PDA

Visualizza Versione Completa : Fiat qubo



vesparoof
25-03-09, 23:50
sarà la prossima automobile...che ne pensate?

leopoldo
25-03-09, 23:52
io sono un amante delle multispazio.....
ho avuto a prima in assoluto un berlingo multispace esattamente 11 anni fa
poi un'altro e poi un0altro ancora.
bello il qubo davvero!

Vesponauta
25-03-09, 23:55
L'ho vista oggi da uno che abita vicino casa mia (ma non devo ambiare auto...).
Mi è piaciuta: alta, spaziosa, compatta, fatta discretamente, e la diesel mi ha detto che consuma pochissimo! :lol:
Io la comprerei! ;-)

Marben
26-03-09, 00:21
E' un'auto ben riuscita, estremamente compatta (il mustispazio più corto che c'è). Indubbiamente valutando gli ingombri esterni è sfruttata benissimo. Deriva dalla Grande Punto che io ho e di cui sono molto soddisfatto... ma penso che oggi avrei scelto il Qubo, evidentemente mettendo da parte il lato estetico e privilegiando la praticità (che resta sempre più importante!).
Peccato che però una Vespa non ci sta comodamente... Per questo aspetto meglio aspettare il nuovo Doblò, arriverà entro un anno.

leopoldo
26-03-09, 01:08
E' un'auto ben riuscita, estremamente compatta (il mustispazio più corto che c'è). Indubbiamente valutando gli ingombri esterni è sfruttata benissimo. Deriva dalla Grande Punto che io ho e di cui sono molto soddisfatto... ma penso che oggi avrei scelto il Qubo, evidentemente mettendo da parte il lato estetico e privilegiando la praticità (che resta sempre più importante!).
Peccato che però una Vespa non ci sta comodamente... Per questo aspetto meglio aspettare il nuovo Doblò, arriverà entro un anno.


il nuovo berlingo pure non è male.....

vesparoof
26-03-09, 09:50
colore arancione, deciso! Ho letto che in Germania e USA le vetture sgargianti
arrivano ad ottenere un fortissimo sconto sulle assicurazioni!

Noi siamo sempre all'avanguardia! :Lol_5:

tommyramone
26-03-09, 10:23
A me piace molto,al pari del Peugeot Partner Teepe.Ci stan pure 2 Vespe dentro;-)...

Vesponauta
26-03-09, 10:29
Deriva dalla Grande Punto
Non deriva dal Fiorino, a sua volta dalla Panda? :mah:

vesparoof
26-03-09, 10:50
A me piace molto,al pari del Peugeot Partner Teepe.Ci stan pure 2 Vespe dentro;-)...

quasi due metri e mezzo di vano carico...si...ho pensato anche alle vespe quando ho deciso! :mrgreen:

Marben
26-03-09, 11:33
Non deriva dal Fiorino, a sua volta dalla Panda? :mah:

E' un Fiorino più lungo di 10cm circa, ma la base è quella della Grande Punto. Se guardi dentro noterai che c'è molto preso a prestito dalla Punto.

Il pianale della Panda sarebbe stato un po' azzardato per un multispazio che comunque è piuttosto largo.

vader.t7
26-03-09, 12:43
secondo me la c3 picasso è decisamente piu bella

highlander
26-03-09, 22:04
ma una vespa ci sta???

vesparoof
26-03-09, 22:23
ma una vespa ci sta???

sarà la prima cosa che proverò appena arrivata a casa...a occhio direi di si, visto che sono riuscito a caricare una small su una ford ka!
voi non provate è altamente sconsigliato! :orrore:

Rochus72
29-03-09, 18:30
Si si compratelo e poi mi direte... :mrgreen:
Non ho niente control il Qubo (anche perchè non l'ho mai provato) ma informatori interni mi dicono che abbiano cannato alla grande la taratura delle sospensioni (intendo curve di smorzamento, tamponi e assetti), Peugeot e Citroen hanno preteso di farle per i fatti lorom quindi ocio...:nono:

modette1979
29-03-09, 18:43
Si si compratelo e poi mi direte... :mrgreen:
Non ho niente control il Qubo (anche perchè non l'ho mai provato) ma informatori interni mi dicono che abbiano cannato alla grande la taratura delle sospensioni (intendo curve di smorzamento, tamponi e assetti), Peugeot e Citroen hanno preteso di farle per i fatti lorom quindi ocio...:nono:

Quindi succede come nella mia Nuova Panda comprata nel 2003 (quindi appena uscita sul mercato) che appena prendevi una curva un po' più in velocità provavi l'ebbrezza del decollo??? :azz::azz::nono::nono:

DeXoLo
29-03-09, 19:38
sarà la prima cosa che proverò appena arrivata a casa...a occhio direi di si, visto che sono riuscito a caricare una small su una ford ka!
voi non provate è altamente sconsigliato! :orrore:

E perchè è sconsigliato, io l'ho fatta stare bella comoda nella mia fiesta, per il vr raduno ci DEVE stare anche il px :mrgreen:


Quindi succede come nella mia Nuova Panda comprata nel 2003 (quindi appena uscita sul mercato) che appena prendevi una curva un po' più in velocità provavi l'ebbrezza del decollo??? :azz::azz::nono::nono:

O yes :mrgreen:

Patrick125et3
29-03-09, 20:28
Ne ho appena prese 2 per l'azienda: 1 multijet ed 1 benzina, mi piace molto ed ha un vano carico eccezionale.
Poi è fatta sulla piattaforma della GPunto ed a livello di finiture è come una berlina, e costa poco, con la rottamazione il modello base con clima, radio e vetri oscurati sta sotto i 12milaE. :applauso:

vesparoof
29-03-09, 20:34
Ne ho appena prese 2 per l'azienda: 1 multijet ed 1 benzina, mi piace molto ed ha un vano carico eccezionale.
Poi è fatta sulla piattaforma della GPunto ed a livello di finiture è come una berlina, e costa poco, con la rottamazione il modello base con clima, radio e vetri oscurati sta sotto i 12milaE. :applauso:

impressioni di guida?

nel frattempo giusto per incasinarmi ancora un po' sono andato a vedere il tepee, identico e con rottamazione full optional secco a 13mila...
non contento anche il nuovo nissan note, benzina e gpl...
devo partorire in fretta...:crazy:

tommyramone
29-03-09, 20:54
Io per il Teepe vado pazzo,sarà perchè ho già la Peugeot,ma ogni volta che capito in concessionaria da un amico che lavora lì,me la guardo e riguardo.Sbragosissimo il tetto panoramico...

anonimus
29-03-09, 21:54
prova a vedere anche la skoda roomster

Patrick125et3
29-03-09, 22:21
impressioni di guida?

nel frattempo giusto per incasinarmi ancora un po' sono andato a vedere il tepee, identico e con rottamazione full optional secco a 13mila...
non contento anche il nuovo nissan note, benzina e gpl...
devo partorire in fretta...:crazy:


non so, non l'ho provata, la fanno in turchia o polonia o dove minchia non ricordo, consegna 90 gg, ma per l'utilizzo (prettamente cittadino) che ne dobbiamo fare, mi basta che sia meglio della Panda van del '98..

Vesponauta
29-03-09, 22:25
non so, non l'ho provata, la fanno in turchia o polonia o dove minchia non ricordo
Turchia, stabilimento Tofas, lo stesso del Doblò.
(Però io sapevo che il telaio è quello della Panda, magari modificato...)

vesparoof
29-03-09, 22:47
non so, non l'ho provata, la fanno in turchia o polonia o dove minchia non ricordo, consegna 90 gg, ma per l'utilizzo (prettamente cittadino) che ne dobbiamo fare, mi basta che sia meglio della Panda van del '98..

non so...è vero l'utilizzo prettamente cittadino, ma gradirei una vettura che per anni non abbia problemi. sono stato possessore assieme a tanti amici di vetture japan, e quando vedi un v-tec honda che macina 200.000km senza fare una grinza...

domani vado a vedere il nuovo note...poi si tirano le somme
sono in ballo qubo, tepee e nuova note
fiat, peugeot e nissan...:banana:

Gabriele82
29-03-09, 23:00
A me non piace, troppo colorato, e non mi piace il taglio dei finestrini posteriori.
Forse costerà sicuramente di più, ma preferisco il nuovo Berlingo che è anche più grande e la vespa ci sta di sicuro..avevo guardato il fiorino commerciale, e la vespa a conti fatti non ci sta..

Santo151
30-03-09, 10:05
Una Dacia Logan MCV?
- 5 o 7 posti, o vano di carico ENORME
- carico utile 800 Kg
- diesel, benzina o gpl
- è in TOTO una Renault (anche per l'assistenza)
- garanzia da 3 a 5 anni
- motore e trasmissione protetti a prova di strade "rumene"
- da 9000 euro (senza rottamazione, altrimenti costa addirittura meno...)

Vesponauta
30-03-09, 10:17
Una Dacia Logan MCV?
- 5 o 7 posti, o vano di carico ENORME
[...]
- motore e trasmissione protetti a prova di strade "rumene"
Forse gli serve un mezzo col vano alto, per caricare le Vespe in piedi.

Comunque, precisiamo:
Logan migliorata grazie ad un nuovo frontale e nuova plancia (uguale a quella della Sandero?), ed elevata altezza da terra! ;-)

Santo151
30-03-09, 11:03
Forse gli serve un mezzo col vano alto, per caricare le Vespe in piedi.
Altezza Qubo = 173
Altezza MCV = 167

Non mi sembra ci sia tutta 'sta differenza, oltre al fatto che sono sicuro di ricordare una foto in cui si vedeva una MCV che, in mezzo ad un sacco di altra roba, aveva caricato anche una smallframe. Se la ritrovo la posto.

yankee
30-03-09, 14:46
ho comprato il nuovo berlingo 1600 hdi 90 cv: grande e comodo, basso consumo e discrete prestazioni
togliendo completamente i sedili posteriori ci entrano tranquillamente 2 small, con un pò più di fatica un px messo al centro :ciao:

Marben
30-03-09, 14:51
Forse gli serve un mezzo col vano alto, per caricare le Vespe in piedi.


Secondo me la Vespa su Qubo è una fatica farcela stare, problemi di lunghezza del vano di carico. La Logan non è molto più bassa ed è parecchio più lunga (ha sette posti!)

Gabriele82
30-03-09, 15:24
No no, confermo,sul fiorino commercilae non ci sta di sicuro, forse una small, ma usando anche il posto del passeggero.
sul cubo, non penso sia melgio la situazione..
La Logan...:orrore:mamma mia...

Santo151
30-03-09, 15:38
La Logan...:orrore:mamma mia...
Che vorrebbe dire?

Gabriele82
30-03-09, 16:35
vuole dire che non mi piace nemmeno un pò..ma nemmeno lontanamente..;-)

Santo151
30-03-09, 16:44
vuole dire che non mi piace nemmeno un pò..ma nemmeno lontanamente..;-)
Sull'estetica non discuto: è un parametro troppo personale, ma credo che nella scelta di un'auto (che costa sempre dei gran bei soldini) ci siano molti altri parametri da valutare PRIMA del lato estetico. Soprattutto se stiamo parlando di veicoli "multifunzione".

Gabriele82
30-03-09, 16:55
Si, io mi riferisco all'estetica, non metto in dubbio sia un'auto molto economica e molto funzionale. su quello non meto voce, perchè non l'ho mai vista da vicino e mai testata.Sulle auto io metto una voce importante all'estetica, mi deve piacere, visto che ci spendo mdei soldi deve fare al caso mio, ma deve anche piacermi esteticamente. Da questo punto di vista preferisco il cubo, anche se non mi fa impazzire, quello che mi piace di più è il berlingo, ma mi rendo conto che ha costi ben diversi.
io comunque su questo tipo di auto non faccio testo, penso che non ne comprerò mai una, non mi serve un'auto così pratica, dato che ho un mezzo che è molto più pratico di un multifunzione e non ha problemi nel caricare una due tre quattro vespe..:lol:

ruotepiccole
30-03-09, 17:22
Esteticamente mi piace molto il Qubo ed infatti sono anche andato a vederlo a settembre dell'anno scorso quando ho cambiato auto.
Ad occhio valutai che la Vespa non ci stesse o comunque non in maniera comoda, anche perché il muso è immenso, ma il vano di carico è minore di quanto sembri dall'esterno.
Poi chiaro che volendo, facendo innumerevoli operazioni di contorsionismo vespistico la Vespa può essere caricata anche su una Ford Ka o su una vecchia Panda, ma la funzionalità è un'altra cosa...
Alla fine ho comprato la nuova Kangoo. Tiro una leva e mi trovo una superficie di carico di quasi due metri completamente piana.

M

Gabriele82
30-03-09, 17:37
ma una vespa ci sta?

modette1979
30-03-09, 17:40
No no, confermo,sul fiorino commercilae non ci sta di sicuro, forse una small, ma usando anche il posto del passeggero.
sul cubo, non penso sia melgio la situazione..
La Logan...:orrore:mamma mia...

Sul vecchio fiorino ci stavano ampiamente 2 small (abbiamo caricato la mia vespetta e ancora avanzava spazio in larghezza per un'altra vespa, nonchè un tot. di centimetri in lunghezza), quindi secondo me ci sta anche un px... Nel Qubo non so, non penso che abbiano fatto un mezzo nuovo con meno spazio rispetto a quello vecchio :crazy::crazy:

Santo151
30-03-09, 17:47
Sul vecchio fiorino ci stavano ampiamente 2 small (abbiamo caricato la mia vespetta e ancora avanzava spazio in larghezza per un'altra vespa, nonchè un tot. di centimetri in lunghezza), quindi secondo me ci sta anche un px... Nel Qubo non so, non penso che abbiano fatto un mezzo nuovo con meno spazio rispetto a quello vecchio :crazy::crazy:
Confermo: ho caricato personalmente 2 PX sul Fiorino VECCHIO (2 posti).
Sul nuovo non saprei dire, ma il valore max di lunghezza utile interna (2,5m) si ottiene abbassando il sedile anteriore destro al livello del pavimento.

Gabriele82
30-03-09, 17:50
Sul vecchio fiorino ci stavano ampiamente 2 small (abbiamo caricato la mia vespetta e ancora avanzava spazio in larghezza per un'altra vespa, nonchè un tot. di centimetri in lunghezza), quindi secondo me ci sta anche un px... Nel Qubo non so, non penso che abbiano fatto un mezzo nuovo con meno spazio rispetto a quello vecchio :crazy::crazy:

Confermo quanto detto da Santo151, i 2.5 mt di lungheza si ottengono abbassando il sedile passeggero, altrimenti è vermanete troppo corto.
scusate ma una vespa quanto è lunga? mi sembra che il px sia dentro ai 2.00 mt giusto?

Gabriele82
30-03-09, 17:54
Nuovo Fiorino (http://www.fiatfiorino.it/)
con ilsedile su, è lungo 1.52, ed arriva con il sedile abbassato a 2.50 m.
pr una vespa secondo me è poco, anche perchè il qubo mica si tira giùlo schienale, no?
il mezzo ideale come dimensioni sarebbe il doblò, c'è poco da fare mi sa.

leopoldo
30-03-09, 18:26
gabriele, il berlingo vecchio è, alla paratia meno di 2 metri e la vespa ci sta.di traverso. ma c ista
ragazzi.
il qubo mi piace, se si vuol spendere poco è ok.
ma se potete osare un po' di più il nuovo berlingo è F-E-N-O-M-E-N-A-L-E non escludo che possa essere il sostituto della c4 quando avrò necesssità di cambiarla. (è ancora giovane....112.000) prima dei 255.000 non cambio nulla.
a conti fatti quando usci senza sconti con 21.000 si prendeva il mymultispace che ha davvero tutto

Gabriele82
30-03-09, 18:35
gabriele, il berlingo vecchio è, alla paratia meno di 2 metri e la vespa ci sta.di traverso. ma c ista
ragazzi.
il qubo mi piace, se si vuol spendere poco è ok.
ma se potete osare un po' di più il nuovo berlingo è F-E-N-O-M-E-N-A-L-E non escludo che possa essere il sostituto della c4 quando avrò necesssità di cambiarla. (è ancora giovane....112.000) prima dei 255.000 non cambio nulla.
a conti fatti quando usci senza sconti con 21.000 si prendeva il mymultispace che ha davvero tutto

si leo, io intendo poi diritto, di traverso non mi sono posto il problema.
Concordo con te sul nuovo berlingo è veramente bello ...mah....non cambiarlo con la c4 ( atempo debito) tutt'altra roba..
leo..perchè 255.000 e non 250.000???

leopoldo
30-03-09, 18:48
è il record da battere....
anche se la mia ex tipo adesso viaggia per i 330.000

vesparoof
30-03-09, 22:07
raga quanto da leggere...domani pomeriggio giro finale, ripasso i tre...
2 minuti circa da concessionario all'altro...

i motori benzina su questi veicoli, dicono che siano flemmosi.
unico che offre GPL, e metto da parte la flemmosità, ahimè, è il nuovo
note, che domani andrò a studiarmelo in configurazione vano carico con tanto di metro e misure vespa (mai misurata! :mrgreen:)
aggressivo il gpl, con ecoincentivi sui 10k..........

farò decidere l'istinto, e in fretta...se va avanti così compro una 2CV! :Lol_5:

Gabriele82
30-03-09, 22:21
raga quanto da leggere...domani pomeriggio giro finale, ripasso i tre...
2 minuti circa da concessionario all'altro...

i motori benzina su questi veicoli, dicono che siano flemmosi.
unico che offre GPL, e metto da parte la flemmosità, ahimè, è il nuovo
note, che domani andrò a studiarmelo in configurazione vano carico con tanto di metro e misure vespa (mai misurata! :mrgreen:)
aggressivo il gpl, con ecoincentivi sui 10k..........

farò decidere l'istinto, e in fretta...se va avanti così compro una 2CV! :Lol_5:
il Note l'ho visto oggi, con su gli adesivi a gpl..andava a balla e a momenti mi viene addosso...in un park..
mi smbra molto carino, molto più vettura..
Ma quanti cv avrebbe?

DeXoLo
30-03-09, 22:21
Ma xchè non un bel turbodiesel??? Indipendentemente dalla marca hai potenza da vendere e consumi molto più vantaggiosi rispetto al benzina

Santo151
30-03-09, 22:55
Il PX è 1.90 di lunghezza x 110 di altezza (sul cavalletto). A occhio, per dritto, sulla mcv non ci sta, nemmeno asportando i sedili post. invece di ripiegarli.

Di traverso e un pò sdraiato, magari...


Ma xchè non un bel turbodiesel??? Indipendentemente dalla marca hai potenza da vendere e consumi molto più vantaggiosi rispetto al benzina

Quoto

Patrick125et3
31-03-09, 20:39
Una Dacia Logan MCV?
- 5 o 7 posti, o vano di carico ENORME
- carico utile 800 Kg
- diesel, benzina o gpl
- è in TOTO una Renault (anche per l'assistenza)
- garanzia da 3 a 5 anni
- motore e trasmissione protetti a prova di strade "rumene"
- da 9000 euro (senza rottamazione, altrimenti costa addirittura meno...)


A mio modestissimo parere però l'estetica è deprimente... mi piace 100 volte di più il roomster o il fiorino che poi sono comode quanto una berlina di classe media.
Per i miei gusti e per le mie necessità comunque l'ideale è sempre stato il fiat strada JTD.

Santo151
01-04-09, 15:21
A mio modestissimo parere però l'estetica è deprimente... mi piace 100 volte di più il roomster o il fiorino che poi sono comode quanto una berlina di classe media.
Sul giudizio estetico personale, come già detto, non discuto. Il peccato è che per entrambe anche il prezzo è un (bel) pò superiore...

Per i miei gusti e per le mie necessità comunque l'ideale è sempre stato il fiat strada JTD.Hai già visto la Logan pick-up?

Fotogallery Dacia Logan pick-up (http://www.omniauto.it/foto/gallery/8640/dacia-logan-pick-up)

Costa un paio di mila euri in meno ed è praticamente identica (se non migliore...) ;-).

vesparoof
01-04-09, 22:32
il Note l'ho visto oggi, con su gli adesivi a gpl..andava a balla e a momenti mi viene addosso...in un park..
mi smbra molto carino, molto più vettura..
Ma quanti cv avrebbe?

bello davvero...visitato il concessionario mi ha detto consegna a luglio...:crazy:
per il fiat media di 90 giorni...:crazy: (lo vorrei arancione)

ho urgenza vettura, mi sa che trovare il pronta consegna che ti piace è utopia pura! 3 4 mesi per avere un mezzo prodotto in serie? scusate c'è la variante colore e allestimento....ma dove siamo finiti?

Gabriele82
01-04-09, 23:15
bello davvero...visitato il concessionario mi ha detto consegna a luglio...:crazy:
per il fiat media di 90 giorni...:crazy: (lo vorrei arancione)

ho urgenza vettura, mi sa che trovare il pronta consegna che ti piace è utopia pura! 3 4 mesi per avere un mezzo prodotto in serie? scusate c'è la variante colore e allestimento....ma dove siamo finiti?
Secondo me sono tutte balle quelle che ci raccontano..basta fare qualche telefonata un pò seria e vedi come si muovono..con sta crisi vedi come te la trovano in fretta la macchina che vuoi..e poi anche senza crisi il modo di fare leva c'è sempre..

leopoldo
01-04-09, 23:17
di dove sei?
io ho uno zio che ha uina grossissima concessionaria fiat, fammi sapere che colore e allestimento e motore cerchi vedo se ha qualcosa che fa per te

vesparoof
28-04-09, 16:03
di dove sei?
io ho uno zio che ha uina grossissima concessionaria fiat, fammi sapere che colore e allestimento e motore cerchi vedo se ha qualcosa che fa per te

grazie leopoldo per la disponibilità. purtroppo non mi sono collegato in questo periodo per motivi di lavoro...però ho scelto l'auto:

CITROEN NEMO identico in tutto e per tutto al qubo e al tepee
motorizzazione 1.4 benzina, causa futuro impianto GPL.
Il diesel era senza FAP, quindi visti gli imminenti blocchi non ho voluto rischiare.
Iper accessoriato: 4 airbag, clima, sensore di parcheggio, autoradio, barre portatutto, cerchi in lega, specchietti elettrici riscaldati e un bellissimo arancione! il tutto sotto i 13k.

Tempi di consegna fino a 90gg ma aspetterò...vi posterò le foto!

Marben
28-04-09, 16:36
Occhio che il Nemo è uguale al Fiorino (trasporto persone), non al Qubo... il quale è più lungo di 10 cm circa.

Ivan78
20-09-09, 14:15
Riapro questa discussione per chiedere a vesparoof come va il NEMO e se ci sta la Vespa(anche se non credo) perchè oggi vado a vedere il QUBO a metano..
Grazie!
I

primaserie
20-09-09, 14:55
sarà la prossima automobile...che ne pensate?

Appena lo vidi, mi resi conto che, insieme alle altre due cugine che ne condividono il progetto, si trattava di uno dei principali esempi di auto "usa e getta", sempre più in voga in questi ultimi anni...:nono:

Gabriele82
20-09-09, 23:38
Appena lo vidi, mi resi conto che, insieme alle altre due cugine che ne condividono il progetto, si trattava di uno dei principali esempi di auto "usa e getta", sempre più in voga in questi ultimi anni...:nono:

mi sembra i avere capito, ma..puo speigarmi megli il concetto?

Scighera
21-09-09, 10:02
A me le macchine del genere non piacciono ... ma se a te piacciono allora stai per fare un buon acquisto perché ne ho sentito parlare sempre bene da quelli che c'è l'hanno sia come auto privata oppure aziendale ...

auro
21-09-09, 10:06
Riapro questa discussione per chiedere a vesparoof come va il NEMO e se ci sta la Vespa(anche se non credo) perchè oggi vado a vedere il QUBO a metano..mi sorprenderebbe alquanto che ci stia una vespa, a meno di non avere un passeggero al seguito ed usare il sedile passeggero (ribassato) per la ruota anteriore...

ho passato alcuni mesi alla ricerca di un mezzo, e prese le misure del nemo online (dal sito) non vedo come farci entrare ~1.8 metri di vespa, neppure in diagonale!

risultato: kangoo :mrgreen:

DeXoLo
21-09-09, 10:46
Ma è veramente così piccolo???? Ci stanno 1.7 sulla fiesta senza sedili dietro :mah:

auro
21-09-09, 11:16
http://img8.hostingpics.net/pics/291607nemo.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=291607nemo.jpg)
(citroen nemo)

beh, dritta non ci sta sicuro... 1.7 contro 1.5 m...

in diagonale non so, ma con i passaruota... ne dubito, ecco

kangoo :mrgreen:

DeXoLo
21-09-09, 12:16
mah... Un bancale standard è lungo 1.5mt, lì sopra ci starebbe giusto giusto, forse il citroen pesciolino :mrgreen: è un po piccolino :ciao:

Ivan78
21-09-09, 15:17
Visto che la Vespa non dovrei portarla tutti i giorni ma è solo una possibilità occasionale, togliendo il sedile anteriore penso che si riesca a farla stare. Dunque avrei un mezzo neanche di 4 meri che in caso eccezionale mi porta la Vespetta :mrgreen: :mrgreen:!
Sarebbe però da andare in concessionaria e fare la prova..sai che ridere!!
:risata::risata:

auro
21-09-09, 18:41
ma è solo una possibilità occasionale..e per una cosa che avviene solo di rado ti vuoi comprare un mezzo tipo commerciale con 2 posti?

io non vorrei insistere ma... kangoo :mrgreen:

Ivan78
21-09-09, 19:01
Be dai non è proprio commerciale..mi piace il kangoo ed anche il citroen berlingo ma solo fiat fa il metano(natural power)..:mavieni::mavieni:

DeXoLo
21-09-09, 22:13
brrrrrrrrrrr..... mi vengono i brividi a sentir parlare di metano....

Santo151
21-09-09, 22:36
brrrrrrrrrrr..... mi vengono i brividi a sentir parlare di metano....
Perché?

DeXoLo
21-09-09, 22:50
Perchè ci vedo solo una gran moda del momento. I media spingono l'utente a comprare macchine a gpl o metano perchè ecoincentivate.

I consumi sono si ridotti rispetto ad un auto a benzina, ma non vantaggiosi rispetto ad un auto diesel.
Inoltre gpl e metano aumentano di pari passo rispetto alla benzina, (e del diesel) però con la macchina diesel fai quasi il doppio dei km rispetto alla stessa macchina con motore benzina/metano/gpl.
Svantaggio: fai metano/gpl solo in alcuni posti. Forse con le auto moderne si può parcheggiare nei parcheggi sotterranei, ma fino a non molto tempo fa non si poteva.
Ma alla fine della fiera nell'uso quotidiano l'unico vantaggio ce l'anno quando ci sono i blocchi del traffico, ma se non abiti/lavori in centro città diventa inutile...
I dati precisi non li ho, ma ho questa convinzione da quando ho confrontato la panda di Modette diesel con la panda bifuel di un collega, ed il rapporto km/prezzo carburante era nettamente a favore del diesel.

