Visualizza Versione Completa : Multa ridicola
Inizio ovviamente con un :rabbia:
Questa mattina ho parcheggiato la mia macchina in un parcheggio normalissimo... senza cartelli strani o strisce particolari....
Luogo del "delitto" centro Rivoli (Via Nizza per chi è pratico) ovviamente tutto zona blu... tranne due posti dove non c'è scritto nulla accanto ad un supermercato.... la parcheggio lì da due settimane credendo di aver scoperto il trucchetto per non pagare la sosta... e oggi vedo arrivare due pirla armati di blocchetto e penna che si fermano accanto alla mia macchina lasciando il loro ricordino :frustate:
Li vedo in lontananza e li seguo chiedendo spiegazioni...
Prima stranezza alla mia domanda "Perchè mi ha fatto la multa?" mi sono stati chiesti i documenti :shock: ovviamente essendo pubblici ufficiali non ho avuto problemi a porgerglieli anche se mostrando le mie perplessità...
Siamo tornati alla macchina e mi ha chiesto libretto, ha controllato il bollino... insomma mi ha fatto pentire di averlo fermato... (tra l' altro non trovavo il libretto e già cominciava a dire "Guardi che se non lo troviamo le devo fare altri 43€ di multa"..... roba da sfasciargli il crick sul muso :frustate:
Facendogli notare che non ero nè sulle strisce blu nè di fronte ad un passo carrabile (qualche metro più dietro per l' ingresso nei garage del supermercato) mi ha detto che la multa non me l' ha fatta nè per un motivo nè per l' altro e di leggere con attenzione il "talloncino"...
Leggo e dice.... Parcheggio in zona non conforme a quanto diversamente specificato :shock: :mah: :crazy:
Il primo impatto è stato "Ma mi piglia per il culo?" che vuol dire?
Che lì si può parcheggiare solo a pagamento e solo negli spazi appositi (cosa che non c'è scritta da nessuna parte c'è solo il cartello 0,90 l' ora dalle 8:00 alle 20:00, senza dire solo negli spazi appositi)
Non sò se è sottointeso, quello che sò è che farò senz' altro ricorso...
Secondo me quel parcheggio è la "Svizzera" della zona Blu... non potevano mettergli il parcheggio attaccato alla rampa e hanno lasciato quei 3-4 metri vuoti... ma lì secondo me si può parcheggiare... vedremo il giudice cosa ne pensa...
Qualche esperto di leggi c'è? Ho visto parecchi Topic di rotture di balle del genere....
Metto anche uno schemino per far capire qual' è la zona a mio avviso neutra...
GABRIELESBH
09-02-09, 14:10
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni. La fermata e la sosta sono vietate:b) dovunque venga impedito di accedere ad un altro veicolo regolarmente in sosta, oppure lo spostamento di veicoli in sosta.Credo,dal tuo schema,che la multa sia stata applicata per questo caso.Essendo la tua auto parchegiata adiacente a un sbocco di un passo carrabile
.....la prossima volta ale, avvisami che ti do le chiavi del garage, almeno parcheggi li.....con quelli di Rivoli, non cè possibilità di dialogo, se non la violenza (ma siamo persone civili, quindi il metodo non funziona)
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni. La fermata e la sosta sono vietate:b) dovunque venga impedito di accedere ad un altro veicolo regolarmente in sosta, oppure lo spostamento di veicoli in sosta.Credo,dal tuo schema,che la multa sia stata applicata per questo caso.Essendo la tua auto parchegiata adiacente a un sbocco di un passo carrabile
Lo penso anch'io. In pratica non potevi parcheggiare per motivi di
intralcio al veicolo che esce o che entra in un passo carrabile.
Ma penso comunque che i due ufficiali dovrebbero essere multati
per eccesso di zelo, qua da me per uscire dal condominio dove
abito ci sono sempre parcheggiate le macchine e a volte anche
furgoni e quella specie di edicola su quattro ruote della Multipla
che per vedere se posso uscire senza che nessuno mi venga addosso
dovrei installare un radar oppure farmi dare una mano da qualcuno
e le multe non le hanno mai fatte.
ale secondo me la tua multa è illegittima.
La questione dell'intralcio non puòessere in quanto per essere d'intralcio avrebbe dovuto rendere impossibile l'uscita dal passo carrabile, cosa che di sicuro tu sei stato attento a non fare.
la dicitura presente nella multa sarebbe stata lecita se ti fossi parcheggiato in una zona appunto di cui fosse specificato un'uso particolare.
fai ricorso.
per il fatto dei documenti cosa intendi per pubblici ufficiali?vigili? non sono mica forza pubblica...io avrei chiesto più spiegazioni....comunque fai ricorso assolutamente. il 90 per cento delle multe sono rese nulle da vizi di forma oltre che discutibili...hai buone probabilità
ragazzi scusate eh...zona con tutti parcheggi blu....esiste un angolo senza strisce, forse lasciato per "la visuale" del passo carraio, e ale ci parcheggia?
non è che lasciano un posto in tutta la zona non a pagamento per i più "furbi" (non è riferito a te ale, parlo in generale)....la zona è cosi, quindi si paga, e non si parcheggia fuori dalle strisce blu!
Ci può stare che uno si incazza, ma voler anche avere ragione...
Adesso lo faccio incazzare ancora di più :Lol_5::Lol_5:
ragazzi scusate eh...zona con tutti parcheggi blu....esiste un angolo senza strisce, forse lasciato per "la visuale" del passo carraio, e ale ci parcheggia?
Più che per la visuale è per avere spazio di manovra....
Ale, ma la prox volta xchè non fai 2 passi in più e la metti nel parcheggio della coop? Oppure nel parcheggio della posta, tanto le macchine dei dipendenti non hanno nessun contrassegno. Io sono anni che la parcheggio lì quando non mi va di pagare ;-)
bè non sarei tanto certo del fatto lì è blu e si paga per forza...esiste una legge che impone ogni tot di parcheggi a pagamento che ci siano obbligatoriamente tot posti liberi...ale tu intanto impugna la multa perchè di sicuro qualche errore c'è...esiste anche un libro che insegna a trovarli...non esiste la multa perfetta...ci sono tanti di quei cavilli che nemmeno conosciamo....
mi accanisco perchè odio i parcheggi blu i vigili..... e le pubbliche amministrazioni:testate:....quest'ultima cosa è una battuta...ovviamente:roll:
modette1979
09-02-09, 18:59
bè non sarei tanto certo del fatto lì è blu e si paga per forza...esiste una legge che impone ogni tot di parcheggi a pagamento che ci siano obbligatoriamente tot posti liberi...ale tu intanto impugna la multa perchè di sicuro qualche errore c'è...esiste anche un libro che insegna a trovarli...non esiste la multa perfetta...ci sono tanti di quei cavilli che nemmeno conosciamo....
mi accanisco perchè odio i parcheggi blu i vigili..... e le pubbliche amministrazioni:testate:....quest'ultima cosa è una battuta...ovviamente:roll:
Infatti ci sono un tot di posti liberi... c'è il parcheggio della coop proprio lì di fianco che ha circa 500 posti auto totalmente liberi, oltre ai posti liberi che hanno lasciato di fronte all'ASL in via Piave (a 300 metri di distanza da dove ha parcheggiato Ale). Personalmente abitavo a poca distanza da via Nizza, e di fronte a casa mia c'è un piazzale sul quale prima dell'avvento delle strisce blu regnava il caos più totale, con auto parcheggiate ovunque e che spesso impedivano l'accesso alla rampa del nostro garage. Sebbene non ci siano indicazioni che è vietata la sosta al di fuori degli appositi spazi, chi parcheggia fuori dagli stalli blu si acchiappa la multa... il che mi sembra ragionevole, sennò cosa li disegnano a fare gli stalli per la sosta a pagamento?;-)
Probabilmente il posto è stato lasciato libero da strisce blu perchè quel passo carrabile è quello dell'ingresso dei camion alla COOP per carico e scarico merci, e quindi un maggiore spazio di manovra evita sequele di bestemmie ai camionisti che devono entrare ed uscire...
...esiste una legge che impone ogni tot di parcheggi a pagamento che ci siano obbligatoriamente tot posti liberi...
In ogni caso i posti non a pagamento hanno le righe bianche per terra.
In pratica la macchina puoi lasciarla parcheggiata solo dove ci sono le strisce, se sono bianche sono free, se sono blu le paghi, se sono gialle o sei disabile oppure è zona carico/scarico.
Di fatto tutto il terreno non compreso nelle strisce deve essere considerato percorribile, anche se di fatto non rompe le palle a nessuno...
I comuni ci marciano su queste cose, a Rivoli soprattutto. E da quando quella zona è diventata parcheggio blu girano a controllare piuttosto spesso.
Marco Vipsanio Agrippa
09-02-09, 19:36
infatti!!! guardate che, almeno da quanto so io, è vietato parcheggiare fuori le linee! per cui se hai parcheggiato in un posto senza linee non vuol dire che è un parcheggio libero, ma che non è un parcheggio..dal mio punto di vista hai torto e dovresti pagare, anche se condivido l'antipatia alla municipale..
anche se condivido l'antipatia alla municipale..
Questo vale anche per me !
...io sono diventato allergico ai ricorsi....
Per una multo di 34 euro ho perso una giornata intera...poi mi hanno dato ragione ma che palle !!!!
da ignorante io direi solo che se non ci sono le strisce,non posso parcheggiare...:mah:
...
...lì si può parcheggiare solo a pagamento e solo negli spazi appositi (cosa che non c'è scritta da nessuna parte c'è solo il cartello 0,90 l' ora dalle 8:00 alle 20:00, senza dire solo negli spazi appositi)
........
esatto... ovunque esista la segnaletica orizzontale e posti prestabiliti... NON è possibile parcheggiare al di fuori di essi...
ripeto...per 3 posti auto cè il mio garage....hehehehe ma com'è che venite tutti a rivoli?????
oltre ai posti liberi che hanno lasciato di fronte all'ASL in via Piave (a 300 metri di distanza da dove ha parcheggiato Ale)
Caspita....hai idea della guerra che si fa a qualsiasi ora del giorno nella zona di Via Piave per parcheggiare?! E' mia zona di lavoro e per trovare un buco giro sempre delle ore....:rabbia::rabbia:...maledetta ASL...
ragazzi, questo vale per rivoli ma per tutti i centri, l'idea comunale è quella di farsi che che la gente vada nei centri delle città in pulman o a piedi, nulla di più!per questioni lavorative lo capisco che non è facile, lara io avevo lo stesso problema per il vecchio palazzo del comune, ci va come per tutto il buon senso, cosa che spesso dalle autorità comunali non avviene!
non venuti troppo in blocco a rivoli che poi non trovo IO posto, hehehehe
grazie a Dio e a sua maestà il re (è un'ironia storica legata all'apertura dello statuto albertino anche se non fa ridere:crazy:) il nostro è un sistema dove possiamo fare tutto ciò che non sia proibito e sostare dove non ci sono strisce (fatti salvo i debiti spazi per il transito dei veicoli e dei pedoni) NON é VIETATO!!!
