Visualizza Versione Completa : Silent Block posteriore Introvabile
Restaurando la mia 50 del 1969, ho notato che il silent block posteriore dove va avvitato l'ammortizzatore è dà buttare, il problema è che come ricambio non lo danno...
Possibile che per un gommino così stupido son costretto a ricomprarmi il carter?
A voi è mai successo? Ci si adatta qualcosa?
tommyramone
24-01-09, 12:55
Azzarola,anche a me servirebbe.Ancora non avevo cominciato a cercarlo,ma a quanto pare sarà lo stesso calvario di quando dovevo forzatamente sostituire quello dell'ammortizzatore anteriore.Mi unisco alla richiesta di TwinSpark.....
Ma che cazzo gli costerà a qualche ditta fabbricarli?Speriamo che ci sia qualcosa da adattarci...
tommyramone
24-01-09, 13:07
So che da Pascoli si trovano le boccole in metallo,ma non la parte in gomma,che è quella che poi servirebbe a me....
Al ritorno dell'Elefante vedro' dalle mie parti e vi faro' sapere ed eventualmente spediro';-):mavieni::mavieni::ciao::ciao::ciao:
Magari mi faresti un gran favore...intanto girerò a vedere se si trova qualcosa di adattabile...
Al mio carter invece, il silent è spostato tutto da un lato e domattina dovrò inventarmi la maniera per rimetterlo al centro.
Qualcuno conosce il sistema giusto per non fare danni??
grazie
Si trovano tranquillamente alla Piaggio, ma non Vi illudete di trovarli della larghezza dei vecchi, sono un mezzo centimetro più corti, quando li montate, inserendo lo spinotto in ferro, si abbotta un poco, ma nulla di più.
Per la tecnica di montaggio/centraggio: barra filettata da 8, 3 dadi da 8, una serie di rondelle di varie di mensioni ( una che entri a filo nel buco del sylent ed una grande quanto il diametro esterno), del borotalco e 2 birre.
Buon lavoro.
P.S. Tommi, se hai bisogno fatti vivo.
Ciao
Si trovano tranquillamente alla Piaggio, ma non Vi illudete di trovarli della larghezza dei vecchi, sono un mezzo centimetro più corti, quando li montate, inserendo lo spinotto in ferro, si abbotta un poco, ma nulla di più.
Per la tecnica di montaggio/centraggio: barra filettata da 8, 3 dadi da 8, una serie di rondelle di varie di mensioni ( una che entri a filo nel buco del sylent ed una grande quanto il diametro esterno), del borotalco e 2 birre.
Buon lavoro.
P.S. Tommi, se hai bisogno fatti vivo.
Ciao
No Gianni, nel silent posteriore, non entra la barra da 8 mm. e temo che quella da 6 sia troppo debole per centrarlo. :mah:
P.S. Bellissimo: "abbotta" :quote: :quote:
Si trovano tranquillamente alla Piaggio, ma non Vi illudete di trovarli della larghezza dei vecchi, sono un mezzo centimetro più corti, quando li montate, inserendo lo spinotto in ferro, si abbotta un poco, ma nulla di più.
Bè già è una buona notizia...
tommyramone
24-01-09, 20:47
No Gianni, nel silent posteriore, non entra la barra da 8 mm. e temo che quella da 6 sia troppo debole per centrarlo.
Sì,dovrebbe entrarci,perchè la vite è da 9 mm.Ma quelli che si trovano alla Piaggio sono completi della parte in gomma?
Si compra solo la gomma, lo spinotto si riutilizza.
Si compra solo la gomma, lo spinotto si riutilizza.
chissa perchè quelli che ti danno ora sono piu corti, forse anche di piu di 1/2 cm..... :mah::mah::mah::mah::mah:
Perchè si montano su molti scooter, oltre che sulle Vespe, quelli più lunghi non sarebbero andati bene pergli scooter. Chiamati ottimizzazione della produzione. Naturalmente il gommino dura di meno.
Questo va bene? VESPA 50 V5A1T PRIMA SERIE SILENTBLOCK CARTER MOTORE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=280295999851&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=018)
Negativo, quelli sono i tamponi di banco, si infilano nei carter dove passa il perno centrale. una votla messi, si inserisce il tubo in ferro, le rondelle e si cianfrina ... un lavoraccio. Il yuo è molto più semplice; vai da un Piaggio Center, hanno un programma con le tavole degli esplosi, non possono sbagliare.
tonysubwoofer
25-01-09, 17:53
Costo 2,50 da sipscootershop.
Al mio carter invece, il silent è spostato tutto da un lato e domattina dovrò inventarmi la maniera per rimetterlo al centro.
io ho fatto un paio di rondelle sagomate in naylon, una per parte...
Risolto, trovato in un'autoricambi, leggermente più corto ma va bene, l'ho messo alla pressa...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.