Visualizza Versione Completa : Serraggio cannotto di sterzo...
vespistaro
22-03-09, 21:31
Ciao.. come vi regolate voi per il serraggio (giusto) del canotto di sterzo?
La mia ultima creatura.. e' sopra il ponte ,parzialmente rimontata.. e non vorrei scenderla giu' solo per "sentire" la funzionalita' dello sterzo....
Vesponauta
22-03-09, 21:44
A "fiuto": stringi a piccoli passi fino a quando non ha gioco, ma allo stesso tempo ruotando il manubrio non faccia attriti (deve muoversi senza resistenze).
Vesponauta
22-03-09, 22:44
:oops: :lol: :mrgreen: ;-) :ciao:
Non c'è niente da fare quando l'ingeniere ci si mette :mrgreen: non ce n'è per nessuno ;-)
Vesponauta
22-03-09, 23:36
Non c'è niente da fare quando l'ingegnere ci si mette :mrgreen: non ce n'è per nessuno ;-)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A "fiuto": stringi a piccoli passi fino a quando non ha gioco, ma allo stesso tempo ruotando il manubrio non faccia attriti (deve muoversi senza resistenze).
Corretto, pero' la mia esperienza e' che quando la metti in strada e prendi le prime 4 buche poi una serratina ulteriore va comunque data.
Altra cosa da valutare e' che se in basso si mette l'anello di sfere che vendono adesso e non le sfere "sfuse" che dovrebbero avere un diametro leggermente maggiore puo' comunque essere difficoltoso un serraggio perfetto.
:ciao:
....
Altra cosa da valutare e' che se in basso si mette l'anello di sfere che vendono adesso e non le sfere "sfuse" che dovrebbero avere un diametro leggermente maggiore puo' comunque essere difficoltoso un serraggio perfetto.
....
in questo caso basta sostituire anche la ghiera inferiore del telaio con una del PX/Rally ;-)
in questo caso basta sostituire anche la ghiera inferiore del telaio con una del PX/Rally ;-)
Esatto, anche se in genere moltissimi non le tolgono proprio le ghiere dal telaio, quasi fossero saldate! :noncisiamo:
Piuttosto ho visto (e comprato) un bellissimo kit completo che buzzetti ha realizzato e vende a prezzi bassissimi rispetto alle stesse parti sfuse piaggio,
2 ghiere, due controghiere e i due anelli di sfere qualcosa come 10 euro.
...
Piuttosto ho visto (e comprato) un bellissimo kit completo che buzzetti ha realizzato e vende a prezzi bassissimi rispetto alle stesse parti sfuse piaggio,
2 ghiere, due controghiere e i due anelli di sfere qualcosa come 10 euro.
ottimo prezzo!
vespistaro
04-07-09, 17:46
Corretto, pero' la mia esperienza e' che quando la metti in strada e prendi le prime 4 buche poi una serratina ulteriore va comunque data.
Altra cosa da valutare e' che se in basso si mette l'anello di sfere che vendono adesso e non le sfere "sfuse" che dovrebbero avere un diametro leggermente maggiore puo' comunque essere difficoltoso un serraggio perfetto.
:ciao:
ciao..forse ie' il mio "problema"..infatti il serraggio sembra essere al limite (perche' non forzi ruotando) ..pero' al punto di fine corsa (in entrambi i sensi) la forcella tende leggermente a "montare" ....riesco a spiegarmi?..
altro particolare.... quando tiri la frizione al minimo ..prima di innestare la marcia.. senti un rumore del motore piu' pulito? (parlo della VS5)
CIAO E GRAZIE
ciao..forse ie' il mio "problema"..infatti il serraggio sembra essere al limite (perche' non forzi ruotando) ..pero' al punto di fine corsa (in entrambi i sensi) la forcella tende leggermente a "montare" ....riesco a spiegarmi?..
Si spiegato benissimo, ho lo stesso problema e credo che dovro' tirare giu' la forcella per mettere le sfere maggiorate dato che ho lasciato la calotta sua originale ma ho messo le sfere di tipo nuovo (tenute dall'anello) e non va bene, sul secondo VS5 invece ho cambiato anche la calotta nel telaio e quindi penso dovrebbe andare bene.
altro particolare.... quando tiri la frizione al minimo ..prima di innestare la marcia.. senti un rumore del motore piu' pulito? (parlo della VS5)
CIAO E GRAZIE
Certo, questo e' normale su tutte le vespe, non solo sul GS.
:ciao:
...... ho lasciato la calotta sua originale ma ho messo le sfere di tipo nuovo (tenute dall'anello) e non va bene, sul secondo VS5 invece ho cambiato anche la calotta nel telaio e quindi penso dovrebbe andare bene.
....
eh si.. non può funzionare... con le sfere in gabbia.. devi necessariamente cambiare la calotta ;-)
nel secondo VS5 funzionerà bene... ;-)
vespistaro
05-07-09, 11:30
..ok..quindi per ripristinare l'originalita' (la funzionalita') delle sfere libere stavo immaginando di non dover necessariamente sfilare la forcella...
Dovrebbe ssere sufficiente allentare la ghiera di sterzo "tagliare " la gabbietta e reinserire le vecchie sfere..essendo rimasta la "sede originale"...cosa ne dite...?
Sarebbe tutto mooooolto piu' semplice......
.....
Dovrebbe ssere sufficiente allentare la ghiera di sterzo "tagliare " la gabbietta e reinserire le vecchie sfere..essendo rimasta la "sede originale"...cosa ne dite...?
Sarebbe tutto mooooolto piu' semplice......
no... le sfere in gabbia hanno un diametro molto più piccolo di quelle sfuse per le wideframe...
le soluzioni sono solo 2:
1 canotto sterzo per wideframe con sfere grandi sfuse
2 canotto sterzo per largeframe con sfere più piccole in gabbia
:ciao:
ops... non avevo capito bene la domanda... comunque fai prima a sfilare la forcella ... o hai già collegato tutto??
vespistaro
05-07-09, 12:46
infatti la vespa e' pronta per l'utilizzo e sarebbe molto seccante "riscollegare" fili e cavi....
... beh..... dovresti staccare solo la trasmissione contakm ed freno ant.. una volta sfilato il manubrio fai scendere la forcella.. anche tutta... perchè non credo che solo allentandola tu abbia tutto lo spazio per tagliare gabbia e sostituire le sfere...
vespistaro
05-07-09, 12:55
certo certo... intendevo poprio questo.......volevo scongiurare qualche ostacolo non preventivato.....per procedere...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.