Accedi

Visualizza Versione Completa : Foto manubrio MY, per Paolone



Marben
07-01-09, 15:37
Ciao Paolo, ecco le foto che mi avevi chiesto.

E pure un paio del nuovo ammortizzatore, una favola!

PAOLONE
07-01-09, 20:28
hai avuto modo di vedere la sequenza....partendo dall'alto?

Calabrone
08-01-09, 21:52
Queste le mie BP

TeoHDi
08-01-09, 23:05
Ehm, scusate, ma cosa c'è di particolare in tutte queste foto? :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:

Non frustatemi per favore!!! :orrore: :orrore: :orrore: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

... :boxing: :boxing: :boxing: ...

Marben
08-01-09, 23:20
Paolo aveva bisogno di qualche 'documento' fotografico per collocare correttamente il tubo del freno a disco; così anzichè mandargliele privatamente ho preferito postarle, magari saranno d'aiuto anche per qualcun'altro. ;-)

TeoHDi
08-01-09, 23:27
Ottimo, hai fatto benissimo... ;-) ...francamente mi sta venendo quasi voglia di cercare un bel PX da usare per andare al lavoro... :-) :-) :-)

PAOLONE
09-01-09, 07:02
grazie!

Calabrone
09-01-09, 14:33
Confermo cavi elettrici avanti,poi tubo olio,altri cavi elettrici e poi cavo acceleratore.Le foto del nasello...allargato e dentro il quale non ci stara' piu' il clacson:mavieni::mavieni::azz::azz:per me poco male dato che ho le trombe.

PAOLONE
10-01-09, 09:10
zio stanotte io ed andrea abbiam rioperato la orange power..non è stato facile ma il lavoro poteva essere finito se non fosse che alle 2:35 è uscito l'intoppo...facendo lo spurgo al tubo idraulico ci siam accorti che il registro dello sfiato aria sulla pinza freno,dove infili fa chiave con la gomma x sfiatare il circuito, non tiene e come cerca di andare in pressione pompando lei lascia passare aria e olio..o almeno all'interno della gomma di sfiato vedi arie e olio camminare in relazione alla pressione fatta alla pompa. esistono dei kit di revisione della pinza o pensi che, come dice il socio, il filibustiere che mi ha venduto il piantone avesse cambiato o perso un registro spurgo e ne abbia messo uno qualsiasi x venedermelo? ma in commercio esistono solo questi tappini viti x fare gli spurghi? se qualcuno ha consgli...ahhhh con la luce alogena triom: 3 volte luce di più che con la parabola standard...una vera fig.ta!poi alle 3:35 abbiam deciso di andare ad accucciarsi accanto alle mogli...in garage con stufa accesa avevamo 3 gradi e -11 fuori

Calabrone
10-01-09, 13:45
Intendi questo vero?Lo recuperi comunque da qualche pinza,caso mai ne ho uno usato ma buono e se vuoi te lo spedisco.

PAOLONE
11-01-09, 00:49
esatto, ma ho risolto zio..gli ho messo sotto una sferetta e come d'incanto tutto funziona xfettamente!

vespa px125
26-05-10, 23:37
scrivo questo messaggio per ringraziare i vari utenti di queste foto,sto montando il freno a disco sulla mia px 125 arcobaleno dopo il suo restauro e non riuscivo a capire come far passare il tubo freno.queste foto mi sono state utilissime,grazie ancora,notte

nico 79
09-06-10, 23:52
ciao e help! io ho montato, manubrio, forca fd di px my su un px 125e 82, ma lasciando il filo di fuori. e fin quì tt ok. qualcuno può indicarmi cosa fare per far passare tutto dall'interno? comprese modifiche del cupolino originale px 82, e mod nasello? il parafango è già quello del my. per favore amici di VR

MrOizo
10-06-10, 12:06
ciao e help! io ho montato, manubrio, forca fd di px my su un px 125e 82, ma lasciando il filo di fuori. e fin quì tt ok. qualcuno può indicarmi cosa fare per far passare tutto dall'interno? comprese modifiche del cupolino originale px 82, e mod nasello? il parafango è già quello del my. per favore amici di VR

...come vedi nelle foto postate occorre allargare l'asola nel telaio entro la quale passano i cavi, per far passare da lì l'attacco curvo che va alla pompa;per il resto il cavo passa dietro il tubo sterzo uscendo all'altezza del clacson e devi fissarlo al parafango facendogli fare il giro, così come è nel px my;il copristerzo originale dell'82 puoi usarlo, solo che devi praticare un'asola in corrispondenza del passaggio del tubo freno;nel nasello io non ho modificato nulla e ci passa bene lo stesso, magari si deve bloccare qualche cavo con delle fascette a strappo....

horusbird
10-06-10, 12:27
...come vedi nelle foto postate occorre allargare l'asola nel telaio entro la quale passano i cavi, per far passare da lì l'attacco curvo che va alla pompa;per il resto il cavo passa dietro il tubo sterzo uscendo all'altezza del clacson e devi fissarlo al parafango facendogli fare il giro, così come è nel px my;il copristerzo originale dell'82 puoi usarlo, solo che devi praticare un'asola in corrispondenza del passaggio del tubo freno;nel nasello io non ho modificato nulla e ci passa bene lo stesso, magari si deve bloccare qualche cavo con delle fascette a strappo....

