PDA

Visualizza Versione Completa : Settaggio motore



vadoveloce
10-04-09, 18:37
Finalmente a parlare di Tuning... :mrgreen:
Oggi ho montato un nuovo gruppo motore della dr il 102cc per la precisione...
Attualmente monta uno scarico polini, candela ngk br9es e un carburatore 16:10...
Devo cambiare il getto del max, ma non so da che partire...
Avevo pensato ad un getto 60 per poi atrrivare al 65 ... che ne dite?
Provando la vespa in configurazione attuale, ho notato che in terza superati i 50 km/h inizia a spernacchiare...e si affoga...

Aspetto notizie in merito, magari da qualcuno che ha già carburato un motore simile...

Grazie in anticipo e Buona serata...:ciao:

MrOizo
10-04-09, 21:33
..il getto è piccolino....devi sapere che il range ideale nel tuo caso è tra 65 e 74, io al posto tuo partirei da un 68 o 70 e poi vedi, se la vespa al massimo tende a fare il 4 tempi sei grasso, getto troppo grande, viceversa se tirando l'aria quando sei al massimo la vespa va di più, allora sei troppo magro...comunque meglio sbagliare in eccesso perchè con la miscela grassa si ingolfa solo il motore, al limite sibagna la candela, mentre con quella magra si rischia il grippaggio del pistone;poi, non hai specificato il tipo di vespa, presumiamo sia una special o una r o una L, devi togliere obbligatoriamente il tappino in gomma che sta fra i due prigionieri di fissaggio della scatola filtro, se no ti risulta impossibile carburarla, provare per credere, quel filtro tappa troppo, col tappino si può usare solo in configurazione originale.....aquesto punto, ti accorgerai che la vespa , se ha ancora la trasmissione originale del 50, è diventata troppo corta di rapporti, e allora, a meno che tu non abbia un modello con le ruote da 9 pollici,(nel qual caso potresti montare i cerchi da 10 pollici) non resta altro da fare che aprire il motore per montare una trasmissione finale allungata....

vadoveloce
11-04-09, 07:19
ti ringrazio vivamente....
oggi provvederò a smontare il carburatore e a fare le opportune modifiche per carburarla...
la vespa è una 50 n del 67 con ruote da nove pollici, ma a breve monterò le 10 per allungare i rapporti, sperando che cosi riesca ad avere un po più di allungo...

Grazie per le informazioni e ti farò sapere come va la vespa...

Buona Giornata...

marcolino vespista
11-04-09, 08:11
enzo fai come ti ho detto l'altra sera monta un blocco primavera e risolvi i tuoi problemi

vadoveloce
12-04-09, 21:30
allora procedendo con la carburazione mi sono imbattuto in un carburatore violentato...
mi spiego...
si tratta di un 16:10 che è stato modificato in un 16:16 o 16:15....
che faccio lo monto oppure uso un'altro 16:10 non violentato?

Neropongo
13-04-09, 02:35
Usa il 16/16, il cilindro ti respira un pochino meglio. Controlla bene che il lavoro fatto per allargarlo sia fatto bene, se hai perplessitá fai una foto e postala, qualcuno ti saprá dire.

vadoveloce
13-04-09, 19:16
il lavoro non sembra fatto alla perfezione... si notano delle righe simili a scalanature...
che scempio...

Vespista46
13-04-09, 19:21
Ricordati sempre che è una modifica fatta a mano e non può essere mai liscio come quando era liscio originariamente, però nemmeno ci devono essere i solchi!! ;-)

MrOizo
14-04-09, 08:40
..e comunque, imho, il 16/10 rettificato a 16 pari non diventa un 16/16 , ma resta sempre un 16/10 rettificato...non carbura alla stessa maniera, basti dire che il collettore per il 16/16 è differente da quello del 16/10.........

vadoveloce
15-04-09, 07:00
monto una candela ngkbr9 e un getto del massimo 74...
vado a verificare la carburazione e risulta magra.... è possibile o è il carburatore violentato che ha dei problemi?
che faccio rimonto il 16:10 e monto il getto 74 oppure aumento il getto ?

in velocità, aprendo il manettino dell'aria tende ad affogarsi... nn so che fare...

vadoveloce
15-04-09, 07:37
dimenticavo... la candela è quella consigliata dal libretto/opuscolo uscito insieme al gruppo termico dr...
è una br9hs a passo lungo...
va bene o è troppo fredda?
considerate che la uso anche per trasferimenti in statale... lunghi...
Aspetto noitizie con ansia...

Grazie a tutti...

MrOizo
15-04-09, 09:32
la sigla hs identifica il passo corto, es identifica il passo lungo.....la 9 va bene magari con anticipo non ridotto, se si setta a meno di 19-18 gradi tende a sporcarsi nell'uso cittadino;il 16-10 rettificato in effetti va male, ma io penso che i tuoi vuoti siano dovuti ad una infiltrazione d'aria proveniente magari dall'attacco del carburatore al collettore: hai controllato se tiene bene?hai montato il feltrino?oppure hai controllato se le viti di fissaggio del collettore aspirazione al carter sono ben fissate?(stringere senza esagerare, se no salta il prigioniero...); il 74 come getto max per il 16-10 rettificato è in effetti al limite.....

vadoveloce
15-04-09, 12:26
ho rimontato il 16:10 originale e il getto che gli ho montato è 74...
adesso dopo aver serrato tutti i condotti devo provarla e vedere un po come va la situazione...

male che vada. il 74 la fa un po grassa?
rende lo stesso o avrò problemi?

vadoveloce
15-04-09, 16:50
oggi ho provato la vespa e va na schifezza...
in prima e seconda marcia fatica a prendere giri... spernacchia... metto la terza e inizia a riprendersi ma malissimo sempre spernacchiando...
ho il getto 74....
sarà troppo grande per un 16:10 ? domani scendo e provo con il 68 e vedo come va...
aiutatemi cortesemente...

Aspetto aiuto...

vadoveloce
15-04-09, 20:42
nessuno mi da na mano? scusate ma vorrei avere la piccola pronta per domenica...

tommyet3
15-04-09, 21:04
Te la lancio così come idea.

Io sono stato ad impazzire per riuscire a carburare il 75 con il carburo 16/10.

Avevo il getto 51 (apparentemente piccolo) provai il 60 il 58 il 56 il 54, niente, non ne voleva sapere di carburare.

Alla fine mi sono accorto che avevo la guarnizione tra carburatore e filtro dell'aria, montata al contrario.

Smontata, girata, rimontato getto 58, ora va che è una bellezza. :mavieni: :ciao:

vadoveloce
15-04-09, 21:20
la guarnizione l'ho posizionata bene...
il getto 74 credo che sia un po grosso per un dr102...
domani provo con il 68... e se continua provo con il 65...
la casa madre consiglia di aumentare il getto di 10 punti cioè da 51 a 61... ma montando anche lo scarico polini ho pensato che dovevo superare i 10 punti... e mi sono fatto prendere la mano con il 74...

la vespa addirittura nn entra in coppia e spernacchia.... spero di riuscire a prepararla per Domenica...

Gabriele82
15-04-09, 21:55
secondo me hai esagerato.
prova con un 61 ed eventualmente quello subito dopo

vadoveloce
16-04-09, 07:03
adesso vado a provare con un 65...

un dubbio... ma la candela da montare è passo lungo o corto?
aspetto info...

thanks....

MrOizo
16-04-09, 08:04
passo corto, ci va la hs........

vadoveloce
16-04-09, 12:28
ma l'opusco del motore mi dice passo longo cioè he...
che faccio?

Neropongo
16-04-09, 12:33
Non ho mai sentito di un 75 con candela a passo lungo, forse é un errore di battitura sull'opuscolo, vattela a pesca.
Per diradare ogni dubbio smonta la testata e provaci una candela.

vadoveloce
16-04-09, 12:48
il motore che monto è un dr 102 non un 75....
cambia qualcosa... aspetto notizie da qualche altro possessore.... o meglio conoscitore...