L'art 157 del codice della strada nei paragrafi dal 1 al 8 specifica cosa sia la sosta dei veicoli e le modalità di posteggio.
A meno che nella vostra città non sia in vigore un'ordinanza comunale che in base all'art 7 del codice della strada disponga diversamente, parcheggiare dove non ci sono strisce (ripeto, purchè non sia d'intralcio) è consentito.:ciao:
barroi posswo chiederti una cosa?.....che lavoro fai??? (complimenti per la citazione)
Studio scienze politiche con indirizzo storico politologico....ma ho fato tante cosette...il barista, ho lavorato in una radio scritto per un giornale l'ortolano e l'assicuratore...perchè?
parcheggiare dove non ci sono strisce (ripeto, purchè non sia d'intralcio) è consentito.:ciao:
... non potevano mettergli il parcheggio attaccato alla rampa e hanno lasciato quei 3-4 metri vuoti...
3-4 metri occupati da un auto quando un camioncino deve uscire dalla rampa possono rappresentare un intralcio ;-)
Caspita....hai idea della guerra che si fa a qualsiasi ora del giorno nella zona di Via Piave per parcheggiare?! E' mia zona di lavoro e per trovare un buco giro sempre delle ore....:rabbia::rabbia:...maledetta ASL...
credo ne abbia idea, abitava li davanti :mrgreen: :ciao:
certo ovviamente in questa situazione è da valutare l'intralcio...il disegnino è approssimativo e non si può capire...io dicevo in generale come norma ....
Intralcio o no fuori dalle strisce, bianche o blu che siano, non si parcheggia....e poi il 99% delle gente che a rivoli parcheggia pagando, è più idiota delle 2-3 che parcheggia negli spazio non "definiti"? (non è riferito a te ale,parlo in generale eh)
Rispondo un pò a tutti... ho letto con attenzione le vostre considerazioni...
L' imputato (io :mrgreen: ) ha da aggiungere a sua discolpa:
riguardo il fatto di parcheggiare al parcheggio Coop o posta ammetto che potevo farlo... salvo due particolari (nel caso Coop) Lunedì mattina erano chiusi e soprattutto chiudono alle 20:00... io spesso e volentieri rimango in zona anche più a lungo quindi sarebbe stato solo un rimandare il problema.... e inoltre, a parte il fatto che è una vita che parcheggio lì solo che pioveva e i vigili avevano paura di bagnarsi il pisellino, prima giornata di sole si sono fatti una passeggiata visto che stavano da due settimane in ufficio a scaccolarsi, e comunque il fatto che nonostante altri parcheggi disponibili mi sia parcheggiato lì dimostra la mia "buona fede"...
Ribadisco che secondo me se non ci sono striscie o cartelli, a meno di parcheggiare in mezzo alla strada o sul marciapiede, puoi metterti dove vuoi.... e vi garantisco che lì non davo fastidio a nessuno.... oggi torno sul luogo del crimine e faccio una foto se riesco... ci sarnno 5-6 metri da dove finisce la striscia blu a dove inizia la discesa della rampa... e non ho un Hummer ma una semplice berlina di media lunghezza.... quindi oltre ai 4 metri di rampa avanza un metro prima di toccare la macchina...
Riguardo la considerazione di paki, "gli altri sono scemi e chi si mette lì il furbo"... è proprio quello che ho pensato, essendo Rivoli in Italia...
Sfruttare quello che secondo me è un' errore burocratico per "farla franca"...
E non è una stupidaggine quella che dico perchè il sistema giudiziario Italiano fà acqua da tutte le parti... allo stesso modo feci ricorso per un parcheggio davanti ad un divieto di sosta "inventato"... disegnato col pennello su di una saracinesca... mi ero fermato con le frecce accese 15 minuti, non di più....
Passò il solito "sceriffo" paladino della giustizia e mi appioppò una bella multa per divieto di sosta....
Feci ricorso ed essendo quello un cartello non autorizzato non aveva "matricola" (non sò se sia il termine giusto, comunque non era registrato... cosa che per farlo bisogna pagare una tassa) e questo rese di fatto la multa nulla... (e state attenti perchè nelle proprietà private anche quelli non dipinti ma cartelli veri e propri... si comprano a Castorama ma non valgono una cippa! Ci và un codice che è riportato sul cartello per rendere la multa valida!)
Dal momento che, nel caso di Rivoli, da nessuna parte c'è scritto "parcheggiare solo negli spazi appositi" dal mio punto di vista se vedo un parcheggio libero, senza striscie e senza divieti particolari ecco che mi ci parcheggio...
Adesso è da vedere se c'è una legge che "dà per scontato" il fatto che in zona blu... puoi parcheggiare solo entro le striscie...
Feci ricorso ed essendo quello un cartello non autorizzato non aveva "matricola" (non sò se sia il termine giusto, comunque non era registrato... cosa che per farlo bisogna pagare una tassa) e questo rese di fatto la multa nulla... (e state attenti perchè nelle proprietà private anche quelli non dipinti ma cartelli veri e propri... si comprano a Castorama ma non valgono una cippa! Ci và un codice che è riportato sul cartello per rendere la multa valida..
Nel comune di Asti non è più così, mi ero informato dopo che ci avevano obbligato a pagare la tassa "tosap" e dal momento che pago ho il diritto di avere libero accesso alla mia propietà (esempio cancelli o saracinesche sulla strada) e non è obbligatorio esporre cartelli (con o senza matricola)
Non immagini la soddisfazione di far rimuovere col carro attrezzi la mini di una vigilessa che ha fatto il grosso errore di parcheggiare davanti al mio garage :boxing::boxing:
La soddifazione la immagino :mrgreen: :frustate:
Non sò se le regole sono cambiate, o forse solo ad Asti... a me capitò a Torino un 3-4 anni fà...
Certo è che se parcheggi davanti ad un' ingresso privato più che della legge bisognerebbe avere paura del cacciavite del proprietario :roll:
"Sfruttare quello che secondo me è un' errore burocratico per "farla franca"...".....secondo me è qui il problema....stai dicendo delle contraddizioni....ti lamenti della multa, e in un qualke senso ammetti di avere fatto una "furbata"!
Cmq ale, nulla di personale, se fai ricorso , e lo vinci, io non posso che esserne contento per te eh, il mio non è un incolpare o condannare, ma solo un "ragionare" con te e tutti, sulla questione, cosa che poi è lo scopo del forum.
Io stavo prendendo una multa dai vigili di rivoli perchè avevo il tagliandino dell'assicurazione esposto non sul parabrezzo davanti ma sul vetro laterale dei posti dietro. Quando fai presente che si vede lo stesso, e loro ti dico che il codice della strada prevede che sia esposto davanti che fai? parti con una testata? no, ti butti a pietà a terra, piangendo come un bambino e speri in una grazia, hehehe ovviamente scherzo ne sono uscito indenne!
(La prossima volt che capiti a Rivoli, avvisami che ti offro un caffè , come segno di pace con il comune di Rivoli!)
Certo è che se parcheggi davanti ad un' ingresso privato più che della legge bisognerebbe avere paura del cacciavite del proprietario :roll:
Purtroppo ogni tanto il propietario è anche una persona (abbastanza) civile, l'deale sarebbe cospargere le maniglie di mer.. così la prox volta ci pensa.
CIT: "Io stavo prendendo una multa dai vigili di rivoli perchè avevo il tagliandino dell'assicurazione esposto non sul parabrezzo davanti ma sul vetro laterale dei posti dietro. Quando fai presente che si vede lo stesso, e loro ti dico che il codice della strada prevede che sia esposto davanti che fai? parti con una testata? no, ti butti a pietà a terra, piangendo come un bambino e speri in una grazia"
Ed ecco la differenza tra me e te :mrgreen:
Io piuttosto mi sarei fatto dare la multa e poi sarei andato a fare ricorso a renderli ridicoli perchè non stà scritto da nessuna parte che deve essere esposto sul vetro davanti.
Il "mio metodo" forse non è tra i più furbi e parecchie volte sbatto le corne :testate: :mrgreen:
Ma a rompere le balle ci ho quasi sempre guadagnato nella vita... il metodo del "abbassa lo sguardo e vai avanti" non ha mai fatto per me...
Infondo me lo dicono tutti che sono un testone e ti garantisco che chi ha avuto da ridire con me se lo ricorda :Lol_5:
Purtroppo ogni tanto il propietario è anche una persona (abbastanza) civile, l'deale sarebbe cospargere le maniglie di mer.. così la prox volta ci pensa.
:quote: questa è la tua visione di civiltà?
Meglio la m.... che il carrozziere comunque :roll:
Adesso è da vedere se c'è una legge che "dà per scontato" il fatto che in zona blu... puoi parcheggiare solo entro le striscie...
Mi sa che tu la multa l'hai presa per questo motivo, copio dal cds art.158
La sosta di un veicolo e' inoltre vietata: allo sbocco dei passi carrabili;
Probabilmente la coop, che è una potenza, ha rotto le scatole al comune per non avere uno stallo blu lì, e adesso il comune manda i vigili a controllare che nessuno ci parcheggi, ben felici di arricchirsi alle tue spalle;-)
Vedi il lato positivo, se te la rimuovevano era peggio :ciao:
:quote: questa è la tua visione di civiltà?
Il mio stato civile è "incivile" :mrgreen: cmq si, meglio che il carrozziere.
CIT: "Io stavo prendendo una multa dai vigili di rivoli perchè avevo il tagliandino dell'assicurazione esposto non sul parabrezzo davanti ma sul vetro laterale dei posti dietro. Quando fai presente che si vede lo stesso, e loro ti dico che il codice della strada prevede che sia esposto davanti che fai? parti con una testata? no, ti butti a pietà a terra, piangendo come un bambino e speri in una grazia"
Ed ecco la differenza tra me e te :mrgreen:
Io piuttosto mi sarei fatto dare la multa e poi sarei andato a fare ricorso a renderli ridicoli perchè non stà scritto da nessuna parte che deve essere esposto sul vetro davanti.
Il "mio metodo" forse non è tra i più furbi e parecchie volte sbatto le corne :testate: :mrgreen:
Ma a rompere le balle ci ho quasi sempre guadagnato nella vita... il metodo del "abbassa lo sguardo e vai avanti" non ha mai fatto per me...
Infondo me lo dicono tutti che sono un testone e ti garantisco che chi ha avuto da ridire con me se lo ricorda :Lol_5:
Su questo, ti sbagli, perchè la legge dice appunto che deve essere esposto e bene in vista sulla parte anteriore del veicolo e la cosa, vale anche per i motocicli, ahinoi!!!
CIT: "Io stavo prendendo una multa dai vigili di rivoli perchè avevo il tagliandino dell'assicurazione esposto non sul parabrezzo davanti ma sul vetro laterale dei posti dietro. Quando fai presente che si vede lo stesso, e loro ti dico che il codice della strada prevede che sia esposto davanti che fai? parti con una testata? no, ti butti a pietà a terra, piangendo come un bambino e speri in una grazia"
Ed ecco la differenza tra me e te :mrgreen:
Io piuttosto mi sarei fatto dare la multa e poi sarei andato a fare ricorso a renderli ridicoli perchè non stà scritto da nessuna parte che deve essere esposto sul vetro davanti.
Vedi qual è il tuo problema, Ale ?? Parli senza avere cognizione di causa.:noncisiamo:
L'articolo 181, comma 1 del Codice della Strada recita:
"È fatto obbligo di esporre sugli autoveicoli e motoveicoli, esclusi i motocicli, nella parte anteriore o sul vetro parabrezza, il contrassegno attestante il pagamento della tassa automobilistica e quello relativo all'assicurazione obbligatoria."
Se tu avessi fatto ricorso avresti perso.
Le leggi non si interpretano "secondo me" ma secondo quello che c'è effettivamente scritto...
E così, per i motocicli, ho smentito pure senatore...
Art. 157, comma 2 :
"Nelle zone di sosta nelle quali siano delimitati, mediante segnaletica orizzontale, gli spazi destinati a ciascun veicolo, i conducenti sono tenuti a sistemare il proprio veicolo entro lo spazio ad esso destinato, senza invadere gli spazi contigui."
Basta questo ???
Flavio ovvero Dredd "La Legge":Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::ciao::ciao::ciao::cia o:
E così, per i motocicli, ho smentito pure senatore...
Capirai, che bella soddisfazione! :nono:
E poi, tuttalpiù, smentito a metà!!! :sbonk:
Capirai, che bella soddisfazione! :nono:
E poi, tuttalpiù, smentito a metà!!! :sbonk:
Il massimo sarebbe smentire GiPi, ma quella soddisfazione mi sa che me la sogno...:nono:
:roll: :roll: :roll:
Art. 157, comma 2 :
"Nelle zone di sosta nelle quali siano delimitati, mediante segnaletica orizzontale, gli spazi destinati a ciascun veicolo, i conducenti sono tenuti a sistemare il proprio veicolo entro lo spazio ad esso destinato, senza invadere gli spazi contigui."
Basta questo ???
no non basta.
questo articolo che tu stai citando non è attinente.
esso infatti noma solo la posizione all'interno delle strisce, impedendo "l'invasione" dei parcheggi vicini quando si posteggia, ma non ne impedisce la sosta al di fuori di esse.
cosa che ribadisco con sufficiente cognizione di causa, salvo diverse disposizioni comunali è lecita e permessa.;-)
aggiungo che il riferimento è piuttosto al comma 5:
"In zona di sosta all'uopo destinata, collocava il veicolo fuori dagli spazi predisposti (o occupando più di uno spazio)"
dove per zona all'uopo destinata è intesa non l'area totale destinata ai parcheggi ma la superficie di carreggiata delimitata dalle righe.
Per far capire meglio dello schemino come promesso ho fatto una foto...
Ditemi quale legge sta violando questo parcheggio :boh:
Il cartello non dice di parcheggiare negli spazi appositi, ma dice che se questo è fatto bisogna pagare...
Non sono in divieto di sosta e non mi venite a dire che è di intralcio all' uscita dei furgoni...
Per precisione ho fatto una foto anche al cartello... la striscia blu parte ovviamente sotto di esso.... ci stà un Hummer lì....
Comunque farò ricorso poi vediamo...
è un mio ricordo errato o in qualche post passato avevi detto di avere un fratello avvocato?...
io dico che la multa in questo caso non c'è...sulla porta di quella cabina rossa non c'è nulla giusto?
per vedere che non è d'intralcio è sufficiente vedere se la retta passante tra il cancello e l'inizio del marciapiede èinvasa dal retrotreno della macchina.
così non è perciò l'intralcio non è il motivo, non vi sono strisce blu...insomma...con il ricorso ti verràspiegato il perchè se non altro....
Mi auto quoto
Mi sa che tu la multa l'hai presa per questo motivo, copio dal cds art.158
La sosta di un veicolo e' inoltre vietata: allo sbocco dei passi carrabili;
e mi pare che sia allo sbocco dei passi carrabili, se sia di intralcio o meno è discutibile, magari un furgone non ha nessun problema ad uscire, ma un camioncino magari no
Ti faccio notare che se si fosse potuto parcheggiare in quello spazio non avrebbero esitato a dipingere lo spazio di blu ;-)
Aggiungo anche sempre dal cds art.158
negli spazi asserviti ad impianti o attrezzature destinate a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica;
Quella cabina servirà a qualcosa no?
Art. 157, comma 2 :
"Nelle zone di sosta nelle quali siano delimitati, mediante segnaletica orizzontale, gli spazi destinati a ciascun veicolo, i conducenti sono tenuti a sistemare il proprio veicolo entro lo spazio ad esso destinato, senza invadere gli spazi contigui."
