PDA

Visualizza Versione Completa : il 'quinto elemento': 150 Sprint



primaserie
25-01-09, 18:35
Dopo un bel periodo trascorso alla ricerca di un'occasione giudicabile interessante, e dopo aver scoperto che ormai un PX200 in condizioni decenti viene piazzato nel giro di venti minuti al massimo se proposto a meno di 1500 euro, ho trovato quello che da tempo consideravo l'ideale compromesso tra cilindrata, storicità, possibilità di impiego, condizioni e ovviamente, prezzo.;-)
Dicesi 150 Sprint, immatricolata nei primi mesi del 1968 ma di produzione 1967. Si tratta, fortunatamente, di un direi ottimo conservato: ruggine praticamente assente, pedane eccellenti, motore ok. Solo una bozza sulla parte posteriore del cofano sinistro dovuta ad una riparazione "a martellate" dall'interno in seguito ad un gibollo...zero stucco, lamiera raddrizzata a mano. La sella è quella originale del Rally con scritta Piaggio e bottone, peccato sia un pò sfondata sul posto anteriore, ma non ha assolutamente strappi o buchi.
Ecco come si presenta dopo un buon lavaggio, una sgrassata a mozzi e cerchi (piuttosto neri, non essendo stati puliti da anni or sono...ma con olio di gomito credo di riuscire a farli tornare belli) e una passata di cera....
Inutile dire che l'intenzione è quella di lasciarla assolutamente così com'è.;-)
(sella a parte, ovviamente).

Sprinter
25-01-09, 18:43
Complimenti, è messa davvero bene!
Cambia solo le manopole, gli specchietti e le guarnizioni dei cofani, e togli quel coso sotto la targa.
Quanto t'è costata?

leopoldo
25-01-09, 18:57
bella davvero
cif e vai....

ilovevespa
25-01-09, 19:14
Complimenti...

ilovevespa
25-01-09, 19:15
Sprinter sei riuscito a trovare le manopole "lisce" con il logo esagonale?

Marben
25-01-09, 19:19
Ooooh! Allora te la sei portata a casa!
Complimenti, è un gran bell'esemplare... e la Sprint è una Vespa bellissima ;-)

EzioGS160
25-01-09, 19:28
complimenti davvero bella.

p.s. se devi sostituire la sella della rally, fammi un fischio.

piero58
25-01-09, 19:39
Complimenti, un ottimo consevato.

diegozzoRanozzo
25-01-09, 20:05
Complimenti! La Sprint è una gran bella vespa! Poi con le scritte anteriori e posteriori blu anodizzato è fantastica!

giannj
25-01-09, 20:14
bellissima,complimenti.............a quanto sembra questo 2009 sta portando molta fortuna agli amici di V.R. :lol:

DeXoLo
25-01-09, 20:19
Bella bella! Bravo! Io anche la terrei così com'è!


Poi con le scritte anteriori e posteriori blu anodizzato è fantastica!

E ste scritte? Da dove saltano fuori? Un after-market d'epoca?

Marben
25-01-09, 20:23
E ste scritte? Da dove saltano fuori? Un after-market d'epoca?


Originalissime. Solo col logo esagonale sono state introdotte quelle tradizionali, "Vespa Sprint" (su due livelli, davanti) e "150 Sprint" (dietro).

diegozzoRanozzo
25-01-09, 20:24
E ste scritte? Da dove saltano fuori? Un after-market d'epoca?

non ne ho idea, ma per i primi 2-3 anni di produzione erano così! Che dire... un tocco di classe!

DeXoLo
25-01-09, 20:26
non ne ho idea, ma per i primi 2-3 anni di produzione erano così! Che dire... un tocco di classe!


Non lo sapevo, cmq sono daccordo sul fatto che siano molto belle!

berto
25-01-09, 20:59
molto bella...però levagli quella specie di resto di paraspruzzi che ha dietro
:ciao:

yasu75
25-01-09, 21:16
Molto bella, da fare invidia.:lol:

Solo una cosa: io toglierei il poggiapiedi passeggero

DeXoLo
25-01-09, 21:38
Solo una cosa: io toglierei il poggiapiedi passeggero

:noncisiamo: Quando lo tolsi dalla rally Modette :mogli: lo trovava comodissimo...
Allora l'ho rimesso.

Marben
25-01-09, 21:44
Io toglierei le aste del parabrezza, gli specchietti tipo Arna e quello straccio di paraspruzzi.. Il poggiapiedi lo lascerei, su un conservato un paio di accessori d'epoca stanno sempre bene :-)

Sprinter
25-01-09, 22:17
Sprinter sei riuscito a trovare le manopole "lisce" con il logo esagonale?
Macchè, ancora niente. Sono introvabili!
Spero di trovarle a breve, perchè come si aggiusta il tempo compro le poche cose che mi mancano per completarla e nel caso prendo quelle con logo rettangolare. Sempre meglio delle nere che ho adesso.

primaserie
27-01-09, 21:07
Le aste sul manubrio non sono a sè stanti, ma con loro c'è anche un bel parabrezza anni '70 con inserto in vetro, che ho tolto e messo da parte dato che non lo userò probabilmente mai ed ho intenzione di conservarlo. Di sicuro, le aste verranno smontate e messe insieme con il parabrezza...
Il paraspruzzi non è così malridotto come pare in foto, comunque toglierò anche quello; il problema è che la targa è rotta nell'angolino in basso a sinistra e temo, togliendo appunto il paraspruzzi fissato dietro alla targa, di perderne qualche pezzetto...anche se,a dire il vero, avrei già pronta una cornice cromata da montare.



p.s. se devi sostituire la sella della rally, fammi un fischio.

La sella (visto che è originale Piaggio) sicuramente la terrò, non escludo infatti di farla risistemare in futuro e piazzarla sul Rally, dato che al momento ne ho una senza scritta Piaggio nè bottone...

A proposito di sella: un produzione 1967 richiederebbe il sellino singolo+cuscino oppure una sella tradizionale "Aquila" con il bordino bianco, giusto? Mi pare di aver letto che quelle dotate di scritta Piaggio in bianco ci sono per i modelli a partire dal 1969...
Per il discorso manopole, invece, mi confermate che devo cercare quelle bianche con logo rettangolare?

primaserie
27-01-09, 21:11
Complimenti! La Sprint è una gran bella vespa! Poi con le scritte anteriori e posteriori blu anodizzato è fantastica!

Ciao Diego!
Ho visto sul sito le foto della tua (o almeno, credo...):lol:
Veramente un bel restauro! :Ave_2:
Magari, alla prossima occasione, ci incontreremo con gli sprintoni!

Marben
27-01-09, 21:13
Per la sella dici bene.
Ed è giusto quanto scrivi riguardo la manopole, ovviamente ci vogliono quelle con lo scudetto. Prendile originali Piaggio, costano di più ma sono ben fatte, del giusto colore (grigio), diversamente dalle Ariete che sono troppo chiare ed hanno lo stemma fatto ad minchiam.

ricmusic
27-01-09, 21:21
E bravo David, bellissima davvero.
Se ti serve aiuto per qualsiasi sella ti consiglio : www.trezzidante.com
Veramente bravo....

A presto, :ciao: Riccardo

farob
27-01-09, 21:30
Confermo senza remore, ho "toccato con mano" i sellini che ha fatto per Ric... :mavieni:

primaserie
27-01-09, 21:32
Giusto, "grigio chiaro", non "bianche"...:roll:
E' facilmente percepibile la differenza tra le originali Piaggio e le Ariete? Le Ariete sono marchiate diversamente o basta osservare ad occhio la qualità dello stemma? Nel senso...preferirei evitare di farmi rifilare le une al posto delle altre;-)

Grazie Riccardo per il link...se non chiede cifre esorbitanti (sinceramente, non ne ho mai avuto la necessità e quindi non ho la minima idea di cosa possa costare mettere mano su una sella...:mah:), ci farò un pensierino, d'altra parte c'è solo da sistemare l'imbottitura della parte anteriore...la superficie non ha nemmeno uno strappo.

ricmusic
27-01-09, 21:45
Se vuoi ti rifà soltanto l'imbottitura mantenendo la tua copertura.
Nel caso rifà anche le scritte posteriori....di ogni foggia e dimensione...

:ciao: Riccardo

primaserie
27-01-09, 21:50
Se vuoi ti rifà soltanto l'imbottitura mantenendo la tua copertura.
Nel caso rifà anche le scritte posteriori....di ogni foggia e dimensione...

:ciao: Riccardo

Perfetto, un saltino a Verano è d'obbligo.
E pensare che è ad una decina di km da casa mia e non l'avevo mai sentito....:azz:

diegozzoRanozzo
27-01-09, 23:11
Magari, alla prossima occasione, ci incontreremo con gli sprintoni!
Dalle nostre parti c'è anche Guabixx con lo sprintone!!! Inconto a 3???

primaserie
05-02-09, 12:52
Dalle nostre parti c'è anche Guabixx con lo sprintone!!! Inconto a 3???

ehehe, perchè no??:mrgreen:

Ho portato la sella da Trezzi, come consigliato da Riccardo. Purtroppo non si può sistemare solo l'imbottitura, ha detto che ci mette meno a rifarla tutta...

A proposito di selle, per lo Sprint, dite che è meglio optare per il classico sellone doppio oppure per la singola+cuscino? :mah:

Marben
05-02-09, 13:08
Scusami, ma questa cosa mi suona strana. Se la copertura è in buone condizioni, non vedo perchè debba essere sostituita. Non è in nessun modo solidale all'imbottitura, per cui basta mettere un pannello di spugna nuovo e rimettere la copertura.
Fatti dare comunque la vecchia copertura, tassativamente.