PDA

Visualizza Versione Completa : che metodo usate per smontare il tamburo anteriore ?



antovnb4
28-03-09, 22:34
come da titolo. Dopo aver svitato il dado del mozzo, come estraete il tamburo del PX. L'ultima volta che l'ho fatto avevo la forcella completa al banco quindi il tutto è risultato più semplice.
Suggerimenti :mah:

reiw
29-03-09, 01:43
colpo ben assestato sul perno dove avvita il bullone ovviamente con qualcosa su per non far rovinare la filettatura e per magia il tamburo viene sputato via!

Marben
29-03-09, 11:02
Mazzetta in plastica e qualche colpetto sul perno centrale. Difficilmente il tamburo oppone resistenza.

ricmusic
29-03-09, 11:38
Piede di porco e mazza da ferroviere :mrgreen:
E se resiste via di cannello.....

Spaghetti
29-03-09, 11:44
Ho usato un estrattore a braccetti per la ruota anteriore, per la ruota posteriore non c'è stato bisogno di nulla.

Nesy
29-03-09, 15:01
ciao, concordo con marben!!

antovnb4
29-03-09, 22:28
Ok, sinceramente il metodo "Spaghetti" mi sembra il più elegante.
Quindi, se non ho un' estrattore, dovrei battere sul perno , e teoricamente con il peso del tamburo inerte, dovrebbe venire via, ho usato questo sistema con un volano. Ora che ci penso ho anche il martello in piombo.
Ma il rinvio del conta km lo togliete o non è necessario.

antovnb4
29-03-09, 22:30
Piede di porco e mazza da ferroviere :mrgreen:
E se resiste via di cannello.....

Vabbè sacldarlo... Ma con il piede di porco dove fai leva?:nono:

Marben
29-03-09, 23:51
Il rinvio non è necessario toglierlo ;-)

antovnb4
30-03-09, 22:44
Ok grazie.

davide91
31-03-09, 21:22
ma voi con la vespa sul cavalletto tirate le mazzate sul perno?io per smontare il tamburo meno con il martello dal lato ammortizzatore sulla ruota frapponendoci un pezzo di legno per non piegare niente e le devo tirare belle forti per farla uscire.martellando un pochino solo sul perno esce lo stesso?

babbylavespa
08-04-09, 13:38
Martello di gomma e tanti colpetti dalla parte interna dei 5 perni dove si avvita il cerchio, piano piano si molla, non forzare mai la cosa e vedrai che non resiste molto attaccato.
Io l'ho smontato già tre volte e si stacca senza troppi problemi.
PS: ovviamente controlla se le ganasce non fanno attrito magari perchè il freno risulta troppo tirato.

GustaV
08-04-09, 13:43
Martello di gomma e tanti colpetti dalla parte interna dei 5 perni dove si avvita il cerchio

Questo è il metodo migliore per schiantare i cuscinetti.

Suggerisco mazzate sul perno centrale, come detto dagli altri.

babbylavespa
08-04-09, 16:33
Grazie per la info, per fortuna che il mio usciva senza problemi altrimenti avrei scassato tutto da quello che capisco! :mah:
Non lo faccio più lo prometto!:Ave_2:

DeXoLo
08-04-09, 18:05
Ovviamente il cavetto deve essere staccato... ;-)

antovnb4
08-04-09, 22:17
Il metodo suggerito da Marben funziona veramente! Il tamburo si è sfilato in 4 colpetti con un martello leggerissimo, verso la vine ho usatoun punzone per concentrare la forza al centro del perno, infatti ha una sede, se no si rischia di ripiantare il tamburo.

antovnb4
08-04-09, 22:27
Ho trovato 5 minuti di tempo per smontare e rettificare il tamburo anteriore.
Eccovi alcune foto dell'impresa nella mia nuova officina garage.

Notare il sollevatore, polivalente, paranco da 1T, lo uso anche per verticalizzare il mio nuovo giocattolo.

David05
14-11-09, 14:44
Riapro questa vecchia discussione per chiedere che numero di chiave serve per svitare il dado principale che chiude il tamburo (in pratica il primo dado che si va a togliere).

Inoltre, devo verniciare il tamburo e fin qui nessuna domanda (mi riferisco al coperchio che vediamo nell'ultima foto qui sopra nell'intervento di anto) ma la parte "posteriore" quella che in pratica tiene al suo interno le ganasce, si può verniciare così com'è o va smontata totalmente?

Spero di essermi speigato.

P.s. so che qui siamo in largeframe, ma io posseggo una 50 special e la mia domanda è riferita alla mia vespa ovviamente (uso questa discussione per non aprire una nuova per una cosa semplice come questa).

antovnb4
14-11-09, 22:50
Nelle large il dado del mozzo lo sviti con una chiave da 22, non sono sicuro se va bene anche nelle small, ma credo sia uguale.
Il tamburo si vernicia solo esternamente.
Ti suggerisco di aprire un post su officina small.
Qui andiamo OT se parlassimo di piccole.

luca82
14-11-09, 22:54
Piede di porco e mazza da ferroviere :mrgreen:
E se resiste via di cannello.....
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :risata::risata::risata::risata: