PDA

Visualizza Versione Completa : problema elettrico Primavera



BR1
16-04-09, 09:33
salve a tutti... tempo fa chiesi consiglio per revisionare un motore 125 primavera. revisione ultimata, configurazione:130DR, 19 con getto da 82, scarico Leovince.
il motore partiva, anche sul bancone, con le vecchuie puntine. sostituite con puntine nuove,il motore non si accendeva nonostante i vari tentativi di regolazione delle stesse... si torna quindi alle vecchie puntine, e si tribola un po per trovare una regolazione giusta. trovata la regolazione, la vespa funziona. adesso sono 3 giorni che la uso e stamattina vado a prenderla e niente corrente! come ve lo spiegate? è possibile che dipenda dal fatto che ha preso un paio d ore di pioggia?

aiutatemi perchè nn so più dove picchiare la testa...
grazie infinite a chi mi aiuterà!

Neropongo
16-04-09, 11:03
è possibile che dipenda dal fatto che ha preso un paio d ore di pioggia?
Possibile, le puntine sono sensibili all'umiditá.

BR1
16-04-09, 11:09
smonto il volano e soffio di compressore...

approfitto di questo spazio per unaltro quesito, nel caso fosse fuori luogo mi scuso con lo staff: se volessi sostituire l accensione con una elettronica, risolverei il problema? quanti e quali parti occorrono? il costo all incirca?

BR1
22-04-09, 22:25
uppo perchè il problema è degenerato...
mi spiego:
ho trovato il filo che va al faston sulla bobina completamente mangiato, quindi l ho sostituito. il problema cpersisteva, quindi la vespa va male, in alto "strappa", come se mancasse qualche accensione. soprattutto quando scalda il motore.
al che vado a sostituire gli avvolgimenti e riprovo.
la fase me l ero segnata prima di smontare il piatto accensione. il problema è che con le nuove bobine la vespa non allunga e non supera i 60 kmh..
oggi ho smontato la testa e ho trovato il cielo del pistone annerito (percorsi meno di 200km), ma al centro è come se lo sporco fosse stato raschiato con cacciavite...

aiutatemi vi prego... non so più cosa fare..

EzioGS160
23-04-09, 07:25
BR1 da dove scrivi? non è che per caso il tuo avatar indica la tua città.

BR1
23-04-09, 11:13
no no... sono toscano.. BR1 sta per Bruno!
ad ogni modo accetto aiuto anche a distanza! :lol:

EzioGS160
23-04-09, 11:25
purtroppo non sono in grado di aiutarti, credo che dovrai pazientare un pò ed aspettare gli esperti, ma credo che in questi giorni siano indaffarati con VRraduno.
speravo di aver trovato un altro concittadino.

primavera79
23-04-09, 19:44
salve a tutti... tempo fa chiesi consiglio per revisionare un motore 125 primavera. revisione ultimata, configurazione:130DR, 19 con getto da 82, scarico Leovince.
il motore partiva, anche sul bancone, con le vecchuie puntine. sostituite con puntine nuove,il motore non si accendeva nonostante i vari tentativi di regolazione delle stesse... si torna quindi alle vecchie puntine, e si tribola un po per trovare una regolazione giusta. trovata la regolazione, la vespa funziona. adesso sono 3 giorni che la uso e stamattina vado a prenderla e niente corrente! come ve lo spiegate? è possibile che dipenda dal fatto che ha preso un paio d ore di pioggia?

aiutatemi perchè nn so più dove picchiare la testa...
grazie infinite a chi mi aiuterà!

ciao fai cosi lu punte metti a 030 non di più .:roll:

la candela metti il gap a 60 stretto ,fidati volerai cosi .:applauso:

se vuoi monta un getto max 2 numeri di più . ciao f.sco

fammi sapere ;-)

vadoveloce
23-04-09, 20:40
la candela metti il gap a 60 stretto ,fidati volerai cosi .:applauso:

cosa vuoi dire?

primavera79
23-04-09, 21:33
la candela metti il gap a 60 stretto ,fidati volerai cosi .:applauso:

cosa vuoi dire?

il gap è la distanza dell'elettrodo :-), e su un impianto a puntine non deve essere molto distante ;-)

BR1
23-04-09, 23:17
grazie mille!
proverò e ti farò sapere!

BR1
24-04-09, 12:15
60 stretto intendi 0,6mm?

primavera79
24-04-09, 12:18
60 stretto intendi 0,6mm?


yessssssssssss!!!:-) vai tranquillo gia testato .;-)

primavera79
24-04-09, 12:22
60 stretto intendi 0,6mm?


assaggino blocco primavera mooolto spinto.:-)

BR1
25-04-09, 01:02
fatto e funziona!
peccato si sia inchiodata la guaina della frizione, tra imprecazioni assurde...

che cilindro è quello in foto?

primavera79
25-04-09, 21:20
fatto e funziona!
peccato si sia inchiodata la guaina della frizione, tra imprecazioni assurde...

che cilindro è quello in foto?

ciao sono appena arrivato dal VRADUNO :-)

quello è un 130 polini :applauso: