PDA

Visualizza Versione Completa : PX 200 del 1982



califfo
16-04-09, 21:34
Salve a tutti, dopo tante ricerche ho avuto la fortuna di trovarmi un 200 px quasi "in casa" , nel senso che un mio zio me lo ha praticamente regalato.
Ed è praticamente nuovo, in quanto ha pecorso solamente 5000 km tra il 1982 e il 1990, per poi rimanere fermo in garage fino alla scorsa estate,quando me ne sono impossessato.
Ottima la carrozzeria, che ho provveduto a rinfrescare con cerchi ,specchietti, corona del faro e cresta del parafango nuovi cromati .
I problemi si presentavano,e tuttora sitrascinano, per la presenza di miscela nel serbatoio vecchia di 18 anni, praticammente era olio ( la benzina era evaporata...) che ha creato residui nel carburatore.
Per questo ho pulito il carburatore almeno 5 volte, ho sostituito spillo conico, guarnizioni, ma la vespa dopo un po di kilometripercorsi sembra tornare a ripresentare problemi di sporcizia nel carburatore,in quanto tende ad affogarsi, l'ultima volta nei regimi massimi. In pratica ad un certo numero di giri, il motore si affogava di botto e non reggeva nemmeno il minimo. Problema momentaneamente risoltoa seguito dell'ultima pulizia del carburatore.
Cosa posso fare secondo voi?
E poi volevo chiedervi se è normale che non riesco a superare gli 85 km/h in pianura, visto che nelle schede tecniche vedo riportati anche 116 km/h.
Spero che possiate aiutarmi, ve ne sarei grato.
Non vedo l'ora di sentirmi sicuro di poter scorrazzare con l'ammiraglia della grande famiglia!

tommyet3
16-04-09, 21:54
Ciao Califfo, benvenuto su VR e complimenti per la botta di :ciapet:per esserti ritrovato in casa un PX 200, praticamente nuovo.

Se fai una ricerca, gente che sbava sul sito per accaparrarsi un 200, ce ne è tanta. :testate:

Il problema: sei capace di dare una bella pulita al serbatoio e al rubinetto?

Altrimenti la vedo dura. Il serbatoio ti restituirà a poco a poco detriti e sporcizia per molti pieni, se non decidi di pulirlo. :mavieni:

Per la velocità massima il 200 è abbastanza ambiguo.
molto dipende dalle condizioni di vento a favore o no.
Quanto pesi?
Anche se ha solo 5000 kilometri, potrebbe avere la marmitta intasata di olio addensato ,falla camminare un pò.
Una bella candela nuova NGK 7 passo lungo, olio di qualità e..............

.....buon divertimento :ciao:

califfo
16-04-09, 21:58
grazie mille tommy, avevo proprio intenzione di smontare il serbatoio per pulirlo a fondo, e la marmitta pensavo di cambiarla, mi consigli una sito?

tommyet3
16-04-09, 22:06
grazie mille tommy, avevo proprio intenzione di smontare il serbatoio per pulirlo a fondo, e la marmitta pensavo di cambiarla, mi consigli una sito?


Prima di cambiare la marmitta, cammina un pò con la tua.

Se accelleri al buio con la vespa, vedrai uscire dallo scarico delle scintille infuocate, siccome i kilometri sono veramente pochi, può darsi che deve solo spurgare un pò.

Per l'eventuale sostituzione, la Sito è aumentata un bel pò ultimamente e la puoi trovare a 50/55 euro.

L'originale piaggio, l'ho pagata 60 euro ed ha il sound del 200.

Fai un pò tu, la sito è solo un pò più aperta e quindi più sonora. :ciao:

The.Shark
17-04-09, 14:10
bellissimo il vespone, comunque se vuoi un paio di consigli, togli immediatamente il tappetino che poi ti ritrovi brutte sorprese con l'umidità che trattiene e metti una cornice alla targa per evitare di rovinarla ;-)

califfo
18-04-09, 15:28
Grazie per i consigli!

leopoldo
18-04-09, 15:50
secondo me la tua vespa ha qualcosa che non va
quando hai pulito il carburatore cosa hai fato esattamente?
85 per un 200 sono davvero troppo pochi....
la candela che colore ha?

Alemilan
18-04-09, 15:52
benvenuto a bordo .. complimenti per il mezzo..

califfo
22-04-09, 23:07
secondo me la tua vespa ha qualcosa che non va
quando hai pulito il carburatore cosa hai fato esattamente?
85 per un 200 sono davvero troppo pochi....
la candela che colore ha?

Ciao,
anche secondo me, il fatto che non superi gli 85 / 90 non è normale.
Il carburatore l, ho smontato, soffiato con il compressore, cambiato guarnizioni e spillo conico. Almeno 4 volte ( 2 io e 2 il meccanico piaggio) .
La candela è nuova, non saprei, qualcuno può dirmi se con il 200 px raggiunge velocità di punta più performanti?

Gabriele82
22-04-09, 23:24
Hai cambiato l'olio del motore?
prima pulisci a modo il serbatoio e nuovamente il carburo.
poi la marmitta, spurgala un pò.
secondo me dopo essere stata tanto ferma ha bisogno di camminare un pò, di rodarsi.
non escluderei noie al tachimetro..

califfo
22-04-09, 23:28
Hai cambiato l'olio del motore?
prima pulisci a modo il serbatoio e nuovamente il carburo.
poi la marmitta, spurgala un pò.
secondo me dopo essere stata tanto ferma ha bisogno di camminare un pò, di rodarsi.
non escluderei noie al tachimetro..


L'olio del motore credo che me lo abbia cambiato il meccanico...ma non ne sono sicuro. Scusa ma potresti indicarmi come si cambia, e quale olio mi consiglieresti?

Gabriele82
22-04-09, 23:38
accertati che te loa abbia cambiato..
il difetto dei mecanici è che alle volte non nsono chairi su cosa fanno.
dunque..
dietro all'ammo ci sono due viti, una per il carico e una per lo scarico.
quella di sotto è per lo scarico.direi vada bene il più economico, tipo l'olio sae 30 rigorosamente minerale, per quel che no so io.