Accedi

Visualizza Versione Completa : Cablaggi delicati?



dago
24-01-09, 12:45
Avevo da poco isolato il filo della spia della riserva, che ogni tanto, quando il manubrio era tutto girato, si accendeva.
Ieri ha cominciato ad accendersi la spia delle frecce, e ogni tanto l'indicatore di livello carburante andava a zero.
Aperto il coperchio del manubrio, mi sono accorto che alcuni fili che si collegano allo strumento erano privi dell' isolante in prossimità della guaina che li raccoglie. Ho provveduto a rivestirli con del nastro isolante, però sono perplesso perchè vedendo come si piega la guaina quando si gira il manubrio a fondo corsa per mettere il bloccasterzo, immagino che l'isolante durerà poco.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

dago
24-01-09, 12:49
Non sono riuscito ad inserire gli allegati, ci riprovo.

Calabrone
24-01-09, 13:15
Prova a nastrarlo con l'autoagglomerante,magari te ne lascero' un pezzo martedi e ti faro' vedere come usarlo.:ciao::ciao::ciao:

dago
24-01-09, 13:30
Prova a nastrarlo con l'autoagglomerante...
???

Calabrone
24-01-09, 13:33
E' un nastro in gomma isolante che si deve ...stirare tirandolo e avvolgere sui cavi.Ha un effetto autovulcanizzante e resiste molto bene,io ce l'ho sempre appresso.

dago
24-01-09, 13:37
E' un nastro in gomma isolante che si deve ...stirare tirandolo e avvolgere sui cavi.Ha un effetto autovulcanizzante e resiste molto bene,io ce l'ho sempre appresso.

Danke!

GustaV
24-01-09, 13:57
Azz. Sulla mia non ho mai notato, devo controllare.

PACIO62
24-01-09, 15:17
Avevo da poco isolato il filo della spia della riserva, che ogni tanto, quando il manubrio era tutto girato, si accendeva.
Ieri ha cominciato ad accendersi la spia delle frecce, e ogni tanto l'indicatore di livello carburante andava a zero.
Aperto il coperchio del manubrio, mi sono accorto che alcuni fili che si collegano allo strumento erano privi dell' isolante in prossimità della guaina che li raccoglie. Ho provveduto a rivestirli con del nastro isolante, però sono perplesso perchè vedendo come si piega la guaina quando si gira il manubrio a fondo corsa per mettere il bloccasterzo, immagino che l'isolante durerà poco.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

non è che per caso sono stati tirati accidentalmente?...perche è una cosa molto strana per isolarli segui il consiglio di calabrone....saluti

dago
24-01-09, 15:30
Azz. Sulla mia non ho mai notato, devo controllare.
Io me ne sono accorto a causa delle "interferenze". Se non ti si accendono spie del cruscotto in modo random, non dovresti avere problemi.
Se dovessi togliere il coperchio, mi guardi dove passa la guaina dei fili dello strumento?

dago
24-01-09, 15:35
non è che per caso sono stati tirati accidentalmente?...perche è una cosa molto strana per isolarli segui il consiglio di calabrone....saluti
Sotto il coperchio i fili elettrici erano abbastanza corti: probabilmente si tiravano girando il manubrio a fondo corsa; adesso ho lasciato una lunghezza di fili maggiore: spero che non si spelino di nuovo.

leopoldo
24-01-09, 16:24
io col cammeo non ho avuto qesti problemi
ma non sei ancora in garanzia?
magari è messo male il cablaggio

Marben
24-01-09, 17:27
Prova a nastrarlo con l'autoagglomerante,

Quotone, è eccezionale.
In famiglia è una tradizione di tre generazioni :mrgreen:

dago
24-01-09, 18:31
io col cammeo non ho avuto qesti problemi
ma non sei ancora in garanzia?
magari è messo male il cablaggio
In teoria sì, anche se immagino che avendo scatalizzato la garanzia sia decaduta. Certo se ci fosse un problema importante rimonterei il catalizzatore, ma per sostituire un cablaggio (peraltro già ordinato) che costa 7 euro non mi va di rimettere le mani su marmitta e getti.:nono:
Piuttosto mi preoccupa il far passare gli spinotti del cablaggio in quel groviglio di fili: chi mi dà un'idea?

PACIO62
24-01-09, 19:13
In teoria sì, anche se immagino che avendo scatalizzato la garanzia sia decaduta. Certo se ci fosse un problema importante rimonterei il catalizzatore, ma per sostituire un cablaggio (peraltro già ordinato) che costa 7 euro non mi va di rimettere le mani su marmitta e getti.:nono:
Piuttosto mi preoccupa il far passare gli spinotti del cablaggio in quel groviglio di fili: chi mi dà un'idea?
sono c...i prova a nastrare la parte finale di quello vecchio con la iniziale di quello nuovo poi fatti aiutare da un' altra persona uno tira uno spinge piano piano .........oppure con una guida in teflon da elettricista maa!!!:mah:

leopoldo
25-01-09, 03:10
ma secodo te gliene frega qualcosa del catalizzatore?
se vai la che hai grippato è un conto, ma se hai problemi all'impianto elettrico....
io ho fatto sistemare tutto in garanzia pure col 177
in effetti cambiare quel cavo è uno sbattimento pazzesco

dago
25-01-09, 18:23
ma secodo te gliene frega qualcosa del catalizzatore?
se vai la che hai grippato è un conto, ma se hai problemi all'impianto elettrico....
io ho fatto sistemare tutto in garanzia pure col 177
in effetti cambiare quel cavo è uno sbattimento pazzesco
Tra poco dovrò fare il tagliando dei 5000 Km ( sempre per il discorso della garanzia). In quella sede farò presente il problema.:mavieni: