PDA

Visualizza Versione Completa : non arriva miscela al motore



mauropd74
14-03-09, 19:25
Ciao raga,
ho preso da qualche mese una px 125 del 1980, siccome non supera i 70 KM/h e fa 15/18 con un litro, ho cominciato a fare un pò di diagnosi.

Oggi ho sostituito lo spillo del carburatore, l'ho rimontato e la vespa non parte più! Ho rimesso il vecchio spillo ma niente da fare (sono sicuro che non arriva miscela al motore, perchè ho provato togliendo la scatola dell'aria e buttare un pò di miscela direttamente nel motore, parte subito e si spegne dopo 3 secondi).

Ho soffiato anche il condotto che va dalla vaschetta alla camera ma niente da fare).:testate:

Sarò grato a qualche "guru" che mi sappia indicare la giusta strada......

GustaV
14-03-09, 19:48
Se stacchi il tubo della miscela dal carburatore ed apri il rubinetto, la miscela scende?

mauropd74
14-03-09, 20:00
Si scende, quando ho rimesso il "vecchio" spillo fra l'altro ho visto che nella vaschetta dove c'è il galleggiante la miscela arriva (ho dovuto vuotarla)

GustaV
14-03-09, 20:04
Ok. Quindi se sei sicuro che la vaschetta si riempie, non rimane molto da controllare: hai svitato i getti verificando che siano liberi e puliti?

mauropd74
14-03-09, 20:12
A questo punto credo che rismonterò tutto il carburatore, pulizia generale e incrocio le dita...

(comunque sta storia che fa i 70 e consuma come una ferrari non mi convince)

mauropd74
14-03-09, 20:32
Fra l'altro ho smontato anche cilindro edato un'occhiata al pistone, ma questa è un'altra storia!
Farò un post a parte per chiedere consigli :-)...

Per ora grazie e buona serata

James62
14-03-09, 21:04
tubicino della miscela un po più lungo? da creare qualche strozzamento?:mah:

antovnb4
15-03-09, 22:44
Tappo del serbatoio con i fori di sfiato ostruiti?

Nesy
16-03-09, 11:11
Anche il mio px del 1979 faceva uguale ho cambiato il tubo della benzina perchè era leggermente tagliato in uscita dal telaio e così ho risolto il primo problema.
Poi ho sostituito la guarnizione di carta del galleggiante (quella tonda che sta in testa del caburatore)con una in gomma che mi ha consigliato un amico che lavora in Piaggio e ora la vespa va bene e la vaschetta del carburatore non mi si riempe più di benza!!

GustaV
16-03-09, 11:37
ho sostituito la guarnizione di carta del galleggiante (quella tonda che sta in testa del caburatore)con una in gomma che mi ha consigliato un amico che lavora in Piaggio e ora la vespa va bene e la vaschetta del carburatore non mi si riempe più di benza!!

Interessante. In pratica hai sostituito la guarnizione di carta con un semplice O-Ring in gomma?

mauropd74
16-03-09, 13:18
Mi reintrometto perchè nel weekend ho fatto delle riflessioni:

Prima di avere il problema della miscela che non arriva avevo anche smontato il GT (allego foto, se volete dare un'occhiata, l'hop smontato prprio perchè la vespa non supera i 70 KM/h).

Ho rimontato il GT e cambiato lo spillo: "piccolo particolare" che ho omesso, quando ho rimontato la testa un bullone si è spanato (credo per prigioniero con filettatura non perfetta),

ora mi chiedo: non è che magari il GT col bullone spanato ha compromesso la carburazione e non riesce a TIRARE miscela nel motore??!!:azz:

GustaV
16-03-09, 13:30
Ma scusa , hai spanato uno dei prigionieri del gt, hai richiuso senza risolvere il problema e pretendi che la Vespa funzioni bene? :crazy:

mauropd74
16-03-09, 14:33
Funzioni bene no, speravo almeni andasse in moto....:oops::oops:
Cioè il bullone non tirava bene ma dovevo fare un minimo di forza perchè girasse a vuoto ..... forse ho sopravalutato il lavoro fatto!

Nesy
16-03-09, 19:56
la guarnizione è quella tonda del galleggiante(in parole povere quella nel cappello del carburatore sopra il galleggiante) ed è stata un ottima trovata sostituirla con quella in gomma che montano i px più recenti.
cmq concordo con GustaV non potrà mai andare bene se hai una prigioniero spanato,perde di compressione(cmq avrai avuto una perdita di miscela dal gruppo termico!?!?); puoi cambiare il prigioniero.

GustaV
16-03-09, 20:46
Se hai un prigioniero spanato, aspira aria dalla testa e perde compressione. Non può funzionare.

tommyet3
16-03-09, 21:57
Sicuro che sia il prigioniero spanato o è solo il dado??

In ogni caso devi risolvere.


Una curiosità: ma le fasce elastiche, le hai montate??

mauropd74
17-03-09, 14:37
Si, le fasce le ho rimontate (nelle foto le avevo tolte, a proposito come vi sembrano le condizioni del pistone e cilindro?).

E' il bullone infatti a essere spanato (il prigioniero resta fermo e il bullone gira a "vuoto":roll:), il punto è che si tratta di bulloni comprati nuovi per l'occasione, credo che sia la filettatura nella parte alta del prigioniero a rovinare il bullone che magari è di materiale leggermente più tenero.

tommyet3
17-03-09, 19:31
Cerca di trovare i dadi M8 bruniti, sono più "duri" e più adatti all'uso.
Quelli zincati, che usiamo per i cerchi, in effetti sono molto più teneri.

Prova a cercarli in qualche negozio di materiale tecnico, oppure chiedi a qualche autofficina. (fatti dare anche le rondelle piane e spaccate). :ciao: