Visualizza Versione Completa : Censimento Bajaj Chetak in Italia
visto che a tanti ricambisti ho chiesto se avevano pezzi della Bajaj Chetak 2 tempi e tutti mi rispondevano picche mi sono deciso, dopo essermi consultato con un'altro possessore di una splendida Bajaj di aprire questo censimento:
modello posseduto:
anno immatricolazione:
viaggiante o demolita, V o D:
cilindrata:
provincia dove si trova:
ed inoltre conoscete voi dove potere reperire dei ricambi bajaj?
inizio con la mia (e del socio Andrea)
modello posseduto:chetak 12v elettronic
anno immatricolazione:1998
viaggiante o demolita, V o D: V
cilindrata:125
provincia dove si trova:alessandria
Modello posseduto:Classic SL 125 Autolube Selfstarter
Anno immatricolazione: 2004
Viaggiante o Demolita, V o D: V
Cilindrata:125
Provincia dove si trova: Milano
Note: Uno degli ultimi esemplari venduti in Italia. Prezzo 890€ + immatricolazione. Dispone di miscelatore automatico e di avviamento elettrico (e quindi di batteria). Gli ammortizzatori originali sono dotati di regolazione del precarico.
Carter motore modificati da Bajaj, la base è il motore Sprint. Cuscinetto di banco lato volano a rulli, paraolio montato esternamente, cono volano da 20mm. Attualmente è personalizzata con l'aggiunta di svariati accessori e con componentistica Vespa (es. avantreno PX Arcobaleno).
Foto in ordine: Foto di qualche mese fa - Foto più recente, con bauletto - Foto in condizioni di quasi totale originalità, pochi mesi dopo l'acquisto - Foto col Trasimeno sullo sfondo, in uno dei viaggi nei quali mi ha accompagnato.
Rientra comunque di diritto nel censimento l'altra Bajaj KM 0 che ho, mai immatricolata, è euro zero.
Modello posseduto:Classic SL 125 "base" (no Autolube - no Selfstarter)
Anno immatricolazione: nd
Viaggiante o Demolita, V o D: Non immatricolata, nuova
Cilindrata:125
Provincia dove si trova: Milano
Note: Versione base, senza avviamento elettrico e senza miscelatore automatico. Motore molto simile a quello Sprint Veloce, tre travasi al carter. Albero corsa 54mm. Cono volano da 16mm, cuscinetto di banco lato volano a sfere, paraolio montato internamente. Sicuramente più anziana della sopra citata Classic SL 125 Autolube Selfstarter, al momento si trova in condizioni di originalità.
Non dispone della batteria e dell'indicatore carburante, gli ammortizzatori, diversamente dalla sua sorella citata sopra, non hanno precarico regolabile.
ruotepiccole
08-01-09, 18:15
Rientra comunque di diritto nel censimento l'altra Bajaj KM 0 che ho, mai immatricolata, è euro zero.
Modello posseduto:Classic SL 125 "base" (no Autolube - no Selfstarter)
Anno immatricolazione: nd
Viaggiante o Demolita, V o D: Non immatricolata, nuova
Cilindrata:125
Provincia dove si trova: Milano
Note: Versione base, senza avviamento elettrico e senza miscelatore automatico. Motore molto simile a quello Sprint Veloce, tre travasi al carter. Albero corsa 54mm. Cono volano da 16mm, cuscinetto di banco lato volano a sfere, paraolio montato internamente. Sicuramente più anziana della sopra citata Classic SL 125 Autolube Selfstarter, al momento si trova in condizioni di originalità.
Non dispone della batteria e dell'indicatore carburante, gli ammortizzatori, diversamente dalla sua sorella citata sopra, non hanno precarico regolabile.
Non sapevo che ne avessi un'altra.
A questo punto, voglio vedere una foto:ciao:
M
Cavolo belline... :-) ...molto interessante questo thread, bravo Paolo! ;-) ;-) ;-)
Non sapevo che ne avessi un'altra.
A questo punto, voglio vedere una foto:ciao:
M
Al momento non ne ho, vedrò di farle, comunque è come la mia targata, esteticamente ancora originale, colore verde bottiglia metallizzato.
Al momento non ne ho, vedrò di farle, comunque è come la mia targata, esteticamente ancora originale, colore verde bottiglia metallizzato.
Scusa Marco, ma come si può essere in possesso di una Vespa (in questo caso Bajaj) senza farla immatricolare? Senza numero di targa come fanno a fare il libretto e il CDP? :mah: :mah: :mah:
Chiedo perchè giuro che non sapevo fosse possibile... :-) :-) :-)
L'ho presa dall'importatore dell'epoca, essendo euro zero (o uno, boh) non era più immatricolabile.
Non vi sono controindicazioni, di fatto è un pezzo di ferro munito di certificato d'omologazione... che sarebbe valevole per l'immatricolazione se non vivessimo nel Regime dell'Ambientalismo Feroce e Sconsiderato. :roll:
Ah, ma quindi non sei tenuto nemmeno a pagarci il bollo, o dico una cavolata?
Però, nel malaugurato caso te la dovessero rubare (sgrat sgrat :mrgreen:), come faresti a provare che è tua e a ritrovarla?
Il bollo non si paga, ovviamente, perchè il bollo è legato all'immatricolazione.
Quanto al furto, mi permetto di fare una sonora grattata! Ma è come se ti rubassero il televisore, ripeto ora come ora è un pezzo di ferro.
Ma non andiamo ot! ;-)
vale se ne segnalo una che non so di chi è?
Ovviamente non ho nessun dato... ma almeno allarghiamo la famiglia.
Vista poco fa a Roma.
Il bollo non si paga, ovviamente, perchè il bollo è legato all'immatricolazione.
Quanto al furto, mi permetto di fare una sonora grattata! Ma è come se ti rubassero il televisore, ripeto ora come ora è un pezzo di ferro.
Ma non andiamo ot! ;-)
Capito... ;-) ...grazie come sempre per le tue risposte esaurienti Marco... :-) ...ma torniamo giustamente in tema adesso... :-) :-) :-)
vale se ne segnalo una che non so di chi è?
Ovviamente non ho nessun dato... ma almeno allarghiamo la famiglia.
Vista poco fa a Roma.
La sorella della mia!!!!!!
Non sai quanti chilometri segna? Sono curioso :lol:
Pensate, a Milano in via Ponte Vetero fino a qualche mese fa ce n'era una identica alla mia. La vidi dal tram e subito prenotai la fermata per andare a curiosare. Pensate, segnava 10 chilometri! Era coperta da parecchia polvere, polvere ferrosa del tram. Praticamente portata a casa dalla concessionaria e mai più usata. Ora non c'è, spero che non abbia fatto una brutta fine :-(
non ho guardato il contachilometri, mi spiace. Se dovessi reincontrarla ci butto uno sguardo.
Ho fatto le foto e sono scappato via, le persone si "impressionano" ... quando tiro fuori la fotocamera e inizio a fotografare mezzi che non sono i miei e non c'è il proprietario; sto sempre con l'ansia che mi arrivi una mazzata fra capa e collo, per questo non mi sono soffermato troppo attorno alla bajaj.
Eccomi:
modello posseduto: base, accensione a pedale
anno immatricolazione: 1995
viaggiante o demolita, V o D: viaggiantissima
cilindrata:150 (piaggio px)
provincia dove si trova: Palermo
Per quanto riguarda i ricambi, avevo avuto il numero di un tizio che li aveva comprati in blocco dalla melian, l'importatore, mi ha sempre promesso di vendermeli ma non ha mai mantenuto la promessa.
Ho dovuto montare un motore di px per risolvere.
ciao
Benvenuto Zingaro, mi sapresti dire, anche via messaggio privato, chi ha ritirato questi ricambi dalla Melian?
Comunque, non era necessario montare un blocco PX: la tua Bajaj è riparabile tranquillamente utilizzando componentistica Piaggio, la stessa per le Sprint-Sprint Veloce.
Che aveva di preciso, la tua?
E poi mettici una fotina, dai! :mrgreen:
Ti rinnovo gli auguri per una buona permanenza in questo forum.
Eccovene un'altra!!!
A qualcuno potrebbe essere utile? ;-)
Vespa 125 o scambio Moto & Scooter usato - In vendita Brindisi (http://www.subito.it/vespa-125-o-scambio-brindisi-4185583.htm)
Eccovene un'altra!!!
A qualcuno potrebbe essere utile? ;-)
Vespa 125 o scambio Moto & Scooter usato - In vendita Brindisi (http://www.subito.it/vespa-125-o-scambio-brindisi-4185583.htm)
Grazie per la segnalazione; è una Classic SL senza mix e a.e., come la mia non immatricolata, colore sabbia metallizzato (me lo ricordo bene, era di questo colore quella esposta quando ordinai la mia!). Certo che il prezzo... 110€ in più di quanto ho pagato la mia da nuova (!!!), e la mia ha pure miscelatore e a.e.
Grazie per la segnalazione; è una Classic SL senza mix e a.e., come la mia non immatricolata, colore sabbia metallizzato (me lo ricordo bene, era di questo colore quella esposta quando ordinai la mia!). Certo che il prezzo... 110€ in più di quanto ho pagato la mia da nuova (!!!), e la mia ha pure miscelatore e a.e.
;-)
Eccomi:
modello posseduto: base, accensione a pedale
anno immatricolazione: 1995
viaggiante o demolita, V o D: viaggiantissima
cilindrata:150 (piaggio px)
provincia dove si trova: Palermo
Per quanto riguarda i ricambi, avevo avuto il numero di un tizio che li aveva comprati in blocco dalla melian, l'importatore, mi ha sempre promesso di vendermeli ma non ha mai mantenuto la promessa.
Ho dovuto montare un motore di px per risolvere.
ciao
grazie x aver postato e benvenuto su vr anche da parte mia. se si riuscisse a metterci in contatto con il tipo dei pezzi..a me qualcosa servirebbe..va benissimo se scrivi a marben anche privatamente, poi io e lui ci sentiamo. grazie ancora e...attendo una fotina della tua "bagigia"!:-)
Dimmi cosa tio serve o sentiamoci in chat msn, ce l'hai?
Io devo provare a rintracciarlo sto tizio che dice di essere un vespista e che ha partecipato al vespa day a cefalù quest'anno.
Il mio contatto msn: zingarocoupe@yahoo.it (zingarocoupe@yahoo.it).
ciao
Benvenuto Zingaro, mi sapresti dire, anche via messaggio privato, chi ha ritirato questi ricambi dalla Melian?
Comunque, non era necessario montare un blocco PX: la tua Bajaj è riparabile tranquillamente utilizzando componentistica Piaggio, la stessa per le Sprint-Sprint Veloce.
Che aveva di preciso, la tua?
E poi mettici una fotina, dai! :mrgreen:
Ti rinnovo gli auguri per una buona permanenza in questo forum.
E' un tizio che mi hanno segnalato alla melian, poichè io sono un concessionario hyosung, e la hyos.la importa la melian.
Kakkio non hanno più i ricambi e li hanno ceduti a questo quà.
Ora provo a contattarlo.
Guardate questo che vende la sua bajai....io non lo farei mai!!!
Vespa Moto & Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/vespa-napoli-3802356.htm)
Ciao paolone, non posso risponderti privatamente perchè non sei abilitato dice il sistema.
Hai msn?
ciao
già contattato e già inviato il fax..è di verona il tipo..comunque non mi ha detto cos'ha di preciso..mi ha detto che ha tutto nel capannone e fa troppo freddo x andarci a cercare le cose..
La sorella della mia!!!!!!
Non sai quanti chilometri segna? Sono curioso :lol:
L'ho ribeccata 10 min fa, ho fatto altre foto e mi sembra che la targa sia la stessa. Ho guardato il contakm e l'ho fotografato.
3314,5
miii me fate' veni vojja de bajaj ora...
x la cronaca il tipo dove ho inviato il famoso fax non mi ha mai contattato
modello posseduto:
anno immatricolazione:
viaggiante o demolita, V o D:
cilindrata:
provincia dove si trova:
Allora finalmente riesco a censire anche le mie:
1) modello: Chetak Classic 150
anno: 1996
condizioni: viaggiante
cilindrata: 145 cc.
provincia: PE
2) modello: Chetak 12V Electronic
anno: 1998
condizioni: viaggiante
cilindrata: 123 cc.
provincia: PE
Che ne dite ? Di una trovate un post dettagliato nella sezione Off Topics, dell'altra invece avrete presto notizie, visto che sto cominciando a pimparla un pò.... :Lol_5:
Saluti.
Vogliamo le foto! :mrgreen:
ciao, io ne ho una, è azzurra, si chiama bajaj chetak è 150 di clindrata, ha due selle, la ruota di scorta attaccata dietro, delle frecce orrende rotonde ma non so che modello è .. mi puoi aiutare a capire ? se servono delle foto te le mando o le posto qui, adesso non ne ho.
vorrei capire con che modello piaggio è compatibile (se lo è, credo di si) perchè c'è qualche problema al cambio (in salita, uscendo dalle curve tipo tornanti la marcia salta.. poi entra..) e da allora (un paio d'anni fa l'ho lasciata in garage) vorrei risistemarla. Già che ci sono magari facciamo anche cilindro pistone, cuscinetti di banco e balle varie e magari ammortizzatori un po più furbi e un passaggio in carrozzeria.. ma non so che pezzi usare..
HELPP ..
Per le parti del motore puoi tranquillamente usare pezzi della Sprint Veloce. Il salto delle marce è probabilmente imputabile alla crocera del cambio, ma può dipendere anche dalla tiranteria troppo tesa e quindi da regolare.
E' una Classic, come la mia (metà anni '90).
Per il motore occhio, io sto avendo problemi nella sostituzione del GT, visto che la corsa non è uguale a quella dei motori Piaggio. Sulla crociera ed ingranaggi del cambio non so dirti, cmq le marce mi sembrano più "corte" di uan large italiana, percui i rapporti potrebbero essere diversi...
Per le parti del motore puoi tranquillamente usare pezzi della Sprint Veloce. Il salto delle marce è probabilmente imputabile alla crocera del cambio, ma può dipendere anche dalla tiranteria troppo tesa e quindi da regolare.
grazie 1000 psrint veloce è quello che volevo sapere !!
grazie 1000 !! sprint veloce era quello che volevo sapere, per il cambio il mio amico "culo di gomma" saprà risolvere, sono sicuro !!
ma che voisappiate sulla sprint veloce si può montare un cilindro 175 o 200 di quelli dei vari kit che si trovano in giro ?
E' una Classic, come la mia (metà anni '90).
Per il motore occhio, io sto avendo problemi nella sostituzione del GT, visto che la corsa non è uguale a quella dei motori Piaggio. Sulla crociera ed ingranaggi del cambio non so dirti, cmq le marce mi sembrano più "corte" di uan large italiana, percui i rapporti potrebbero essere diversi...
Occhio, la sua è 150, per cui corsa 57 come tutti i vesponi duepercento.
Lo dico perchè il cilindro del 150 per Bajaj ho provato a montarlo su un blocco 125 "italiano" e non va cmq.... c'è sempre una differenza di corsa, seppur minima..... tantopiù che, infatti, anche la Chetak Classic 150 monta uno spessore in rame tra cilindro e testa!
http://www.vesparesources.com/off-topics/6862-anchio-bajaj-4.html
Lo dico perchè il cilindro del 150 per Bajaj ho provato a montarlo su un blocco 125 "italiano" e non va cmq.... c'è sempre una differenza di corsa, seppur minima..... tantopiù che, infatti, anche la Chetak Classic 150 monta uno spessore in rame tra cilindro e testa!
http://www.vesparesources.com/off-topics/6862-anchio-bajaj-4.html
ragazzi, ho trovato in rete un motore completo di una 150 sprint veloce, se non ho capito male con due bulloni da smollare, la cannetta della benzina da riattaccare e filo acceleratore e cambio tutto si risolve.. è cosi ? ovvio che il motore deve essere sano..
Ricky Rialto
02-06-09, 12:11
Ciao, ho una Chetak Bajaj 125, ovviamente euro 0
ha 13 anni ma è perfetta, tenuta in maniera maniacale.
Adesso mi dicono che la devo rottamare (a viareggio al momento per 2 gg alla sett non si puo' circolare, ma hanno intenzione di estendere il divieto).
se arriva a 20 anni si puo' iscriverla d'epoca?
Grazie e saluti
Ricky
Quando avrà 20 anni la potrai iscrivere al registro storico, tranquillo...
Non rottamarla, è un gran mezzo!
Ciao, ho una Chetak Bajaj 125, ovviamente euro 0
ha 13 anni ma è perfetta, tenuta in maniera maniacale.
Adesso mi dicono che la devo rottamare (a viareggio al momento per 2 gg alla sett non si puo' circolare, ma hanno intenzione di estendere il divieto).
se arriva a 20 anni si puo' iscriverla d'epoca?
Grazie e saluti
Ricky
Rottamarla??? :azz: :rabbia:
La compro io!
Fai una richiesta...
Vogliamo le foto! :mrgreen:
Eccovi accontentati! :mavieni:
Chetak 125 Electronic 12V anno 1998.
Ho cambiato la sella e messo il DR177.
Bollata, assicurata, revisionata, pronta per l'uso!
Una bella lavata e questo è il risultato:
http://i64.servimg.com/u/f64/13/94/96/03/chetak17.jpg
http://i64.servimg.com/u/f64/13/94/96/03/chetak18.jpg
:rulez:
Eccovi accontentati! :mavieni:
Chetak 125 Electronic 12V anno 1998.
Ho cambiato la sella e messo il DR177.
Bollata, assicurata, revisionata, pronta per l'uso!
Una bella lavata e questo è il risultato:
:rulez:
Visto che hai tolto il bauletto, se non ti serve, mi prenoto. :lol:
eheheh può sempre tornare utile... magari x un viaggio!
Cmq, dai un'occhiata qui:
BAULETTO PORTAOGGETTI ORIGINALE BAJAJ NUOVO RIMANENZA su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/BAULETTO-PORTAOGGETTI-ORIGINALE-BAJAJ-NUOVO-RIMANENZA_W0QQitemZ230344268682QQcmdZViewItemQQptZ Ricambi_e_Accessori_Moto?hash=item35a1969b8a&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
Lamps!
Eccovi accontentati! :mavieni:
Chetak 125 Electronic 12V anno 1998.
Ho cambiato la sella e messo il DR177.
Bollata, assicurata, revisionata, pronta per l'uso!
E come va con sto DR??? :lol: :lol: :lol:
ragazzi io posseggo una chetac immatricolata in ottobre del 1997 di colore verde bottiglia metallizzato. siccome frenando con il freno davanti mi trema un pò vorrei sostituire molla e sospensione anche perchè nelle buche fa un rumore tipo tonfo. vanno bene quelli della vespa 150 sprint? mi hanno detto che sono uguali come montaggio.
poi sapete dove posso acquistare in internet un portapacchi posteriore completo però di portaruota? io attualmente ho solo il portaruota, vorrei entrambi per comodità. l'unico problema è che l'attuale portaruota che posseggo ha anche il gancio per la sella lunga, per bloccarla. ora questo gancio si toglie oppure il nuovo portaruota e portapacchi ha in sè un'altro gancio?
scusate se non ne capisco molto ma ho sempre avuto scooter, ho acquistato questo motociclo perchè mi sono appassionato da un pò a tal genere.
grazie.
Benvenuto e complimenti per il tuo mezzo!
Per molla ed ammortizzatore vai tranquillo, sono intercambiabili.
Per il portapacchi, potresti cercare quello delle Sprint, GT, ecc. Ve ne sono di cromati, con portaruota. Ma dovresti rinunciare alla sella con attacco proprietario, perchè la chiusura è integrata nel monoblocco del portaruota, ed oltretutto i portapacchi Vespa tendono ad avere meno sbalzo sulla scocca, quindi di fatto non darebbero spazio sufficiente per la sellona originale.
Provo a darti un consiglio, comunque. Mi pare che la Cuppini di Bologna avesse prodotto su commissione per il mercato statunitense un portapacchi specifico per le Bajaj. Si monta sul portaruota originale, sfruttando gli attacchi del cerchio. Prova a contattarli, magari ne hanno ancora e te lo spediscono. Parimor A.M.S. Cuppini s.r.l. - Accessori per Vespa e Lambretta (http://www.parimoramscuppini.com) (se socio VR/Vespa Club hai diritto ad uno sconto)
Il portapacchi in questione sarebbe questo:
http://www.scooterwest.com/files/items/000/000/000/016/33/rearrack.jpg
visto che a tanti ricambisti ho chiesto se avevano pezzi della Bajaj Chetak 2 tempi e tutti mi rispondevano picche mi sono deciso, dopo essermi consultato con un'altro possessore di una splendida Bajaj di aprire questo censimento:
modello posseduto:
anno immatricolazione:
viaggiante o demolita, V o D:
cilindrata:
provincia dove si trova:
ed inoltre conoscete voi dove potere reperire dei ricambi bajaj?
Fino a poco tempo fa ero un possessore di una Chetak Bajaj Classic Green 150 del 1998. Poi, tra i blocchi al traffico (era un euro0), la mancanza del miscelatore automatico ecc e gli incentivi statali alla rottamazione, ho deciso di rottamarla per comprare uno scooter nuovo.
Tutto ciò che c'era scritto qui, è stato eliminato. Per questo genere di cose, c'è il forum mercatino, al quale si può accedere se si hanno 200 posts all'attivo!
Grazie della collaborazione.
By senatore
ragazzi io posseggo una chetac immatricolata in ottobre del 1997 di colore verde bottiglia metallizzato. siccome frenando con il freno davanti mi trema un pò vorrei sostituire molla e sospensione anche perchè nelle buche fa un rumore tipo tonfo. vanno bene quelli della vespa 150 sprint? mi hanno detto che sono uguali come montaggio.
poi sapete dove posso acquistare in internet un portapacchi posteriore completo però di portaruota? io attualmente ho solo il portaruota, vorrei entrambi per comodità. l'unico problema è che l'attuale portaruota che posseggo ha anche il gancio per la sella lunga, per bloccarla. ora questo gancio si toglie oppure il nuovo portaruota e portapacchi ha in sè un'altro gancio?
Dalla descrizione dovrebbe essere come la mia Chetak, vedi foto del post precedente al tuo (Bajaj verdone).
Io il sellone l'ho tolto, è davvero orribile, oltre che scomodo.
Ho messo una sella lunga per large stile Vespa TS, ne guadagna notevolmente l'insieme. In più, nel tuo caso, hai la possibilità di montare un bel portapacchi con portaruota di scorta per Vespa, che sicuramente è di facile reperibilità. Certo, perdi la possibilità di chiudere a chiave la sella.... ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca! :mrgreen:
E come va con sto DR???
Bah, ti dirò.... :mrgreen: certamente meglio dell'originale và, ma finora non l'ho tirata granchè, avrà si e no un centinaio di km sul groppone.... sono arrivato a circa 60/65 km/h e ci arriva rapidamente, e sicuramente va di più.... ma non mi pare certo un missile! :roll: :mrgreen: ;-)
...ho deciso di rottamarla per comprare uno scooter nuovo...
AAARGH!!! :azz: SACRILEGIOOO!!! :testate: :mogli:
A proposito del problema all'avantreno di teraprost.... sicuro che sia l'ammo e non magari che si sia allentato il cuscinetto della forcella (quello in alto) ?
La mia Rally aveva lo stesso problema!
Smonta il manubrio e serra bene il cuscinetto che trovi sul cannotto.
Fino a poco tempo fa ero un possessore di una Chetak Bajaj Classic Green 150 del 1998. Poi, tra i blocchi al traffico (era un euro0), la mancanza del miscelatore automatico ecc e gli incentivi statali alla rottamazione, ho deciso di rottamarla per comprare uno scooter nuovo.
Tutto ciò che c'era scritto qui, è stato eliminato. Per questo genere di cose, c'è il forum mercatino, al quale si può accedere se si hanno 200 posts all'attivo!
Grazie della collaborazione.
By senatore
Vedo che sei ostinato, e sono costretto ad editare nuovamente il tuo messaggio!
Le vendite o i tentativi di vendita, vanno eseguiti solo nel mercatino. Se ci tieni a vendere le tue cose e vuoi farlo tramite VR, c'è solo quella strada.
Un regolamento rimane un regolamento e come tale devi rispettarlo, che ti piaccia o no!!!
Al prossimo tentativo, finirà la tua avventura su VR.
Edit by senatore.
belin quanti bajaisti qui in liguria ogni tanto ne vedo una dal demolitore a me non servono ma se cercate dei pezzi........fatemi sapere
belin quanti bajaisti qui in liguria ogni tanto ne vedo una dal demolitore a me non servono ma se cercate dei pezzi........fatemi sapere
Con miscelatore e avviamento elettrico, che tu sappia, un motore si trova?
Amici guardate che bello spot made in india :mrgreen:
Non credo sia il modello del topic, o fose si chiama in maniera diversa per i mercati non indiani, cmq la musichetta è molto avvincente ;-) :ciao: :ciao:
Se è offtopic prego i moderatori di cancellare o spostare, non sapevo se aprire un post od utilizzare questo....
[YOUTUBE VIDEO]xEV8MWd1p3M[/YOUTUBE VIDEO] [YOUTUBE VIDEO]34z8JYs9nKE[/YOUTUBE VIDEO]
allora ragazzi io ho un problema con la mia bajaj 150 classic del 1997.
ogni volta che sostituisco le lampadine si bruciano tutte una dopo l'altra. così ho smontato il faro e ho visto che la lampadina del contachilometri non rimaneva ben inserita nel contachilometri stesso ma con le vibrazioni scendeva giù fino a toccare la carrozzeria. questo provocava delle scintille che ho comunque eliminato ora fissando meglio questo supporto. ma comunque sostituendo le lampadine me le brucia di continuo, frecce comprese e ancche quelle piccole dell'indicatore frecce sul contachilometri e indicatore abbagliante. l'unica che non brucia è quella piccolissima luce del contachilometri. le altre ormai non le posso nemmeno + cambiare che dopo un paio di giri son tutte fulminate. per la cronaca son tutte da 12v. avete mai avuto di questi problemi?
Probabilmente hai il regolatore di tensione andato. ;-)
Amici guardate che bello spot made in india :mrgreen:
Non credo sia il modello del topic, o fose si chiama in maniera diversa per i mercati non indiani, cmq la musichetta è molto avvincente ;-) :ciao: :ciao:
Se è offtopic prego i moderatori di cancellare o spostare, non sapevo se aprire un post od utilizzare questo....
Bellissimo :risata1:
:ciao: Pierluigi
Probabilmente hai il regolatore di tensione andato.
e che faccio lo sostituisco con quello della sprint/sprint veloce?
quanto mi costerebbe indicativamente? si riesce a trovare?
ragazzi aiutatemi vi giuro che è uno sconforto non poter accendere nemmeno una luce.
Il regolatore è questo: Spannungsregler Regler 12V VESPA Rally Sprint VNA VNB su eBay.it Roller-Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/Spannungsregler-Regler-12V-VESPA-Rally-Sprint-VNA-VNB_W0QQitemZ140325030171QQcmdZViewItemQQptZMotorr ad_Kraftradteile?hash=item20ac06091b&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301%3A1|293%3A2|294%3A30)
In alternativa puoi mettere un regolatore per PX a tre poli, come ha fatto Mamaik. Il regolatore PX costa da 25€ in su.
Le Sprint/Sprint Veloce non avevano il regolatore.
a posto con il regolatore. ho messo uno di una px e ha funzionato alla grande fino ad un pò di tempo fa. ora chissà qualche filo va a massa e mi fa a volte impazzire le luci. (a volte invece va bene) la mia bajaj è stata alquanto trascurata su questo aspetto e anche sull'aspetto meccanico (tranne che per l'estetica).
vorrei sapere se è conveniente cambiare tutto l'impianto elettrico e quanto costa??
poi ragazzi un'altra domanda:
a me la seconda marcia scappa di continio (se ne esce se non mi sono spiegato) ora da un pò sta iniziando ad uscirsene anche se pur molto lievemente anche la terza.... secondo voi devo sostituire solo la crociera del cambio oppure qualche ingranaggio???e tutto questo si trova agevolmente???
rispondetemi ragazzi ....
grazie
il regolatore menzionato da marben funziona perfettamente, marca swiss. l'ho montato sulla mia bajaj. ne avevo presi 2..
se ti salta la seconda e la terza mettiti il cuore in pace e apri il motore, nuda e seppur cruda risposta aimè è la diagnosi esatta del problema del tuo motore..è da aprire e rifare tutto, cuscinetti tutti, paraoli, crocera e far controllare biella ed usura segmenti e canna cilindro.. ovviamente mentre è aperto parastrappi e dischi frizione. senza tralasciari la gabbia a rulli della biella dove attacchi lo spinotto del pistone..scusami x la franchezza ma ripetendomi,tutti ti diranno la stessa cosa che ti ho scritto io.
rais io cerco una bajaj 12v elettronic, 125 o 150 demolita x smontarla e conservare tutti i ricambi per la mia. se senti e vedi,io ci sono sempre.vengo a genova anche a caricarmela,no problem
ma tutta questa roba la trovo facilemnte??io vorrei tranquillamente sostituirla ma dove la trovo???
vanno bene crociera paraoli, cuscinetti etc della sprint???
ma scusami, se tu smonti e con i pezzi in mano da sostituire vai dal tuo ricambista e compri il tutto non è meglio, non so dirti se sono come la sprint, nella mia quello che ho dovuto fargli al motore non lo erano..ma nella tua non so..
mariosavio
10-11-09, 08:10
ciao a tutti sono possessore di una Bajaj Chetak 150 classic del 1995 rossa viaggiante. Sono di Aprilia (LT),e ho saputo che il sign.Ruggiero (3482700800) ha rilevato il magazzino ricambi Bajaj in seguito vi manderò una foto un saluto a tutti
david22582
13-11-09, 10:49
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto al forum e non sono sicuro che questo messaggio verrà letto.
Sono in possesso di una vespa Bajaj chetak 150 del 1998 colore rosso.
Ho un problema con le luci; queste si bruciano tutte insieme (le luci erano appena state tutte sostituite).
Mi hanno detto che il problema è dovuto al regolatore di tensione che probabilmente è fuori uso....cosa dite???è quello il problema??
Il regolatore per questo tipo di vespa, ahimè, non è facile da trovare in commercio....sono di Livorno e non so quale sia il concessionario o comunque il rivenditore di pezzi per Bajaj più vicino...sapete dirmi qualcosa??
Ho provato a cercare il regolatore pure sul web...e questo è quello che ho trovato: REGOLATORE CORRENTE VESPA CHETAK 150 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250514950736&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123)
Mi potete cortesemente dare conferma che sia questo l'oggetto in questione e che il prezzo sia il suo??
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Ciao a tutti.
Ciao e benvenuto a bordo.
Il difetto da te lamentato ha come causa, proprio il regolatore di tensione.
Se quello proposto dal venditore, riguardo al link che hai citato, sia il suo, non te lo so dire.
Comunque, sta tranquillo che, appena Marben leggerà quanto hai scritto, ti risponderà e la sua risposta sarà quella vincente, lui è esperto di Bajaj.
Anche la mia Classic del '96 mi ha bruciato le luci di botto mentre facevo un giretto di ricognizione, tempo addietro.
Evidentemente è un problema ri-corrente (ehehehe!) sulle indiane. Cmq, leggendo qualche post precedente, pare che il regolatore del PX sia tranquillamente compatibile...
Benvenuto su VR.
Dunque, l'analisi di Senatore è corretta e con certezza quasi assoluta possiamo individuare la causa nel regolatore.
Il regolatore che linki su eBay è piuttosto strano, perchè sembra che abbiano preso il regolatore Bajaj e l'abbiano fissato su un altro regolatore, che parrebbe quello di una Vespa PX. Insomma, c'è qualche pasticcio.
Se vuoi un regolatore tipo l'originale, lo trovi qui: Spannungsregler Regler 12V VESPA Rally Sprint VNA VNB su eBay.it Roller-Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/Spannungsregler-Regler-12V-VESPA-Rally-Sprint-VNA-VNB_W0QQitemZ140355026807QQcmdZViewItemQQptZMotorr ad_Kraftradteile?hash=item20adcfbf77)
Ti costa 20€ spedito. So che Paolone l'ha comprato e mi pare l'abbia montato senza avere alcun genere di problema.
Al tuo regolatore dovrebbero arrivare tre cavi: verde, rosso e nero. Qui trovi uno schema elettrico di riferimento per la tua Bajaj: Vespa Resources Forum - Download - Schema elettrico Bajaj Chetak (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=10)
Ora, potresti montare anche un regolatore per Vespa PX, del tipo a tre poli, collegando verde e rosso agli ingressi dei cavi gialli, ed il nero sta sempre al suo posto.
Mi pare che qualcuno abbia già fatto questa modifica. In linea teorica i pezzi sono compatibili, l'impianto è molto simile.
Facci sapere.
Quello Bajaj di Handa costa pure meno di uno per PX! Il mio dubbio è che essendo come l'originale duri altrettanto poco.... non sarebbe più affidabile nmontare direttamente quello PX?
Haakon mi ha anticipato :lol:
Comunque, ora che vedo meglio la foto del regolatore su eBay, la scatoletta grigia che sta sopra non è un regolatore, bensì l'intermittenza delle frecce (cavi rosso, giallo, grigio). E' fissata ad un regolatore PX, probabilmente sono stati smontati da una Bajaj cui avevano applicato il regolatore PX, fissandolo assieme all'intermittenza frecce.
Il regolatore originale è come quello che ti ho linkato nel post più in alto.
Quello Bajaj di Handa costa pure meno di uno per PX! Il mio dubbio è che essendo come l'originale duri altrettanto poco.... non sarebbe più affidabile nmontare direttamente quello PX?
Sull'affidabilità non so pronunciarmi. Ho quel regolatore sulla Bajaj 'km 0' che ho, non immatricolata. Avendo sullo strumento appana 40km, per il momento funziona.
Sull'altra, che ha la batteria, ho un regolatore diverso, più grosso, che sta lì da 25000km e non mi ha mai dato problemi (sgrat, sgrat)
david22582
13-11-09, 17:00
Grazie in anticipo a tutti per il celere riscontro.
Procedo quindi con l'acquisto del regolarore che mi ha citato gentilmente Marben (Spannungsregler Regler 12V VESPA Rally Sprint VNA VNB su eBay.it Roller-Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/Spannungsregler-Regler-12V-VESPA-Rally-Sprint-VNA-VNB_W0QQitemZ140355026807QQcmdZViewItemQQptZMotorr ad_Kraftradteile?hash=item20adcfbf77)).
Speriamo si risolvi il tutto...
Saluti
quello originale è come fattezza e dimensioni identico, solo che è marchiato bajai mentre questo è marchiato swiss. sulla mia Bajgia funziona lo swiss. ho comprato tutto da handa: volano statore regolatore bobina e centralina e funziona tutto x il momento..
david22582
30-11-09, 09:25
Buongiorno a tutti..ho fatto montare il regolatore di tensione sulla mia bajaj...sembra funzioni tutto correttamente...grazie a tutti per le informazioni...
un saluto
Scusate l'ignoranza, fino a che cilnidrata è stata portata in italia, ne trovo solo 125 e poche 150, mi piacerebbe visto il costo non eccessivo.
Ciao Federico
Solo 125 e 150. Non sono mai esistite Bajaj Chetak di cilindrata superiore, forse qualcosa attorno ai 100cc (sempre motore large) per il mercato interno e/o asiatico (dovrebbe essere la versione denominata Cub).
david22582
01-12-09, 20:27
Buonasera a tutti....dopo aver sistemato i problemi con il regolatore di tensione...ora non mi funziona più correttamente il blocchettino del bloccasterzo (la chiave è di piccole dimensioni e tutto l'ingranaggio è piuttosto vecchiotto)....mi potreste gentilmente indicare dopo posso reperirne uno nuovo???sempre dal Sig. Handa?ne ho visti alcuni nelle sue inserzioni...saranno compatibili??se mi potete inoltrare qualche link dove poter acquistare ve ne sarei molto grato...Grazie per l'attenzione...
Io penso che si possa sistemare quello che hai.
Potresti mettere una foto del tuo blocchetto? E' verosimile che sia intercambiabile con uno per Vespa.
Io penso che si possa sistemare quello che hai.
Potresti mettere una foto del tuo blocchetto? E' verosimile che sia intercambiabile con uno per Vespa.
maaaaarcooooo guarda che figataaaaaaaaa, intonsa nuovvvvvvvvvaaaaaa
Vespa Ricambi Moto Chetak 125 Eletronic Km 0 PX su eBay.it Carene, Selle e Parafanghi, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Vespa-Ricambi-Moto-Chetak-125-Eletronic-Km-0-PX_W0QQitemZ280422267695QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item414a783b2f)
maaaaarcooooo guarda che figataaaaaaaaa, intonsa nuovvvvvvvvvaaaaaa
Vespa Ricambi Moto Chetak 125 Eletronic Km 0 PX su eBay.it Carene, Selle e Parafanghi, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Vespa-Ricambi-Moto-Chetak-125-Eletronic-Km-0-PX_W0QQitemZ280422267695QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item414a783b2f)
Bella, peccato che è un soprammobile come la mia Km0... :cry:
Anche questa è interessante: vespa Bajaj Chetak 150cc - Ragusa (2643048) - Kijiji Italia (http://www.kijiji.it/annunci/moto/annunci-ragusa/vespa-bajaj-chetak-150cc/2643048)
ma no, è immatricolata nel 94 ed è a km 0
Ah sì, ho letto, dice immatricolata nel 2004.. Ma la targa non si vede.
Allora è un ottimo affare!
A me piace di più quella da 700 euro, come estetica mi attira di più.
Ciao Federico
ciao federico,
concordo con te ma a aggiungo che pure l'altra brutta non è, un po piu inchiattita si ma.... le terrei entrambe
...le terrei entrambe
...e infatti io le ho entrambe!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Oltretutto la mia verdona l'avrei dovuta rifare proprio come quella km 0, ossia bianca... ma poi sono sopravvenute complicazioni :rabbia:ed è rimasta verde.
Cmq io sono sempre alla ricerca di altre Chetak... :Ave_2: me ne è sfuggita una verdina come quella su Kijiji ma a 600 eurozzi... :azz:
Cmq io sono sempre alla ricerca di altre Chetak... :Ave_2: me ne è sfuggita una verdina come quella su Kijiji ma a 600 eurozzi... :azz:
Eheh.. io invece cerco un blocco 150 per la mia.. con avviamento elettrico e mix.. Una bella sfida..
marco sabato vado a ritirare un soprammobile bajai 125 12v come la mia ma color panna a torino. demolita..ma meglio averla li, non si sa mai
marco sabato vado a ritirare un soprammobile bajai 125 12v come la mia ma color panna a torino. demolita..ma meglio averla li, non si sa mai
Vai al mattino o al pomeriggio? Se passi da Villanova un po prima di pranzo ce lo facciamo un apertivo? :ciao:
ciao ragazzi io ho una bajaj cetack 150 anno 1996 viaggiante blu metallizzata , provincia di napoli, alleghero' foto
cerco dei ricambi ma non riesco atrovarli
è passato un po ma oggi ed è sempre un sabato, sono andato a prendere la bajaj 12v elettronic a torino..pensavo fosse demolita, in effetti è cenciatina sia di carrozzeria che di motore ( questo è un disastro) ma c'è stata una sorpresona che ha allietato il rientro. ahhh: e ho fatto visita alla dolce elena e mirko che è ancora zoppicante, ma x l'inizio stagione sarà in forma smagliante..però che invidia: ha tanti capelli lui...uffiiiiiii
ho fatto visita alla dolce elena e mirko che è ancora zoppicante
Perchè? Che gli è successo??? :mah: :mah: :mah:
Microfrattura della corona del perone.
Niente di grave, non ho nemmeno il gesso, ma fa un male che non ne hai idea..... :roll:
Ah cavoli, e come è successo?
Non mi dire che è stata Elena!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen:
Dai che scherzo, ovviamente, almeno spero che non sia andata così!!! :Lol_5: :risata:
Ho fatto tutto da solo, sono caduto come un sacco di m.... hem patate :mrgreen: :ciao:
Ho fatto tutto da solo, sono caduto come un sacco di m.... hem patate :mrgreen: :ciao:
Mi spiace.
Naturalmente, non avevo dubbi che che Elena non ne fosse responsabile.
No, anzi, mi ha pure portato al pronto, ed ha aspettato stoicamente con me tutte le 5 ore e mezza per fare 2 lastre ed una fasciatura :azz: :nono:
vedrete che arriveremo a ciò che io e marco, e tutti i possessori di bajgje sapevano già...
Bajaj chetak vespa lambretta Moto e Scooter usato - In vendita Pescara (http://www.subito.it/bajaj-chetak-vespa-lambretta-pescara-10389202.htm)
ps. cerco ghiera fanale, una leva e le 4 frecce di una bajaj 150 electronic
ahahahhhah ma quello sono io! :mrgreen:
Me ne hanno già proposta qualcuna, e non ti dico a che prezzi.... :crazy:
COMPRO BAJAJ (http://vespaclubpescara.forum-attivo.com/mercatino-f4/compro-bajaj-t68.htm)
Vespa bajaj classic 150 Moto e Scooter usato - In vendita Teramo (http://www.subito.it/vespa-bajaj-classic-150-teramo-9691003.htm)
:ciao:
Purtroppo anche con le Bajaj i prezzi stanno raggiungendo soglie senza senso :cry:
Anche se dubito che riescano a venderle!
Se penso che la mia l'ho pagata 890€ nuova (più immatricolazione), mi mordo le mani di non averne prese un paio d'altre :roll: :mrgreen:
Comunque se senti di un motore con miscelatore ed avviamento elettrico Classic SL... fammi un fischio!
PS Mi pare stessi scansionando un libretto u&m di una delle tue Bajaj.. ce l'hai? Se sì, me lo puoi inviare? :mrgreen:
Ma come si legge "Bajaj" ??? Baiai o Bashiai?
si legge bagigia :mrgreen:
si legge bagigia :mrgreen:
Se sei dislessico, si!:mrgreen:
Altrimenti, si legge "bagiagi"!!! :lol: ;-) :mrgreen: :mavieni:
Non sono dislessico, intendevo questa :mrgreen: :ciao:
http://1.bp.blogspot.com/_ip3Vjoae6Ss/Sx56Y5dF31I/AAAAAAAAAjQ/hrgV6zF0Hzg/s400/bagigiox.jpg
Se sei dislessico, si!:mrgreen:
Altrimenti, si legge "bagiagi"!!! :lol: ;-) :mrgreen: :mavieni:
Credo senza la "i" finale... bagiag e basta! :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=xEV8MWd1p3M
PS Mi pare stessi scansionando un libretto u&m di una delle tue Bajaj.. ce l'hai? Se sì, me lo puoi inviare? :mrgreen:
Dovrei ritrovare le immagini tra le varie cartelle... intanto mandami via MP la tua mail!
Salve ragazzi, questo è il mio bajaj, sono indeciso se trasformarlo in uno sprint o venderlo, ho problemi a trovare la calandra anteriore, si accettano consigli...
Questo stesso Bajaj (perlomeno a giudicare dalle foto) è in vendita su Subito.it in Sicilia.
Qualcosa non torna :mah:
In effetti certi componenti sono di difficile reperibilità. Volendo si può sprintizzare, ma dovresti applicare un nasello in lamiera tipo VBB.
Comunque la calandra a ben vedere pare integra. Sono i trasparenti delle frecce ad essere rotti.
Vespa indiana bajaj chetak sprint Moto e Scooter usato - In vendita Palermo (http://www.subito.it/vespa-indiana-bajaj-chetak-sprint-palermo-10606992.htm)
:azz:
ma dovresti applicare un nasello in lamiera tipo VBB.
:shock: Oh cavoli, perchè? Sotto la calandra non c'è gia? :mah:
Ero convinto di si. :boh:
Salve ragazzi, questo è il mio bajaj, sono indeciso se trasformarlo in uno sprint o venderlo, ho problemi a trovare la calandra anteriore, si accettano consigli...
io potrei averla la calandra anteriore se la cerchi, ma è un lavoro maxi montarla, non è come quella del px, qui bisogna dare del tu a saldatrici e smerigliatrici,poi stuccare seppiare e verniciare...tutto si può fare ma se è già in vendita...
:shock: Oh cavoli, perchè? Sotto la calandra non c'è gia? :mah:
Ero convinto di si. :boh:
Nei modelli con maschera anteriore, il telaio sotto è nudo, molto simile al PX.
Vedo se trovo una foto.
Questo stesso Bajaj (perlomeno a giudicare dalle foto) è in vendita su Subito.it in Sicilia.
Qualcosa non torna :mah:
In effetti certi componenti sono di difficile reperibilità. Volendo si può sprintizzare, ma dovresti applicare un nasello in lamiera tipo VBB.
Infatti cercavo nasello sprint ma non si trova da nessuna parte, comunque sono di Bari ma lavoro in Sicilia... quindi tutto torna.
:shock: Oh cavoli, perchè? Sotto la calandra non c'è gia? :mah:
Ero convinto di si. :boh:
Lo pensavo anch'io l'ho preso apposta, poi l'amara sorpresa
E mettere un nasello del PX?
Comunque, Paolone, ha detto di avere il nasello dello Sprint. Perchè non lo contatti?
E mettere un nasello del PX?
Si e poi cosa diventa un chetaX
Si e poi cosa diventa un chetaX
Beh, una Spretak, invece, è meglio? :mah:
Questo stesso Bajaj (perlomeno a giudicare dalle foto) è in vendita su Subito.it in Sicilia.
Qualcosa non torna :mah:
In effetti certi componenti sono di difficile reperibilità. Volendo si può sprintizzare, ma dovresti applicare un nasello in lamiera tipo VBB.
La calandra dello sprint-ts-gt-rally-gtr-gl-super-ss non è come quella dei vbb (che tra l'altro è facilmente reperibile) ha una forma diversa , più grande.
io potrei averla la calandra anteriore se la cerchi, ma è un lavoro maxi montarla, non è come quella del px, qui bisogna dare del tu a saldatrici e smerigliatrici,poi stuccare seppiare e verniciare...tutto si può fare ma se è già in vendita...
Paolone tu forniscimi il nasello che poi ci penso io a saldarlo e magari non la vendo
Paolone tu forniscimi il nasello che poi ci penso io a saldarlo e magari non la vendo
Contattalo in PM, così evitiamo il mercanteggiare sul forum.
La calandra dello sprint-ts-gt-rally-gtr-gl-super-ss non è come quella dei vbb (che tra l'altro è facilmente reperibile) ha una forma diversa , più grande.
Lo so benissimo.
Tuttavia, quella della Sprint, a parte il portaclacson che è riportato, è stampata nella lamiera dello scudo. Il nasello VBB, invece, è riportato. Va saldato, ma senza tagli, perlomeno!
Non è essenzialmente più grande, anzi quella VBB è più larga se comprendi la lamiera piatta che sta attorno al nasello vero e proprio. Sarebbe ideale per coprire le aperture dello scudo.
Tieni inoltre presente che dovrai modificare il bloccasterzo, ed applicarne uno tipo Neiman (ed aggiungere una chiave di contatto al manubrio). Quello attuale, simile a quello del PX Arcobaleno, richiede accessibilità sulla parte anteriore. La modifica del bloccasterzo è comunque invasiva e non di facile attuazione, giusto che tu lo sappia.
Applicando un nasello tipo VBB, potresti fare delle modifiche per fissarlo a vite (magari celandone una sotto allo stemma), mantenendo l'accessibilità al gruppo bloccasterzo/contatto.
Inoltre, il telaio della tua Bajaj presenta delle differenze rispetto alla Sprint. Oltre al pedale tipo PX, la coda è del tipo senza sagomatura portatarga (come sui telai Piaggio pre 1962).
Poi liberissimo di fare come preferisci, ma stare a tagliare e cucire mi pare un lavoro inutilmente complesso.
Contattalo in PM, così evitiamo il mercanteggiare sul forum.
Ok, grazie
Lo so benissimo.
Tuttavia, quella della Sprint, a parte il portaclacson che è riportato, è stampata nella lamiera dello scudo. Il nasello VBB, invece, è riportato. Va saldato, ma senza tagli, perlomeno!
Non è essenzialmente più grande, anzi quella VBB è più larga se comprendi la lamiera piatta che sta attorno al nasello vero e proprio. Sarebbe ideale per coprire le aperture dello scudo.
Tieni inoltre presente che dovrai modificare il bloccasterzo, ed applicarne uno tipo Neiman (ed aggiungere una chiave di contatto al manubrio). Quello attuale, simile a quello del PX Arcobaleno, richiede accessibilità sulla parte anteriore. La modifica del bloccasterzo è comunque invasiva e non di facile attuazione, giusto che tu lo sappia.
Applicando un nasello tipo VBB, potresti fare delle modifiche per fissarlo a vite (magari celandone una sotto allo stemma), mantenendo l'accessibilità al gruppo bloccasterzo/contatto.
Inoltre, il telaio della tua Bajaj presenta delle differenze rispetto alla Sprint. Oltre al pedale tipo PX, la coda è del tipo senza sagomatura portatarga (come sui telai Piaggio pre 1962).
Poi liberissimo di fare come preferisci, ma stare a tagliare e cucire mi pare un lavoro inutilmente complesso.
Grazie per il consiglio, io pensavo di recuperare un nasello sprint e magari applicarlo come hai detto tu con le viti, anche se si crea uno scalino penso che con un po di stucco si possa celare, per quanto riguarda il bloccasterzo mi sa che la parte che fuoriesce la lascio cosi bucando magari il nasello nella parte superiore (puo essere anche che riesco a celarla sotto il nasello se non è abbastanza sporgente), per quanto riguarda il telaio tondeggiante posteriormente allora ho pensato ad una replica Gl visto che ho un faro esagonale Gl che veniva montato anche sulla sprint veloce, per quanto riguarda il pedale del freno... posso nasconderlo con il piede quando ci cammino, quando la parcheggio sarò scoperto... pazienza in fondo è una replica...
N.b. La prima e la seconda mi scappano, sarà la crociera, in caso di sostituzione sono compatibili i pezzi della px magari prima serie?
Grazie per i consigli che saprete darmi.
Grazie per il consiglio, io pensavo di recuperare un nasello sprint e magari applicarlo come hai detto tu con le viti, anche se si crea uno scalino penso che con un po di stucco si possa celare,
Scusa, ma se lo stucchi, poi se devi accedere al meccanismo del bloccasterzo ed al contatto chiave che fai? Scalpello e spacchi lo stucco?? :orrore: :orrore:
per quanto riguarda il bloccasterzo mi sa che la parte che fuoriesce la lascio cosi bucando magari il nasello nella parte superiore (puo essere anche che riesco a celarla sotto il nasello se non è abbastanza sporgente),
Fare un buco e lasciarlo aperto non mi sembra una bella soluzione. Sia da un punto di vista pratico, sia per quanto riguarda l'estetica.
Se il nasello lo fissi (saldando o stuccando) in modo permanente, come detto sopra, ti scordi di accedere al bloccasterzo. Un po' una porcata, direi..
per quanto riguarda il telaio tondeggiante posteriormente allora ho pensato ad una replica Gl visto che ho un faro esagonale Gl che veniva montato anche sulla sprint veloce,
La GL NON ha il telaio tondeggiante dietro, essendo arrivata a fine 1962 aveva già il portatarga.
Inoltre la GL aveva un faro trapeziodale, mentre la Sprint Veloce ne aveva uno tondo.
N.b. La prima e la seconda mi scappano, sarà la crociera, in caso di sostituzione sono compatibili i pezzi della px magari prima serie?
Strano che scappi la prima, di solito se la crocera è andata saltano soprattutto la seconda e la terza. Magari è un problema di cavi cambio mal regolati.
Per i ricambi a livello di motore devi acquistare pezzi per Sprint, Sprint Veloce, ecc.
Comunque se trovi i pezzi cerca di farla originale. Così può valere qualcosina.. Diciamo la cifra che richiedi ora. Ma dovrebbe essere a posto come indicatori e altri pezzi specifici.
Se fai una replica, a mio modo di vedere, il valore poi diminuisce. Sarebbe nè carne, nè pesce.
Scusa, ma se lo stucchi, poi se devi accedere al meccanismo del bloccasterzo ed al contatto chiave che fai? Scalpello e spacchi lo stucco?? :orrore: :orrore:
Fare un buco e lasciarlo aperto non mi sembra una bella soluzione. Sia da un punto di vista pratico, sia per quanto riguarda l'estetica.
Se il nasello lo fissi (saldando o stuccando) in modo permanente, come detto sopra, ti scordi di accedere al bloccasterzo. Un po' una porcata, direi..
La GL NON ha il telaio tondeggiante dietro, essendo arrivata a fine 1962 aveva già il portatarga.
Inoltre la GL aveva un faro trapeziodale, mentre la Sprint Veloce ne aveva uno tondo.
Strano che scappi la prima, di solito se la crocera è andata saltano soprattutto la seconda e la terza. Magari è un problema di cavi cambio mal regolati.
Per i ricambi a livello di motore devi acquistare pezzi per Sprint, Sprint Veloce, ecc.
Comunque se trovi i pezzi cerca di farla originale. Così può valere qualcosina.. Diciamo la cifra che richiedi ora. Ma dovrebbe essere a posto come indicatori e altri pezzi specifici.
Se fai una replica, a mio modo di vedere, il valore poi diminuisce. Sarebbe nè carne, nè pesce.
Grazie per i consigli Marben, quella della saldatura del nasello effettivamente è una porcata posso limitarmi al massimo a fissarlo con le viti e basta, oppure usare un nasello in plastica tipo special e modificarlo (vedi fotomontaggio allegato). Per quanto riguarda il telaio tondeggiante è un problema da poco visto che la targa nasconde questo particolare, sul faro mi sono confuso hai ragione tu è quello della sprint normale ad assere esagonale, mi viene difficile tenere il bajaj in versione originale perchè non mi piace proprio, se fosse il classic non lo sfiorerei minimamente, anzi diciamo che mi basterebbe trasformarlo in un classic e sarei soddisfatto, certo volendo venderlo potrei lasciarlo originale ma non sono riuscito a trovare nessun tipo di componente neanche all'estero, per quanto riguarda la crociera sai dirmi come posso capire che si tratta di un problema di cavi e non di crociera, sarei felicissimo se fosse il primo caso almeno non mi tocca aprire tutto il motore e sostituire tutte le coponenti del caso (chissa quanto mi costerebbe). scusa se mi sono dilungato, buona domenica.
P.s scusami ancora, come si fa a mandare messaggi in privato, vorrei contattare Paolone per quella famosa calandra...
x capirci io potrei procurarvi questo pezzo ritratto dal link, il prezzo non lo so ma credo che quello del link sia un pokino troppo esoso. io l'ho visto dal vivo, non pensate che sia un pezzo perfetto, è un pezzo che lo si monte e con le dovute cure potrà arrivare a sembrare quasi l'originale ma mai fatto bene come l'originale.
premetto che il venditore del link da me postato non sono io, ma il pezzo in vendita è quello che ho visto io.
http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori___NASELLO-ANT-CLACSON-IN-METALLO-VESPA-VNA-VNB-VBA-VBB_W0QQitemZ370286507512QQddiZ8146QQddnZMotoQ3aQ2 0RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item5636cbb5f8
x capirci io potrei procurarvi questo pezzo ritratto dal link, il prezzo non lo so ma credo che quello del link sia un pokino troppo esoso. io l'ho visto dal vivo, non pensate che sia un pezzo perfetto, è un pezzo che lo si monte e con le dovute cure potrà arrivare a sembrare quasi l'originale ma mai fatto bene come l'originale.
premetto che il venditore del link da me postato non sono io, ma il pezzo in vendita è quello che ho visto io.
NASELLO ANT. CLACSON IN METALLO VESPA VNA VNB VBA VBB su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori___NASELLO-ANT-CLACSON-IN-METALLO-VESPA-VNA-VNB-VBA-VBB_W0QQitemZ370286507512QQddiZ8146QQddnZMotoQ3aQ2 0RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item5636cbb5f8)
Grazie Paolone per l'interessamento, ma purtroppo non è questo il tipo di calandra che cerco, ma uno tipo sprint, oppure quello del bajaj classic, insomma ci vuole un telaio da smembrare perche questo tipo di calandra non si trova da nessuna parte e sinceramente non capisco il perchè...
Ciao, intervengo brevemente (sono passate le 2:30 del mattino...) riguardo al nasone in plastica: anch'io avevo una mezza idea per modificare la mia Bajaj ma poi ho desistito, primo perchè m'è passata la voglia, secondo perchè in fondo non è poi così semplice, a meno di avere dimestichezza con saldatrici, VTR o dio sa cos'altro...
Smontando il nasello originale la Bajaj si presenta nè più nè meno come un PX, percui si deve intervenire necessariamente per coprire il cannotto e la serratura di avviamento/bloccasterzo, inoltre bisogna trovare il modo di ricollocare il relè delle frecce ed un'altra centralina (raddrizzatore?). Infine, oltre ai buchi di fissaggio, ci sono un paio di modanature della lamiera dello scudo che sarebbero antiestetiche se non modificate adeguatamente....
Cmq se ne parlò QUI (http://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-nonne-vespe-costruite-prima-del-1960/58268-nasello-vetroresina.html) e QUI (http://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc/58238-nasello-vetroresina-per-large.html) ma con scarso successo...
Vi posto cmq un paio di foto della mia, che alla fine ho lasciato originale.
http://i64.servimg.com/u/f64/13/94/96/03/00111.jpg
http://i64.servimg.com/u/f64/13/94/96/03/00211.jpg
Ragazzi guardate sto sito http://www.retrovesp.co.uk/ , parla di un kit per px adattabile anche a bajaj... io non commento, voglio sentire voi :-)
A me quel kit non piace, mal digerisco la vetroresina. Si capisce da lontano che è in resina, quindi il risultato non è dei migliori, direi un po' pacchiano.
Poi vorrei farti notare che l'estetica del nasello è la stessa di quello in lamiera che tu dicevi di non volere. ;-)
Sinceramente si ottiene un oggetto che non è ne carne ne pesce.
Direi che di tante modifiche viste finora su la vespa, questa è la più brutta, come dice Marben pacchiana, snatura un bel mezzo per farne un qualcosa di .... non definito non trova un vocabolo per esprimermi
Ciao Federico
A me quel kit non piace, mal digerisco la vetroresina. Si capisce da lontano che è in resina, quindi il risultato non è dei migliori, direi un po' pacchiano.
Poi vorrei farti notare che l'estetica del nasello è la stessa di quello in lamiera che tu dicevi di non volere. ;-)
Effettivamente il kit è molto pacchiano, fa tanto vespa vietnamita, il nasello che cerco io come volevasi dimostrare è irreperibile, certo con questo kit montato sul bajaj potrei fare una replica tipo V...:roll:
uhm... però sul nasello ci farei un pensierino... visto che non è "in linea" ma spessorato, è perfetto per la Chetak Electronic che ha bisogno di spazio per il blocchetto della chiave.
uhm... però sul nasello ci farei un pensierino... visto che non è "in linea" ma spessorato, è perfetto per la Chetak Electronic che ha bisogno di spazio per il blocchetto della chiave.
Effettivamente la cosa è fattabile, solo che ho paura che stonerebbe con il resto, perchè non lo fanno tipo sprint....
A mio avviso il nasello VBB ci starebbe bene.
Tanto mica devi spacciarla per una Sprint originale (ovviamente!)
Ecco un altro curioso sito pimp your vespa (http://www.pimp-your-vespa.de/index.htm) riguardante naselli vespa, naturalmente i modelli che riproducuno si rifanno alle varie vespe vbb e 50, naturalmente nessun modello sprint...:-(
Arricchiamo il censimento delle Bajaj in Italia. :-)
Ci sono anch'io con la mia Indianina :risata1:
:applauso: :applauso: :applauso:
Arricchiamo il censimento delle Bajaj in Italia. :-)
Ci sono anch'io con la mia Indianina :risata1:
Bella!!!! .....Complimenti ;-)
:ciao: Pierluigi
gerardino37
28-02-10, 15:54
Ecco la mia vecchia bajaj...purtroppo venduta per acquistare un GL in fase di restauro....comunque voglio aggiornare il censimento inserendo il modello ed il nuovo luogo dove si trova la bajaj.
Bajaj chetak classic 150
cilindrata 145 cc
anno 1995
Verde metallizzato
selle in simil-pelle marrone
perfettamente funzionante
Luogo: Sardegna Kia (CA)
Conservato
Qualche foto!!!
Complimenti e una delle bajaj più belle che ho visto
gerardino37
28-02-10, 18:01
Ti ringrazio, devo dire che l'ho venduta a malincuore. Partiva sempre al primo colpo anche dopo sei mesi di fermo.
Apparte qualche modifica (fanale post. guarnizioni tasche e gomme) per renderla piu' simile alla sprint veloce il resto e' orginale.
P.s. Per i ricambi di questo modello praticamnetr sono uguali a quelli piaggio.
Ti ringrazio, devo dire che l'ho venduta a malincuore. Partiva sempre al primo colpo anche dopo sei mesi di fermo.
Apparte qualche modifica (fanale post. guarnizioni tasche e gomme) per renderla piu' simile alla sprint veloce il resto e' orginale.
P.s. Per i ricambi di questo modello praticamnetr sono uguali a quelli piaggio.
Purtroppo io ho il modello successivo, quello con le plastiche e le frecce incorporate, vorrei trasformarla in una sprint o gl, solo che non riesco a trovare il nasello in ferro... è introvabile. ciao
gerardino37
28-02-10, 18:54
Capisco, diciamo che è difficile trovarlo anche per la gl o sprint
Prova qui è un sito tedesco che ha molte cose interessanti tra cui un nasello che va bene per le vespe dal 59 al 67. Sono velocissimi ad inviarti la merce ed oltretutto è più conveniente di quelli italiani.
Ciao.
Lions-Scooter - (http://www.lions-scooter.com/Carrozzeria:::7.html?XTCsid=60800e08582dd8fd2cc41f f06900e90a)
Capisco, diciamo che è difficile trovarlo anche per la gl o sprint
Prova qui è un sito tedesco che ha molte cose interessanti tra cui un nasello che va bene per le vespe dal 59 al 67. Sono velocissimi ad inviarti la merce ed oltretutto è più conveniente di quelli italiani.
Ciao.
Lions-Scooter - (http://www.lions-scooter.com/Carrozzeria:::7.html?XTCsid=60800e08582dd8fd2cc41f f06900e90a)
Naturalmente non è quello che cercavo, comunque grazie mi hai consigliato un bel sito, buona serata
Bella quella verde :Ave_2: un paio d'anni fa stavo per comprarne una a Napoli da un avvocato, è una sorta di versione "lusso" denominata green o qualcosa di simile....
@Fizz: non è vero che quel nasello è introvabile, basta saper cercare :Lol_5: e sopratutto avere un pò di soldini... guarda QUI (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260558434507&ssPageName=STRK:MEWAX:IT) stavo seguendo quest'asta ma ormai il prezzo ha varcato la soglia della ragione... :crazy: e manca ancora 1 settimana. Inoltre si porrebbe, come già detto, il problema del blocchetto accensione/bloccasterzo. Io terrei in seria considerazione quelli che abbiamo visto nei link precedenti, fatti in VTR ed in rilievo.....
Cmq QUESTO (http://www.lions-scooter.com/Blechteile/Blechkaskade-VNA-VBB::52.html) segnalato da gerardino37 mi pare proprio quello per large '60/'70 dalla GL in poi (Sprint-Rally-TS etc.) o forse non abbiamo ben capito quale cerchi tu!
Cmq QUESTO (http://www.lions-scooter.com/Blechteile/Blechkaskade-VNA-VBB::52.html) segnalato da gerardino37 mi pare proprio quello per large '60/'70 dalla GL in poi (Sprint-Rally-TS etc.) o forse non abbiamo ben capito quale cerchi tu!
Caro haakon purtroppo anche quello segnalato da gerardino è il modello montato sulle varie vb, quello montato sulla gl e simili è molto diverso, inserisco delle foto cosi da farti notare la differenza
Bella quella verde :Ave_2: un paio d'anni fa stavo per comprarne una a Napoli da un avvocato, è una sorta di versione "lusso" denominata green o qualcosa di simile....
@Fizz: non è vero che quel nasello è introvabile, basta saper cercare :Lol_5: e sopratutto avere un pò di soldini... guarda QUI (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260558434507&ssPageName=STRK:MEWAX:IT) stavo seguendo quest'asta ma ormai il prezzo ha varcato la soglia della ragione... :crazy: e manca ancora 1 settimana. Inoltre si porrebbe, come già detto, il problema del blocchetto accensione/bloccasterzo. Io terrei in seria considerazione quelli che abbiamo visto nei link precedenti, fatti in VTR ed in rilievo.....
Infatti il problema è economico perche naselli tipo vb o vespa 50 (che è quello nell'asta spropositata) sono di facile reperibilità, e si trovano anche sotto i 50 euro, il problema è che per quelli tipo sprint bisognerebbe comprare un telaio intero e tagliarlo, perchè di questa forma sono introvabili, perfino quelli in vetroresina che ho segnalato io riprendono la forma dei vari vb e vespa 50 e non sprint, io ho gia recuperato un nasello vb (un telaio perso da dove ho tagliato solo il frontale) ma sinceramente non mi piace se deve essere una replica deve essere fatta bene e se sarà necessiario estirperò anche il bloccasterzo. Comunque grazie sempre per l'interessamento, ti ho anche beccato su un forum bajaj straniero, non sono il solo malato... ciao.
Uhm... mi sa che c'hai ragione :oops: anche quello del'asta è diverso, nonostante sia "in due pezzi" come quello che cerchi, è arrotondato nella parte alta e non squadrato. Che occhio! ;-)
il problema è che si vuole clonare un gl, la verità è quella.. invece di essere orgogliosi di avere una bajaj si vuole trasformarla in una sprint e magare mettergli la scritta vespa..io non lo concepisco proprio..evvabbè
il problema è che si vuole clonare un gl, la verità è quella.. invece di essere orgogliosi di avere una bajaj si vuole trasformarla in una sprint e magare mettergli la scritta vespa..io non lo concepisco proprio..evvabbè
hai ragione paolone, un saluto dalla riviera
ruotepiccole
01-03-10, 21:51
il problema è che si vuole clonare un gl, la verità è quella.. invece di essere orgogliosi di avere una bajaj si vuole trasformarla in una sprint e magare mettergli la scritta vespa..io non lo concepisco proprio..evvabbè
Come non quotarti :nono:
M
gerardino37
01-03-10, 21:52
il problema è che si vuole clonare un gl, la verità è quella.. invece di essere orgogliosi di avere una bajaj si vuole trasformarla in una sprint e magare mettergli la scritta vespa..io non lo concepisco proprio..evvabbè
ragazzi mi sa che paolone ha proprio ragione.
La mia bajai probabilmente è stato uno dei primi modelli rifatti sulla base dei progetti piaggio con poche modifiche ovvero l'impianto elettrico a 12v e qualche altra cavolata tipo fanale posteriore e frecce.
C'e da dire che la bajai di haakon ha proprio bisogno di un ristailing, io cercherei la soluzione più vicina e meno dispendiosa adatterei il nasello di vtr se possibile ti rimmara una Bajai, ma sarà la tu Bajai.
Se vuoi Sprint o GL....devi investire e pure parecchio.
C'e da dire che la bajai di haakon ha proprio bisogno di un ristailing, io cercherei la soluzione più vicina e meno dispendiosa adatterei il nasello di vtr se possibile ti rimmara una Bajai, ma sarà la tu Bajai.
Beh veramente a me va bene così com'è.... :mrgreen: anche perchè ho anche la versione precedente col tanto agognato nasello, e l'idea di modificare quella verde m'è passata da tempo... anche se, essendo venuto a conoscenza del nasello "spessorato" in VTR quasi quasi.... ma vi ricordo che, oltre al problema del relè e del raddrizzatore (se non erro) da riposizionare, ci sono pure delle modanature che senza il nasone attuale rimarrebbero scoperte, visto che lo scudo non è tutto liscio....
Eppoi dai, è bella anche così: :applauso:
http://i64.servimg.com/u/f64/13/94/96/03/chetak17.jpg
http://i64.servimg.com/u/f64/13/94/96/03/chetak18.jpg
gerardino37
02-03-10, 00:09
Sono d'accordo con te lasciala cosi, tra l'altro questo verde è un gran bel colore.
Se non avessi avuto bisogno dei soldi per comprare la GL l'avrei tenuta la mia.
Hai avuto problemi con l'impanto elettrico?
il problema è che si vuole clonare un gl, la verità è quella.. invece di essere orgogliosi di avere una bajaj si vuole trasformarla in una sprint e magare mettergli la scritta vespa..io non lo concepisco proprio..evvabbè
Rispondo a Paolone e a tutti gli altri, sicuramente conoscete la mia bajaj, sicuramente vi siete accorti che mancano molti pezzi (scritte frecce e altro) e sicuramente sapete che sono pezzi introvabili... quindi o la lascio cosi, stile rottame oppure la trasformo e come ho scritto qualche rigo più sopra mi bastererebbe trasformarla anche in un bajaj prima serie... aiutatemi a trovare questo benedetto nasello o perlomeno uno stampo ed io la lascio bajaj... non c'è problema.
aiutatemi a trovare questo benedetto nasello o perlomeno uno stampo
Ma perchè non tenti di costruirtelo da solo con la vetroresina?
Informati, se nel tuo paese c'è qualcuno che la lavora.
segnalo questa asta bravi e complimenti per il post ...
bajaj chetak 125 - Vomero/Arenella (3649217) - (http://annunci.ebay.it/annunci/scooter/napoli-annunci-vomero-arenella/bajaj-chetak-125/3649217)
Proseguo col censimento inserendo il mio ultimo acquisto, gemella della prima Chetak presa. Anno 1994, 13mila km circa, funzionante, targata MI.
Presto metterò un post esauriente, arricchito da un piccolo aneddoto curioso... inoltre a colpo d'occhio nonostante sia la stessa versione Classic di quella che già avevo (anno 1996) ha diverse piccole differenze.
modello posseduto: Chetak Classic 150
anno immatricolazione:1994
viaggiante o demolita, V o D: V
cilindrata: 145 cc.
dove si trova: nel mio garage... :mrgreen:
Ciao ciao! :ciao:
Proseguo col censimento inserendo il mio ultimo acquisto, gemella della prima Chetak presa. Anno 1994, 13mila km circa, funzionante, targata MI.
Presto metterò un post esauriente, arricchito da un piccolo aneddoto curioso... inoltre a colpo d'occhio nonostante sia la stessa versione Classic di quella che già avevo (anno 1996) ha diverse piccole differenze.
modello posseduto: Chetak Classic 150
anno immatricolazione:1994
viaggiante o demolita, V o D: V
cilindrata: 145 cc.
dove si trova: nel mio garage... :mrgreen:
Ciao ciao! :ciao:
Apperò, ci stai dando dentro eh :mrgreen:
Che genere di differenze?
Quasi sicuramente avrà la scritta Chetak sul lato sinistro dello scudo (vista di fronte), mentre attorno al 95-96 passa al lato destro.
Altre cose non saprei, forse l'attacco della marmitta ed il pomello/leva dello starter.
Eh si devo essere impazzito!
Cmq riguardo alle differenze:
- la scritta no, è sempre sulla dx come le altre.
- giusto per il pomello dello starter. La cosa strana è che questa ('94) ha il tipo a levetta mentre l'altra ('96) ha il pomello tipo Vespa. Infine quella del '98 ha di nuovo quello a levetta...
- Il cavalletto non ha le scarpette come quella del '96 ma ha delle "zampette" saldate come quella del '98. Anche l'attacco della molla al telaio è diverso.
- L'attacco della marma al cilindro invece è il solito a fascetta. Quello coi dadi ce l'ha la Electronic del '98.
Per altre cose devo verificare meglio. Cmq tempo fa vidi un annuncio su subito.it di una Classic del '92 più "vesposa" col parafango ant. senza le tipiche modanature e, cosa ancor più anomala, il pedale del freno post. tradizionale delle nonne e non tipo PX come siamo abituati a vedere sulle Bajaj.
- giusto per il pomello dello starter. La cosa strana è che questa ('94) ha il tipo a levetta mentre l'altra ('96) ha il pomello tipo Vespa. Infine quella del '98 ha di nuovo quello a levetta...
Quella che ha il pomello lo ha comunque con la sua sede in plastica quadrata, no?
Penso che questo dettaglio sia un po' casuale. Ne ho viste con entrambe le soluzioni. Addirittura in tempi recenti, quando la Melian distribuiva sia la Chetak (frecce quadrate) che la Classic SL (frecce ovali), la prima aveva il pomello su sede quadrata, la seconda aveva la leva, sempre su sede quadrata.
Le Bajaj più vecchie (direi fino agli anni 90-91) lo avevano ancora sopra la levetta del rubinetto, come sulle Vespe.
- Il cavalletto non ha le scarpette come quella del '96 ma ha delle "zampette" saldate come quella del '98. Anche l'attacco della molla al telaio è diverso.
Ti dirò, sono abbastanza convinto che alla tua del '96 sia stato sostituito il cavalletto, perchè a parte le primissime arrivate in Italia, tutte le altre hanno il cavalletto con le piastrine di ferro al posto delle scarpette, le più vecchie senza puntapiede.
Per altre cose devo verificare meglio. Cmq tempo fa vidi un annuncio su subito.it di una Classic del '92 più "vesposa" col parafango ant. senza le tipiche modanature e, cosa ancor più anomala, il pedale del freno post. tradizionale delle nonne e non tipo PX come siamo abituati a vedere sulle Bajaj.
Sì, era così fino ai primissimi anni '90.
Allego un paio di foto dai polverosi archivi :mrgreen:
Effettivamente il pomello tondo ha una base quadrata, ma la levetta dell'altro tipo ha una base che sembra rettangolare, più che quadrata... ma devo verifcare meglio. Porbabilmente era davvero casuale.
Il cavalletto potrebbe essere stato sostituito come dici tu, ma da una foto ravvicinata che ho trovato in archivio si legge abbastanza bene il logo Bajaj sui piedini in gomma.
Quella rossa delle tue foto sembra un'altra versione ancora, forse per un'altro mercato, non italiano... la forma delle frecce è diversa da quella della mia Electronic, e a prima vista mi sembra diverso anche il manubrio.
Tra le altre cose, ho visto che i contakm sembrano uguali (parlo delle mie Classic) ma in realtà sono diversi, forniti da aziende differenti. Uno è marchiato "Rainbow-India" e l'altro "Precol".
Anche il vetro del faro ant. ha un disegno differente tra le due.
Poi lo strapuntino del passeggero di quella del '94 ha il marchio bajaj (in minuscolo) stampato sulla (simil?)pelle, quella del '96 no. Quest'ultima di contro ha una piastrina marchiata Bajaj sulla sella del pilota dove abitualmente si trovavano le piastrine "Aquila Continentale" o "Rejna" delle vecchie Vespa, mentre quella del '94 no.
Infine ho ritrovato una foto della Chetak dell'annuncio che dicevo in precedenza: ha il pedale freno "vecchio stile", il parafango senza modanature, il serbatoio col tappo stile Vespa e persino il cofano motore con le feritoie! Questi ultimi sono tutti particolari sostituibili per carità, ma come la mettiamo col pedale freno? :mrgreen: Non mi pronuncio su fanalino post e leva avviamento, facilmente sostituibili anch'essi.
Non riesco a distinguere però il comando dello starter.... Azzarderei anche la mancanza totale delle frecce (manca anche il comando al manubrio) e l'assenza dello "spoilerino" al manubrio sede delle spie luci/frecce.
Ah, come vedi il cavalletto è quello con le scarpette!
:ciao:
http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=695872
Quella rossa delle tue foto sembra un'altra versione ancora, forse per un'altro mercato, non italiano... la forma delle frecce è diversa da quella della mia Electronic, e a prima vista mi sembra diverso anche il manubrio.
Sì, sicuramente l'ho scovata su qualche sito estero, comunque qualcuna così c'è anche in Italia. E' diversa dalle tua Electronic perchè è più vecchia.
Infatti ha la chiave di contatto sul manubrio e, se levi il nasello, non c'è di conseguenza nessun contatto in corrispondenza del bloccasterzo.
Il manubrio non è ancora del tipo apribile, il pedale è vecchio tipo ed il parafango è senza modanature.
Tra le altre cose, ho visto che i contakm sembrano uguali (parlo delle mie Classic) ma in realtà sono diversi, forniti da aziende differenti. Uno è marchiato "Rainbow-India" e l'altro "Precol".
Sì, capitano tante forniture diverse. Per esempio, esistono strumenti Bajaj più recenti marchiati VDO, Minda o Millions.
Poi lo strapuntino del passeggero di quella del '94 ha il marchio bajaj (in minuscolo) stampato sulla (simil?)pelle,
Se ti interessa, SIP lo vende, nuovo.
Infine ho ritrovato una foto della Chetak dell'annuncio che dicevo in precedenza: ha il pedale freno "vecchio stile", il parafango senza modanature, il serbatoio col tappo stile Vespa e persino il cofano motore con le feritoie! Questi ultimi sono tutti particolari sostituibili per carità, ma come la mettiamo col pedale freno? :mrgreen: Non mi pronuncio su fanalino post e leva avviamento, facilmente sostituibili anch'essi.
Non riesco a distinguere però il comando dello starter.... Azzarderei anche la mancanza totale delle frecce (manca anche il comando al manubrio) e l'assenza dello "spoilerino" al manubrio sede delle spie luci/frecce.
Ah, come vedi il cavalletto è quello con le scarpette!
:ciao:
http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=695872
Sì, è decisamente una vecchia Chetak, presumo importata privatamente, perchè le Bajaj importate ufficialmente in Italia (dal 1989) avessero tutte le frecce di serie.
Per il cavalletto, è indubbio che le vecchie Bajaj avessero quello che le scarpette in gomma. Anzi, le scarpette Bajaj si riconoscono perchè non hanno il lato di montaggio, avendo entrambe le sporgenze puntapiede.
Notare poi il copriventola con la feritoia sdoppiata, era così su alcune vecchie Chetak e sulle Priya (Bajaj tipo VBB)
Un'altro dettaglio è la camma del freno anteriore tipo vecchia large. In seguito la camma è stata maggiorata (per diminuire la corsa della leva) e questo ha comportato la necessità di applicare un braccetto diverso, peraltro più lungo, bloccato da una vite sull'alberino (ora a millerighe) della camma.
Notare, poi, il fregio anche sul cofano, oltre che sul parafango. Su eBay si trovano cofani Bajaj sia con feritoie che senza (fra l'altro di solito spacciati per Sprint e GT, ma non è così, sono più piccoli, uguali a quelli della Super).
Ho diverse perplessità sul fanalino posteriore, specie perchè ha la guarnizione chiara (sulla Bajaj più anziane l'ho sempre vista nera), bisognerebbe poi vedere se il catarinfrangente è ottenuto nello stampo del trasparente o se è riportato. Nel secondo caso, con ogni probabilità, è un fanale Vespa applicato per vezzo.
Sono abbastanza convinto, infine, che la sella del conducente non sia affatto la sua. Dovrebbe essere comunque come quella delle Chetak Classic più recenti.
Giusto per alimentare altre curiosità ecco qualche altra bajaj che difficilmente vedremo per le nostre strade
Nella vespa della seconda foto, avete notato il seggiolino per i bambini, come si usava da noi negli anni 50?
Nella vespa della seconda foto, avete notato il seggiolino per i bambini, come si usava da noi negli anni 50?
Effettivamente non lo avevo notato, troppo forte, si potrebbe parlare di bajaj 2+1...
Nella vespa della seconda foto, avete notato il seggiolino per i bambini, come si usava da noi negli anni 50?
Quanto è vero che tutto il mondo è paese! :lol:
ULP! Non mi sento tanto bene.... vedo doppio! :mrgreen:
http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=700596
Naaa.. bestiale! :lol: :applauso: :applauso:
ieri sera mi hanno proposto una bajaj doppia sella da volturare a 500 euro e in questo momento non mi è possibile affrontare altre spese..il 200 pe mi sta dissanguando...
ULP! Non mi sento tanto bene.... vedo doppio! :mrgreen:
http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=700596
Bel colpo! :lol:
ieri sera mi hanno proposto una bajaj doppia sella da volturare a 500 euro e in questo momento non mi è possibile affrontare altre spese..il 200 pe mi sta dissanguando...
Peccato che sono un pò lontanuccio.... :mrgreen:
ULP! Non mi sento tanto bene.... vedo doppio! :mrgreen:
Che belle che sono.... complimenti ;-)
Non è che te ne avaza qualcuna :mrgreen: :mrgreen:.
:ciao: Pierluigi
gerardino37
14-04-10, 21:48
Che belle che sono.... complimenti ;-)
Non è che te ne avaza qualcuna :mrgreen: :mrgreen:.
:ciao: Pierluigi
Salve ragazzi!!!
Improvvisamente è tornata disponibile una splendida Bajaj doppia sella versione classic con annessa valigetta in cuoio business....
Fatemi sapere....
Vi allego una foto ma la conoscete già.
Ciao
Uffi ora non ho i dindi, ma a settembre mi dovete aiutare a trovarne una
Ciao Federico
Salve ragazzi!!!
Improvvisamente è tornata disponibile una splendida Bajaj doppia sella versione classic con annessa valigetta in cuoio business....
Fatemi sapere....
Vi allego una foto ma la conoscete già.
Ciao
Bella, modello "Classic Green". Quanto chiede?
Io ne ho una sottomano proprio in questi giorni, purtroppo mancano alcuni pezzi, è stata riverniciata di nero ed il motore è bloccato!!! :azz:
Se me la cede ad un prezzo simbolico bene, altrimenti amen.
gerardino37
23-04-10, 21:04
Bella, modello "Classic Green". Quanto chiede?
Io ne ho una sottomano proprio in questi giorni, purtroppo mancano alcuni pezzi, è stata riverniciata di nero ed il motore è bloccato!!! :azz:
Se me la cede ad un prezzo simbolico bene, altrimenti amen.
Amen
Ti sembra da dare via ad un prezzo simbolico?
E' perfettamente finzionante.
calibrone82
23-04-10, 22:10
guarda la concessionaria piaggio caterino di caserta ne vende una intera per ricambi di colore panna,non sò la cilindrata ma se cerchi in rete trovi un contatto telefonico ed eventualmente la contatti e vedi se ha qualcosa che ti possa servire!!!
E' perfettamente finzionante.
Vero, che sia perfetta è proprio "finzione"....
Io ne ho una sottomano proprio in questi giorni, purtroppo mancano...
Se me la cede ad un prezzo simbolico bene, altrimenti amen.
Haakon, quale sarebbe 'un prezzo simbolico'?... per capire...
;-)
Haakon, quale sarebbe 'un prezzo simbolico'?... per capire...
;-)
Non mi pronuncio, ma ti faccio un esempio pratico:
- Chetak 150 anno 1996 - Km 1200 - perfettamente conservata e funzionante - pagata nel 2008 € 500
- Chetak 125 anno 1998 - km 15000 - ben conservata e perfettamente funzionante - pagata nel 2008 € 200
- Chetak 150 anno 1994 - km 13000 - ben conservata e funzionante - pagata nel 2010 € 400
Ora, alla luce di questi miei precedenti acquisti, quanto paghereste al mio posto per una Chetak riverniciata malamente, mancante di alcuni pezzi introvabili originali Bajaj, col motore bloccato ed arrugginito ergo completamente da rifare? ;-)
Ah, ovviamente, fatto salvo il fatto che, checchè se ne dica, NON è una Vespa..... :mrgreen:
Amen
Ti sembra da dare via ad un prezzo simbolico?
E' perfettamente finzionante.
Rileggendo gli ultimi interventi, mi viene il dubbio che ci sia stato un "misunderstood": il prezzo simbolico si riferiva alla Bajaj da restaurare che ho io sottomano, e non alla tua....
ciao a tutti potrei inscrivermi anche io se divento possessore di questa chetak:
http://xs.to/image-F253_4BD9C67B.jpg
http://xs.to/image-4B53_4BD9C67B.jpg
è di mio cugino e mi ha chiesto 250€ secondo voi li vale?la vespa ha una scivolata sul fianco sinistro,funziona perfettamente ed ha le selle originali conservate e il paravento di plastica morbida come nuovo.
vorrei una info:i cerchi,le ganasce,la marmitta,lo stop,la sella,le manopole,le leve e altri ricambi di consumo sono intercambiabili con quelli vespa?
di rotto ha solo una freccia anteriore,lo stop lateralmente e la pedana laterale dove ipoteticamente le donne di 40 anni fa dovevano poggiare i piedi( a me fa schifo)si puo togliere senza che restino dei brutti buchi?e le freccie?
ciao a tutti
Io la comprerei di corsa.
La pedalina lascia dei fori, ovviamente!
Per il resto un po' tutto intercambiabile. Le freccie secondo me sono quelle generiche tonde in uso sulle moto anni fa. Basta che ci sia ancora il braccetto di sostegno.
Le darei una bella sistemata, eventualmente personalizzandola o applicando qualche pezzo preso a prestito dalla produzione Vespa. Mi auguro che non vengano applicate le targhette Vespa!! ;-)
martin_007
30-04-10, 22:31
ciao a tutti, vorrei censire la mia gigia chetak 150 classic, presa oggi a Novara e subito viaggiato sino a torino (tutto su statale chiaramente). A parte la giornata un pò grigia è stato tutto bellissimo con la mitica tra le risaie, sensazione che non provavo da qualche anno. Lei è un classic del '97, colore beige-avorio, quello vintage ma con le frecce al manubrio, 6700 Km, tenuta benissimo, quasi come nuova. Penso proprio che la lascerò così (cerco di inviare una foto). Saluti carissimi a tutti, martino
ciao a tutti, vorrei censire la mia gigia chetak 150 classic, presa oggi a Novara e subito viaggiato sino a torino (tutto su statale chiaramente). A parte la giornata un pò grigia è stato tutto bellissimo con la mitica tra le risaie, sensazione che non provavo da qualche anno. Lei è un classic del '97, colore beige-avorio, quello vintage ma con le frecce al manubrio, 6700 Km, tenuta benissimo, quasi come nuova. Penso proprio che la lascerò così (cerco di inviare una foto). Saluti carissimi a tutti, martino
Bellissima, davvero complimenti!!! :lol:
Per curiosità, quanto l'hai pagata?
@alfiotoxy: prendi e porta a casa!!! Ho letto qualcosa pure su vespaforever, dove ti sconsigliavano vivamente l'acquisto :azz: ... non ascoltarli assolutamente!!! Altrimenti peccato che sei un pò fuorimano, sennò me la prendevo io..... :mrgreen:
ciao a tutti potrei inscrivermi anche io se divento possessore di questa chetak:
http://xs.to/image-F253_4BD9C67B.jpg
http://xs.to/image-4B53_4BD9C67B.jpg
è di mio cugino e mi ha chiesto 250€ secondo voi li vale?.............
Anche io ti dico "prendi e porta a casa";-)
ciao a tutti, vorrei censire la mia gigia chetak 150 classic, presa oggi a Novara e subito viaggiato sino a torino (tutto su statale chiaramente). A parte la giornata un pò grigia è stato tutto bellissimo con la mitica tra le risaie, sensazione che non provavo da qualche anno. Lei è un classic del '97, colore beige-avorio, quello vintage ma con le frecce al manubrio, 6700 Km, tenuta benissimo, quasi come nuova. Penso proprio che la lascerò così (cerco di inviare una foto). Saluti carissimi a tutti, martino
Ottimo acquisto, complimenti e benvenuto su VR ;-)
:ciao: Pierluigi
martin_007
01-05-10, 14:52
l'ho pagata 800 euro, forse un pò cara ma appena l'ho vista non ho saputo resistere; inoltre chi me l'ha venduta è una persona veramente corretta, unico proprietario l'ha tenuta come una figlia... grazie a tutti per i messaggi di benvenuto, per qualsiasi altro quesito sono a vostra disposizione
Ho letto qualcosa pure su vespaforever, dove ti sconsigliavano vivamente l'acquisto :azz:
Su quel sito lessi prese di posizione aspre e pregiudiziali; intervenni un paio di volte per far 'meditare', ma c'è gente assai prevenuta.
ruotepiccole
01-05-10, 17:59
l'ho pagata 800 euro, forse un pò cara ma appena l'ho vista non ho saputo resistere; inoltre chi me l'ha venduta è una persona veramente corretta, unico proprietario l'ha tenuta come una figlia... grazie a tutti per i messaggi di benvenuto, per qualsiasi altro quesito sono a vostra disposizione
Hai fatto benissimo :applauso:
Molto, ma molto bella.
M
Ricky Rialto
22-06-10, 12:46
Ciao ho una chetak bajaj 125 electronic, in ottime condizioni, tranne il polmone sx ammaccato, mi hanno chiesto 150 euro per rifarlo, la mia paura è che essendo euro 0 da un momento a quell'altro non possa piu' circolare e quindi spenderci soldi su'.... forse trovando un polmone nuovo risparmio? ciao Ricky
Ciao la Chetak è quella dell'avatar? Saresti così gentile da postare qualche foto ingrandita dello scudo anteriore? Sono curioso di vedere come hai modificato il nasello!
Per "polmone" intendi il cofano? Certo è che 150 euro non sono pochi, ma trovarne uno nuovo non è facile... magari tieni sotto controllo i vari siti di annunci (tipo subito.it o ebay) e spera nel miracolo!
Oppure cerca un carrozziere meno esoso!!!
Ricky Rialto
24-06-10, 09:21
Si è quella della photo, il nasello in vetroresina fa parte di un kit inglese per trasformare il px in una vespa vintage, il kit prevedeva nasello polmoni e parafango anteriore, ora vedo di fare delle photo da mettere nel sito, e grazie per avermi risposto, ciao Ricky
Allora... Innazitutto grazie per le dritte su sprint, sprint veloce ecc.. la bajaj è stata risistemata e va (quasi) come il vento.
Per il refitting è stato utilissimo LUca dell'officina Tonazzo dove ho comprato i pezzi.
Cosa abbiamo fatto ? nell'ordine: aperto, cambiata crocera del cambio (l'originale era piatta mentre il Luca me ne ha mandata una piaggio che ha un piccolo scalino dicedndomi che farà più km. Dopo un po di dubbi su.. la montiamo cosi.. no la montiamo cosà.. Culo di Gomma ha deciso di montarla cosi e funziona alla grandissima) Poi già che c'eravamo, ovviamsnte, abbiamo cambiato tutti i cuscinetti e gabbiette, tutte le guarnizioni e paraoli. Poi.. siccome il cilindro aveva una grippata vecchia tra revisionarlo e cambiarlo abbiamo scelto la seconda opzione e ci abbiamo montato un bel pinasco 177. So che Culo di gomma ha dovuto fare un paio di modifiche (aspirava aria e ci ha messo un riporto di bicomponente metallica, il volano toccava il gruppo termico e lo ha "limato" di circa 5 mm) e va che è un portento.
Ho smontato tutto, ripulito tutto con pasta abrasiva e polish, rimontato tutto mettendo gommini, frenafiletti, silicone ecc ; cambiato tutte le lampadine e sostituio le frecce orginali (orrende) con quattro freccette comprate in uno shop harleydavidson davvero belline.
Ora la sto usando e piano piano ci farò qualche piccolo aggiustamento. Per esempio mi è arrivato un po in ritardo l'ingranaggio primario della frizione che il Luca (Tonazzo) mi aveva sugerito di cambiare (non ricordo se ho il 22 e mi è arrivato il 20 o viceversa..) e adesso è in garage, quest'inverno me ne occuperò.
Ho aperto una vecchia padella e la sto modificando come ha scritto in un post Faraone e poi vi dirò come va, devo cambiare il getto del max con uno da 108 e il tonazzo me lo ha mandato ma io lo ho perso.. e poco fa ho visto nel forum un suggerimento per le ganasce dei freni (tre tagli a 45°) che mi sembra furbo.
Eccola. Per il cendìsimento gli faremo qualche foto un po' più ben fatta e inseriremo i dati. portate pazienza..
PS anzichè una sella e un cuscino ci ho montato due selle, mi sembra più bella, di sicuro (dice mia moglie) è più comoda !
allora... Innazitutto grazie per le dritte su sprint, sprint veloce ecc.. La bajaj è stata risistemata e va (quasi) come il vento.
Per il refitting è stato utilissimo luca dell'officina tonazzo dove ho comprato i pezzi.
Cosa abbiamo fatto ? Nell'ordine: Aperto, cambiata crocera del cambio (l'originale era piatta mentre il luca me ne ha mandata una piaggio che ha un piccolo scalino dicedndomi che farà più km. Dopo un po di dubbi su.. La montiamo cosi.. No la montiamo cosà.. Culo di gomma ha deciso di montarla cosi e funziona alla grandissima) poi già che c'eravamo, ovviamsnte, abbiamo cambiato tutti i cuscinetti e gabbiette, tutte le guarnizioni e paraoli. Poi.. Siccome il cilindro aveva una grippata vecchia tra revisionarlo e cambiarlo abbiamo scelto la seconda opzione e ci abbiamo montato un bel pinasco 177. So che culo di gomma ha dovuto fare un paio di modifiche (aspirava aria e ci ha messo un riporto di bicomponente metallica, il volano toccava il gruppo termico e lo ha "limato" di circa 5 mm) e va che è un portento.
Ho smontato tutto, ripulito tutto con pasta abrasiva e polish, rimontato tutto mettendo gommini, frenafiletti, silicone ecc ; cambiato tutte le lampadine e sostituio le frecce orginali (orrende) con quattro freccette comprate in uno shop harleydavidson davvero belline.
Ora la sto usando e piano piano ci farò qualche piccolo aggiustamento. Per esempio mi è arrivato un po in ritardo l'ingranaggio primario della frizione che il luca (tonazzo) mi aveva sugerito di cambiare (non ricordo se ho il 22 e mi è arrivato il 20 o viceversa..) e adesso è in garage, quest'inverno me ne occuperò.
Ho aperto una vecchia padella e la sto modificando come ha scritto in un post faraone e poi vi dirò come va, devo cambiare il getto del max con uno da 108 e il tonazzo me lo ha mandato ma io lo ho perso.. E poco fa ho visto nel forum un suggerimento per le ganasce dei freni (tre tagli a 45°) che mi sembra furbo.
Eccola. Per il cendìsimento gli faremo qualche foto un po' più ben fatta e inseriremo i dati. Portate pazienza..
Ps anzichè una sella e un cuscino ci ho montato due selle, mi sembra più bella, di sicuro (dice mia moglie) è più comoda !
ps, il ringraziamento per sprint/sprint veloce era in particolare per marben che a suo tempo (marzo) mi aveva dato la dritta ! Grazie fratello
Molto bene, bellissima!
Per la crocera, se hai montato quella 'non piatta' probabilmente hai dovuto abbinarla al relativo stelo. Lo stelo Bajaj è simile a quello delle large anni '60, con lo stelo vero e proprio separato dal perno cilindrico. Dico simile perchè le quote dovrebbero essere differenti: da giugno 1997 sulle Bajaj viene montata una crocera piatta, simile a quella T5-Cosa-PX post 1988, con la differenza che ha una tacca che la vincola allo stelo (per l'appunto come le vecchie large). Abbinandola al giusto stelo, si può usare proprio quella piatta, così che il complesso crocera-stelo è praticamente identico a quello originale.
Ad ogni modo, anche la crocera scalinata va bene (ripeto: abbinandola al giusto stelo)
La durata, comunque, non sarà superiore.
Per il pignone, le Bajaj più vecchie avevano la primaria 22/67 tipo Sprint, mentre quelle più recenti hanno una 21/68 abbinata ad un cambio a denti grandi (diverso dal Piaggio) che ha rapportature piuttosto lunghe. Se c'era il 21, con la 22 probabilmente hai ottenuto una rapportatura lunga ideale per il Pinasco.
Bene, goditi la tua Bajaj.. Magari capiterà di incontrarci, il Lago Maggiore per me è zona molto battuta.. vespisticamente parlando :mrgreen:
Grande Marben,
se vieni sul lago manda una mail che se son qua si fa un giro assieme, conosco ogni strada ed ogni curvaaaaaaaaaaaa..
Ciao !
Magari capiterà di incontrarci, il Lago Maggiore per me è zona molto battuta.. vespisticamente parlando
E se non piove mi sa che ci sara gia questa domenica:mavieni::mavieni:
Ciao,
Vol.
mugen_stumpo
06-07-10, 12:54
marben... la tua marrone in prima pagina monta un mini cupolino dello scarabeo?
marben... la tua marrone in prima pagina monta un mini cupolino dello scarabeo?
Yes :mrgreen: Però è grigia, anche se sembra marrone... :-) :-)
E se non piove mi sa che ci sara gia questa domenica:mavieni::mavieni:
Ciao,
Vol.
Giusto! Noi del VC Vigevano questa domenica facciamo un giro a Valstrona.. se qualcuno di zona è a passeggio con la Vespa... sa dove trovarci :-)
mugen_stumpo
06-07-10, 19:18
Yes :mrgreen: Però è grigia, anche se sembra marrone... :-) :-)
bellissimo, come lo hai montato? hai fatto delle staffe?
bellissimo, come lo hai montato? hai fatto delle staffe?
Nella miniera di VR c'è anche questo: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/1047-operazione-cupolino.html ;-) ;-)
Ciao raga.sono di Udine e nuovo del forum.Volevo chiedervi una cortesia. sono indeciso se acquistare una bajaj ( links Vespa Bajaj Moto e Scooter usato - In vendita Udine (http://www.subito.it/vespa-bajaj-udine-11639562.htm) ) e cercare di trasformarla in una Sprint.Qualcuno di voi si e' gia' cimentato ??
Grazie mille
ciaoooooooooooo
calibrone82
10-08-10, 13:37
Ciao raga.sono di Udine e nuovo del forum.Volevo chiedervi una cortesia. sono indeciso se acquistare una bajaj ( links Vespa Bajaj Moto e Scooter usato - In vendita Udine (http://www.subito.it/vespa-bajaj-udine-11639562.htm) ) e cercare di trasformarla in una Sprint.Qualcuno di voi si e' gia' cimentato ??
Grazie mille
ciaoooooooooooo
ecco a te una già modificata:Vespa REPLICA 150 Sprint Veloce 1967 - Accessori Moto In vendita Roma (http://www.subito.it/vespa-replica-150-sprint-veloce-1967-roma-15152845.htm)
ciao
Guarda cosa mi sono perso :azz: : anch'io faccio parte dei BAJAJsti :mrgreen: .
Questa è la mia, è del '95, tutti i documenti in regola, pagata 50 €, sostituito il serbatoio bucato con quello di una Sprint ed il rubinetto di un PX, la scritta Vespa ed il l'esagono Piaggio li ha messi il vecchio proprietario.
http://img366.imageshack.us/img366/4340/img1281kd9.jpg
http://img159.imageshack.us/img159/3192/img1277dz0.jpg
http://img159.imageshack.us/img159/232/img1279pj8.jpg
Devo dire che il motore gira proprio bene bello rotondo, vibrazioni quasi zero, poco rumoroso ma da vera Vespa, buona coppia in basso e molto sprintoso: sarà perché è una copia della Sprint :mrgreen: ?
http://img366.imageshack.us/img366/6965/img1274yp2.jpg
In ogni caso è una vera Vespa, molto di più dei frullatori di oggi!
Forse a qualcuno storcerà il naso per le frecce ma a me piace moltissimo così: anzi il prossimo passo sarà togliere le scritte Piaggio e Vespa e rimettere i fregi originali, se riesco a trovarli ;-) ...
Avevo visto quella sul sito di subito. Stupenda.Mi chiedo se vale la pena cimentarsi nella trasformaziona. Penso abbia sostituito le pancie laterali ( visto i buchi delle frecce e pedane ) manubio , fanalino posteriore e non saprei che altro.Domandina. Ma se monta le freccie penso sia irregolare smontarle ?? O Sbaglio. Complienti mr-bongo. Ma la targa ????
Ma e' per tutto una Vespa piaggio ???. Ossai il motore , meccanica carozzeria sono le stesse di una Sprint ???
Avevo visto quella sul sito di subito. Stupenda.Mi chiedo se vale la pena cimentarsi nella trasformaziona. Penso abbia sostituito le pancie laterali ( visto i buchi delle frecce e pedane ) manubio , fanalino posteriore e non saprei che altro ...
Personalissima opinione, ha la sua dignità così com'è ...
... Ma se monta le freccie penso sia irregolare smontarle ??
Esatto!
... Complimenti mr-bongo. Ma la targa ???? [/B]
La targa ovviamente ce l'ho ma avevo appena finito di rimontarla.
Ma e' per tutto una Vespa piaggio ???. Ossai il motore , meccanica carozzeria sono le stesse di una Sprint ???
Il progetto di base è quello e le differenze sono minime ...
GalleNapoli
26-08-10, 13:50
Ragazzi posto questo link!
Secondo voi ne vale la pena a questo prezzo???
Ci vale la spesa in proiezione di portarla su stile sprint/sprint veloce da me stesso con un sacrificio alla volta???
Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/vespa-napoli-11025244.htm)
grandeveget
26-08-10, 14:01
cari bajaisti, sperando di farvi cosa gradita vi segnalo che su subito c'è un tizio che vende in blocco un bel po' di ricambi per ketak (spero di aver scritto giusto).
ragazzi se vi interessa un amico di mio padre ha una bajaja chetak quella come la sprint per intenderci.. che visto che è demolita vuole venderla a pezzi di ricambio!!
Se a qualcuno serve qualche pezzo mi contatti in privato e vedrò cosa posso fare!! il motore è un 150 ma da quel che so è bloccato visto che erano diversi anni che non veniva messa in moto, sono presenti le pance, parafango,manubrio,forcella e tutto il resto!
GalleNapoli
27-08-10, 14:07
Nessun veterano che mi consiglia sulla vespa che ho postato????
Dai ragaaaaa ne sapete molto di più di me!!!!
Ciao non sono un veterano hihihi .Quello che posso dirti e che a Ud c'e un tipo ( probabilmente a brevissimo lo sentiro' ) la vende ad un prezzo inferiore
Vespa Chetak Moto e Scooter usato - In vendita Udine (http://www.subito.it/vespa-chetak-udine-15269711.htm)
Quindi trattaaaaaaaaa
GalleNapoli
27-08-10, 15:07
Unica pecca è che si trova a 800km da me!!!!
Io mi trovo a Napoli, il modello è quello e non si presenta male!!!
Grazie milleeeeeeee
Non era mi intenzione dirti di venire a prenderela a Ud. Era solo per fare un paragone di prezzo con la tua
GalleNapoli
27-08-10, 15:11
Cosa ne pens se anche il mio la scendesse a 800€??poi vedo di trattare a metà il passaggio!!
tentare non nuoce. considera che quella di Ud partiva a 1200. Gli ho chiesto se poteva inviarmi ulteriori foto ma la risposta e' stata picche. poi dopo una ventina di giorni e' sceso a 800. aspetto ancora una settimana e poi lo contatto ma spero di scendere ancora un po. Tipo 800 compreso passaggio.
GalleNapoli
27-08-10, 15:15
secondo me in quello stato fai un affare!!!!.....poi hai intenzione di rismontarla e farla a gusto tuo??
GalleNapoli
27-08-10, 15:16
io vorrei fare un qualcosa del genere.....
Vespa 150 Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/vespa-150-napoli-13995021.htm)
Yes. la vuoi tarsformare in una Sprint ?. ATTENTO CON LE FRECCIE. non puoi toglierle.
Comunque la mia idea e farla bicolore , sostituire le freccie ( Frecce cromate: omologate universali [Frecce Cromo in metallo]: 16.00EUR: Brixia Moto Brescia, vendita online accessori ricambi scooter moto, accessori e ricambi per scooter e moto, stage, koso, one, tnt-scooter, tnt scooter, rms, stret8, far, (http://www.brixiamoto.it/it/index.php?main_page=product_info&products_id=247) per esempio )
oppure --> Metalbikecycles (http://www.metalbikecycles.it/dettagli.asp?sid=31208665120100823192804&idp=1060&categoria=153)
GalleNapoli
27-08-10, 15:33
guarda queste, ce ne sono tante altre..... vanno collocate all'interno delle manopole
Coppia frecce cromate da manubrio Ø22mm(7/8") 68-255 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Coppia-frecce-cromate-da-manubrio-22mm-7-8-68-255-/250681271484?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto)
GalleNapoli
27-08-10, 15:34
oppure --> Metalbikecycles
perfette
GalleNapoli
27-08-10, 15:35
e poi il problema secondo me più grave, non sono le freccie, ma il divieto di circolazione!!!!
Scusa ma cosa intendi per divieto di circolazione ???
GalleNapoli
27-08-10, 15:41
non so da voi, qui c'è il divieto 4 giorni su 7 per i motori al di sotto di euro 3
Nessun veterano che mi consiglia sulla vespa che ho postato????
Dai ragaaaaa ne sapete molto di più di me!!!!
Parere spassionato 1100 € sono veramente tanti, considera che potresti prenderci un bel PX con quei soldi!
Dalle foto non si può capire facilmente in che condizioni sia ma apparentemente non mi sembra male: in fin dei conti come saggiamente dite a Napoli "ogni scarraffone è bello a mamma sua!"
GalleNapoli
27-08-10, 22:52
Citazione: Originariamente inviato da GalleNapoli Nessun veterano che mi consiglia sulla vespa che ho postato???? Dai ragaaaaa ne sapete molto di più di me!!!! Parere spassionato 1100 € sono veramente tanti, considera che potresti prenderci un bel PX con quei soldi! Dalle foto non si può capire facilmente in che condizioni sia ma apparentemente non mi sembra male: in fin dei conti come saggiamente dite a Napoli "ogni scarraffone è bello a mamma sua!" __________________
Se scende a 800€
Come siamo ?? La Prendi ?
Riciao ragazzi.Piccola info. Sto' cercando su internet eventuali pezzi di ricambio per la Bajaj su cui si sta discutendo. Esattamente a che modello / sigla di Piaggio equivale. Sprint Veloce o GTR o GL o che altro.
Grazieeeeeee a tuttiiiii
Mamo
GalleNapoli
28-08-10, 19:04
Vespa modello sprint 150 Moto e Scooter usato - In vendita Benevento (http://www.subito.it/vespa-modello-sprint-150-benevento-15492777.htm)
GalleNapoli
28-08-10, 19:05
che ne dite????
Prezzo esagerato, pezzi non originali presi a prestito da varie Vespe, incompleta...
Inoltre frecce mancanti: è la fiera del vorrei ma non posso :nono::nono::nono: ...
Prezzo esagerato, pezzi non originali presi a prestito da varie Vespe, incompleta...
Di' pure...n'accrocco :azz::orrore::noncisiamo:
martin_007
28-08-10, 22:11
GalleNapoli non avere fretta, vedrai che troverai la tua chetack ad un prezzo ragionevole. Per la mia ho dato 800 ed è quasi come nuova (vedi foto nelle pagine precedenti), talmente bella che ho deciso di lasciarla così com'è e sono molto contento!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.