PDA

Visualizza Versione Completa : Pinasco si o no su P200E??



simonepietruzzi
03-04-09, 16:25
Salve ragazzi soo in procinto di aquistare una marmitta Pinasco per la mia P200E originale ma rivista nella carburazione e con la ventola equilibrata. Secondo voi è un buon aquisto? La polini che Ho ora non rende una pippa!!:roll:

luca70
03-04-09, 16:29
nix marmitta su originale!!! padella e via!!

rugge#55
03-04-09, 18:49
Mica vero Luca, la jl righthand sull' originale rende...

simonepietruzzi
08-04-09, 12:35
Ma secondo voi è meglio la Pinasco o la Simonini?

marcolino vespista
08-04-09, 13:19
dipende dall'uso che ne devi fare

simonepietruzzi
08-04-09, 14:37
Cioè? quali sono le principali differenze tra le 2?

marcolino vespista
08-04-09, 15:02
la pinasco io la consiglio più per uso cittadino,mentre la simonini per i viaggi

simonepietruzzi
09-04-09, 18:11
e come mai? una tira più ai bassi e l'altra è più da lungo?

PACIO62
09-04-09, 18:29
motore originale, scarico originale....

simonepietruzzi
09-04-09, 19:56
si va bene ma sto chiedendo un parere tra 2 marmitte!!!

simonepietruzzi
09-04-09, 19:58
Ok riprendo la domanda ma basta risposte pirlose io voglio un'espansione quale rende di più sulla P200E o Px che sia?Quali differenze?

PACIO62
09-04-09, 20:10
ti chiedo scusa se pensi che la mia era una risposta pirlosa, sicuramente non era mia intenzione prenderti in giro, mi ero attenuto a quello che chiedevi a inizio post....nel senso che se monti l'espansione sul motore originale i vantaggi sono pochi, pero nessuno dice che non lo puoi fare, ai provato a guardare il post comparativa marmitte large? li c'è anche il grafico cosi ti fai un idea migliore tra le varie marche.....:ciao:

simonepietruzzi
10-04-09, 17:14
Tranquillo non ce l'avevo con te però io volevo appunto chiedere un parere tra espansioni da poter montare sulla mia, purtroppo nella comparativa non compare la Pinasco e nessuno mi sà dare qualche parere in più su sta benedetta marmitta?

MrOizo
10-04-09, 22:18
..la pinasco è una marmitta abbastanza tappata, è una finta espansione a camere, ha risultati abbastanza modesti , imho, soprattutto rispetto a quello che costa...di sicuro va peggio della sito plus, rispetto alla quale vanta un rumore più gradevole;la simonini è invece una vera espansione, quindi fa un baccano infernale, è di un tamarro unico, svuota abbastanza ai bassi per dare esclusivamente agli alti; tutto ciò fermo restando che col motore originale l'incremento di prestazioni derivante dal semplice montaggio della marmitta è assolutamente relativo....

marcolino vespista
11-04-09, 06:43
la pinasco come qualcuno di voi già saprà la monto da un anno e posso dire che è tutta estetica,anche se qualcosina in allungo la da,però il suono lasciatemelo dire è stupendo!
Io la considero una delle espansioni per large più affascinanti in quanto ad estetica

simonepietruzzi
12-04-09, 11:01
Si ma è meglio della polini la Pinasco? io ho la Polini e davvero la trovo insignificante...

rugge#55
12-04-09, 17:54
Le ho e le ho provate tutte, attualmente ho la pinasco sotto il polini 208 rivisto e va bene, ma come diceva Mroizo non è una vera espansione.
Però il suono è molto migliore della sito plus, e a me dà qualcosa in più in alto.
Io l' ho presa a 80 neuri quasi nuova, se ne dovessi spendere i quasi 200 che chiedono non la comprerei.
Sulla polini non ho esperienza..
Su motore originale azzarderei la sito plus, che ho preso da tommyet3 qui sul forum, ma ha un rumore tipo lambretta che alla lunga diventa inascoltabile..
Per me le uniche espa serie sono le teutoniche, sip e similari, e anche sul motore di serie danno qualcosa, ma il prezzo è quello di un pk usato...

marcolino vespista
13-04-09, 06:10
Io tra la polini e la pinasco sceglierei senza dubbio la pinasco!

PAOLONE
13-04-09, 06:25
io non entro nella discussione tra polini pinasco sitoplus o altre ma come sound puro teutoniche o orientali oppure chiamiamole x come sono " tubone" sono imbattibili e come resa direi ottima ma solo in alto... io sulla orange power ho sterling e non la tolgo piu neppure x i collaudi..passato giovedì! costo collaudo: 65 neuro.. ammazza...

marcolino vespista
13-04-09, 07:53
si paolone hai ragione nel dire che la sterling è ottima,ma comporta delle modifiche per la ruota di scorta,in caso di foratura è un macello!

vespafrank
13-04-09, 20:33
qual'è la sterling?

marcolino vespista
14-04-09, 09:08
Prova a pigiare il tasto CERCA e vedi che la trovi la sterling

simonepietruzzi
14-04-09, 18:32
Comunque spero che la Pinasco mi dia qualcosa in più della polini perchè quest'ultima è davvero insulsa..

nitropx
14-04-09, 18:39
Comunque spero che la Pinasco mi dia qualcosa in più della polini perchè quest'ultima è davvero insulsa..ciao!!! allora io ho tenuto per quasi un anno l'espansione piansco sul gt 200 originale(ora monto anche il gt pinasco 210) e devo dirti che ho perso ai bassi e guadagnato qualcosina in velocita', quindi ho ottenuto una moto da gran turismo. quindi non ti aspettare grandi cose da questa espansione sull'originale perche' e' studiata per il suo gruppo termico e cioe' il gt210, li si che ne hai di prestazioni!!!

tommyet3
14-04-09, 18:45
Io sul 200 Pinascato, sto provando una Simonini, vi terrò informati non appena la monto.
Spero di guadagnare qualche giro agli alti, perchè con la padella mura presto e le prestazioni del pinasco vengono letteralmente oppresse.

Speriamo!! :testate:

nitropx
14-04-09, 18:47
tomma' hai per caso provato anche con il volano dell'elestart togliendo la ghiera dentata?

tommyet3
14-04-09, 18:52
tomma' hai per caso provato anche con il volano dell'elestart togliendo la ghiera dentata?

No!!
Non ce l'ho più il volano elestart.
Il problema è che ho la filettatura dell'albero motore lato volano, completamente rovinata.
Ho fatto solo qualche tentativo di settaggio fase per vedere se si attenuava il battito che ho sottocoppia e a filo gas, ma niente.
Ho terrore ad effettuare altri lavori che comportano lo smontaggio del volano, avessi a distruggere definitivamente il filetto e poi sò cazz!!
Per ora facciamo un bel rodaggio, provo a montare la simonini e poi si vedrà.
In compenso la quarta ora la tiro moooooolto meglio.

Ciao tommy :ciao:

simonepietruzzi
14-04-09, 18:58
ciao!!! allora io ho tenuto per quasi un anno l'espansione piansco sul gt 200 originale(ora monto anche il gt pinasco 210) e devo dirti che ho perso ai bassi e guadagnato qualcosina in velocita', quindi ho ottenuto una moto da gran turismo. quindi non ti aspettare grandi cose da questa espansione sull'originale perche' e' studiata per il suo gruppo termico e cioe' il gt210, li si che ne hai di prestazioni!!!
ma cioè l'hai montata sul px 200 originale? dici che è una ciofeca sull'originale?

marcolino vespista
14-04-09, 19:03
no non è assolutamente1ciofeca

nitropx
15-04-09, 07:25
ma cioè l'hai montata sul px 200 originale? dici che è una ciofeca sull'originale? no ciofeca proprio non direi, pero' come ti dicevo non aspettarti grandi cose sul gt originale!!!

simonepietruzzi
15-04-09, 18:47
no ciofeca proprio non direi, pero' come ti dicevo non aspettarti grandi cose sul gt originale!!!
ah ok però appunto spero che sia meglio di quella che ho!!!

vick75
16-04-09, 00:16
io la pinasco te la' sconsiglio l' ho comprata nuova piu' di 200 euro un anno fa' montata sul px 177 con tutti i lavori del caso e ti devo dire che mi faceva andare la vespa di cacca.
Poi ho acquistato una sterling e devo dire che ho speso meno e la resa e tutt' un ' altra storia...:orrore:

simonepietruzzi
16-04-09, 18:27
ma rende solo in alto stà marmitta Pinasco?

simonepietruzzi
19-04-09, 19:58
ma rende solo in alto stà marmitta Pinasco?
iuuuuuuuuu....:roll:

tommyet3
19-04-09, 20:27
:mah:

simonepietruzzi
20-04-09, 18:43
i bassi li perdo?

marcolino vespista
21-04-09, 06:39
qualcosina la perdi!

simonepietruzzi
25-04-09, 19:35
ma dici tanto? più della polini?

simonepietruzzi
25-04-09, 19:35
Ps: ma la Pinasco quante camere ha all'interno?

vesparolo
25-04-09, 21:50
Ha tre diaframmi.

Il primo è situato poco prima dell'inizio del controcono ed è
un disco con un foro grande al centro più quattro fori in diagonale.
Il secondo (che è collegato al terzo tramite un tubo forato come
quello dei silenziatori) è posto a circa 10 cm dal disco più grande
e ha solo un foro dove è saldato la "mitraglia", e poi c'è il terzo.

L'ho svuotata e alla fine è una Simonini come dimensioni.....
lo so perchè ho aperto e svuotato anche quella, e i diaframmi
sono fatti alla c...di cane ed è per questo che fa più casino.
Le devo provare entrambi, la Simonini è per il 200 mentre la
Pinasco devo modificarla ulteriormente perchè vorrei montarla
sul TS P.A. e ci sono fastidi con il cavalletto......

marcolino vespista
26-04-09, 06:22
Fidati che la simonini non è per niente identica alla pinasco,intendo naturalmente in quanto a prestazioni,è da circa una settimana che ho sotto la simonini(ho tenuto per un annetto la pinasco)e ti dico che da un allungo che fa paura!anche se perdi qualcosina ai bassi

vesparolo
26-04-09, 18:06
Senza togliere i diaframmi sicuramente (l'ho scritto
sopra, i diaframmi della Pinasco tappano di più, quelli
della Simonini sono ridicoli in confronto ed è per questo
che fa più casino) ma alla fine come volume dei coni e
lunghezza dei collettori sono pressochè identiche.

simonepietruzzi
28-04-09, 18:08
ma anche la polini come volumi è identica a simonini e pinasco ma allora come mai và così poco?

vesparolo
28-04-09, 19:20
Allora, la Polini è la meno performante perchè all'interno ci sono
dei diaframmi (per meglio dire, in questo caso, dei veri e propri tappi)
che la rendono indicata per motori tranquilli o con elaborazioni
leggere (tipo DR P&P).
Le altre due sono più performanti ma anch'esse hanno all'interno
dei diaframmi più o meno "tapposi".
Se si prende una (o tutte e tre) di queste espansioni e si aprono
si tolgono i diaframmi e si risaldano, si avranno alla fine delle espansioni
più performanti di come erano in origine (naturalmente nulla a che
vedere con quelle di fabbricaziona Krukka) però soddisfacenti su motori
mediamente elaborati.

simonepietruzzi
29-04-09, 18:05
ma allora per come sono costruite sono adatte ai motori originali?

nitropx
29-04-09, 18:54
ma allora per come sono costruite sono adatte ai motori originali? secondo un mio parere la pinasco e' stata studiata per il suo gt, quindi pinasco e credo che il massimo lo dovrebbe dare solo sui suoi gt, e visto che Andrea Pinasco non e' uno stupido io questa marmitta non la condirererei proprio una ciofeca!!! queste sono solo mie ipotesi!!! anche perche' io ho un pinasco 210 montato p&p con espansione pinasco e devo dire che e' molto soddisfacente!!! poi bisogna vedere ogniuno di noi cosa vuol tirar fuori dalla propria vespa. io mi trovo bene!!!

Frenapocomafrena
09-05-09, 12:35
Non è assolutamente vero, e lo dico per esperienza, che le espansioncine sono inutili sui gt originali.
Simonini + getto 120 e la mia 200 ha guadagnato un bel pò in allungo ed anche in ripresa sale bene di giri.

marcolino vespista
10-05-09, 06:19
Non è assolutamente vero, e lo dico per esperienza, che le espansioncine sono inutili sui gt originali.
Simonini + getto 120 e la mia 200 ha guadagnato un bel pò in allungo ed anche in ripresa sale bene di giri.
Mah che abbia guadagnato in ripresa avrei qualche dubbio,in quanto la simonini è un'espansione che toglie parecchio ai bassi!

Frenapocomafrena
10-05-09, 08:11
Perchè devi mettere in dubbio quello che dico??? Se ti dico che è così è perchè ce l'ho sotto il sedere tutti i giorni e perchè posso verificare le mie affermazioni.

marcolino vespista
10-05-09, 08:16
Perchè devi mettere in dubbio quello che dico??? Se ti dico che è così è perchè ce l'ho sotto il sedere tutti i giorni e perchè posso verificare le mie affermazioni.
non è che metto in dubbio quello che dici,ci mancherebbe altro...è solo che è risaputo che la simonini da qualcosa in più in allungo e non in ripresa,e poi d'altronde ce l'ho sotto il 200 anche io, e confermo che dà molto di più in allungo...anzi rispetto alla pinasco che ho avuto, la simonini mi toglie qualcosina ai bassi

Neropongo
10-05-09, 13:23
Non è assolutamente vero, e lo dico per esperienza, che le espansioncine sono inutili sui gt originali.
Simonini + getto 120 e la mia 200 ha guadagnato un bel pò in allungo ed anche in ripresa sale bene di giri.
anche io l'ho avuta cosí per almeno un anno. Secondo me era cambiato solo il rumore e di conseguenza la percezione della velocitá. Il contakm segnava uguale....