PDA

Visualizza Versione Completa : problema impianto ET3: da con a senza frecce...



bolix
31-01-09, 12:22
Ciao a tutti!

sto finendo di rimontare l'et3 del 1981 di mio zio; dopo anni di inattività l'ha voluta risistemare per provare nuovamente le emozioni vissute da teenager!

ho però un problema con l'impianto elettrico.

si tratta di un modello per il mercato estero, per intenderci quello con le frecce!

ha l'impianto da 12V

per motivi estetici (come non capirlo!) ha voluto togliere le oscene frecce ma, nonostante i miei cosigli, non ha voluto cambiare il manubrio. :azz::azz:

e qui arrivan le gabole!

l'impianto montato è il "classico" et3 ma il devioluci, oltre che avere un'altra forma, ha un diverso tipo di connessioni.

la mia domanda è: come posso (SE POSSO!) connettere correttamente l'impianto al devioluci??
non capisco una mazza di elettronica ma mi sembra che ci sia poco da fare..

una soluzione alla quale ho pensato è di prendere il devioluci della 50 special e saldare i cavi. dovrebbe funzionare, o no??

allego un schema dell'impianto con frecce (è della 50 special ma le connessioni al devio sono le stesse!) e un esempio del maledetto manubrio


grazie!

winter89
31-01-09, 14:45
mmm....anche con il devio special sarebbe un problema...perchè il deviatore special ha 2 posizioni mentre quello et3 ha 3 posizioni perchè comanda nche l'abbagliante(non presente sulle 50)

posta qualche foto dei 2 devio che hai tu che vediamo....a destra i potrebbe sfruttare quello special e a sx manteniamo quello delle frecce,che al posto di comandare le frecce possiamo collegarci l'abbagliante!;-)

bolix
31-01-09, 15:33
grazie per la risposta!

stasera faccio le foto e le inserisco..

e se prendessi il devioluci del px senza frecce?

bolix
31-01-09, 15:42
ecco il devio...

bolix
31-01-09, 15:45
mi sta venendo il dubbio che lo schema allegato non sia lo stesso dell'et3!!

se non sbaglio questo ha il selettore frecce a destra mentra l'et3 le ha a sinistra!

provo a cercare lo schema et3..

bolix
31-01-09, 15:53
eccolo!

mi sa che la storia è più complessa di come l'immaginavo!

il regolatore di tensione devo mantenerlo, giusto? e come faccio a connetterlo con il cablaggio normale?? :azz::azz::azz::azz:

winter89
31-01-09, 16:56
mmm....a pensarci però non ci sarà bisogno di sostituire nessun devio...
bisogna solo capire il giusto cablaggio per l'impianto senza frecce!

e il devio frecce a sx rimane inutilizzato...

non hai una foto di come era collegato prima quando c'erano le frecce attaccate vero??

bolix
31-01-09, 17:31
i cavi che escono dal devioluci sono gli originali tagliati...

..il regolatore devo metterlo per forza vero?

Marben
31-01-09, 17:31
mmm....anche con il devio special sarebbe un problema...perchè il deviatore special ha 2 posizioni mentre quello et3 ha 3 posizioni perchè comanda nche l'abbagliante(non presente sulle 50)

posta qualche foto dei 2 devio che hai tu che vediamo....a destra i potrebbe sfruttare quello special e a sx manteniamo quello delle frecce,che al posto di comandare le frecce possiamo collegarci l'abbagliante!;-)


Le Special estere, per esempio quelle tedesche, hanno il proiettore biluce. E' lo stesso devioluci montato sulle PX senzafrecce.

bolix
31-01-09, 17:55
a parte il bottone di spegnimento credo...

sto giocando con photoshop.. forse cancellando i collegamenti frecce riesco a capire come collegare il regolatore.. mah..

winter89
31-01-09, 18:13
e ma non è così semplice....perchè nll'et3 classica arriva anche il filo nero di massa al devioluci,qui no....

quindi bisogna rivedere un pò tutto....era meglio avere il suo impianto originale de eliminare solo la parte inerente alle frecce...

PAOLONE
31-01-09, 18:21
non avevo mai visto il manubrio et3 con i devio del px.. è a mio avviso stupendo quell'esemplare del mercato estero..me gusta

winter89
31-01-09, 18:34
non avevo mai visto il manubrio et3 con i devio del px.. è a mio avviso stupendo quell'esemplare del mercato estero..me gusta
come farà a piacerti con quelle freccione???:testate:

bolix
31-01-09, 19:57
e ma non è così semplice....perchè nll'et3 classica arriva anche il filo nero di massa al devioluci,qui no....

quindi bisogna rivedere un pò tutto....era meglio avere il suo impianto originale de eliminare solo la parte inerente alle frecce...


già... al momento dell'acquisto non prevedevo questi problemi e ho optato per il cablaggio italiano. che, tra l'altro, costa 1/4!

provo anche a mettere un topic nel forum germanico. forse qualcuno ci è già passato.. :cry::cry:

altrimenti sfrutto il cablaggio esistente e aggiungo solo i cavi necessari...

winter89
01-02-09, 19:46
bisogna capire come funziona bene il devio con i fili originali....
poi ragionare su come collegare i fili di questo impianto..

Marben
02-02-09, 00:39
come farà a piacerti con quelle freccione???:testate:


Non è "bella", ma indubbiamente ha fascino! Vespa worldwide. Se la mia fosse stata un'ET3 estera con quelle frecce, le avrei mantenute: pezzo raro qui, e poi è nata così, una chicca.

winter89
02-02-09, 15:34
Non è "bella", ma indubbiamente ha fascino! Vespa worldwide. Se la mia fosse stata un'ET3 estera con quelle frecce, le avrei mantenute: pezzo raro qui, e poi è nata così, una chicca.
no,ti sbagli.....una cagata!ihih

Marben
02-02-09, 18:01
Vabbè, de gustibus. :roll:

areoib
02-02-09, 18:16
volendo potresti benissimo
chiudere i buchi delle frecce del manubrio,
chiudere i buchi delle frecce dietro,
aggiungere le frecce di stile microscopico da moto fissandole sotto il manubrio tramite le staffe degli specchi.
mentre dietro le fissi al portapacchi.

alla fine le frecce non si vedranno e saranno più "discrete"
per la revisione NON possono dirti niente.. dato che le frecce non sono obbligatorie.. e cmq ci sono.
e il tutto, oltre ad essere reversibile, ti permette di non modificare l'impianto.

:ciao:

bolix
03-02-09, 17:47
ciao!
i buchi son già chiusi e le frecce... sparite!

qui da me le revisioni si passano in una maniera scandalosamente facile...!

alla fine mi sa che sfrutto i collegamenti possibili con il nuovo impianto e aggiungo i cavi mancanti per completare il 12V con regolatore..

provo...


:ciao:

Neropongo
04-02-09, 00:12
Quoto Marben, io le avrei lasciate cosí come erano.
Una delle ragioni principali perché non uso l'ET3 piú spesso é proprio perché non ha le frecce e a volte mi sento inadeguato nel traffico cittadino. Lungi da me montarle dove non previste, ma se c'erano le avrei mantenute. 100% Originale e con una sicurezza aggiunta.