Gabriele82
21-09-09, 23:01
mah... Un bancale standard è lungo 1.5mt, lì sopra ci starebbe giusto giusto, forse il citroen pesciolino :mrgreen: è un po piccolino :ciao:

dex 1.20 mt ;-)

Gabriele82
21-09-09, 23:07
Perchè ci vedo solo una gran moda del momento. I media spingono l'utente a comprare macchine a gpl o metano perchè ecoincentivate.

I consumi sono si ridotti rispetto ad un auto a benzina, ma non vantaggiosi rispetto ad un auto diesel.
Inoltre gpl e metano aumentano di pari passo rispetto alla benzina, (e del diesel) però con la macchina diesel fai quasi il doppio dei km rispetto alla stessa macchina con motore benzina/metano/gpl.
Svantaggio: fai metano/gpl solo in alcuni posti. Forse con le auto moderne si può parcheggiare nei parcheggi sotterranei, ma fino a non molto tempo fa non si poteva.
Ma alla fine della fiera nell'uso quotidiano l'unico vantaggio ce l'anno quando ci sono i blocchi del traffico, ma se non abiti/lavori in centro città diventa inutile...
I dati precisi non li ho, ma ho questa convinzione da quando ho confrontato la panda di Modette diesel con la panda bifuel di un collega, ed il rapporto km/prezzo carburante era nettamente a favore del diesel.
quoto!
io la prossima qusi quasi prendoun turbo benzina!

DeXoLo
21-09-09, 23:07
solo 1.2? Sei sicuro? appena scendo dai miei misuro :D

Gabriele82
21-09-09, 23:09
solo 1.2? Sei sicuro? appena scendo dai miei misuro :D
se parliamo di EPAL sono certo, 0.80 per 1.20...li uso giornalmente

DeXoLo
21-09-09, 23:13
Io ora li uso molto meno, ma effettivamente potrei misurare anche domani :oops:

Santo151
21-09-09, 23:16
Perchè ci vedo solo una gran moda del momento. I media spingono l'utente a comprare macchine a gpl o metano perchè ecoincentivate.

I media spingono a comprare auto. Punto. QUALUNQUE sia il tipo di alimentazione.
Ma ti do atto che fa molto gioco in questo momento cavalcare l'onda dell'ecologia e del risparmio (soprattutto se condita di incentivi statali a fondo perduto).


I consumi sono si ridotti rispetto ad un auto a benzina, ma non vantaggiosi rispetto ad un auto diesel.
Inoltre gpl e metano aumentano di pari passo rispetto alla benzina, (e del diesel) però con la macchina diesel fai quasi il doppio dei km rispetto alla stessa macchina con motore benzina/metano/gpl.Stante il fatto che il costo del GPL e del metano si attesta all'incirca alla metà di quello della benzina o del gasolio la SPESA al Km è pressappoco la stessa nonostante i consumi, che su un'auto bifuel sono di norma leggermente SUPERIORI rispetto all'analoga versione a benzina. Quando sommi i vantaggi di un minore costo iniziale dell'auto, tagliandi meno onerosi e la possibilità di sfuggire ai blocchi ecco che si capisce perché tutti si buttano sulle "gasate".


Svantaggio: fai metano/gpl solo in alcuni posti. Forse con le auto moderne si può parcheggiare nei parcheggi sotterranei, ma fino a non molto tempo fa non si poteva.
Ma alla fine della fiera nell'uso quotidiano l'unico vantaggio ce l'anno quando ci sono i blocchi del traffico, ma se non abiti/lavori in centro città diventa inutile...
I dati precisi non li ho, ma ho questa convinzione da quando ho confrontato la panda di Modette diesel con la panda bifuel di un collega, ed il rapporto km/prezzo carburante era nettamente a favore del diesel. Il tipo di utilizzo, la percorrenza annua, la zona di residenza o lavoro e le esigenze specifiche naturalmente possono condizionare la scelta in maniera così pesante da far perdere di significato lo stesso confronto.

DeXoLo
21-09-09, 23:31
Stante il fatto che il costo del GPL e del metano si attesta all'incirca alla metà di quello della benzina o del gasolio la SPESA al Km è pressappoco la stessa nonostante i consumi, che su un'auto bifuel sono di norma leggermente SUPERIORI rispetto all'analoga versione a benzina. Quando sommi i vantaggi di un minore costo iniziale dell'auto, tagliandi meno onerosi e la possibilità di sfuggire ai blocchi ecco che si capisce perché tutti si buttano sulle "gasate".

Qui non mi trovi daccordo, io il confronto lo faccio con un auto diesel, non con la benzina :mrgreen:

Inoltre, il metano (che mi fa venire i brividi) costa 0.80 circa il diesel 1.050 circa forse meno, la benzina 1.200? non mi pare tanto la metà..... Sul gpl non sono informato, qua in zona non vedo benzinai gpllari :mrgreen:, ma a memoria sarà sui 0.60/70
fatti un conto di quanti km fai con la stessa quantità di metano e la stessa quantità di gasolio, poi scegli ;-) Io ci ho pensato bene ed alla fine visto che non ho blocchi traffico, non vado in città e non mi piace sprecare soldi ho scelto diesel.

I costi dei tagliandi lasciano il tempo che trovano, tempo fa seguivo molto il Newsgrup di idaf, e la stessa macchina, lo stesso intervento fatto in 2 posti diversi a volte aveva una differenza di prezzo abissale.

Alla fine della fiera lungi da me far polemica, le scelte devono essere personali, e valutate in base ai km che uno ha intenzione di fare, mi sentivo solo in dovere di raccontare le mie esperienze ed idee... :ciao: :ciao:

Ivan78
21-09-09, 23:33
Dex hai tralasciato l'aspetto che fa passare al metano(almeno per me)..io non voglio piu stare collegato al mercato del petrolio cosa che è possibile solo con il metano o motori elettrici.
Il gpl è sempre petrolio in altra forma.
E' indubbio che neanche il metano non è esente da speculazione del mercato(chiusure di rubinetti da parte di alcuni stati, vedi qualche mese fa con la Russia).
Forse l'aspetto del risparmio è uno specchio per le allodole ma per me è secondario..
Assolutamente niente polemica , è solo un confronto, ci mancherebbe!

DeXoLo
21-09-09, 23:36
Dex hai tralasciato l'aspetto che fa passare al metano(almeno per me)..io non voglio piu stare collegato al mercato del petrolio.

