Visualizza Versione Completa : Problema in scalata P200E
dariopellegrini
14-01-09, 08:40
Allora, P200E, motore revisionato in tutto, cilindro rettificato e pistone nuovo, cuscinetti tutti nuovi, paraoli nuovi parastrappi completamente revisionato, albero motore reimbiellato,crocera e anello di spallamento sostituiti dischi frizione nuovi.
Il motore va bene, tira e gira regolare, e gli ho fatto percorrere già 300 km.
Il problema sorge quando scalo, soprattutto tra III e II . Nell'ultimo tratto della leva è come se la frizione non sia modulabile e la ruota posteriore inchioda per mezzo secondo.
Se scalo a velocità molto basse o in salita il problema praticamente non si manifesta.
Vi aggiungo che la frizione in partenza non strappa assolutamente e modula bene.....
Allora, P200E, motore revisionato in tutto, cilindro rettificato e pistone nuovo, cuscinetti tutti nuovi, paraoli nuovi parastrappi completamente revisionato, albero motore reimbiellato,crocera e anello di spallamento sostituiti dischi frizione nuovi.
Il motore va bene, tira e gira regolare, e gli ho fatto percorrere già 300 km.
Il problema sorge quando scalo, soprattutto tra III e II . Nell'ultimo tratto della leva è come se la frizione non sia modulabile e la ruota posteriore inchioda per mezzo secondo.
Se scalo a velocità molto basse o in salita il problema praticamente non si manifesta.
Vi aggiungo che la frizione in partenza non strappa assolutamente e modula bene.....
hai cambiato il rallino-bronzina della frizione?
ma gari è consumato e si intraversa...
dariopellegrini
14-01-09, 09:12
Si, ho cambiato sia quello che l'anello giallo alla base del disco, nonché le molle e lo spingidischi....
dariopellegrini
15-01-09, 12:15
....nessun altro parere?...dai ragazzi aiutatemi vi pregoooo
inchioda la ruota e anche il motore, o solo la ruota?
dariopellegrini
15-01-09, 13:50
Bè, inchioda per un istante la ruota e conseguentemente il motore ma solo conseguentemente alla trasmissione, non per scaldate o grippaggi...
il problema è della frizione...
hai cambiato anche la campana?
se no, aveva dei denti tipo quelli che metto in foto? anche molto piu lievi eh...
io cmq proverei a cambiare quella!
http://img174.imageshack.us/img174/3676/campanadentimodxr4.jpg (http://imageshack.us)
ragazzi succede anche a me al px125...
ma questa roba qui si è manifestata dopo una megasupertrafra grippata...
andavo sparato su rettilineo quando si è inchiodato tutto e per un 10 metri è rimasto tutto bloccato poi non so se ho tirato la friz o se sbloccato da solo...
successivamente ho sostituito il GT ma si è manifestato questo problema...
io penso che sia o i parastrappi danneggiati oppure la frizione(meno di 4000 km)
voi che dite?
ciao ANto
ragazzi succede anche a me al px125...
ma questa roba qui si è manifestata dopo una megasupertrafra grippata...
andavo sparato su rettilineo quando si è inchiodato tutto e per un 10 metri è rimasto tutto bloccato poi non so se ho tirato la friz o se sbloccato da solo...
successivamente ho sostituito il GT ma si è manifestato questo problema...
io penso che sia o i parastrappi danneggiati oppure la frizione(meno di 4000 km)
voi che dite?
ciao ANto
tira giu la frizione e controllala, che fai presto...
poi vedi
dariopellegrini
16-01-09, 09:45
La campana l'ho controllata e non ha nessun segno sulle scanalature.....Ma se fossero i dischi lisci in acciaio ? Da nuovi come dovrebbero essere, leggermente piegati? I miei sono perfettamente piani....molti dicono di risolvere piegando leggermente quelli...
La campana l'ho controllata e non ha nessun segno sulle scanalature.....Ma se fossero i dischi lisci in acciaio ? Da nuovi come dovrebbero essere, leggermente piegati? I miei sono perfettamente piani....molti dicono di risolvere piegando leggermente quelli...
puoi provare. o forse fai prima a comprarli nuovi....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.