PDA

Visualizza Versione Completa : Chiappe p200e



Gabriele82
16-03-09, 00:14
Come da titolo...parliamo di chiappa destra da rimettere in forma..causa incidente di percorso..
Come procedereste? io pensavo di fare così:


1/2 kg di vernice
brunello : svernicia+ribatte+vernicia

Può andare?
nell'incidente di percorso sono interessanti anche il parafango il manubrio e la pedana, un pò piegata. per questi procederò con ritocchi, avete suggerimenti in merito? Ricordo vagamente una procedura del Signorhood, ma non riesco a trovarla..

un pò ha subito anche lo scudo, in corrispondenza della scritta Vespa, ho provveduto io a mano a raddrizzare ,è quasi perfetto.
Aspetto sugfgerimenti...

Gabriele82
16-03-09, 23:40
oggi sono andato ad ordinare mezzo kg di vernice a campione.
ercoledi vado a ritirate..
Consigli sui ritocchi?

yasu75
19-03-09, 11:45
...una foto della chiappa? :mah:

lospecial
19-03-09, 11:56
Gabrièèèèèèèèèèèè, che hai combinato alla vespa?????????

Gabriele82
19-03-09, 23:50
ero convinto di averle postete le foto..mahh...!!
Comunque le metto ora...
Tranquilli non si tratta della Gianna, è la vespa del papa della mia morosa che ha fatto un piccolo danno..
oggi sono stato a rititare la vernice e l'ho portata subito a Brunello..
consigli per i ritocchini?

GustaV
20-03-09, 08:39
Svernicia, ribatti, stucca, scartavetra, dai il fondo, rivernicia, dai il trasparente.

Gabriele82
20-03-09, 16:37
Grazie Davide!
Vale anche per i graffi che si sono creati sul parafango e nel bordo della pedana? in questi punti ci sono meno graffi, e pensavo difare dei ritocchi a pennello..?

Gabriele82
26-03-09, 00:21
chiappa pronta..Brunello docet
e Gabriele fines

lospecial
26-03-09, 09:14
Ottimo lavoro!!! ;-)

Gabriele82
27-03-09, 00:15
Stasera cambiato l'intero filo della freccia perchè cotto e poi rimontato sulla scalpitante Wilma..

Grazie mille!;-)

Vespista46
27-03-09, 17:12
Molto bene è venuto quel cofano, non si nota nemmeno che ce stato quel danno ;-)

Gabriele82
27-03-09, 23:46
La mano di Brunello si vede..fortuna che non si nota troppo la differenza di colore col resto della carrozzeria..pensavo peggio!

Vespista46
28-03-09, 15:29
Magari la noti perchè le pance sono lucide e pulite, e magari la vespa è un po impolverata.
Prova a pulirla, lucidarla e vedi che non si verdà niente.
Poi se è diversa la tonalità non credo ci sia molto da fare, ma non credo sia questa l'ipotesi più accreditata! ;-)

fod1975
31-03-09, 15:50
chiappa pronta..Brunello docet
e Gabriele fines

mi dai il codice di questo colore?


Grazie.

Gabriele82
31-03-09, 15:58
Non è un colore originale, comunque sull'etuichetta c'è scritto B.19309

Gabriele82
13-04-09, 23:29
Abbiamo un altro problema, la freccia non va, e non riesco a capire quale sia il problema. quella anteriore rimane fissa, entre quella posteriroe no. mi viene da pensare che non faccia massa, controllo i fili, tutto ok, provo a sostituire la chiappa con quella destra della Gianna, ma niente, continua a non funzionare. Può essere che nella caduta, il perno della chaippa abbia spinto in dentro il contatto che risiede nel telaio, facendo si che non faccia più contatto?

ricmusic
14-04-09, 17:23
Gabriele scusa ma come hai fatto a montare l'altra chiappa ?
I contatti sono due quello del pernino anteriore e la massa.
Una volta montata la chiappa fai la prova togliendo il vetrino e controlla ohmmicamente che ci sia continuità sia per una che per l'altra....io scommetto che non arriva la massa...

:ciao: Riccardo

tommyet3
14-04-09, 19:00
Gabri, non hai mica verniciato anche il piolino del contatto???

Gratta la massa della freccia sotto il pernetto da 7.

Verifica con un tester la continuità tra il piolino e un punto a massa. :ciao:

Gabriele82
14-04-09, 23:17
Gabri, non hai mica verniciato anche il piolino del contatto???

Gratta la massa della freccia sotto il pernetto da 7.

Verifica con un tester la continuità tra il piolino e un punto a massa. :ciao:
urca forse hai ragione, forse Brunello quando ha verniciato ha verniciato tutto. se ho capito bene il bulloncino che tiene il corpo freccia deve essere a contatto col metallo nudo e non sulla vernicie..penso sia così.!!!

per Ric, ho preso la chiappa destra della Gianna da mettere sulla Wilma sempre nella parte destra.
però non ho capito, mettendo su la chaippa destra della Gianna dovrebbe andare, no?