Accedi

Visualizza Versione Completa : battiti in testa



nik70
14-04-09, 18:31
ciao ho un px del 83 125 portato a 180 con getto max 105 ventola -300g ho provato diversi punti della fase ma quando scalda cala di potenza e batte in testa, ho levato la testa e lo smerigliata ai bordi ma nessun miglioramento, anche ritardata al max, qualcuno mi può aiutare..

Neropongo
14-04-09, 23:21
..e la carburazione come é?
La candela é della giusta temperatura e colore?

GustaV
15-04-09, 05:54
Che candela monti?

nik70
15-04-09, 09:58
la candela è una ngk b7hs e ho provato anche la 8 il colore è marroncino chiaro ,sembrerebbe a posto come carb

GustaV
15-04-09, 10:29
Che ci dici del gruppo termico? Marca del cilindro? Pistone? Sono stati eseguiti lavori?
Albero motore originale?

Enricopb
15-04-09, 12:39
Pistone incrostato da matti? Olio usato?

nik70
15-04-09, 13:22
il gruppo termico è un polini (180) con una guarnizione alla base nessuna incrostazione,albero e carter originali,il battito si manifesta sopratutto in salita aprendo il gas poi chiudendo un poco sparisce

quattordici
15-04-09, 16:42
Scusate, allargando il discorso, come si riconosce il battito in testa sul motore della vespa?

GustaV
15-04-09, 18:21
Scusate, allargando il discorso, come si riconosce il battito in testa sul motore della vespa?

Un ticchettio distinto ed accordato con lo scoppio, tipico del battito in testa.

nik70
15-04-09, 18:22
si sente un tintinnio sotto sforzo quello è il battito in testa ,anche se la testa il più delle volte non tocca il cielo del pistone..

GustaV
15-04-09, 18:24
Nik, sei proprio sicuro che l'anticipo sia corretto?
Se è così allora hai problemi di squish. Ma il pistone è quello giusto?

nik70
15-04-09, 18:24
ho anche cambiato la chiavetta che era segnata e la bobinacentralina (nuova) nessun miglioramento ( e la velocità è scarsa circa 85kmh)

nik70
15-04-09, 18:26
lo squish è ok o levato la testa e controllata bene riguardo l anticipo è tutta ritardata cioe verso IT

GustaV
15-04-09, 18:27
Prova a verificare se con la VPower da 100 ottani il fenomeno si riduce o sparisce.
L'unico modo per risolvere è usare spessori, ma più che alla testa interverrei alla base del cilindro.
Però che strano...

nik70
15-04-09, 18:31
il "meccanico " dice che è abbastanza frequente questo inconveniente : ora io sono motociclista e la vespa l ho abbandonata x una decina di anni ma non ricordo che lo avesse mai fatto anche con altri cilindri sempre maggiorati, che diversi meccanici non riescano a trovare una soluzione mi sembra ridicolo

nik70
15-04-09, 18:32
la vpower ! già fatto l idea di aggiungere una guarn alla base mi sembra l unica soluzione al momento grazie GustaV

barroi
15-04-09, 18:56
mhhhh....sei davvero certo al 100% che sia un battito in testa?
ma non sarà piuttosto l'occhio della biella largo? o i cuscinetti andati o andanti?
se è un battito in testa togliendo la cuffia e toccando la testa mentre acceleri leggermente (ovviamente con la vespa in cavalletto) il suono del picchiettio dovrebbe cambiare facendosi più stoppato (nel senso dinamico musicale del termine, cioè si sente il colpo ma meno tintinnante)

antovnb4
15-04-09, 20:44
mhhhh....sei davvero certo al 100% che sia un battito in testa?
ma non sarà piuttosto l'occhio della biella largo? o i cuscinetti andati o andanti?
se è un battito in testa togliendo la cuffia e toccando la testa mentre acceleri leggermente (ovviamente con la vespa in cavalletto) il suono del picchiettio dovrebbe cambiare facendosi più stoppato (nel senso dinamico musicale del termine, cioè si sente il colpo ma meno tintinnante)


Mentre leggevo stavo pensando alla stessa cosa, io proverei con un altro albero. Ovviamente prima di appurerei l'efficenza del banco.

GustaV
16-04-09, 07:18
mhhhh....sei davvero certo al 100% che sia un battito in testa?
ma non sarà piuttosto l'occhio della biella largo? o i cuscinetti andati o andanti?
se è un battito in testa togliendo la cuffia e toccando la testa mentre acceleri leggermente (ovviamente con la vespa in cavalletto) il suono del picchiettio dovrebbe cambiare facendosi più stoppato (nel senso dinamico musicale del termine, cioè si sente il colpo ma meno tintinnante)

Se fosse la gabbietta del piede di biella farebbe più rumore a freddo ed al minimo.
A Nik fa rumore a caldo e sotto sforzo.

nik70
16-04-09, 11:23
quando è in folle sia calda che fredda non fa nessun rumore anche fuori giri ,scarterei i cuscinetti o un principio di gioco spinotto biella ..