PDA

Visualizza Versione Completa : Andamento mercato vespa



Vespalife
19-02-09, 11:04
:azz:MERCATO MONDO VESPA .:Lol_5:

Ciao "soci",vorrei aprire questo post per chiedere le Vostre opinioni sul mercato del mondo Vespa.

Negli ultimi anni (forse 2) e' diventata una vera e propria passione o piu' una fonte di reddito facile potendo speculare sul momento?

Ho' notato pero' che fino a un anno fa' le inserzioni per esempio di ebay sul mondo Vespa erano circa 9/10.000....a meta' 2008 sono diventate 15000....a dicembre 2008 son diventate 20000.....ora 2 mesi dopo siamo a piu' di 23000...

Mi sta' sorgendo un dubbio,sta' finendo l'albero della cuccagna?
Tutti stanno mettendo tutti i propri garage in bella mostra per essere venduti,ci sono piu' Vespe ora tra ebay e subito e motousate che quante ne abbia costruite Piaggio...:nono:

Gia' viene da se' che il vero valore di una Vespa non sia quello richiesto,ma perche' c'e ancora gente disposta a spendere cifre improponibili?:crazy:
Me lo chiedo e mi chiedo anche perche' per una Vespa si e' disposti (parlo per me') a pagarla magari anche 4000/5000 euro :azz:se e' un modello "raro" e poi vedi che e' impossibile vendere uno scooterone 250 seminuovo a 1000 euro,per restare nel mondo scooter anche se la Vespa e' una bestemmia associarla ad uno scooter,oppure vendere un usato di un auto da 3/4 anni a meno di un terzo di quello che costava inizialmente.

Mi sa che comunque siamo arrivati proprio alla frutta..:mah:..a Voi ulteriori commenti..un saluto,Vespalife !!!:ciao:

Vespalife
19-02-09, 11:11
Vespa Rally 200 di 30 anni a 5500 euro-----
Vespa SS 180 di 40 anni a 8000 euro----
Vespa SS 90 di 40 anni a 10000 euro---
Vespa Gs vari modelli a non meno di 6000 euro----

Enricopb
19-02-09, 14:11
Credo che siamo arrivati alla frutta, chi ha la Vespa se la tiene e chi la vuole sborsa dei bei soldi. In pratica, la grande maggioranza dei mezzi è ormai piazzata; sempre più rara è la quantità di Vespe nei "fienili" in attesa di essere svenduta. I prezzi, da circa un anno, non seguono più quel trend di crescita esasperata iniziato circa cinque anni fa, la GS a 6000 € la trovavi due anni fa ed allo stesso prezzo la trovi ora. Comunque restano inauditi rispetto al valore del mezzo. Io mi rifiuto di comprare a questi prezzi, aspetto ad "inciampare"
nella Vespa del fienile che viene via per poco.
:ciao:

622090
21-02-09, 10:15
Il mercato è drogato dalla Vespamania, avete notato che anche gli spot TV sono pieni di Vespe (Che Banca, Wind ecc.) questo la dice lunga. Comunque io credevo di aver fatto una pazzia comprando una Super restaurata a 1800E l'anno scorso e adesso ne hanoo venduta una uguale su Ebay a 2800E. Il problema in queste cose è che se cambia il vento e la gente si stufa i prezzi andranno a zero. I più vecchi, pardon attempati; si ricorderanno deli Swatch negli anni 90, mi pare, che venivano venduti anche a più di due volte il prezzo di listino. Ho visto gente adulta litigarsi l'unico pezzo in vendita come i ragazzini. Ora qualcuno si ricorda di questi orologi? Che valore avranno? Eppure molti allora pensavano di fare "l'investimento"
Claudio

Vespalife
21-02-09, 10:21
Hai ragione Claudio,mi ricordo perfettamente la swatch-mania !
impressionante vedere quanto riuscivano a prendere di quei pezzi di plastica colorata.
Stessa cosa per le fiat 500,eravamo arrivati ad un punto che la si pagava 3/4 anni fa' anche 4/5000 euro da restaurare una 500 L....marooooo !!
ora si e' di molto ridimensionata la cosa e stentano a piazzarne una per 1500 da rifare
Adesso non voglio dire che storicamente una Vespa non vale nulla,ma da pagarla il giusto a strapagarla la differenza e' enorme e inspiegabile se non il fatto che tutti hanno fatto di Vespa un core.business...