Nel nostro mondo non c'è solo il carburante di derivato dal petrolio, ma anche tutte le materie plastiche, le gomme poi? Quando le consumi cosa fai? ;-) :ciao: :ciao:

Gabriele82
21-09-09, 23:40
Io ora li uso molto meno, ma effettivamente potrei misurare anche domani :oops:

quindi non ci scommetti la rally??:Lol_5:;-)

DeXoLo
21-09-09, 23:40
Quando sommi i vantaggi di un minore costo iniziale dell'auto....

Tanto per farmi un idea sono andato a vedere i prezzi della panda (auto che abbiamo in casa)
li ho presi da questo sito Prezzi Fiat Panda (http://www.vendiauto.com/auto-nuove/prezzi-Fiat-Panda.html)

Fiat Panda 1.3 MJT 16V Dynamic (http://www.vendiauto.com/auto-nuove/info-Panda-1.3-MJT-16V-Dynamic.html)
12.336 euro

Fiat Panda 1.2 Dynamic Natural Power (http://www.vendiauto.com/auto-nuove/info-Panda-1.2-Dynamic-Natural-Power.html)
14.061 euro
Non mi pare ci sia così tanto risparmio rispetto al diesel....

Rettifico, sul sito fiat sembra che con gli ecoincentivi si arrivi ad 11mila, quindi c'è un certo risparmio!

Ivan78
21-09-09, 23:40
cosa ti devo dire..non si puo mica ribaltare tutto, é stato dimostrato che non è possibile ma se nn mi pesa cambiare qualche piccola abitudine personale perchè no?:ciao:

DeXoLo
21-09-09, 23:44
cosa ti devo dire..non si puo mica ribaltare tutto, é stato dimostrato che non è possibile ma se nn mi pesa cambiare qualche piccola abitudine personale perchè no?:ciao:

:mrgreen: come ho detto sopra
le scelte devono essere personali
se sei contento tu nessuno può dirti niente ;-) :ciao:

DeXoLo
21-09-09, 23:52
quindi non ci scommetti la rally??:Lol_5:;-)

La rally è di mio padre, mica la mia :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Santo151
21-09-09, 23:59
Tanto per farmi un idea sono andato a vedere i prezzi della panda (auto che abbiamo in casa)
li ho presi da questo sito Prezzi Fiat Panda (http://www.vendiauto.com/auto-nuove/prezzi-Fiat-Panda.html)

Fiat Panda 1.3 MJT 16V Dynamic (http://www.vendiauto.com/auto-nuove/info-Panda-1.3-MJT-16V-Dynamic.html)
12.336 euro

Fiat Panda 1.2 Dynamic Natural Power (http://www.vendiauto.com/auto-nuove/info-Panda-1.2-Dynamic-Natural-Power.html)
14.061 euro
Non mi pare ci sia così tanto risparmio rispetto al diesel....

Rettifico, sul sito fiat sembra che con gli ecoincentivi si arrivi ad 11mila, quindi c'è un certo risparmio!
Stiamo parlando di un'auto "pensata" e prodotta bifuel, tenendo conto degli incentivi nel formulare il prezzo proposto.

Prendi un'auto a benzina, somma il costo dell'impianto e detrai gli incentivi. Mi saprai dire...

DeXoLo
22-09-09, 00:09
Non so nemmeno da dove partire per fare ciò, ma rimango dell'idea che un auto a benzina e derivati non la puoi paragonare ai consumi di un auto diesel.
Un'auto a benzina/gpl/metano li fa 20/22 km con un litro andando ai 130? Non credo propio....

Sicuramente il costo di partenza è minore grazie agli incentivi, ma bisogna vedere tante variabili, io ad esempio che faccio 40mila km all'anno spenderei troppo di carburante, non farei i soliti 7/800 km con un pieno ed avrei difficoltà a far rifornimento.

Santo151
22-09-09, 00:22
Nessuno dice che le "gasate" CONSUMANO quanto le corrispondenti a gasolio: continuo a ripetere che, alla fine, il COSTO AL KM viene ad essere praticamente paritetico. Poi guardando alle percorrenze è naturale che, per chilometraggi tipo i tuoi, il motore a gasolio resta ancora da preferire, vuoi per coppia ed erogazione, vuoi per versatilità di utilizzo, ecc... ecc...

DeXoLo
22-09-09, 00:32
Ho capito quello che vuoi dire, l'hai detto anche prima,

Stante il fatto che il costo del GPL e del metano si attesta all'incirca alla metà di quello della benzina o del gasolio la SPESA al Km è pressappoco la stessa nonostante i consumi
ma questa è una cosa che vale nell'immediato, ma visto che uno la macchina non la cambia tutte le settimane non ci vedo tutto questo vantaggio...

Santo non bisticciamo pls, io sono anche un sostenitore della logan :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

Santo151
22-09-09, 00:36
Santo non bisticciamo pls

E chi bisticcia? Questo è un forum, e sui forum si discute, restando amici PIU' di prima. :mrgreen:

io sono anche un sostenitore della logan :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:Questo non fa altro che deporre a favore della tua intelligenza e del tuo buon gusto... :mavieni::mavieni::mavieni:;-)

leopoldo
22-09-09, 04:22
ragazzi qui a oma c'è un proliferre di doblò a metano, gli utilizzatori mi dicono tutti la stessa cosa, il mentano non si trova, e comunque a parità di euri infilati nel serbatoio si percorre la stessa strada che percorro io col berlingo 1.6hdi. solo che io ho maggiori prestazioni, maggior portata.
senza contare che se non vado errato le bombole dvono essere revisionate con cadenza annuale

ruotepiccole
22-09-09, 19:22
risultato: kangoo :mrgreen:

Puoi dirlo forte...

M

pape2208
22-09-09, 19:40
visto i precedenti fiat il doblo e meglio di tutto .....

Gabriele82
22-09-09, 22:09
BERLINGO!!!!!!!!!!!!!!!!!:mrgreen:

leopoldo
22-09-09, 23:02
gabriè se tu mi provochi io rispondo....
provateci con un qubo a fare questo
http://www.vesparesources.com/attachments/piazzetta/18923d1222038280-che-auto-hanno-i-vrespisti-19062008710_156.jpg

Santo151
22-09-09, 23:06
gabriè se tu mi provochi io rispondo....
provateci con un qubo a fare questo
A fare cosa? Non si vede niente...

leopoldo
22-09-09, 23:06
A fare cosa? Non si vede niente...

stavo modificando

Santo151
22-09-09, 23:14
Ops...

leopoldo
22-09-09, 23:15
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:: mrgreen:

Gabriele82
22-09-09, 23:19
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

beh daileo..anche il qbo li carica ilibri, magariun pò meno...


che faccio metto il mio????

leopoldo
22-09-09, 23:19
nel tuo ci va tutto il mio berlingo sano sano
ma se lo riempi come io ho riempito il mio di libri il telaio non regge-
che portata ha il tuo?

ruotepiccole
22-09-09, 23:21
gabriè se tu mi provochi io rispondo....
provateci con un qubo a fare questo
http://www.vesparesources.com/attachments/piazzetta/18923d1222038280-che-auto-hanno-i-vrespisti-19062008710_156.jpg

Non male veramente! Però a sto punto permettetemi di mettere il mio...
50 sacchi di pellet = 750 kg. Una vera belva! :Ave_2:

M

Gabriele82
22-09-09, 23:22
tiè

Gabriele82
22-09-09, 23:23
nel tuo ci va tutto il mio berlingo sano sano
ma se lo riempi come io ho riempito il mio di libri il telaio non regge-
che portata ha il tuo?


dunque totale 35 q.li, solo l carico, escluso il mezzo direi 1450 kg, senon sbaglio.

leopoldo
22-09-09, 23:33
Non male veramente! Però a sto punto permettetemi di mettere il mio...
50 sacchi di pellet = 750 kg. Una vera belva! :Ave_2:

M
da fatture, quei libri pesavano circa 24 quintali....
il berlingo è omologato per 8-
ci ho percorso 285km in quelle condizioni

Vesponauta
22-09-09, 23:41
Ma state facendo a gara a chi ce l'ha più lungo??? :mah:

















































































Il furgone, che avevate capito... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :Lol_5:

DeXoLo
22-09-09, 23:45
Ma state facendo a gara a chi ce l'ha più lungo??? :mah:Il furgone, che avevate capito... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :Lol_5:


haaaaaaaaaaa io avevo capito il vano di carico :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Gabriele82
23-09-09, 19:34
da fatture, quei libri pesavano circa 24 quintali....
il berlingo è omologato per 8-
ci ho percorso 285km in quelle condizioni

tu sei fuori di testa.non dovevi comperarti n berlingo, ma u dayli minivan cn patente c....:mrgreen:

testacalda
29-09-09, 17:58
Inoltre, il metano (che mi fa venire i brividi) costa 0.80

... al metro cubo, mica al litro!!!!



circa il diesel 1.050 circa forse meno, la benzina 1.200? non mi pare tanto la metà..... Sul gpl non sono informato, qua in zona non vedo benzinai gpllari :mrgreen:, ma a memoria sarà sui 0.60/70

da noi da 0.490 a 0.590


A metano mia moglie fa 300 km con nove euro con una suzuki wagon r+ (160k km)
io con un vw transporter caravelle (235k Km) ne faccio 450 con 25 euro di gpl e oltre 550 con una mondeo 1.8 16v (160k Km)

Macchine vecchie come il cucco, vanno come dei rolex e vanno dappertutto....

col cavolo che ne vado a comperare una nuova a diesel, che ho posseduto e della quale ricordo ben altri costi di manutenzione.

DeXoLo
29-09-09, 18:05
Ma un metro cubo è un cubo di 1metro per lato, cioè 1x1X1 per metterne 9 euro quanto dev'essere grande il serbatoio?

Facilmente te lo vendono a peso....

DeXoLo
29-09-09, 18:10
Io ho una fiesta turbodiesel del 2007 ho 70mila km ho fatto 2 tagliandi senza nessun intervento importante.
Il filtro del gasolio lo puliscono la prima volta e lo cambiano la seconda, quindi ogni 60mila km lo cambi.
L'ultimo mio tagliando ho cambiato filtro gasolio, filtro abitacolo del condizionatore, filtro aria, tergicristalli, olio e rabbocchi vari 180 euro
Non mi sembra sia molto più caro di un'auto a benzina.

Inoltre se vogliamo parlare di consumi io con 35-37 litri, andando raramente al di sotto dei 130 faccio 800 km
Il mio record è 1000 km con un pieno, faccio rifornimento ovunque e non ho bombole sopra/sotto/dentro la macchina....

Toglietemi tutto, ma non il mio diesel :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

testacalda
30-09-09, 14:09
Originariamente inviato da DeXoLo http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/piazzetta/14931-fiat-qubo-post294388.html#post294388)
Ma un metro cubo è un cubo di 1metro per lato, cioè 1x1X1 per metterne 9 euro quanto dev'essere grande il serbatoio?

Facilmente te lo vendono a peso....


Ohibò Dex! a una simile ostentazione di acume non saprei nemmeno come rispondere... Magari che so... potrebbe essere che un gas sia comprimibile... magari per centinaia di atmosfere...va a sapere...:lol::lol::lol:



Comunque benchè si stia affermando la nuova tendenza di esprimere il peso in Kg, qui facilmente usano talvolta ancora le vecchie unità di misura.

Mille litri di metano (un metro cubo) pesa poco più di 7 etti, e un pieno per noi è poco più di 10 kg. fai 10/0,7*1000 e hai grossomodo i diversi metri cubi di un pieno....comunque non è lecito fare un parallelismo fra kg/metano e lt/gasolio.

Come costo km, che è l'unico che possa aver significato, non si batte, a meno che forse con una bici.

EzioGS160
30-09-09, 15:54
......... non ho bombole sopra/sotto/dentro la macchina....
una volta, quando avevo l'auto a GPL, mentre facevo rifornimento in autostrada accanto a me c'era una Porche con un portabagagli di quelli chiusi sul tetto (non mi viene in mente il nome), con all'interno 2 bombole per il gpl.:crazy:

DeXoLo
30-09-09, 21:29
Ohibò Dex! a una simile ostentazione di acume non saprei nemmeno come rispondere... Magari che so... potrebbe essere che un gas sia comprimibile... magari per centinaia di atmosfere...va a sapere...

Premetto che non sono esperto ma sono andato a ragionamento, anche perchè mi avevano detto che era in forma liquida e non in forma gassosa.
Daltronde anche gli accendini dentro hanno gas in forma liquida.

Se è in forma gassosa, diversi metri cubi di gas metano compresso sotto il mio sedere non ci saranno mai, mi sembrerebbe di guidare una bomba ad orologeria, percui sono fiero di ostentare la mia aberrazione alle macchine a gas.



Come costo km, che è l'unico che possa aver significato, non si batte, a meno che forse con una bici.

Liberissimo di pensare anche questo, come ho già detto più su io preferisco le cose comode ed economiche

:ciao:

dobiadi
16-02-12, 21:10
Domano dovro' caricare la mia px su un Qubo Ci va si o no?

FedeBO
16-02-12, 21:37
Domano dovro' caricare la mia px su un Qubo Ci va si o no?


senza sedile davanti ... forse, col sedile montato ho dei seri dubbi!ho usato quello dell'azienda stamattina e mi è sembrato davvero corto!