Neropongo
16-04-09, 13:10
il motore che monto è un dr 102 non un 75....
cambia qualcosa... aspetto notizie da qualche altro possessore.... o meglio conoscitore...
Effettivamente mi sono confuso, ma il discorso di base resta e comunque, ad eccezione della ETS, tutte le smallframe montano la passo corto.

vadoveloce
16-04-09, 13:30
ma allora che devo montare?

Neropongo
16-04-09, 13:33
ma allora che devo montare?

Una passo corto!

vadoveloce
16-04-09, 13:35
ok...allora monterò la passo corto...
grazie davvero tanto per i consigli...

vadoveloce
16-04-09, 18:25
ho provato oggi due candele... una passo corto e l'altra lungo, cioè quella consigliata dalla casa...
beh con la passo lungo la vespa va meglio e tira di piu... con la passo corto sborbottava...
ah... velocità rilevata dal tachimetro in configurazione 102 dr, scarico polini, carburatore 16:10, getto massimo 63, ruote da 9 sostituite con le 10..... 65km/h

fiacca no?

vadoveloce
16-04-09, 20:02
tra un po impazzisco... sicuri che vada la passo corto?

tommyet3
16-04-09, 21:18
Ci va la passo corto!!

Non hai sfondato il pistone, solo perchè avvitando la candela, la parte alta dell'elettrodo si trova angolato dall'altra parte.

E' così vicina al cielo del pistone, che potrebbe scaricare la corrente anche direttamente sul pistone, bucandolo.

Per la prova che hai fatto con le due candele, erano con lo stesso grado termico almeno??

Gabriele82
16-04-09, 22:39
vadoveloce dai retta a Nero!

beh che ti aspettavi con un 16:10? ci va il 19, e poi il 102 che io sappia avrebbe bisogno di lavorare i carter..

Neropongo
16-04-09, 22:40
Taglia la testa al toro e smonta la testata. A quel punto tutte le ipotesi diventeranno certezze.

vadoveloce
16-04-09, 22:42
caxxo...allora corro a mettere la passo corto... spero di nn aver fatto danni...

ma come è possibile che consigliano una passo lungo... ma vaffanxxxo...

gtazie a tutti...

Neropongo
16-04-09, 22:48
ho provato oggi due candele... una passo corto e l'altra lungo, cioè quella consigliata dalla casa...
beh con la passo lungo la vespa va meglio e tira di piu... con la passo corto sborbottava...
ah... velocità rilevata dal tachimetro in configurazione 102 dr, scarico polini, carburatore 16:10, getto massimo 63, ruote da 9 sostituite con le 10..... 65km/h

fiacca no?

E che ti aspettavi da un 102 senza cambiare i rapporti? Aumenti la potenza ma il regime massimo rimane piú o meno invariato, guadagni qualche giro ma non poi cosí tanti. Hai bisogno di allungare i rapporti, non solo per la velocitá ma anche per la durata del cilindro stesso: con i rapporti originali stará in perenne fuorigiri.

Gabriele82
16-04-09, 22:52
Giusto dimenticavo, i rapporti!!

vadoveloce
17-04-09, 07:03
cosa mi consigliate come rapporti? montando ovviamente anche un carburatore 19...
a livello di prestazioni che velocittà otterrei?

marcolino vespista
17-04-09, 07:22
enzo io prima di montare il 130 polini,montavo un 102 dr con carburo 19,albero originale,rapporti 22 denti elicoidali, e ti dico che la mia vespetta andava che era una favola, tu pensa che il primo raduno che ho fatto è stato quello di santo spirito,CON LA VESPETTA

Gabriele82
17-04-09, 19:16
non ricordo mai la rapportatura..mi sembra che Neropongo consigli la 24/72..Nero scusa..so già che ricordo male..:-)