Visualizza Versione Completa : DR 75 consiglio carburazione
Lo Special di Marcuzzo, che sto rimontando, monta un cilindro DR 75.
Premetto che ho tolto la marmitta Polini per sostituirla con il padellino sito.
Il carburatore è il suo originale 16/10.
Ho un dubbio però circa il getto di massimo attualmente montato e con il quale il vecchio proprietario ha già percorso un bel pò di kilometri.
Monta infatti un getto 51. :mah:
Non ricordo che getto di massimo era previsto per il 50ino originale, ma temo che non sia stato sostituito. :crazy:
lo so mi direte di controllare la candela, lo farò, ma vorrei almeno essere sicuro che sia pure di qualche punto, sia stato cambiato.
Qualcuno sa per caso che getto di massimo la DR consigliava per questa configurazione plug & play? :mavieni: :ciao:
:orrore: Infatti il getto originale e' un 51...
Non so cosa consigliava la DR ma un 60 all'incirca sembra plausibile.
:ciao:
Grazie millle Nero, lo sospettavo.
Povera vespetta, ha camminato a secco chissà per quanto.............
Cominciamo quindi ad aumentare almeno qualche punto, poi.........
vespinospecial
20-01-09, 09:04
Il 60 forse è sempre troppo piccolo....
Io avevo il 75 dr sullo special con carburo 16-10 e montavo un 67... e andava bene...
Montato getto 60, la vespa non riesce neanche ad entrare in coppia, spernacchia da morire.
Domani provo a scendere a 56.
Il 60 forse è sempre troppo piccolo....
Io avevo il 75 dr sullo special con carburo 16-10 e montavo un 67... e andava bene...
Sicuro che non fosse 57??
Non regge neanche il 56 :testate:
Domani compro il 54 :mah:
primavera79
11-02-09, 20:43
Non regge neanche il 56 :testate:
Domani compro il 54 :mah:
tommy mi sembra strano che il 56 non regge come dici
ma il problema è il getto? mi sembra pochino un 54
visto che l'originale confermo e 51 !
Montato il 54, è al limite.
Devo spurgarla un pò, ma temo di dover scendere ancora di un paio di punti.
Vuoi vedere che arrivo al 51...........:testate::testate:
che velocità fà una vespa con un gt 75?
Bellafrance
14-02-09, 09:59
che velocità fà una vespa con un gt 75?
Dipende dal 75 (ce ne sono tanti) e dai rapporti montati. Le primarie da special e pk diventano corte con un 75 e non lo fanno rendere al massimo. La 18/67 è perfetta per un 75 e si leggono i 75-85 km/h di tachimetro, reali sono meno (il mio tachimetro segna 85 ma sono i 70)
Se si prepara bene il 75 riesce a tirare rapporti più lunghi ma bisogna essere bravini ;)
Ciao
Grazie...ma mantenendo il carburatore originale questo?
Bellafrance
14-02-09, 18:58
Col carburatore originale andrà un po'meno. Tu che configurazione vorresti montare?
Ciao
Risolto!!!
Sono stato proprio superficiale.
Nel pulire il carburatore non avevo fatto solo una cosa: togliere la guarnizione tra il filtro e il carburatore, per non romperla e perchè non ne avevo un'altra.
Ebbene amici, la guarnizione era montata al contrario e alcuni fori presenti sul lato del carburatore venivano completamente chiusi.
Ora il carburatore risponde alle variazioni delle regolazioni della vite dell'aria, cosa che prima non faceva.
Ho immerso il carburatore nel viakal, convinto che avessi qualche condotto completamente ostruito, e nel rimontarlo mi sono accorto della guarnizione montata al contrario.
Ora però, si ripropone nuovamente il problema di scegliere il getto di massimo giusto, ecco perchè scarburava in tutte le configurazioni 60-58-56-54 e ora con il 52, originariamente c'era il 51.
Ma questo lo farò nella prossima puntata!!! :applauso::applauso:
Ma pensa te!
Aribuon lavoro allora.
Bellafrance
19-03-09, 11:18
Bene! Vai con la carburazione ;)
Occhio Tommy che il Viakal è aggressivo con le leghe d'alluminio, ti consiglio un ulteriore bagnetto nella benzina o nel diluente per togliere tutti i residui di Viakal.
anche io monto un 75 dr però con carburatore 16-12 con getto del 71 la vespa va abb bene solo che devo cambiare i rapporti e montare un 18/67...
e ti dico vorrei proprio montare un bel carburatore 16-16 xkè molte volte quando sto al minimo sembra che il motore richieda + benzina..
cosa ne pensate?
xkè molte volte quando sto al minimo sembra che il motore richieda + benzina..
In che modo te la richiede?
É possibile che risolvi il problema solo con una buona carburzione del minimo.
il minimo è regolato perfettamente...solo che voglio spingerla di più...c'è molta differenza tra il carb 16.12 e il 16.16?
il 16.16 va bene setto un 75?
VISTO Che ci troviamo in tema, secondo voi con un olympia 102 (vespa 50 special) e un carburo 16/16, il getto di max 78 va bene ?? io ho fatto il " test della candela " e va bene, è un bel nocciola ! grazie
VISTO Che ci troviamo in tema, secondo voi con un olympia 102 (vespa 50 special) e un carburo 16/16, il getto di max 78 va bene ?? io ho fatto il " test della candela " e va bene, è un bel nocciola ! grazie
I numeri sono puramente indicativi. La veritá te la dice solo la candela e ne tuo caso ti sussurra con un bel nocciola che tutto é apposto.
Francesco86
11-04-15, 09:55
Salve a tutti, riapro questa discussione per un consiglio: ho una special 75 Olympia il resto tutto originale compresi getti, se decidessi di tenerla un pò di tempo così posso fare danni? Lo chiedo perché mi sembra vada bene ed ha comunque una buona potenza anche se non ho termini di paragone...
Salve a tutti, riapro questa discussione per un consiglio: ho una special 75 Olympia il resto tutto originale compresi getti, se decidessi di tenerla un pò di tempo così posso fare danni? Lo chiedo perché mi sembra vada bene ed ha comunque una buona potenza anche se non ho termini di paragone...
cambia solo il getto massimo con un 57-58...altrimenti sei ad alto rischio grippaggio :)
Francesco86
12-04-15, 00:16
Grazie del consiglio. Il mio dubbio era suggerito anche dalla candela che più che magra sembra tendenzialmente grassoccia...quindi alzando il getto avevo paura di ingrassare troppo la carburazione.
Grazie del consiglio. Il mio dubbio era suggerito anche dalla candela che più che magra sembra tendenzialmente grassoccia...quindi alzando il getto avevo paura di ingrassare troppo la carburazione.
come hai fatto la lettura della candela?
Francesco86
12-04-15, 09:50
A freddo dopo un giretto ho smontato ed è color nocciola...comunque seguendo dei consigli ho provato a tirare l'aria a caldo per vedere se migliorava e quindi era magra o peggiorava...beh si stava spegnendo...non capisco allora...
Francesco86
19-04-15, 11:12
Salve di nuovo a tutti, scrivo di nuovo perché ho notato che mentre il getto massimo 51 nella mia Special 75 Olympia sembra stranamente giusto, noto che dopo una sgasata il minimo tende a rimanere altino e scende solo dopo un pò di secondI...sarà che devo aumentare di qualche punto il getto del minimo?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.