Visualizza Versione Completa : La mia VM2 Paesana
Come alcuni sanno, utilizzando il mio noto :ciapet: ,ho a casa una VM2 di cui ho finalmente iniziato il recupero. Tanto per cominciare vi posto qualche foto e poi comincerò a tormentarvi....mi raccomando le prossime settimane saranno cruciali....e devo per forza rimontarla...praticamente i pezzi ci sono tutti. Devo ancora procurarmi il vetro e la ghiera del faro anteriore mentre la parabola andrebbe ricromata...ma andiamo con ordine.
La prima foto è dedicata a chi me la ceduta...la storia è in un'altro post...se volete divertitevi a cercare :mrgreen:
La seconda è l'arrivo a casa e poi via via il lavoro fatto.
Purtroppo non ho foto del dopo sabbiatura e della preparazione con il fondo. Nel primo caso non ce n'era il tempo, nel secondo ero in viaggio ed è stata fatta a tradimento :rabbia:
Il carrozziere, oltre al fondo e alla verniciatura, si è anche sorbito la saldatura delle pedane e della sacca sx che era corrosa dalla ruggine. Le pedane originali stavano insieme con il catrame...tolto quello la necessità del cambio è stata evidente....inutile dire che sono in attesa del mitico GustaV per cesellare le strisce pedana...stavolta son caxxi...in più non ho neanche i fori del cavalletto :mah: va be vedremo che si può fare....ecco le foto
:ciao: Riccardo
bravo ric facci vedere come viene....
GustaV per cesellare le strisce pedana...stavolta son caxxi...in più non ho neanche i fori del cavalletto :mah: va be vedremo che si può fare....ecco le foto
:ciao: Riccardo
I fori, andavano fatti prima della verniciatura!!!
Stavolta, le :frustate:le meriti tutte, e non dirmi che la colpa è del carrozziere, anche per lui c'è una buona dose di !!:frustate:!!!
duecentorally
11-01-09, 09:39
Essì, Senatore ha proprio ragione...!!!!
Madò, che palle, adesso dovrai ricercare un'altra piastra ed un contachilometri.....!!!! :azz:
(parliamone..!!!eh eh..:banana:)
I fori, andavano fatti prima della verniciatura!!!
Stavolta, le :frustate:le meriti tutte, e non dirmi che la colpa è del carrozziere, anche per lui c'è una buona dose di !!:frustate:!!!
.. quando si dice... mettere il dito nella piaga... :mrgreen:
inoltre.. il carrozziere ha anche chiuso i buchi del cavalletto lato tunnel .. vero Ric?? :frustate::frustate:
Si si ha fatto un lavoro proprio a modino...ha chiuso tutti i fori da tutti i lati...:rabbia::nono::rabbia:
E va bene risolveremo anche questa...in compenso ho la vernice avanzata per cui farò una sessione di foratura ed una di ritocco su tutti i fori...
Adesso stò rimontando il motore e naturalmente i paraoli sono sbagliati (quelli dell'albero motore). I suoi originali erano lisci metre quelli presi a Novegro hanno una pecie di nervatura che li rende circa un millimetro più spessi ed impediscono ai cuscinetti di entrare completamente in sede...che palle...va be, vorrà dire che faccio il carburatore....
A presto :ciao: Riccardo
PS grazie per i generosi incoraggiamenti :mrgreen:
Gabriele82
11-01-09, 14:33
capisco sempe più che la questione fori pedana risulta essere come dire...rognosa.....
Bravo Ric, fai una bella descrizione del restauro...:ciao:
eleboronero
11-01-09, 14:39
scusa ,ma prima di tagliare e otturare non si poteva fare una dima dei fori?
comunque non preoccuparti che verra' bene con il:ciapet: che ti ritrovi!:mrgreen::mavieni:
Finalmente qualcuno che mi incoraggia :mavieni:
In realtà, quamdo la portai a casa, le pedane erano completamente ricoperte di antirombo e il cavalletto non esisteva proprio così come le strisce pedana...
Per il cavalletto posso fare le misure prendendole dalla VN2 mentre per le strisce (che sono diverse dalla VN2) c'è Marco Caloi che ha una VM2 conservata da cui desumere le posizioni dei puntali...il resto vien da sè...
Sarà certo un lavoretto delicato ma secondo me non impossibile...vediamo di preparare il tutto per il prossimo fine settimana...per intanto pulizia di tutta la minuteria e componentistica (in attesa tra l'altro dei paraoli)
:ciao: Riccardo
Nel caso fai delle dime di cartone ;-)
Nel caso fai delle dime di cartone ;-)
ti porto la mia ric?? :mrgreen:;-)
:ciao:
ti porto la mia ric?? :mrgreen:;-)
La dima o la VM2 ???
Se me la porti mi fai un favore intanto io cerco di raccogliere tutte le informazioni del caso...a buon rendere...
:ciao: Riccardo
Coraggio Ric, vedrai che sarà una bomba nonostanta gli schiaffoni che ti prendi. Devi sapere che solo perchè ho visto come tu eri riuscito nell'impresa della Vn2 che mi ci sono imbarcato anch'io. Grazie.
A proposito anch'io dovrò aprirla da sotto, anche se molto meno che per la tua, mi puoi dire che trattamento si fa dentro il tunnel prima di richiudere?
Ciao e buon lavoro
Claudio
Grazie Claudio, guarda non sono preoccupato...certo il lavoro si complica ma niente di particolare....che trattamento fare ? quando ho segato la pedana ho fatto sabbiare tutto anche l'interno del tunnel e poi subito (2 ore dopo) ho fatto dare un fondo antiruggine (anche all'interno del tunnel). Da lì il carrozziere ha lavorato per tirare su i bolli e stuccare/saldare dove era necessario. Quando il telaio ci è sembrato a posto gli ha dato il fondo rosso....e poi la vernice....e chi ci pensava ai fori ???
In attesa delle misure e dei paraoli stò risistemando il carburatore e tutta la minuteria....piano piano posterò altre foto.
:ciao: Riccardo
Gabriele82
12-01-09, 00:39
fotofotofotofotofotofotofotofotofotofoto!!!!1;-)
Prima di aggiungere altre foto facciamo il punto della situazione....:roll:
Il telaio non ho avuto neanche il tempo di guardarlo in compenso ho avuto il mio bel da fare con il motore...che in realtà non è ancora finito....:nono:
E' proprio vero che sbagliando si impara....
Al primo tentativo di riassemblaggio l'asse ruota girava proprio male...non ero contento grattava e addirittura in certe posizioni sembrava "impuntarsi". Smonta e rimonta niente...alla fine mi decido e compero i cuscinetti nuovi (quelli 9X42 a 24€ l'uno SKF)...montati l'asse ruota finalmente gira come deve.
Contento del risultato via a rimontare il cambio, pulire l'albero motore, paraoli e cuscinetti nuovi ed eccomi pronto a chiudere i carter. Una volta chiusi comincio ad infilare le viti e mi accorgo che due DEVONO essere infilate prima perchè le teste vanno a bloccarsi dietro il parastrappi :orrore:
Riapro i carter...smonto il cambio, l'asse ruota, la primaria con il parastrappi...metto le viti, rimonto tutto e chiudo i carter...
Armato di dinamometrica serro tutte le viti per benino a 18/20 Nm e soddisfatto provo il settore avviamento per vedere se è a posto....Naturalmente NO !!! è tutto incriccato e la leva non torna, gratta e si muove a scatti :rabbia: Riapro i carter e rismonto il blocco dell'avviamento...il cuscinetto fa schifo ma non è determinante...tutto sommato è poco il lavoro che deve fare piuttosto c'è la boccola con diversi bozzi (purtroppo dalle foto che ho fatto non si capisce niente) smontato, ripulito, sistemati i bozzi, adesso sono pronto a rimontarlo PROVARLO e poi richiudere nuovamente i carter...il montaggio di questa parte non è concettualmente difficile ma meccanicamente infame (a meno che qualcuno non conosca qualche trucco...)
Va be torno al rimontaggio...spero per stasera di averlo finito sto benedetto motore...
:ciao: Riccardo
Prima di aggiungere altre foto facciamo il punto della situazione....:roll:
Il telaio non ho avuto neanche il tempo di guardarlo in compenso ho avuto il mio bel da fare con il motore...che in realtà non è ancora finito....:nono:
E' proprio vero che sbagliando si impara....
Al primo tentativo di riassemblaggio l'asse ruota girava proprio male...non ero contento grattava e addirittura in certe posizioni sembrava "impuntarsi". Smonta e rimonta niente...alla fine mi decido e compero i cuscinetti nuovi (quelli 9X42 a 24€ l'uno SKF)...montati l'asse ruota finalmente gira come deve.
Contento del risultato via a rimontare il cambio, pulire l'albero motore, paraoli e cuscinetti nuovi ed eccomi pronto a chiudere i carter. Una volta chiusi comincio ad infilare le viti e mi accorgo che due DEVONO essere infilate prima perchè le teste vanno a bloccarsi dietro il parastrappi :orrore:
Riapro i carter...smonto il cambio, l'asse ruota, la primaria con il parastrappi...metto le viti, rimonto tutto e chiudo i carter...
Armato di dinamometrica serro tutte le viti per benino a 18/20 Nm e soddisfatto provo il settore avviamento per vedere se è a posto....Naturalmente NO !!! è tutto incriccato e la leva non torna, gratta e si muove a scatti :rabbia: Riapro i carter e rismonto il blocco dell'avviamento...il cuscinetto fa schifo ma non è determinante...tutto sommato è poco il lavoro che deve fare piuttosto c'è la boccola con diversi bozzi (purtroppo dalle foto che ho fatto non si capisce niente) smontato, ripulito, sistemati i bozzi, adesso sono pronto a rimontarlo PROVARLO e poi richiudere nuovamente i carter...il montaggio di questa parte non è concettualmente difficile ma meccanicamente infame (a meno che qualcuno non conosca qualche trucco...)
Va be torno al rimontaggio...spero per stasera di averlo finito sto benedetto motore...
:ciao: Riccardo
:azz: Caro Ric, il trucco è quello di verificare tutto, ma proprio tutto, quando tutto è smontato. Inoltre, per non scordarsi pezzi per strada, leggi bulloni da montare prima di rimontare la primaria e che serviranno per la chiusura dei carter, bisogna fare moooooolta attenzione quando si smonta!!!
Che faccio, prendo nuovamente la frustaaa??? :evil:
Mannaggia Ranieri quanto hai ragione....
Purtroppo non so se in origine o a causa del mio smontaggio la ghiera in alluminio che alloggia l'ingranaggio dell'avviamento è pesantemente deformata......e ci sto lavorando...
In più, diversamente dalla VN2 la parte "superiore" del gruppo di avviameno non ha una sede in cui fermarsi con il risultato che la profondità dell'inserzione fa la differenza tra il funzionare bene o il funzionare male e questo lo scopri solo a carter chiusi e viti serrate. Scusate la poca comprensione...non posso postare foto visto che l'ADSL è morta e sono collegato in analogico....appena torna su mi spiego meglio.
:ciao: Riccardo
Allora, forse, è meglio aspettare anche per rimontare.
Ecco il pezzo incriminato.
Probabilmente per colpa mia nello smontaggio l'ho deformato e, una volta rimontato interferiva con il blocco in ghisa dell'avviamento (quello su cui all'esterno si monta la pedivella). Inoltre a differenza della VN non ha una sede vera e propria per cui più lo si spinge verso l'interno più lui va ad interferire con la rotazione del blocco stesso. Di qui i problemi. Altra differenza con la VN è la mancanza del foro per la lubrificazione del cuscinetto...Comunque...rimesso in forma il pezzo, tolte tutte le bave e gli spigoli troppo vivi, rimontato con calma e prudenza adesso funziona come dovrebbe...si ma ci ho perso quasi 4 ore ieri...
:ciao: Riccardo
Allora...siamo rimasti ai carter finalmente decentemente richiusi....
Montata la frizione adesso tocca al vero pezzo difficile da rimontare....il selettore del cambio. Questo malefico componente ha una sola regola : il culo!!!! (scusate il francesismo)
Quel maledetto microscopico pattino che deve incastrarsi nella gola ricavata sull'albero della crocera....maledetto lui....a meno di trucchi anche qui ci vorrà del tempo.....
:ciao: Riccardo
Piccolo aggiornamento....
Il motore è praticamente finito....manca solo di completare la revisione del carburatore attualmente a mollo nel gasolio....finito le strisce pedana grazie a Niki e al solito insostituibile GustaV (grande ribattitore :mrgreen: )
Appena finisco il carburatore si comincia a rimontare il piantone dello sterzo....non so bene cosa ho e cosa mi manca...vedremo strada facendo....
:ciao: Riccardo
PS la burocrazia è una brutta cosa :rabbia:
Gabriele82
07-02-09, 00:32
Grande Ric!! sta venendo veramente uno spettacolo!!!! continua così!!!
Arieccomi....
Il motore è finito....l'ho provato e gira come un orologino....unico neo non ho sostituito le due guarnizioni rotonde dove si innesta il tubetto della benzina...non le ho trovate e naturalmente perdono :rabbia: va be questo fine settimana a Novegro salteranno fuori....
Intanto ho rimontato lo sterzo...qualche dubbio sulle sfere...quelle che ho preso (a Novembre non vanno bene) sarebbe bello sapere di che diametro e quante ne vanno in entrambi i cuscinetti del piantone....per il momento ho supplito con una gabbia con sfere da 6 mm per l'inferiore e 24 spere da 3 mm per il superiore....nel frattempo vedo di documentarmi...purtroppo sembra essere diverso dalla VN2....A Novegro confido di trovare un po di gommini che mi mancano e poi, tempo permettendo, si continua con il rimontaggio....intanto ecco una foto dello stato dell'arte....
:ciao: Riccardo
Gabriele82
20-02-09, 23:51
Grande Ric! vai come un treno!
bellissima la vm2 (anch se non ne so nulla dei particolari..) per me è bellissima!
eleboronero
21-02-09, 20:37
lavoro fantastico come sempre!!!!!!
bravo il nostro coniglietto!!!!!!!
:applauso::applauso::applauso::applauso: Complimenti la mia e ferma,intanto diciamo che non dovrebbe andare ruggine visto che ho steso tre mani di epossidico:Lol_5::Lol_5: ,sta aspettando tempi migliori! :ciao:
Grazie , grazie....fa sempre piacere...
Spero domani di trovare in qiuel di Novegro le ultime cosucce tra cui le sfere dello sterzo (cuscinetto superiore) quelle da 3 mm non mi convincono molto.
Devo ancora portare il famoso contachilometri a fare il maquillage ma per il resto sono messo abbastanza bene. Se trovo un'anima pia che mi aiuta in settimana tiro dentro le guaine e monto il motore....Ne manca ancora parecchio di lavoro ma intravedo la fine del tunnel.
:ciao: Riccardo
PS allego particolare forcella...prima e dopo con attacco contachilometri
Perchè non c'è più lo spessore in fibra di bachelite tra forcella e sospensione?
Nella foto a sinistra si vede, ma in quella a destra no.
Raniè non te le faccio vedere più le foto !!! :Ave_2:
Mannaggia certo che manca l'ho persa......:mrgreen:
E oggi a Novegro manco l'ombra...o mi compravo un'altra fb o niente...
Per il momento ci ho messo una rondella per fare spessore....domani vado da caloi che ha detto di averla....
Intanto ho trovato le sfere e i gommini che servono....e si prosegue....
:ciao: Riccardo
PS Grande senatore...occhio di lince....:mrgreen:
Va bene risolto il problema rondella :mrgreen:
I lavori proseguono a rilento e divisi con il 200 (che vuole le sue attenzioni)...
Ecco una fotaccia dello stato....almeno è sulle sue ruote....
Adesso c'è un po da lavorare con l'impianto elettrico e poi si va con serbatoio, sella, scocche, sportellino carburatore e foto per l'FMI....
Piano piano ci arriviamo....
:ciao: Riccardo
PS chi riconosce quel pezzo di scocca che si vede in basso ?
Io lo so, ma sono avvantaggiato: mi pare tanto una pancia per px di colore verde metallizzato... ;-)
Io lo so, ma sono avvantaggiato: mi pare tanto una pancia per px di colore verde metallizzato... ;-)
Tu non vali e neanche Davide :mrgreen:
...Uffi...! :rabbia:
:mrgreen:
:ciao:
Sì comunque si vedere che è una pancia di PX calabrese.. cosa stai tramando??? :mrgreen:
Domani faccio un ibrido così vedo se la mia impara qualcosa :mrgreen:
Orgoglioso come un papà....ecco dovo sono arrivato...
Manca ancora da montare....
1. Tubo benzina (pigrizia)
2. Manopole (non voglio sporcarle)
3. Devioluci (devo tirarne fuori 1 buono da 3 rottami)
4. Portatarga (:rabbia:me l'ero dimenticato...sabbiare e verniciare)
5. Supporto ruota di scorta e ruota
Che mi dimentico ?
:ciao: Riccardo
PS Senatore vai con gli ingrandimenti che mi servono consigli :mrgreen:
Bravissimo Ric, mi fa un pò invidia, io con la mia Vn2 sono fermo al motore che ho finito. Il prossimo autunno attacco la scocca. Per ora mi accontento di guardare.
Ciao ciao
Grazie mille, comunque considera che io l'ho portata a casa poco più di 1 anno fa....e ancora devo passare il calvario della burocrazia...se sono fortunato sarà di nuovo in strada giusto per l'inverno prossimo.....
:ciao: Riccardo
Augurissimi......................
Io li sto messo meglio, perchè in origine avevo la targa e una visura da cui risultava mai iscritta. Ora ho il CdP a mio nome e sto per iniziare le pratiche per il libretto che se non vado sbagliato ( o se non mi hano detto una bufala) dovrebbe uscire rifatto nuovo ma con targa vecchia. Vedremo, Ti farò sapere
Claudio
Una favola!!!:applauso::applauso:
COmplimenti :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
Ma che bravo e bravo, l'è tutta da rifare!!!:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Complimenti Ric...ottimo lavoro....volevo solo chiederti dove hai reperito gli esplosi del motore e lista delle parti....li sto cercando come un cane.......
Grazie
Ciao e scusa il ritardo.....gli esplosi sono gli stessi della VN2....microscopiche differenze.
Dovrebbe esserci anche nell'area download di VR....se non li trovi fammi sapere.
:ciao: Riccardo
PS Raniè come al solito hai ragione ma ci sarà il tempo anche per quello....
PS Raniè come al solito hai ragione ma ci sarà il tempo anche per quello....
:shock: :mah: :boh:
Ma che bravo e bravo, l'è tutta da rifare!!!:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
...mi riferivo a questo.....
:ciao: Riccardo
...mi riferivo a questo.....
:ciao: Riccardo
Ma daiiiiiiiiii, era solo una battuta! :mrgreen: :ciao:
Assolutamente nessuna problema ma tu sai che il mio cuore sanguina e le palle girano :mrgreen:
Come si dice ? Sbagliando si impara....speriamo :-)
:ciao: Riccardo
Dai su, che ci sono cose peggiori!
Pensa alla salute e alla panza.
Quaggiù, si dice: si lavora e si fatica ppe la panza e ppe ............. :mavieni: :mavieni: :mavieni::banana: :banana: :banana:
Bellissima Riiiicccc!!!! :bravo: :bravo:
Fricicchia
11-05-09, 21:08
Comlimenti Ric!:applauso:
Sta venendo una meraviglia.
:ciao:
Raniè la mia rabbia è che in generale è venuta meglio della VN2.....però c'ha quel difettuccio che la VN2 non ha.....
Grazie lospecial....complimenti apprezzati.
Fricicchia....come sarebbe a dire "sta venendo una meraviglia" ???? E' già venuta :mrgreen: nel senso che è finita e funziona....stò aspettando l'iscrizione al registro storico per reiscriverla al PRA e poi potrà circolare.....
Grazie sempre per i complimenti.... :-)
:ciao: Riccardo
Spettacolo.. brao Ric.. :applauso::applauso::applauso:
occhio che con quella foto te la ritrovi in vendita su subito a 1600 €
Ciao e scusa il ritardo.....gli esplosi sono gli stessi della VN2....microscopiche differenze.
Dovrebbe esserci anche nell'area download di VR....se non li trovi fammi sapere.
:ciao: Riccardo
PS Raniè come al solito hai ragione ma ci sarà il tempo anche per quello....
Ciao Ric...non ho trovato nulla per gli esplosi....Se puoi fare qualche cosa per me sarei grato...
Grazie
....mandami un mp con il tuo indirizzo e-mail che te lo mando....è circa 6 mega....
Marco adesso controllo se manca lo mando anche a te da inserire con il watermark nella sezione download.
:ciao: Riccardo
complimenti non è bella... molto di +!!!
Ragazzi oggi finalmente è arrivata l'iscrizione al RS e il CCT .... era ora....non resistevo più.
Domattina si comincia la reiscrizione al PRA....adesso c'è tutto ;-)
:ciao: Riccardo
Complimenti............gli esplosi che mi hai mandato sono per vm2 o vn2????
Grazie
Ciao, sono per VN2 ma guarda che le differenze sono meno che minime (li ho smontati tutti e due). I componenti e il loro montaggio sono gli stessi....
:ciao: Riccardo
Si l'avevo capito solo che nel file allegato...non si capisce le differenze......
Grazie
Allora....altro bel passo avanti :
Da oggi la VM2 è ufficialmente reiscritta al PRA ho il nuovo CDP e il vecchio foglio complementare annullato, ho mfatto l'assicurazione e siamo pronti per la revisione.
Peccato che Sabato parto per le ferie.....uffa quasi quasi rimando.....
Appena sarà circolante al 100% offro da bere a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ciao: Riccardo
Auguri e goditela........per la bevuta mi prenoto..........
eleboronero
05-08-09, 21:08
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
...
Appena sarà circolante al 100% offro da bere a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...
bene.. bene... :mrgreen::risata1:
Ciao ricmusic, gradirei chiederti un'informazione!
Prima di dipingere la mia V33T devo fare i buchi per il fissaggio della targhetta con la scritta VESPA; la mia domanda è: potresti dirmi le misure esatte dove operare i fori?
Grazie 1000!
Ciao Ferguson@, lo faei volentieri ma sono in vacanza e non ho la Vespa con me....
Se hai pazienza faccio una foto e ti posto le misure verso fine mese.
:ciao: Riccardo
Ciao Riccardo, ti ringrazio ugualmente per la disponobilità, ma ho gia provveduto ad effettuare i fori!
Buone vacanze
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.