Vespalife
21-02-09, 10:24
Io mi sono invece girato all'indietro e dato che mi sono chiesto quanto dura,ho' preferito non rischiare ulteriormente.
Infatti ho' venduto (e non svenduto per fortuna) i miei due pezzi molto bene.
Una Vespa Ts 125 ed una Vespa Rally 200.
Con i soldi che ho preso per assurdo mi potrei prendere un'utilitaria nuova.
Capite che non c'e alcun senso ! Fino a 10 anni fa' era solo ferro vecchio,e non vorrei che tra 10 anni lo diventasse di nuovo,e che la "passione" Vespa sia alimentata solamente dalla specilazione del momento.

Verkaufer
21-02-09, 10:47
a me pare che i prezzi stanno scendendo...

Vespalife
21-02-09, 10:52
Si Verkaufer,nessuno si sbilancia logicamente,pero' sono i fatti.
Sicuramente tutto il mercato e' fermo e non solo il mondo Vespa,ed i prezzi di conseguenza scendono,ma tutti hanno paura ad esporsi mediaticamente perche' logicamente c'e dietro anche il business.
Proprio ieri sera ho' visto degli statori elettronici per Vespa px qua in Italia a 29 euro,ne costavano 45/50 fino a 2 mesi fa'.....e' solo un esempio.

DeXoLo
21-02-09, 10:53
Fino a 10 anni fa' era solo ferro vecchio,e non vorrei che tra 10 anni lo diventasse di nuovo.

Spero tanto sia così, la rally che ho io arrivò a casa nostra non come ferro vecchio ma quasi, pur essendo tenuta benissimo di fatto non valeva più niente, era uscito il px e la rally era una vespa da nonno, non la voleva più nessuno.
Purtroppo in questi ultimi anni non la sto usando come mi piacerebbe, non mi fido a lasciarla parcheggiata e mi infastidisce essere fermato da gente che mi chiede di venderla. Per me non è una moda, la usavo anche prima e la userò anche dopo xchè mi piace.

Ale15
21-02-09, 10:54
Mah...

Io non noto differenze sostanziali... :mah:

Concordo pienamente con chi afferma che ormai le Vespe sono quasi tutte "piazzate" e chi le ha se le tiene oppure le rivende a carissimo prezzo...

Questa è la differenza tra qualche anno fà e oggi, prima era "pieno" di Vespe abbandonate dai vecchi proprietari che di fronte ad offerte più o meno allettanti erano disposti a lasciare andare il loro vecchio ferro...
Oggi chi ha una Vespa in garage, nell' 80% dei casi è perchè è andato a cercarsela quindi l' ha pagata...

Per fare gli affari bisogna cercare nel 20% restante, quel 5% di persone che non sanno manco cosa sia e-bay... per questo è sempre più difficile portare a casa una Vespa con "poco"... :-(

Vespalife
21-02-09, 10:59
Si concordo con tutti e due,pero' non cascate in tentazione di dire,uno che ha la vera passione per la Vespa non la vendera' mai.
Cioe' uno puo' essere appasionato fin che vuole pero' se arriva il "pollo"

Vespalife
21-02-09, 10:59
di turno disposto a strapagarla non esiste nessuna passione,almeno dal mio punto di vista..

DeXoLo
21-02-09, 11:05
Si chiamano punti di vista xchè ogniuno li vede in maniera differente ;-) :ciao:

Per me non è questione di prezzi, ne di polli, vendendola mi priverei del grande piacere personale di usarla e di un ricordo della mia infanzia.
E se il primo può essere sostituito con un altro mezzo del secondo mi resterebbero solo delle foto, no grazie, ai polli vendo altro "becchime" :mrgreen: :ciao:

Vespalife
21-02-09, 11:17
azzo dexolo,questa risposta ti costa l'immagine....

DeXoLo
21-02-09, 11:18
azzo dexolo,questa risposta ti costa l'immagine....

questa non l'ho capita... :mah:

Ale15
21-02-09, 11:35
Concordo con Dexolo...

I soldi vanno e vengono, anche se è molto più facile la prima :roll: , la passione rimane...

Poi c'è caso e caso... arrivasse un pazzo a propormi 2000€ per una Special qualsiasi (che tra l' altro non ho) gliela lascerei subito...
Ma per mezzi con diverso valore, anche affettivo intendiamoci... non cederei mai...
La mia piccola N non vale niente e probabilmente ci ho speso più di quanto riuscirei a rivenderla, però era di mio nonno e sul libretto c'è la sua firma con il mio cognome... come faccio a lasciarla andare? Sarei perseguitato dai sensi di colpa :-)

Stesso discorso vale per una 98.... se mai avessi il cubo di trovarne una, da appassionato, non la venderei manco a 20.000€.... e quando ti ricapita più!?

Dai che per vivere lavoriamo tutti senza bisogno di lucrare anche su una delle poche cose "nobili" che ci sono rimaste.... la passione! ;-)

Vespalife
21-02-09, 15:35
Bellissima risposta Ale15 !

Comunque il post e' stato aperto con l'intento di ragionare sui prezzi di "mercato" della Vespa.

Giusti o esagerati?
Valore vero o pura pazzia?

salvba
21-02-09, 16:47
...ora non vorrei andare controcorrente, io credo che i prezzi siano stabili, se non scesi addirittura!....di poco!
i ricambisti hanno molta più concorrenza, i venditori grazie ai siti come questo hanno un numero ristretto di polli a cui fare il pacco.
la gente comincia a chiedersi se vale la pena cercare la vespa delle pubblicità o di vacanze romane e si accontenta (si fà per dire) di qualche px senza frecce, pk o di un'arcobaleno blu(da piccolino ero affascinato da questo modello)
...dato che sono già off vi faccio un'esempio sui fatti.
un mio amico, desiderava una special...poi date le richieste è passato alla ricerca di un pk...ora gira su una hp graziosissima acquistata 150€, penso anche che se qualcuno gli offre subito 400€ la rivende al volo...ma se la tiene per qualche mese e fà le prime esperienze...non la molla più...

silviospecial
21-02-09, 17:38
se puo interessare il mio parere,io la penso cosi...Le vespe restaurate le lascio a chi per moda tira fuori 3/4000 euro e si compra la sua vespa per fare il fighetto.Io vado alla ricerca di vespe da prendere per poche decine di euro abbandonate nei fienili.Per fare questo basta far circolare la voce tra gli over 50.E' naturale che piu si va avanti con gli anni e piu di vespe abbandonate ne rimangono meno,ma purtroppo io nn posso permettermi di spendere migliaia di euro per una passione che se andiamo a vedere non è una cosa indispensabile per vivere(si puo vivere senza vespa).Per quanto riguarda i prezzi purtroppo si mantengono alzati perche c'è chi è disposto a pagare un oggetto,magari con alla finestra gia 2-3 persone che aspettano che il venditore abbassi la richiesta,la cifra richiesta dal venditore senza battere ciglio.Spero di essermi spiegato bene.Un saluto a tutti e W i veri appassionati

Vespalife
21-02-09, 17:47
Azzo di dove sei Silvio che per poche decine di euro ne cercherei anche io??......:mrgreen::crazy::mrgreen:

Me bastan anche le pk se non hanno un rally....:Lol_5:

Vespalife
21-02-09, 17:49
questa non l'ho capita... :mah:


dai era una battuta dexolo ma riguardo all'ultima frase che hai scritto....sul becchime...:crazy:

Stefano1964
21-02-09, 19:07
Io mi sono invece girato all'indietro e dato che mi sono chiesto quanto dura,ho' preferito non rischiare ulteriormente.
Infatti ho' venduto (e non svenduto per fortuna) i miei due pezzi molto bene.
Una Vespa Ts 125 ed una Vespa Rally 200.
Con i soldi che ho preso per assurdo mi potrei prendere un'utilitaria nuova.
Capite che non c'e alcun senso ! Fino a 10 anni fa' era solo ferro vecchio,e non vorrei che tra 10 anni lo diventasse di nuovo,e che la "passione" Vespa sia alimentata solamente dalla specilazione del momento.

Ma scusa, non hai speculato anche tu? :shock:

elFeliz
21-02-09, 19:32
si puo vivere senza vespa...

Ah si? ;-)

primaserie
21-02-09, 19:45
Sono sempre gli stessi discorsi. In primo luogo, penso che ciascuno di noi, sapendo che un modello X potrebbe venderlo tranquillamente a 4000 euro, mai e poi mai lo 'regalerebbe' a 200...a meno di non diventare tutti dei Robin Hood, se si sta al gioco, come è normale che sia, non ci si può poi lamentare dei prezzi "troppo alti", perchè questo non è nient'altro che un cerchio che si chiude.
Paragonare poi la Vespa agli Swatch mi pare del tutto insensato, in quanto le vespe appartengono alla storia, con il passare degli anni potranno solo andare ad esaurirsi e non aumentare. Io credo che i prezzi, se ci si accorgerà che si fa fatica a vendere come mai è avvenuto finora, male che vada rimarranno questi. Ritornare alla situazione della metà degli anni '90 mi sembra assolutamente improbabile, per quanto già detto sopra: gli anni passano, gli oggetti storici possono solo diminuire e chi li vuole dovrà pagarli il prezzo che costano.;-)

Vespalife
21-02-09, 20:21
Certo che ci ho' speculato e non mi nascondo a dirlo,ma d'altronde e' una cosa normale credo.
Primo perche' io non ho' mai avuto una Vespa regalatami da mio nonno o mio padre,quindi non ci porto affetto.
Secondo perche' comunque sarebbe un peccato non aprofittare del momento.

Vespalife
21-02-09, 20:25
Il tuo discorso vespistaD87 non farebbe una piega se di vespa ce ne fossero poche.
Ma basta guardare il numero degli esemplari prodotti,senza calcolare ovviamente PX e PK per rendersi conto che anche una delle piu' ricercate Vespa Rally che ne sono state prodotte una quarantina di migliaio di esemplari,calcolando pure che oltre la meta' siano andate demolite ed un terzo sia andato all'estero ne rimangono sempre 10000 diviso 20 regioni all'ncirca 500 per ogni regione,ma stiamo parlando solo di Rally...non so' se mi spiego.

silviospecial
22-02-09, 13:22
Il fatto è che anche gli appassionati sono prossimi a 500 per regione...eheh

DeXoLo
22-02-09, 13:30
Ma basta guardare il numero degli esemplari prodotti,senza calcolare ovviamente PX e PK per rendersi conto che anche una delle piu' ricercate Vespa Rally che ne sono state prodotte una quarantina di migliaio di esemplari

Il tuo ragionamento non fa una grinza, quello che mi riesce difficile spiegarmi è xchè un modello come l'et3, che ne hanno fatti veramente tanti, abbia dei prezzi così alti.

primaserie
22-02-09, 13:31
Tanto per la cronaca, l'ultima edizione di Novegro dello scorso anno ha contato circa 30.000 visitatori....non saranno certamente stati tutti interessati alla Vespa, però facendo due conti si capisce quanta sia la gente che 'circola nell'ambiente'....;-)

GT60
22-02-09, 22:57
Secondo me il movimento "Vespa "e' ormai irreversibile,anche per merito/colpa dei Vespa club che hanno fatto opera di divulgazione e convincimento con tutte le iniziative pro vespa,ormai all' apice, quindi i prezzi si possono solo stabilizzare le uniche vespe che continueranno ad apprezzarsi saranno quelle veramente rare: 6giorni, 98, corsa , U e simili.
Le altre a mio avviso sono sopravvalutate ma la legge di mercato deciderà il destino dei prezzi.
:ciao:

Vespalife
22-02-09, 23:03
Il tuo ragionamento non fa una grinza, quello che mi riesce difficile spiegarmi è xchè un modello come l'et3, che ne hanno fatti veramente tanti, abbia dei prezzi così alti.


pura speculazione del momento,ma solo i prezzi richiesti sono tali,ma non li vendono.....tengo osservato ma le et3 sono sempre invendute oltre i 2000 euro,ciao!:crazy:

Vespalife
22-02-09, 23:05
Secondo me il movimento "Vespa "e' ormai irreversibile,anche per merito/colpa dei Vespa club che hanno fatto opera di divulgazione e convincimento con tutte le iniziative pro vespa,ormai all' apice, quindi i prezzi si possono solo stabilizzare le uniche vespe che continueranno ad apprezzarsi saranno quelle veramente rare: 6giorni, 98, corsa , U e simili.
Le altre a mio avviso sono sopravvalutate ma la legge di mercato deciderà il destino dei prezzi.
:ciao:


Beh le Vespe che hai elencato sono introvabili sul serio e per questo i prezzi non scenderanno mai come e' giusto che sia.

Trovassi una 6giorni o una U farei pazzie anche io personalmente....magari anche per una 98 perfettamente in regola....anzi se sentite.....:quote:

Vespalife
22-02-09, 23:06
Tanto per la cronaca, l'ultima edizione di Novegro dello scorso anno ha contato circa 30.000 visitatori....non saranno certamente stati tutti interessati alla Vespa, però facendo due conti si capisce quanta sia la gente che 'circola nell'ambiente'....;-)


Si si visitatori tanti,anche a Imola ce ne erano a bizzeffe.....come a bizzeffe c'erano venditori con prezzi improponibili.....infatti il 95% se lo sono riportati indietro....:crazy:

Vespalife
22-02-09, 23:12
Guarda,come ripeto anche io avevo una marea di ricambi Vespa,accumulata in anni di restauri e quant'altro....pero' i prezzi che propongo quando li vendo,me ne guardo bene dal chiedere cifre spropositate,anzi,metto proprio il minimo che si possa chiedere e comunque deve essere un prezzo conveniente in tutto e per tutto altrimenti non ha senso....il voler guadagnare non appartiene al mio stile di vita.
Se una cosa nuova costa mettiamo cento,puo' essere venduta a 50 se e' perfetta,il di piu' e' solamente speculazione.
Se una Vespa la prendo e la pago 1500 euro,di restauro ne spendo 1000,e ci metto 40 ore,non capisco perche' devo chiedere oltre i 3000 euro.....
Spero di aver reso l'idea comunque sono punti di vista e qualcuno ci fa' la cresta in modo spropositato,sempreche' trovi il "pollo" disposto a spendere.

micheledebe
04-07-15, 12:44
La vespa è uno degli oggetti più belli del dopoguerra ed ha avuto un grosso significato per la mobilità delle famiglie. E' un capolavoro di estetica e funzionalità e quindi una cosa geniale. Non è solo collezionismo ma passione che ti prende e non ti lascia più. Non associamola solo a collezionismo come per gli swatch.

Utente Cancellato 011
04-07-15, 14:26
A distanza di 6 anni da quello che ha scritto l'utente vespa life non siamo alla "frutta", ma probabilmente nemmeno all'antipasto. Meno chiacchiere e lamentele sulla fine prossima futura di tutto. Sono solo balle prive di fondamento che alimentano solo polemiche infinite fini a se stesse.

Viva le vespe e il commercio delle vespe, senza il quale saremmo già al caffè (altro che frutta). Ognuno é libero di spendere ciò che crede. Il prezzo lo decide il mercato, non le lamentele.

A meno che uno non sia in malafede e voglia in regalo a 100€ una vespa rally conservata o una farobasso venduta a peso del ferro...

Qarlo
04-07-15, 14:37
A distanza di 6 anni, io ne aspetto altri 4 e spero che la "profezia" si avveri...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Lucadodo
04-07-15, 14:49
Da quel "lontano" 2008 credo che i prezzi si siano stabilizzati, un calo drastico per colpa della crisi come prevedeva anni fa un utente di cui non ricordo il nome non se' proprio visto e neanche un ritorno, per fortuna aggiungo io, al valore di ferro vecchio come si augurava DeXolo!! Per il resto concordo pienamente con Frangisassi!!

Ale15
07-07-15, 12:37
Al prezzo del ferro, almeno finché venderanno la benzina , non si arriverà...

Certo è che tra il risveglio di Piaggio, la concorrenza indiana, la crisi eccetera i prezzi si sono assestati...
Poi ovvio che i modelli da collezione non perderanno mai valore, al limite rallenta l'aumento di quotazione ma una Rally, una faro basso o una SS varranno sempre di più...