Io sulla mia non ho affatto allargato l'asola, e, sia la prima volta che adesso dopo averla riverniciata, il tubo e' entrato senza problemi. :mah:

lospecial
10-06-10, 13:17
Marco hai riverniciato il PX???

vivoperlavespa
10-06-10, 13:21
Ciao Paolo, ecco le foto che mi avevi chiesto.

E pure un paio del nuovo ammortizzatore, una favola!

marben ho visto che monti la cornice faro cromata, per caso danneggia la vernice nei punti di contatto?

horusbird
10-06-10, 13:37
Marco hai riverniciato il PX???
azzzzz :azz: mi e' scappato!
Ebbene si, grandi lavori in corso, al momento giro con un 125 (quello blu) perche' il 200 e' in clinica per rifare il lifting e mettere un po' :Lol_5: a punto :mrgreen: la motorizzazione!

Marben
10-06-10, 14:43
marben ho visto che monti la cornice faro cromata, per caso danneggia la vernice nei punti di contatto?

Sì. Io l'ho messa perchè quando ho preso il PX aveva già i segni di una caduta, alcuni dei quali sul coperchio manubrio. In questo modo maschero quei segni, ma sconsiglio di montarla se la vernice è perfetta.

vivoperlavespa
10-06-10, 14:59
quotissimo, lo sconsiglio anche io a chi fortunatamente non l'abbia ancora messa:rabbia::rabbia::cry:

nico 79
10-06-10, 23:50
scusa ma il copri manubrio va a sigillarsi con il blocco in ferro e il tubo nn passa.
il mio problema è far passare il filo nella forcella superiore. ma forse va smontato, fatto passare e po riattaccato?

nico 79
10-06-10, 23:53
un altro quesito, vorrei comprare la spirale della pompa freno che va dalla leva freno alla pompa (spero di essermi spiegato) e alla piaggio mi hanno detto che nn la danno singolarmente e devo acquistare tutta la pompa.
p.s. la mia è una grimeca

MrOizo
11-06-10, 08:03
scusa ma il copri manubrio va a sigillarsi con il blocco in ferro e il tubo nn passa.
il mio problema è far passare il filo nella forcella superiore. ma forse va smontato, fatto passare e po riattaccato?

appunto ti dico che devi praticare l'asola nel coperchio in plastica, con una lima, per far passare il tubo;per far passare il filo dal parafango, puoi:o acquistare bello e pronto il parafango per px disco, che ha il passaggio ed un ferma filo interno, oppure forare il tuo e munirlo di ferma filo(per evitare che il cavo freno vada ad impigliarsi con la ruota)


un altro quesito, vorrei comprare la spirale della pompa freno che va dalla leva freno alla pompa (spero di essermi spiegato) e alla piaggio mi hanno detto che nn la danno singolarmente e devo acquistare tutta la pompa.
p.s. la mia è una grimeca

quella che tu chiami spirale si chiama semplicemente tubo freno, non è vero che va venduto assieme alla pompa, però devo dire che ha un costo abbastanza elevato:lo acquistai, anni fa, ad una novantina di euro;e le pompe montate sono tutte grimeca;

nico 79
12-06-10, 15:49
infatti nn mi sn spiegato intendo spirale quella gommina che è attaccata alla leva del freno, è tutta ossidata e spaccata, dovrebbe essere roba da 0,50 cent. ma nn me la vendono separatamente. dovrei prenderla da un altra moto o smontarla e chiedere al ricambista qualcosa di simile. scusate se nn ho il linguaggio tecnico. e grazie delle risp. appena posso posto qualche foto. ciao

horusbird
12-06-10, 17:31
infatti nn mi sn spiegato intendo spirale quella gommina che è attaccata alla leva del freno, è tutta ossidata e spaccata, dovrebbe essere roba da 0,50 cent. ma nn me la vendono separatamente. dovrei prenderla da un altra moto o smontarla e chiedere al ricambista qualcosa di simile. scusate se nn ho il linguaggio tecnico. e grazie delle risp. appena posso posto qualche foto. ciao

Quello e' il parapolvere della pompa e non viene venduto separatamente almeno alla Piaggio, devi provare a cercarlo dai ricambisti, tempo fa ne prendemmo alcuni anche se ora il mio, che vorrei cambiare non riesco a ritrovarlo.

MrOizo
13-06-10, 13:25
ah, quello....lo trovi come ricambio lml....

Uncato_Racing
15-06-10, 21:46
dovrei averne anche io, di foto del freno a disco, ma vedo che siete già ben forniti.

crislink
16-06-10, 16:44
ma quindi il nasello PX vecchio tipo si riesce comunque ad applicare anche se bisogna allargarlo? per quale motivo po bisogna allargarlo così tanto??