PDA

Visualizza Versione Completa : Sigle telaio-motore: è possibile?



elFeliz
25-03-09, 16:53
Ciao a tutti.
Leggevo su un altro forum questa cosa (copio e incollo):

Telaio vespa 50 N V5A1T Motore V5A1M
Telaio vespa 50 L V5A1T Motore V5A2M
Telaio vespa 50 R V5A1T Motore V5A3M
Telaio vespa 50 S (1^ serie) V5A2T motore V5A3M
Telaio vespa 50 S (3^ serie) V5A3T motore V5A4M

Morale della storia i prefissi del telaio identificano varianti delle scocche, i prefissi motore modelli di motore, a volte telai differenti montano motori uguali e quindi il prefisso telaio cambia ma quello motore rimane lo stesso del precedente...

Ma le cose stanno realmente così?
E' davvero possibile, ad esempio, avere una Vespa 50 R con telaio V5A1T e motore originale V5A3M? O una 50 L con telaio V5A1T con motore originale V5A2M?
Come sempre, grazie!

elFeliz

:vespone:

Flavio
25-03-09, 17:41
L'unica cosa di cui sono sicuro è che la sigla motore da montare su un determinato telaio è riportata sul libretto.

Da lì non si scappa...

Marben
25-03-09, 18:21
C'è parecchia confusione in quello che hai riportato, direi, quindi sono leciti i tuoi dubbi. A parte che la 50 S non è la Special, i prefissi telaio indicati per questa sono sbagliati.



Le prima serie, le N e le L hanno telaio V5A1T e motore V5A1M, si distinguono poi per la numerazione;
Anche per le prime R vale la stessa cosa, ma dal V5A1T 752189 (nel corso del 1971) viene montato il blocco V5A2M, che poi è quello della Special a tre marce.




La Special prima serie è distinta dal prefisso V5A2T, numerazione dal 1001 al 96013.
La seconda serie è la V5B1T, produzione dal numero 1001 al 95671. Il motore resta punzonato col prefisso V5A2M. (VespaTecnica riporta una nota frammentaria che sembra indicare che il V5A2M sia stato montato solo fino alla V5B1T 6426, ma secondo me tutte le Special seconda serie hanno quel prefisso).
La terza serie è la V5B3T, produzione 1001 - ?, ed il motore a quattro marce è identificato con la sigla V5A4M.




I prefissi V5A3T, V5B2T, V5B4T si riferiscono alla 50 Elestart.

elFeliz
26-03-09, 00:10
Quantomeno è caduta la mia vecchia e, a quanto pare, errata convinzione che le prime 4 cifre del telaio dovessere coincidere esattamente con le prime 4 del motore.

:mah:

Flavio
26-03-09, 08:33
Quantomeno è caduta la mia vecchia e, a quanto pare, errata convinzione che le prime 4 cifre del telaio dovessere coincidere esattamente con le prime 4 del motore.

:mah:

Per alcuni modelli è così, per altri no. Come correttamente spiegato da Marben.

GiPiRat
26-03-09, 12:45
Per alcuni modelli è così, per altri no. Come correttamente spiegato da Marben.

E per altri è vero solo in parte, per ordine di tempo, infatti i primi P125X avevano le sigle dei motori dei loro predecessori (VNL3M) e solo successivamente hanno avuto l'aggiornamento del codice motore con quello del telaio (VNX1M).

Ciao, Gino

lvatte
06-09-10, 22:32
Io ho una vespa 50 l con codice telaio v5a1t e codice motore v5a2m.
Sul libretto e' indicato invece il tipo motore v5a1m.

Secondo voi come mai ?

Marben
06-09-10, 23:47
E' stato sostituito. Il V5A2M equipaggiava le Special prima serie e le 50R a partire da un certo telaio.

lvatte
07-09-10, 07:12
E' stato sostituito. Il V5A2M equipaggiava le Special prima serie e le 50R a partire da un certo telaio.

Quale e' , se esiste, la differenza nei Carter nelle due tipologie Di motore ? La revisione si riesce a fare in questo caso o non me la fanno passare ? Grazie

GiPiRat
07-09-10, 09:32
Quale e' , se esiste, la differenza nei Carter nelle due tipologie Di motore ? La revisione si riesce a fare in questo caso o non me la fanno passare ? Grazie
Non ci sono grosse differenze, ma non puoi circolare con un motore con sigla diversa da quella di omologazione. Se ti controllano la sigla in sede di revisione, non la passi e se te la controllano le FdO, rischi il sequestro della Vespa e multa salatissima.

Ciao, Gino

Abakos
07-09-10, 10:17
Sapete dirmi sul libretto nuovo ove è possibile reperire la sigla del motore? Allego scansione

elFeliz
07-09-10, 10:27
Sapete dirmi sul libretto nuovo ove è possibile reperire la sigla del motore? Allego scansione

La voce relativa alla sigla del motore è nel quadrante in alto a destra, non ricordo sotto quale lettera.

Ma ne ho visti tanti di libretti (sia "nuovi" che "vecchi") di ciclomotori in cui questa informazione non c'era.

Abakos
07-09-10, 10:36
in alto a destra veramente io ho indicato la targa :(

GiPiRat
07-09-10, 12:19
La voce relativa alla sigla del motore è nel quadrante in alto a destra, non ricordo sotto quale lettera.

Ma ne ho visti tanti di libretti (sia "nuovi" che "vecchi") di ciclomotori in cui questa informazione non c'era.
Quoto!

Dovrebbe essere nel riquadro "2", ma non è riportato.

Ciao, Gino

elFeliz
07-09-10, 13:22
Quoto!

Dovrebbe essere nel riquadro "2", ma non è riportato.

Ciao, Gino

Gino, questa mancanza - abbastanza diffusa a quanto pare - può comportare e/o significare qualcosa?

GiPiRat
07-09-10, 16:13
Gino, questa mancanza - abbastanza diffusa a quanto pare - può comportare e/o significare qualcosa?
Solo qualche problema in sede di revisione, soprattutto se la sigla del motore dev'essere diversa da quella del telaio, come avviene spesso nelle vespe 50cc..

Ciao, Gino