Visualizza Versione Completa : Cambio PX My
Buonasera bella gente, apro una discussione riguardo ad un piccolo intoppo che a volte noto su Matilda. Nel passaggio tra seconda e terza ci sono regimi di rotazione del motore (medio-bassi) che non mi permettono la cambiata; il fenomeno è particolarmente evidente a motore freddo. Certo conoscendo il problema basta tirare un po' di più la seconda e il giuoco è fatto... ma la domanda è: quanto di fenomeni come questo è imputabile alle caratteristiche proprie della Vespa (cambio notoriamente non velocissimo e preciso)? Oppure a tutto c'è una soluzione o quantomeno migliorìe da apportare?
Grazie e buone cambiate!
Devi registrare bene la frizione.
Tu dici? procedure?
gracias
anche a me faceva la stessa cosa devi registrare la frizione
concordo con gli altri!! per registare la frizione basta che ruoti il registro (scusa il gioco di parole) fino a quando non senti che la cambiata è soddisfacente.
:ciao:
Sotto al carter c'è il registro della frizione. Intervienti tendendo il cavo. Occhio a non esagerare: la leva deve avere sempre un minimo gioco.
Ah così semplice? Da paura? Beh grazie, proverò appena riesco!
Ma scusate, ma in questo modo non rischio di compromettere l'efficacia della cambiata nelle altre marce? :cioe:
Vesponauta
02-04-09, 14:32
La frizione serve solo ad isolare il motore dal "resto del mondo".
Non succederà niente alle altre marce.
Riesumo un attimo il post per un chiarimento: ma per smollare un po' il cavo (aumentare, cioè il gioco della leva frizione di qualche millimetro) qual è la procedura? Devo svitare anche il morsetto posteriore? Grazie!
In teoria ti dovrebbe bastare svitare il dado di fermo del registro e poi avvitare un po il registro stesso.
Quindi avvitando smolli il cavo, svitando lo tendi.
Se invece hai il registro già tutto avvitato per forza di cose dovrai svitare la bussola fermacavo.
Ah, bueno! Proverò!
Grazzzzie! ;-)
Vespista46
31-07-09, 15:13
Buonasera bella gente, apro una discussione riguardo ad un piccolo intoppo che a volte noto su Matilda. Nel passaggio tra seconda e terza ci sono regimi di rotazione del motore (medio-bassi) che non mi permettono la cambiata; il fenomeno è particolarmente evidente a motore freddo. Certo conoscendo il problema basta tirare un po' di più la seconda e il giuoco è fatto... ma la domanda è: quanto di fenomeni come questo è imputabile alle caratteristiche proprie della Vespa (cambio notoriamente non velocissimo e preciso)? Oppure a tutto c'è una soluzione o quantomeno migliorìe da apportare?
Grazie e buone cambiate!
Stesso identico problema!!! Infatti ho aperto un topic (non mi ero accorto di questo, altrimenti continuavo qui).
Ecco il link http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/18575-cambiare-marcia.html
Intanto mi leggo bene le risposte lette qui!
PS: il mio è del 2000
Ti ho appena risposto dall'altra parte... crossing answers!! :azz:
Vespista46
31-07-09, 15:50
Ti ho appena risposto dall'altra parte... crossing answers!! :azz:
Stessa cosa!! :risata: :risata: :risata:
Anch'io, faccio crossing:mrgreen:
Come detto dall'altra parte, sono convinto che la cambiata dura sia imputabile esclusivamente alla crociera, non ho voglia di dilungarmi sul differenza di frizione trascinante e seconda e terza dura. Anche io ho avuto per un anno il dolore al polso, quasi tendinite. Poi allo scappare, sempre più frequente di 2^ e 3^ mi sono deciso ad aprire, e la crociera era ridotta del 50%.
Ora è tutto un altro cambio. Certo per i primi 1000km si sentiva che era nuova poi si è assestata ed ora va che una bellezza.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.