...
a conferma di quanto avevo scritto:
....... ovunque esista la segnaletica orizzontale e posti prestabiliti... NON è possibile parcheggiare al di fuori di essi...
e il 'senza invadere gli spazi contigui' da' alito ai vigili.. e sei soggetto a contravvenzione
quella è una cabina o enel, o della centrale termica dell'edificio.....
Cmq ci stiamo attaccando alle stronzate (scusate la sincerità), forse per autodifesa degli amici del Vr, una sorta di "difendiamoci a vicenda"!
un comune intero, tutta zona blu, secondo voi in comune, sono cosi idioti da lasciare quel posto senza strice blu per carità o opera pia? forse, tra passo carraio, tra cabina enel o meglio secondo me locale caldaia, quindi da lasciare libero per manutenzione e mezzi vvf, hanno deciso appunto di non fare strisce blu per intralcio alle cose scritte in precedenza?
ovviamente ripeto che non sto facendo una campagna contro ale eh, ragiono e dico la mia, ma nulla di personale con gli amici del dialogo qui!
Dai paki, dillo che fai il vigile :mrgreen:
:testate: no io sbirro nooooooooo!!!!!!!!
cerco solo di ragionare, dex tutto qui e come ho scritto in passato, io spero che ale possa vincere il ricorso, sarei contento per lui ovvio!
Caro paki, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
O meglio, all'italiana: io sono il più furbo di tutti e faccio quel che mi pare.
Caro paki, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
O meglio, all'italiana: io sono il più furbo di tutti e faccio quel che mi pare.
hai fatto il sunto di tutto il ragionamento mi sa Flavio...poche parole, ma ben precise e chiare! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Ale15 in quell'occasione dovevi subito chiamare i supereroi!!!:mrgreen:
YouTube - Meganoidi supereroi (http://www.youtube.com/watch?v=GFo0cH1iycc)
Ale15 in quell'occasione dovevi subito chiamare i supereroi!!!:mrgreen:
YouTube - Meganoidi supereroi (http://www.youtube.com/watch?v=GFo0cH1iycc)
supereroiiii contro la municipaleeeeeeeee :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Non ho un fratello avvocato purtroppo.... volendo ho una cugina, peccato che fà la volontaria in Argentina da 5 anni (non la capirò mai quella ragazza) forse l' ho millantato in un' episodio per spaventare un carrozziere ladro...
Paki assolutamente no problem... il post l' ho aperto apposta per vedere se sono io esagerato o la mia idea è comune e condivisibile... e postando in un Forum aperto sapevo di trovare qualche "appoggio" diciamo così, qualche esperto in legge e qualche "bacchettone contro i furbetti del quartierino"... e ammetto che questa è la parte che recito in questo episodio...
Io penso solo che in quel "vuoto legislativo" non c'è nessun cartello che mi vieta di parcheggiare... quello sportello credo sia qualche impianto per la Coop... c'è il divieto di fumare ma nessun segno di divieto di sosta...
Comunque aspetto che mi venga notificata con raccomandata e poi farò il ricorso... chi vivrà, vedrà...
Nell' attesa continuo a parcheggiare lì lasciando la multa esposta fuori :Lol_5:
O così fà troppo furbetto del quartierino? ;-)
...qualche "bacchettone contro i furbetti del quartierino"... e ammetto che questa è la parte che recito in questo episodio...
Non è assolutamente nelle mie intenzioni fare il "bacchettone", anzi se così mi definisci lo ritengo un'offesa.:rabbia:
Spero che tu, quando avrai dei figli da crescere, sia in grado di spiegare loro (con parole e comportamenti) che i "furbetti" non devono assolutamente averer cittadinanza nella cosiddetta società civile...
Hei, buon Flavio... non ti arrabbiare ;-)
Ho messo le virgolette, non ho altro modo per far capire che è un modo di dire...
Come io mi sono auto proclamato "furbetto del quartierino" a te (e non solo per la verità) mi sono permesso di "assegnare la parte" del....... ligio alle leggi va meglio? :mrgreen:
Forse bacchettone è troppo pesante, se l' hai male interpretato chiedo venia :Ave_2:
E' solo che chi pronuncia frasi tipo:
CIT: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
O meglio, all'italiana: io sono il più furbo di tutti e faccio quel che mi pare.
i "furbetti" non devono assolutamente averer cittadinanza nella cosiddetta società civile...
l' ho sempre chiamato "bacchettone".... non vuole essere un' offesa comunque.... è che non mi vengono in mente altre definizioni (sono sempre stato scarso in italiano :oops: )
Flanders perfetto, perfettosino và meglio?
Forse ho peggiorato la situazione :azz: :oops: ;-) :mrgreen:
Su Flavio... relax......take it easy :ciao:
Hei, buon Flavio... non ti arrabbiare ;-)
Ho messo le virgolette, non ho altro modo per far capire che è un modo di dire...
Come io mi sono auto proclamato "furbetto del quartierino" a te (e non solo per la verità) mi sono permesso di "assegnare la parte" del....... ligio alle leggi va meglio? :mrgreen:
Forse bacchettone è troppo pesante, se l' hai male interpretato chiedo venia :Ave_2:
E' solo che chi pronuncia frasi tipo:
CIT: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
O meglio, all'italiana: io sono il più furbo di tutti e faccio quel che mi pare.
i "furbetti" non devono assolutamente averer cittadinanza nella cosiddetta società civile...
l' ho sempre chiamato "bacchettone".... non vuole essere un' offesa comunque.... è che non mi vengono in mente altre definizioni (sono sempre stato scarso in italiano :oops: )
Flanders perfetto, perfettosino và meglio?
Forse ho peggiorato la situazione :azz: :oops: ;-) :mrgreen:
Su Flavio... relax......take it easy :ciao:
Mah...vedi Ale,sara' che conosco personalmente Flavio e mi corre l'obbligo di poter affermare che tutto e' fuorche' bacchettone...anzi!!!! Quello che mi preme di piu' adesso e' il ricordare la possibilita' del fraintendimento di quello che si digita rispetto alle chiacchiere fatte de visu,specialmente se ...mal supportate da quello che tu definisci "Scarso italiano" (Sara',ma consentimi di non essere d'accordo!!),se poi aggiungiamo che con una mano digiti "Relax...take it easy","Chiedo venia" o "Non volevo offenderti" e con l'altra digiti....Diavolina,beh...capisci bene che gli ingredienti per accendere un flame ci sono tutti,tant'e' che ti poni il dubbio quando digiti "Ho forse peggiorato la situazione".Cerchiamo di sviscerare gli argomenti attenedoci ai topic e di non farli sfociare in queste schermaglie personali che, ripeto fino alla noia, non portano a niente di buono a nessuno e disturbano gli altri utenti che vivono il Sito come momento di relax,informazione e quant'altro di positivo,tanto per farci...disturbare ci pensa la Vita gia di suo.Lo staff dei moderatori ringrazia chi non li mette in ...imbarazzo ricordando che sono persone come voi,ma con l'incombenza di...automoderarsi.:mrgreen::mrgreen::mrgreen::cia o::ciao::ciao::ciao:
Grazie per la difesa, zio !!! :ciao:
Volevo poi raffreddare un po' gli animi riconoscendo che, spesso e volentieri, sono un po' duro a proposito di argomenti, diciamo così, di legalità. :roll:
Nessun problema con Ale, l'importante è che tutti noi riconosciamo che le leggi è meglio rispettarle.
Se poi coscientemente non le si rispetta (anch'io monto un 177 sul PX150E :azz: ) occorre sapere che non ci si deve poi incavolare se la forza pubblica ci bastona, a quel punto si prende la sanzione e la si porta a casa... :rabbia:
"Se poi coscientemente non le si rispetta (anch'io monto un 177 sul PX150E :azz: ) occorre sapere che non ci si deve poi incavolare se la forza pubblica ci bastona, a quel punto si prende la sanzione e la si porta a casa... :rabbia:[/quote]
tipo il " ho parcheggiato un attimo in doppia fila ed ho preso la multa"......
sante parole Flavio!!!!!
Bene, sedati gli animi, ora voglio raccontarvi un episodio accadutomi personalmente un paio di mesi fa. Io non sono il tipo che chiama "sbirri" le forze dell'ordine e li rispetto perchè fanno un lavoro duro ed ingrato, attirando su di loro, spesso, le ire di molti, però sono per il rispetto reciproco. Sono per il rispetto delle norme, ma giocando a carte scoperte. Se i Vigili Urbani, i Carabinieri o la Stradale mi impongono di rispettare la legge, ben venga, ma devono essere loro i primi a rispettarla.
A questo punto, vi invito a 5 minuti di lettura. Leggete il mio racconto qua:
Forum Autovelox - strademulte.it (http://www.strademulte.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13052)
:mah: motivo per cui sto tizzio si è messo a fotografare scusate?
quello che si è beccato la multa!..... per far vedere in giro che i vigili era li per metterla in quel posto alla gente?
Il tizio di cui parli è senatore...
quello che si è beccato la multa!..... per far vedere in giro che i vigili era li per metterla in quel posto alla gente?
E' evidente che non hai letto con molta attenzione.
Ho premesso che il fatto mi è accaduto personalmente, quindi il "tizio" in questione sono io!
Certo, proprio per portare a conoscenza di tutti il comportamento scorretto di questi "vigilatori delle norme", per far vedere che loro per primi non rispettano le regole del gioco! La legge dice che gli utenti della strada devono essere informati che il semaforo è controllato elettronicamente (paroloni che vogliono dire che c'è la macchina fotografica al semaforo) e dice anche che i vigili devono essere ben visibili, per prevenire. Nel momento in cui i vigili si nascondono con le apparecchiature fotografiche, lo fanno solo per introitare facile denaro nelle casse comunali!
Se questi vigili fossero stati nel giusto, mi spieghi perchè si sarebbero tanto inkazzati delle foto che io facevo a loro?
Perchè, da quel giorno, non li ho più visti imboscati a fare foto?
Sempre in tema di multe, cosa mi dite di questo?
Forum Autovelox - strademulte.it (http://www.strademulte.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13235)
Oppure non ne sapevate nulla?
hai perfettamente ragione senatore, scusa non avevo letto bene....i tuoi 36€ visto che i vigili non si sono più messi li, hanno contribuito al salvataggio di altri che l'avrebbero preso in quel posto....
Per gli inventori del Photored, direi che ni questo caso sono loro ad aversela presa in quel posto, ogni tanto esiste un po di giustizia...ok, fermare i pazzi per strada, ma non fregare il resto del mondo che per pagare una multa ingiusta come quella, deve lavorare magari una settimana (senza considerare il discorso noioso dei punti sulla patente).
E che dire di quegli ausiliari del traffico che, cronometro alla mano, ti appioppano una bella multa se hai il grattino scaduto?
Visti personalmente, a Gallipoli: ero fermo vicino al cinema Italia e vedevo questi gentiluomini passeggiare lungo il corso. Ad un certo punto, uno di questi, si avvicina ad un'auto in sosta, si china sul parabrezza e vedo che scrive qualcosa su di un blocchetto e poi si è allontanato. Allontanato si, ma per fermarsi nelle vicinanze "appollaiato" come l'avvoltoio di Panariello. Dicevo dunque, si è appostato dietro una macchina e guardava l'orologio. Dopo 4 o 5 minuti, tira fuori dalla tasca un bollettario ed inizia a scrivere, ed io lo osservavo. Dopo aver finito di scrivere, si è avviato verso l'auto di prima e gli ha messo sotto il tergicristallo un bel foglietto rosa!!! In pratica, prima, si era appuntato la targa dell'auto e l'orario di scadenza del grattino, per poter scrivere la multa indisturbato.
Ovviamente, si è subito dileguato.
Beh, ad un tizio così, che gli fareste?:rabbia::rabbia::rabbia:
Beh, ad un tizio così, che gli fareste?:rabbia::rabbia::rabbia:
Niente (purtroppo) xchè siamo in un paese dove queste cose le può fare solo chi non ha niente da perdere.
PS
Il sottoscritto è una vittima dell'autovelox, preso alla folle velocità di 85km/h con il limite di 70, sulla SS del Sassello (direzione mare) ore 8.00 di domenica mattina, rettilineo (deserto) che precede lo stabilimento degli amaretti Virginia.
La scena comica è stata che da un cespuglio è saltata fuori (si avete letto bene, saltata) una sbirressa che inizia a sbracciarsi.
Io che a momenti la tiro sotto mi sono pure chiesto, ma che vuole questa???
Multa, 173 euro e -2 punti di patente.
La cosa bella è che erano ben mimetizzati tra le frasche e che mentre compilavano sono passate un paio di macchine ai 150 come minimo.
E lì mi sono un po alterato, xchè se fermi me (giusto, ho sbagliato!) DEVI fermare anche gli altri, no, la risposta della sbirressa sogghignante è stata "tanto quelli che vanno forte vanno sempre forte, li becchiamo la prossima volta"
Per fortuna Elena mi portò via, xchè ero pronto a fracassargli quel ghigno del cavolo....
Beh, mi spiace per te Mirko. Se mai ti dovesse accadere nuovamente, vai su quel forum di cui ho postato il link e vedrai che ci sarà qualche scappatoia.
Io, con il loro aiuto, ho fatto 4 ricorsi: due per Autovelox e due per photored. Multe beccate da mia figlia in provincia di Napoli. Vinti tutti e quattro!!!
Certo, forse mi sarebbe costato di meno pagare la multa, visto che son dovuto andare a Napoli ogni volta, ma i punti della patente li ho salvati, e poi, vuoi mettere la soddisfazione!!! :mavieni: :banana: :banana: :banana:
modette1979
11-02-09, 20:26
Per fortuna Elena mi portò via, xchè ero pronto a fracassargli quel ghigno del cavolo....
Mi faranno santa... :nono::nono::nono:
Se mi ti dovesse accadere nuovamente, vai su quel forum di cui ho postato il link e vedrai che ci sarà qualche scappatoia.
Ma lì c'era poco da ricorrere, ero oltre i limiti, e il cartello "velocità controllata" c'era (uno ogni 3-4 km :nono: ). Erano nascosti, ma come lo dimostro? Non avevo la digitale, e poi? Il ricorso avrei dovuto andarlo a fare a savona, prendere un giorno di ferie (Se basta ecc..) Mi è sicuramente costato meno pagare.
Quello che mi fece letteralmente imbufalire è stato il comportamento dei puffi, e io li rispetto solo raramente, xchè secondo me dovrebbero prevenire, non cercare di fregarti. Non aggiungo altro, ma ho visto e subito decine di comportamenti prepotenti da parte delle FDO
No problem Zio... non voglio assolutamente creare imbarazzi...
La mia intenzione era solo capire se, secondo altre persone (l' ho chiesto anche in ufficio) ci sono gli estremi per un ricorso....
E' ovvio che se fossi passato col rosso a 80 km/h avrei incassato il colpo e basta...
Ma il caso specifico mi sembra quantomeno più ambiguo... tantè che ancora non ho capito con precisione e certezza quale legge ho violato...
Ci sono multe che fanno inca@@are ma bisogna ingoiarle perchè sono chiare...
Presi su Corso Marche una multa andando meno dei 70 km/h (63 mi pare), per chi non la conosce è un corso a tre corsie che immette in citta anche dalla tangenziale... vi garantisco che andare ai 50 km/h ti prendono i camion da dietro...
Si erano messi in 30 metri di strada gli infami, nascosti all' ingresso dell' Alenia.... uscita operai limite 40 km/h :rabbia:
Anche lì feci ricorso per "segnaletica non chiara" in 100 metri c' erano i cartelli: 70-50-40 (per 30 metri) poi di nuovo 50 fino a Corso Francia...
Persi il ricorso perchè effettivamente il cartello c' era... ma chi abita a Torino provi ad andare a 40 km/h su corso Marche.....
Aggiungo, i vigili lì non si sono mai più messi :testate:
P.S.: Per Flavio... Pace fratello :Ave_2::ciao:;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.