Accedi

Visualizza Versione Completa : non ho saputo resistere 50 r



cascio
16-04-09, 12:04
una settimana fa sono "inciampato" in questa vespa 50 r del '71
dopo un po' di dovute contrattazioni sono riuscito a portarla a casa per 300 euro. Doc ok motore ok

ho cominciato subito i lavori... sono un maniaco del restauro.

cascio
16-04-09, 12:08
Eccola pronta per il carroziere :lol:


Credo proprio che per il motore e per il rimontaggio avrò bisogno di consigli....:oops:

tommyramone
16-04-09, 12:25
Bravo,gran botta di culo comunque a quella cifra....Colore??

cascio
16-04-09, 12:33
Penso di rifare il suo grigio originale, anche se un giallo positano...

winter89
17-04-09, 15:19
io ne avrei fatto un bel conservato.....che valeva anche molto di più!

orcad83
17-04-09, 15:50
ci credo che non hai resitito, a 300 euri l'avrei presa anche io :mrgreen:

Ale15
18-04-09, 18:40
:azz:

Io non l' avrei mai smontata!



Comunque complimenti per il prezzo.... forse sarebbe il suo ma di sti tempi.....

VespaRed
18-04-09, 19:28
Il colore lo cambierei farei un verde mela o un rosso corsa che sono due colori stra belli, anche se per il tuo modello non erano disponibili (ovviamente è solo un suggerimento, poi se vuoi l'originalità...)

vespazza
19-04-09, 09:54
Penso di rifare il suo grigio originale, anche se un giallo positano...

Giallo positano :lol:

cascio
19-04-09, 15:54
Visto che una volta finita la regalerò alla mia fidanza... (sarebbe ora che smettesse di chiamare vespa quel frullatore...)
a lei piace grigia... non ho scelta, il giallo dovra attendere il prox colpo di ...

Lorenzo_
19-04-09, 21:47
Complimenti!

Personalmente avrei optato per un conservativo...

silviospecial
22-04-09, 19:37
Anch'io sono del "gruppo del conservato".Io che amo i conservati ho la "sfortuna" di trovare vespe con ruggine passante.Chi c'ha il pane non c'ha i denti e chi c'ha i denti non ha il pane!eheh

cascio
16-06-09, 17:12
Finalmente la vespetta è tornata a casa...
Purtroppo ho perso la macchina foto e quindi tutte le foto fatte dal carroziere...:azz:
Alla fine l'ho fatta turchese. A breve le foto (con il tel)

cascio
16-06-09, 17:27
Ragazzi ma c'è un sistema particolare per infilare i gommini delle strisce della pedana??
su quelli laterali con un po' di fatica ma ci sto riuscendo... ma quelli al centro che non posso tirarli da sotto per bloccarli????
ci sarà qualche sistema per semplificare o solo tanta pazienza???

tommyramone
16-06-09, 18:19
Scalda una pentola d'acqua,non esageratamente ma abbastanza da non tenerci le dita dentro,poi dopo aver dato un filino di grasso attorno ai buchi,una alla volta le metti a mollo per una ventina di secondi e poi passi direttamente ad infilarle.Metodo ottimo,provare per credere....

lospecial
16-06-09, 18:29
Io invece ho unto i piolini con un pò di sapone, poi scaldando appena con un phon sono entrati facilmente, aiutandomi anche con un cacciavite con la punta coperta di carta gommata ;-)

cascio
16-06-09, 18:32
oh lo sapevo che avrei potuto contare su vr :Ave_2::Ave_2:
E sono solo all'inizio....

tommyramone
16-06-09, 18:38
Io invece ho unto i piolini con un pò di sapone, poi scaldando appena con un phon sono entrati facilmente, aiutandomi anche con un cacciavite con la punta coperta di carta gommata ;-)
Io invece col mio metodo li ho infilati senza arnesi,solo spingendo col pollice,quindi ho vinto io...;-):sbonk::crazy::ciao:

P.S. Il grasso che dai attorno ai buchi poi rimane lì e nel tempo li protegge dal formarsi della ruggine...

lospecial
16-06-09, 18:49
Ok, allora mi arrendo hai vinto tu, alla prossima vespa proverò la tua tecnica :mrgreen:

Non ho usato il grasso perche avevo paura di ungere tutto e fare un macello, però vero è che protegge alla ruggine... Vabbè mi hai stracciato proprio, però ero anche alla prima vespa... :mrgreen:

tommyramone
16-06-09, 18:57
Ok, allora mi arrendo hai vinto tu, alla prossima vespa proverò la tua tecnica :mrgreen:

Non ho usato il grasso perche avevo paura di ungere tutto e fare un macello, però vero è che protegge alla ruggine... Vabbè mi hai stracciato proprio, però ero anche alla prima vespa... :mrgreen:

;-)

winter89
17-06-09, 10:53
Io invece col mio metodo li ho infilati senza arnesi,solo spingendo col pollice,quindi ho vinto io...;-):sbonk::crazy::ciao:

P.S. Il grasso che dai attorno ai buchi poi rimane lì e nel tempo li protegge dal formarsi della ruggine...
mmm....è da testare allora!;-)

Rochus72
17-06-09, 12:01
Io invece col mio metodo li ho infilati senza arnesi,solo spingendo col pollice,quindi ho vinto io...;-):sbonk::crazy::ciao:

P.S. Il grasso che dai attorno ai buchi poi rimane lì e nel tempo li protegge dal formarsi della ruggine...

Il metodo del grasso funziona l'ho appena applicato sulla mia con successo, provare per credere! :mrgreen:

tommyramone
17-06-09, 13:09
Sì,ma la gomma va comunque ammorbidita con acqua o aria calda.Io le ho montate in inverno in garage dove non c'è riscaldamento ed erano dure da far paura....

cascio
17-06-09, 17:27
Ragazzi grasso e acqua calda.... Funziona alla stragrande!!!!!!!
ci ho messo 5 min per mettere 5 strisce, contro un'ora di ieri per metterne quasi una....
il problema è che di questo passo finirò di rimontare nel 2010...
spero di andare un bel po' avanti domenica...

tommyramone
17-06-09, 18:18
Allora prova a mettere tutta la Vespa ed i pezzi in acqua calda,magari fai prima a finirla :sbonk: ....

cascio
17-06-09, 18:53
il problema è che non ho una vasca così grande.....:mrgreen:

cascio
18-06-09, 16:37
oggi ho avuto un'oretta di tempo, ho montato parafango, forca, pedale freno....

cascio
18-06-09, 16:43
lo stato attuale delle cose...
le foto non sono un granchè ma sono fatte con il tel nella cantina del risto dove lavoro

lolloet3
18-06-09, 16:47
Allora prova a mettere tutta la Vespa ed i pezzi in acqua calda,magari fai prima a finirla :sbonk: ....

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:

Vespa979
18-06-09, 16:59
Ma questo non è mica turchese il colore?:mah: Sembra l'azzurro cina... che codice di vernice hai usato?
Comunque è venuta bene, complimente per ora.
:ciao:

cascio
18-06-09, 17:06
Ho dato al carroz il codice colore preso da vr... potrebbe essere falsato dalla poca luce e dalla qualità... cmq a me il colore com'è venuto piace molto, e anche il bordo scudo cromato, anche se andava d'alluminio.

cascio
18-06-09, 17:21
Ragazzi ho un altro problema:azz:
il carroz nel riverniciare il manubrio ha tolto e perso la boccola che tiene il fermo per i cavi del cambio:testate:
dove posso trovarla secondo voi??
da un ricambista Piaggio o è una cosa che si usa anche per altre cose?

Vespa979
18-06-09, 17:34
Guarda, questi sono i due codici, il turchese 1.298.7240 e l'azzurro cina,1.298.7402, non sarà che tu o il carrozziere avete invertito le ultime cifre quando avete trascritto il codice?... questa non è una critica e solo per capire, comunque anche quest'azzurro era disponibile per la R (anche se dal 73) ed è tra quelli che preferisco, vedrai che quando sarà finita è un colore che le dona!!

cascio
18-06-09, 17:44
Mi stai facendo venire il dubbi :-(
ma ormai....

Vespa979
18-06-09, 18:04
Mi stai facendo venire il dubbi :-(
ma ormai....
... se c'è stato l'errore per fortuna è uscita di un colore giusto...va bene così sperando che piaccia alla tua fidanzata:mogli:, vorrei vedere poi... gliela regali pure!!!:azz::sbonk:

cascio
18-06-09, 18:20
beh se fosse uscita rosa shocking di certo non mi sarei accontentato...
Si è vero che la regalo, ma alla fine già so che la userà solo la domenica, giusto per farmi piacere...
Dice che per girare in città è più comoda la sua di "vespa" (et2) ... e forse ha anche ragione

cascio
20-06-09, 19:13
in due giorni sono andato un po' avanti...
ho messo le guaine, la forca, li manubrio, motore e pedale freno... ormai vedo la fine....:risata1::risata1::risata1:
Pensavo che ci avrei messo molto più tempo... si vede che passare ore a leggere il forum è servito a qualcosa!

cascio
20-06-09, 19:32
Ora ho solo due problemini:
1) qual'è il selettore della prima, quello verso la ruota o quello esterno?
2) Ho comprato un ammo nuovo, ma non riesco a togliere il tampone... non ne vuol sapere di svitarsi!!! Nemmeno con litri si svitol :testate:
Avete qualche dritta:Ave_2::Ave_2:
Grazie

tommyramone
21-06-09, 10:55
La prima è dalla parte del motore se non ricordo male,comunque non ti puoi sbagliare,perchè in posizione di folle vedi che può rotare solo di una posizione da una parte mentre dall'altra ha molto più spazio.Per il tampone c'è poco da fare,io lo svito con una chiave fissa regolabile mettendola nella parte inferiore del tampone dove c'è la piastrina che ha il filetto femmina in cui si avvita lo stelo dell'ammortizzatore,e con una chiave tengo il controdado dello stesso.A volte sono proprio ostinati,ma così vengono sempre....

cascio
23-06-09, 17:50
oggi finalmente ho finito...
finito un accidente!!!!

Metto in moto e parte al primo colpo!!
ma rimane accelerata. il cavo dell'acceleratore non torna bene... e in più non si spegne :testate::rabbia::testate:
domani controllo tutto. Solo che ora voglio finire in fretta, oggi sono andato a prendere dal sabbiatore la sprint veloce... e li si che c'è tanto lavoro da fare!!

cascio
19-07-09, 17:50
Finalmente finita!!!!!!!!!!!!!!

cascio
19-07-09, 17:51
Avanti.... sotto con i commenti, fatemi nero!

eleboronero
19-07-09, 20:06
bravo,complimenti x il tuo lavoro!:ciao:

winter89
20-07-09, 10:38
Finalmente finita!!!!!!!!!!!!!!
bella,bella....ma la ghiera cromata sul faro??:mah:

casca
20-07-09, 11:28
Spettacolo!! :applauso:

Struzzo
20-07-09, 11:30
Solo per il colore che hai scelto ti prenderei a pedate...
:mrgreen::mrgreen:

Come mai non hai scelto di rifarla del colore originale (Grigio se non sbalgio) oppure del bellissimo giallo positano ?!?
:roll:

cascio
23-07-09, 12:37
Il colore l'ha scelto la mia ragazza, la cornice su faro, come anche il bordo scudo li ho voluti mettere io... secondo me sono bellissimi.

tommyramone
25-07-09, 09:36
Dove sta scritto che deve essere per forza del colore originale?Per me è bellissima così.....

Struzzo
26-07-09, 08:14
Dove sta scritto che deve essere per forza del colore originale?
Da nessuna parte.
Essendo piuttosto vasta la gamma di colori originale avrei cmq. scelto uno di quelli originali.
E piu' specificatamente avrei scelto il suo colore originale.
Questione di opinioni.