PANZ
16-02-12, 21:44
.....sedile passeggero tutto avanti........io mi sono creato una staffa e ci stà a MERAVIGLIA.......senza specchi naturalmente :mavieni::ok:

Gabriele82
17-02-12, 22:55
Tornando ul Qubo..
Sono andato in fiat, e ho fatto due preventivi..
Qubo 1.3 multijet, mi costava 2/3.000 euro più del doblò (allestimento superiore) 1.6 da 90 cv...:orrore:

PANZ
18-02-12, 11:57
Tornando ul Qubo..
Sono andato in fiat, e ho fatto due preventivi..
Qubo 1.3 multijet, mi costava 2/3.000 euro più del doblò (allestimento superiore) 1.6 da 90 cv...:orrore:
qui qualcosa non quadra.....il doblo costa notevolmente di più del cubo :mah:

Qarlo
19-02-12, 23:08
Qui non mi trovi daccordo, io il confronto lo faccio con un auto diesel, non con la benzina :mrgreen:

Inoltre, il metano (che mi fa venire i brividi) costa 0.80 circa il diesel 1.050 circa forse meno, la benzina 1.200? non mi pare tanto la metà..... Sul gpl non sono informato, qua in zona non vedo benzinai gpllari :mrgreen:, ma a memoria sarà sui 0.60/70
fatti un conto di quanti km fai con la stessa quantità di metano e la stessa quantità di gasolio, poi scegli ;-) Io ci ho pensato bene ed alla fine visto che non ho blocchi traffico, non vado in città e non mi piace sprecare soldi ho scelto diesel.

I costi dei tagliandi lasciano il tempo che trovano, tempo fa seguivo molto il Newsgrup di idaf, e la stessa macchina, lo stesso intervento fatto in 2 posti diversi a volte aveva una differenza di prezzo abissale.

Alla fine della fiera lungi da me far polemica, le scelte devono essere personali, e valutate in base ai km che uno ha intenzione di fare, mi sentivo solo in dovere di raccontare le mie esperienze ed idee... :ciao: :ciao:

Passati 3 anni, la convenienza di gpl e metano, credo sia aumentata...

Mi pare Quattroruote o un' altra testata autorevole, fece una simpatica prova, prendendo lo stesso modello di auto, ma con le 4 alimentazioni disponibili all' acquisto (non aftermarket). L'auto in questione era la Citroen C3 e i costi di gestione erano molto minori nella versione a metano, poi seguivano diesel e gpl quasi a parimerito e dopo benzina. La cilindrata era praticamente la stessa, 1.4 bz, gpl e metano e 1,4 Hdi.
Non c'è storia davvero.
Io con la Multipla mi ostino a percorrere oltre 19 km con 1€ di metano. Calcolando che faccio rifornimento a 0,890€/Kg e che la benzina adesso è sugli 1,70€/l e il gasolio a 1,60, ci vorrebbe un' auto diesel che percorresse circa 40 km/l e una a benzina, che ne percorresse qualcuno di più. L'autonomia è di circa 500km, per i lunghi viaggi basta fare 2 conti prima di partire e non ci sono problemi. Consideriamo che la Multipla non è ne una Panda, ne una Ka sia come penetrazione aerodinamica che come massa.

Gabriele82
20-02-12, 00:13
qui qualcosa non quadra.....il doblo costa notevolmente di più del cubo :mah:

Forse la differenza era meno, son passati due mesi..

Comunque, il motivo è che il Qubo era da ordinare,mentre il Doblò era in casa, ed era dicembre..:mrgreen::ciao:

DeXoLo
20-02-12, 15:13
Passati 3 anni, la convenienza di gpl e metano, credo sia aumentata...

Ne convengo, stamattina alle 5 ho fatto diesel a 1.615 :orrore:, ora con il benzinaio aperto viene 1.690 :orrore: :orrore:, oltretutto le cose sono cambiate anche per me, 3 anni fa mi facevo 70 km al giorno per andare e tornare da lavorare, ora ne faccio 20....
Infatti meditavo la prossima macchina di cambiare genere, sempre che, vista la situazione, non cambi nuovamente lavoro.... :roll:
Tempi duri per chi necessita di un mezzo a motore per andare a lavorare. :cry:

fabris78
20-02-12, 15:20
3 anni fa mi facevo 70 km al giorno per andare e tornare da lavorare,

visto che pure io faccio attualmente lo stesso numero di km ne approffitto per chiederti quale diesel usato, comodo e dai consumi contenuti mi consigli. Ora viaggio con la macchina a benzina ma ogni mese è un bel salasso. Grazie.

DeXoLo
20-02-12, 15:33
Il diesel sta, malcontato, ad 1.6 /1.7 al litro, che è sempre meglio del benzina visto che con un litro fai più km, ma a questo punto meglio cercare qualcosa a metano o gpl.

Comunque, in casa abbiamo un 1.4 tdci ford fiesta 70 cv (grup psa) ed un 1.3 mtj fiat da 75 cv montato sulla KA. Entrambi senza modifiche alle centraline.
Come consumi si equivalgono, forse qualcosina in meno il fiat, ma la macchina è decisamente più piccola e leggera.
Come prestazioni invece molto meglio il tdci, più pronto e scattante a qualsiasi regime, un vero missile.
Come affidabilità io con fiat (prima avevo panda stessa motorizzazione) ero sempre dal meccanico, ogni settimana avevo una spia accesa o qualcosa che non andava.
Quando è stato ora di cambiarla (visto che a 140mila km ripararla costava più di quanto valeva la macchina) me ne sono fregato dello sconto dipendenti ed ho scelto di prendere un'altra ford, che in 10 anni non mi ha mai dato problemi.

Per quanto riguarda l'usato non so che dirti, se sai chi l'ha usata è un conto, se non sai da dove arriva auguri. La panda che abbiamo dato indietro, 4 anni di vita, 140mila km ed una lista di problemi lunga un metro l'hanno venduta subito, (non so con quanti km :roll:) e chi l'ha presa a quest'ora si starà sicuramente bastonanto le p.....

fabris78
20-02-12, 15:46
Per quanto riguarda l'usato non so che dirti, se sai chi l'ha usata è un conto, se non sai da dove arriva auguri. La panda che abbiamo dato indietro, 4 anni di vita, 140mila km ed una lista di problemi lunga un metro l'hanno venduta subito, (non so con quanti km ) e chi l'ha presa a quest'ora si starà sicuramente bastonanto le p.....


io pensavo ad un buon usato magari km 0. Quelle che piu' mi piacciono sono alfa mito, audi a1 e golf. I prezzi comunque sono altissimi anche sull'usato.:roll:

DeXoLo
20-02-12, 15:50
Beh, allora vai su audi, così io ho del lavoro :sbonk: (lavoriamo sia per fiat che per audi) :ok:

fabris78
20-02-12, 19:37
Beh, allora vai su audi, così io ho del lavoro (lavoriamo sia per fiat che per audi)

ok! grazie!:ok::ciao: