certo semplice.

:ciao:

Calabrone
04-01-09, 21:45
.o puoi dirmi anche di farmi i ...zi miei

Ma no Beppe,se uno posta,si mette in discussione,si confronta,cerca e da consigli altrimenti diventerebbe un esposizione di pensieri personali ai quali a tua volta potresti dire...
...che ca@@o me ne frega a me:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

piero58
04-01-09, 21:50
Ciao aeroib, sei già arrivato, il viaggio tutto bene? Per quando riguarda quella ruggine è proprio quello che penso io, speriamo non sia così perchè quello è l'unico punto, a parte qualche graffio sul bordo del parafango, che presenta ruggine, poi il resto è come si vede in foto.............mi sa che dopo le presentazioni aprirò una discussione nella sezione appropriata.............per questa sera grazie e buona notte a tutti:ciao:!!!!!!

areoib
04-01-09, 22:12
Ciao aeroib, sei già arrivato, il viaggio tutto bene? ....

si grazie! .. da domani si torna in ufficio...
:ciao:

tommyet3
05-01-09, 19:28
Piero, anche io avevo un PX con gli stessi sintomi rugginosi tra le lamiere e sotto le strisce pedana.
Ho temporaneamente risolto il problema innondando la pedana con olio motore.
Ho versato altro olio nel tunnel attraverso il foro dietro il clacson.
Ho atteso che sgocciolasse per giorni e poi ho tamponato con degli stracci lasciando tracce di unto protettivo.
Il tappetino è la causa principale di ruggine in quei punti, se puoi non metterlo.

Certo in questo modo non ho risolto il problema delle tracce di ruggine sulla mia vespa, ma sono certo di averne almeno rallentato il suo proliferare.

:mavieni: :mavieni: :mavieni::ciao: :ciao:

PACIO62
05-01-09, 19:42
.o puoi dirmi anche di farmi i ...zi miei

Ma no Beppe,se uno posta,si mette in discussione,si confronta,cerca e da consigli altrimenti diventerebbe un esposizione di pensieri personali ai quali a tua volta potresti dire...
...che ca@@o me ne frega a me:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: parole sante calabrone:mavieni::mavieni::mavieni:

piero58
05-01-09, 19:57
Piero, anche io avevo un PX con gli stessi sintomi rugginosi tra le lamiere e sotto le strisce pedana.
Ho temporaneamente risolto il problema innondando la pedana con olio motore.
Ho versato altro olio nel tunnel attraverso il foro dietro il clacson.
Ho atteso che sgocciolasse per giorni e poi ho tamponato con degli stracci lasciando tracce di unto protettivo.
Il tappetino è la causa principale di ruggine in quei punti, se puoi non metterlo.

Certo in questo modo non ho risolto il problema delle tracce di ruggine sulla mia vespa, ma sono certo di averne almeno rallentato il suo proliferare.

:mavieni: :mavieni: :mavieni::ciao: :ciao:

Credo che toglierò il sebatoio e farò delle inezioni di ferox per fermare l'avanzamento della ruggine, se si guarada in quel punto all'interno si vede chiaremente l'unione delle due parti dei lamierati, e proprio li che bisogna inniettare il ferox.... comunque grazie del consiglio.

duecentorally
05-01-09, 20:03
Ciao Piero, sono Enrico, ed insieme alla Vespa PX200E del 1982, abbiamo in comune anche un altra cosa....il '58....(sigh..)

Benvenuto tra noi e spero di conoscerti in qualche VR raduno (il prossimo?)

Enrico

Calabrone
05-01-09, 20:17
Ciao Piero, sono Enrico, ed insieme alla Vespa PX200E del 1982, abbiamo in comune anche un altra cosa....il '58....(sigh..)

Benvenuto tra noi e spero di conoscerti in qualche VR raduno (il prossimo?)

Enrico

Stessa annata,ma diversa....gradazione :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

piero58
05-01-09, 20:23
Ciao Piero, sono Enrico, ed insieme alla Vespa PX200E del 1982, abbiamo in comune anche un altra cosa....il '58....(sigh..)

Benvenuto tra noi e spero di conoscerti in qualche VR raduno (il prossimo?)

Enrico

Ciao Enrico, bella la tua vespa credo abbia lo stesso colore della mia ed è una PX mentre la mia è una PE...........Il prossimo raduno???? Ma vediamo un po!!!

piero58
05-01-09, 20:25
Stessa annata,ma diversa....gradazione :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Annata buona fu!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ragazzi modifico questo post per non farne tanti di seguto, e che questa non credo sia la sezione giusta ma ve la devo raccontare:
questa mattina mi sono recato all'aci per pagare il bollo della vespa, da premettere che essedo stata in Sicilia era mia sorella a pagarla, quindi non sapevo quando fosse l'importo, proprio in questo momento mi sono accorto che la scadenza del bollo che ho pagato questa mattina scade a gennaio 2009, e non gennaio 2010 cioe ho il bollo già scaduto. Poi calcolando sul sito ACI il bollo mi risulta che dovevo pagare 20,00 euro + 1,55 e non 34,05 euro come io ho invece pagato ...............che faccio??????!!!!!!
Per questo ho aperto un post quì: http://www.vesparesources.com/pratiche/13190-pasticcio-allaci.html#post193417

duecentorally
06-01-09, 10:24
Ciao Enrico, bella la tua vespa credo abbia lo stesso colore della mia ed è una PX mentre la mia è una PE...........Il prossimo raduno???? Ma vediamo un po!!!

Vero!

Scusa, ma essendo un ..Rallysta fodamentalmente, non so qual'è la differenza tra la P200E e la PX200E.....:Ave_2:

Magari confrontiamo i numeri di telaio e motore.....

Il quesito ovviamente vale per tutti......

Ciao:ciao:

P.S. il colore della mia è il Rosso Cina....

piero58
06-01-09, 11:30
Credo che la PX sia successiva alla mia PE, dal database il colore della mia dovrebbe essere il Rosso - 5003M.

Marben
06-01-09, 11:32
Differenza prevalentemente di nome, per uniformarla alla nomenclatura del 125/150, che dal novembre 1981 diventano elettronici.
Il passaggio da P200E a PX200E avviene nel corso del 1982, e non esattamente in concomitanza con altre variazioni di quel periodo (ganci cofani sottosella ed asse ruota maggiorato). Per cui esistono dei P200E nati coi ganci sottosella e con l'asse ruota da 20mm... uno di questi è la Nina di Calabrone.

piero58
06-01-09, 11:43
Grazie per le precisazioni, si vede che amate sul serio questo mezzo, per questo ho seguto da un po di tempo le vostre discussioni........ho tanto da imparare mi porto dietro un buco da colmare di quasi 20 anni, cioè da quando mi sono trasferito al nord ed ho abbandonato la mia vespa........ma adesso vi assicuro che seguendovi recupererò!!!

oliver
08-01-09, 08:24
Benvenuto, gran bel mezzo il px200, ne uso uno anche io tutte le estati.

duecentorally
08-01-09, 15:54
Credo che la PX sia successiva alla mia PE, dal database il colore della mia dovrebbe essere il Rosso - 5003M.

Infatti il Rosso Cina ha il codice 5002M....:-)

ZINGARO
11-01-09, 18:52
Complimenti...spettacolare.......ne cerco una anche io!!!
ciao

piero58
11-01-09, 19:52
Complimenti...spettacolare.......ne cerco una anche io!!!
ciao

Grazie.....ti auguro di trovarne una:mavieni:

primavera79
11-01-09, 20:01
Grazie.....ti auguro di trovarne una:mavieni:

anche a meee??

ciao e benvenuto

Calabrone
12-01-09, 17:43
anche a meee??

ciao e benvenuto


A te l'AUGURO io;-):mavieni::mavieni::mavieni:fa lo stesso?!:Lol_5::Lol_5::Lol_5::ciao::ciao::ciao::ci ao:

V11T
12-01-09, 18:09
Complimenti per la p200e.........hehehehe ne ho anche io una dall'82 e devo dire che e'
fantastica.Per me e' la vespa piu' sostanziosa di tutte!!!!

Per la faccenda della differenza tra P200E e PX200E,da qualche parte ho letto che fino al n.telaio 160.000 (circa fine 82 inizio 83)erano siglate P200E dopo il 160.000 come PX200E

piero58
12-01-09, 18:21
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:......grazie non ho mai provato altre vespe anche per me la mia P200E è favolosa:ciao::ciao:

piero58
12-01-09, 19:25
Come si toglie un messaggio se si mette per sbaglio 2 volte?
Vai su modifica, spunta la voce "elimina il messaggio" e clicca sul pulsante "elimina questo messaggio"......;-)

V11T
12-01-09, 20:22
Grazie piero58...:-)

gaga
12-01-09, 21:05
Benvenuto su VR.
Con un po' di ritardo pero'...
:ciao:Gaetano.

ricky_c
06-02-09, 00:58
P 200 E ROSSO CON MISCELATORE!!!!!!!!!!!........il sogno che sto rincorrendo da parecchio tempo :cry::cry::cry:

comunque complimenti e goditela più che puoi

piero58
06-02-09, 11:47
P 200 E ROSSO CON MISCELATORE!!!!!!!!!!!........il sogno che sto rincorrendo da parecchio tempo :cry::cry::cry:

comunque complimenti e goditela più che puoi
.....sai, a volte prima o poi i sogni si avverano, ti auguro di trovarne una.
Ciao, Pierluigi.

highlander
10-02-09, 22:23
, e proprio li che bisogna inniettare il ferox.... .

io invece del ferox ci mettere una bella dose di olio abbondante, la ruggine si fermerà e non avanzerà più, garantito al limone, il trattamento va ripetuto peridocamente, una volta all'anno è più che sufficiente

bule2cv
11-02-09, 09:51
Complimenti per la vespa, stesso modello e colore della mia, ma è messa un po' meglio :mrgreen: .

piero58
11-02-09, 18:57
Complimenti per la vespa, stesso modello e colore della mia, ma è messa un po' meglio :mrgreen: .
Grazie per i tuoi positivi commenti... comunque sei molto fortunato per essere in possesso di un P200E......sono delle piccole belve!!!
:ciao:Pierluigi